Accedi

Visualizza Versione Completa : problemi 2° marcia vnb3



bobovespa
18-04-09, 11:27
ho questo problemino...
premesso che il motore come tutto il resto è stato rifatto...
ho un problerma quando vado a salire 1-2-3 con la 2° marcia..mi salta fuori ossia non riesco ad azzeccare la marcia...
ho portato la vespa da chi mi ha rifatto il motore e mi ha dato unamanoa rimontarla...che sa il fatto suo in vespe...e mi ha regolato i cavi del cambio mollandoli un po'...:azz:
ora il problema è persistente ossia quando metto al 2° entra..ma poi accelerando scappa fuori...non so se è la frizione un po' troppo tirata...
ma la cosa è che in scalata non va di questi problemi....
la crociera non era da cambiare era integra...ma non capisco cosa possa essere...devo mollare anche di + il filo della frizione???:-(

DeXoLo
18-04-09, 12:06
Sui motori tipo px quando fa così è la crociera che inizia a non fare più il suo dovere, non conosco quel tipo di motori che monta la tua vespa, ma credo che il principio sia lo stesso.

Nesy
18-04-09, 12:10
ciao, dovresti regolare il cavo della frizione. forse è troppo teso.

:ciao:

DeXoLo
18-04-09, 12:13
Non sono daccordo, se fosse il cavo troppo teso slitterebbe, e cmq il problema lo farebbe con tutte le marce e non solo con la seconda. ;-) :ciao:

Nesy
18-04-09, 12:24
si è vero, ma a me era successo che mi slittava la terza ed era perchè ho tirato troppo il cavo. cmq è una cosa veloce da verificare. ;-)

:ciao:

bobovespa
18-04-09, 12:41
se fosse la crociera lo farebbe con tutte le marce no? e invece lo fa solo con la seconda...
inoltre ho visto che a moto spenta se ondeggiando muovo la manopola marce la marcia salta fuori come s tirassi lievemente la frizione....
mi sa che è il cavo della stessa da smollare un po'...provo a mollarla con la vite di registro....:nono:

e un altra cosa...ma perchè lo fa solo in salita e non in scalata sto verso??

DeXoLo
18-04-09, 12:45
Non è detto che se la crociera è consumata lo faccia con tutte le marce, principalmente lo fa con la seconda e la terza (non so il xchè).
Cmq lo fa solo in salita xchè il motore è in tiro, in scalata non fai trazione. Cmq prova a smollare il cavo, io avevo escluso questo xchè nel tuo primo messaggio hai detto che già l'avevi fatto...

bobovespa
18-04-09, 13:28
avevamo mollato i fili delle marce...ma mi romperebbe parecchio rismontare tutto per cambiare la crocera...:orrore:
cavolo avrò fatto si e no 30 km da quando l'ho messa in strada e credetemi..l'ho vista la crocera...non aveva nessuna smussatura...
una volta i motori li facevano eprchè duraserro...e c'erano certe strade e certi piloti....mah...speriamo:mah:

Nesy
18-04-09, 13:39
vedrai che non sarà nulla di grave!! :-)

barroi
18-04-09, 14:21
in ordine di utilità:
1)registra correttamente i cavi delle marce negli appositi registri del selettore.
2)registra la frizione: a vespa spenta tira la leva della frizionee pedala come se accendessi: registra nell'apposito tendifilo in modo che la pedivella inizi a toccare gli ingranaggi quando la leva dela frizione è a 2terzi della sua corsa cioè pochi cm prima del fine corsa.
3) se nessuna delle due cose ha esito positivo invoca il tuo santo protettore, porta la vespa dal meccanico e digli di cambiare la crocera e verificare i giochi dell'albero che contiene gli ingranaggi delle marce.

bobovespa
18-04-09, 15:16
punto 1 fatto:
punto 2 fatto: +/-
punto 3: i santi li ho nominati tutti a questo punto....
ora non mi resta che portare la vespa dal tipo e fargliela provare a dovere...così capisce anche lui....:rabbia::rabbia::testate:

nota: dopo breve giretto sento che la vespa strattona prima di saltarmi fuori la marcia...booh..:mah::nono:

Nesy
18-04-09, 15:28
facci sapere poi cosa ti dice il meccanico ;-)

:ciao:

silviospecial
22-04-09, 19:44
Ragazzi io invece ho questo tipo di problema:Ho appena rimontato la special 3M e mettendo dalla prima alla seconda o va in folle o va in terza.Ho provato a regolare meglio i cavi ma niente.Secondo voi puo essere un problema di crociera?

bobovespa
22-04-09, 20:00
:nono::nono:VERDETTO:nono::nono:

motore da aprire...ci ho appena fatto 40 km.....
lui mi ha detto che prima di un mesetto non riesce a farmela...
:testate: sto malissimo....cavolo che sfortuna....
e adesso mi ha detto di girarci cmq...

a cosa vado incontro se giro cmq e slitta...
ad essere pisgnolo noto solo ora a froza di verci smenato che anche la 1° da segni di sfollamento....
che succede se giro così? mi frego la frizione?, mi frego i parastrappi???

ditemi....:Ave_2:

DeXoLo
22-04-09, 21:36
Immagino il parastrappi, io l'ho usata così per un po, ma non tiravo assolutamente le marce e se sentivo che scappava ero pronto a sfrizionare, ed il mio parastrappi è rimasto sano.

