PDA

Visualizza Versione Completa : Comincio la VNB4



ricmusic
21-04-09, 17:18
...come da titolo forse vi ricorderete che insieme alla VM2 avevo recuperato una VNB4 con tutti i suoi bravi documenti e neanche radiata ( che :ciapet: ).
Adesso dopo due PX, due farobasso, un Primavera e mezza Rally finalmente tocca a lei. Non vi annoio con lo smontaggio, tanto è sempre la solita storia vi dirò solo che la parte più rognosa è stata toglierre il perno che fissa il pedale del freno....ho dovuto fare un buco nella pedana (che ovviamente richiuderò) per poter infilare un cacciaspine e levarlo.... :rabbia:
A parte quello tutto il resto più o meno liscio....il telaio adesso è nudo e il motore montato su un supporto in attesa del tempo di metterci le mani.

Ora veniamo ai consigli....nelle foto allegate si vede la pedana con i danni che ha, si vede il piantone dello sterzo e il tunnel. Ora alla luce di ciò che mi dite ?
E' il caso di sostituire la pedana così posso sabbiare anche l'interno del tunnel ? Oppure saldo i fori che si vedono e l'interno del tunnel lo tratto con ferox e antiruggine ?
Come sempre ogni consiglio è benaccetto :-)

:ciao: Riccardo

ricmusic
21-04-09, 17:23
Scusate se spezzo il messaggio in due ma non riesco a caricare più di 3 allegati alla volta....
Ecco il resto....

senatore
21-04-09, 17:29
E se aprissi una "finestra" sotto la pedana, dove c'è la "X" o in altro popsto, in modo da poter sabbiare l'interno del tunnel?
Scusa, quale sarebbe la "mezza rally"?

ricmusic
21-04-09, 17:40
Scusa, quale sarebbe la "mezza rally"?E' il 200 Rally che ho appena preso :rabbia: ... Intanto ho quasi finito di lucidarla con il polish, poi ho cambiato : scarpette cavalletto, cresta parafango, fanale posteriore, tutte le lampadine, tolto tutto l'impianto delle frecce, guarnizioni serbatoio e scatola carburatore, asta della miscela, tubi olio e benzina, copertoni, ganasce dei freni....e, dulcis in fundo, il coperchio della vaschetta del carburatore dove si innesta il pernino che tiene il galleggiante si è sbriciolato....e non ne ho un'altro :rabbia: . In più sto valutando come chiudere quei maledetti fori delle frecce e farò fare un po' di vernice a campione per ritoccare qualche parte....senza parlare della scocca con due alette triturate.....non è proprio un restauro completo ma il lavoro non manca......

:ciao: Riccardo

senatore
21-04-09, 17:58
:azz: Come sarebbe a dire "mezza"??? :mah: Per quattro fesserie che hai cambiato? :rabbia:
Per il pezzo che si è rotto, non hai nessun carburatore di PX a portata di mano? Anche un 20/20.
Come chiudere i buchi, te l'ho detto!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:

enricopiozzo
21-04-09, 19:24
a vedere le foto, quasi quasi io sostituirei la pedana, a vedere le lamiere, secondo me anche dove non è ancora bucata è abbastanza compromessa... prova a martellarla un po, vedi che succede, io facendo così, sulla mia son passato sotto in diversi punti, quindi ho preferito far fuori la pedana

ricmusic
05-04-10, 20:39
Approfittando dei giorni piovosi di vacanza ho finalmente ripreso in mano la VNB.
Dopo il "parto" del carrozziere (ci ha messo 9 mesi a ridarmela ed è l'ultima che mi fa....), dopo la parentesi (ancora da chiudere) dei motori 150, dopo la mitica Ferox, dopo....dopo....dopo arieccomi sulla VNB.
Non vi sto a raccontare tutto il rimontaggio.....è uguale a tanti altri che si trovano sul forum....vi faccio solo vedere a che punto sono.....se tutto va bene domani si riattacca il motore......sperem

:ciao: Riccardo

622090
05-04-10, 21:59
Bellissima Ric, ormai ne hai più del concessionario Piaggio

Claudio

ricmusic
06-04-10, 09:14
Grazie Claudio,

Purtroppo il concessionario Piaggio che conosco io è inarrivabile........e per fortuna non è una gara :risata:

:ciao: Riccardo

giuseppets
06-04-10, 09:21
Grazie Claudio,

Purtroppo il concessionario Piaggio che conosco io è inarrivabile........e per fortuna non è una gara :risata:

:ciao: Riccardo


un giorno spero che tutti quelli appassionati come noi possano avere una collezione cosi....

visco07
06-04-10, 09:33
ehi!!
molto ma molto bella anzi stupenda!!!

Andrea86
06-04-10, 12:12
Bella bella!

Io però non capisco ancora questa storia del colore della VNB4....
il colore è il grigio chiaro (con una punta di azzurro...)
Tralasciando vesa tecnica, che sembra più un grigio scuro....
Perchè tutte le VNB4 che vedo sono tutte diverse?
Certe sono più azzurre, certe un pò meno... certe per niente.. grigio chiaro al 100!
Anche qui nel forum si vedono restauri, fatti con la vernice originale MaxMayer.... Ma a me sembrano diverse tonalità di grigio...
Sarà