Nesy
22-04-09, 22:09
:nono::nono:VERDETTO:nono::nono:

motore da aprire...ci ho appena fatto 40 km.....
lui mi ha detto che prima di un mesetto non riesce a farmela...
:testate: sto malissimo....cavolo che sfortuna....
e adesso mi ha detto di girarci cmq...

a cosa vado incontro se giro cmq e slitta...
ad essere pisgnolo noto solo ora a froza di verci smenato che anche la 1° da segni di sfollamento....
che succede se giro così? mi frego la frizione?, mi frego i parastrappi???

ditemi....:Ave_2:

minkiaaaaa!! povero mi dispiace!! Io andrei in giro e mi adatto a mettere la seconda anche se ogni tanto fatica, al max limi ancora un po' la crocera tanto...!! e poi la porterai dal mecc.
:ciao:

bobovespa
22-04-09, 22:44
i santi del paradiso li ho scomodati tutti...
ora sto cominciando a pensare di scomodare il principale:rabbia:

ma dico...il motore ha 47 anni...va beh che a sentire suo padre vecchio del mestiere le crocere di quei motori lì non si cambiano mai perchè erano fatte bene...ma almeno guardaci... no?

altra domanda...potrebbe essere il selettore del cambio che rompe ?
quelloc he sappia io almeno che non sia rotto non dovrebbe essere cambiato o sbaglio?

DeXoLo
22-04-09, 22:59
Premetto che non conosco quel tipo di motore, ma quando ho cambiato la crocera alla rally, ed ho rifatto il motore xchè dopo 35 anni un minimo di manutenzione era bene farla.... Quello che in pratica mi ha fatto i lavori ha detto che la crociera inzia a saltare quando il selettore non tiene più le marce in posizione.
Poi salta oggi e salta domani iniziano a smussarsi gli angoli della crociera e le marce in definitiva non stanno più dentro.
Ovviamente il mio selettore era sano (a detta sua) io nel dubbio, visto che la spesa non era eccessiva ho fatto che cambiarlo ed amen... ora va che è una meraviglia. Poi io non è che sia espertissimo, parlo per sentito dire e come ragionamento potrebbe funzionare.

bobovespa
23-04-09, 19:45
va beh...bella idea...io il motore l'ho rifatto daccapo...cambiando tutto quello che serviva...poi ....vorrà dire che dato che costa niente...prima daremo una occhiata al selettore marce se ha del lasco ed eventualmente poi si interverrà a cuore aperto....periamo non serva...:cry:

regino
25-04-09, 23:26
ciao BOBOVESPA ascolta DEXOLO dalla sua risposta si capisce che è un vero
esperto di Vespa , prima di aprire di nuovo il motore per cambiare la crociera ,controlla il SELECTORE.
Perchè tutti quando salta una marcia pensano subito alla crociera, mai nessuno pensa al selectore.CIAO E WWLA VESPA

Nesy
26-04-09, 15:49
Quello che in pratica mi ha fatto i lavori ha detto che la crociera inzia a saltare quando il selettore non tiene più le marce in posizione.
Poi salta oggi e salta domani iniziano a smussarsi gli angoli della crociera e le marce in definitiva non stanno più dentro.
Ovviamente il mio selettore era sano (a detta sua) io nel dubbio, visto che la spesa non era eccessiva ho fatto che cambiarlo ed amen... ora va che è una meraviglia. Poi io non è che sia espertissimo, parlo per sentito dire e come ragionamento potrebbe funzionare.

concordo pienamente.
E' una verifica che merita di essere fatta!! ;-)
facci sapere poi come procede

:ciao:

gorby83
26-04-09, 16:49
stesso identico problema su stessa identica vespa, motore rifatto tutto (crocera inclusa) 2 anni fa, la prima estate tutto bene, l'estate scorsa con la seconda che scappava.
E considerando che la crocera era nuova, io penso proprio che sia il selettore.

Purtroppo però i selettori per le 3 marce son costosi, su si ci vuole una cinquantina d'euro, io mi son procurato un motore usato VNB3 perche mi serve anche il carterino frizione visto che perde olio da li, ma poi c'è da vedere se il selettore è buono!!!

bobovespa
26-04-09, 23:21
ok proveremo anche quella strada...se sn 50€ vanno + che bene piuttosto che smontare tutto....speriamo:Ave_2:

Nesy
27-04-09, 10:03
ok proveremo anche quella strada...se sn 50€ vanno + che bene piuttosto che smontare tutto....speriamo:Ave_2:
Si per quello vai tranquillo, lo trovi anche a una 30entina di euri il selettore 4marce del px.

:ciao:

DeXoLo
27-04-09, 18:18
Si per quello vai tranquillo, lo trovi anche a una 30entina di euri il selettore 4marce del px.

Ma monta quello del px sulla vnb3? :mah: :mah: :mah:

Nesy
27-04-09, 20:18
Ma monta quello del px sulla vnb3? :mah: :mah: :mah:

Io penso di si ma non ne ho la certezza, mi hai fatto venire qualche dubbio :sbonk:, cmq basta andare ad un centro Piaggio e chiedere ;-)

DeXoLo
27-04-09, 20:32
Mi sa che non va bene xchè il px ha una marcia in più....

Nesy
27-04-09, 20:39
Mi sa che non va bene xchè il px ha una marcia in più....
ma la vnb3 c'è anche a 4 marce, bisogna vedere se la sua è così. vabè si vedrà...
:ciao:

bobovespa
29-04-09, 21:52
no la vnb3 ha 3 marce...almeno la mia....

Nesy
29-04-09, 22:59
ok allora ho fatto un 'errore:azz:, cmq il prezzo del selettore non credo sia oltre i 50€.

:ciao:

vulcanico
18-06-09, 19:19
Ciao a tutti, anche io ho un problema simile sulla mia pk xl rush 50 quando la tiro ingrano la 3 e la marcia scappa in 4 , problema di filo o altro ?.


Un altra cosa a volte l'olio del motore gocciola sul cerchione posteriore, consigliatemi voi grazie
Alessandro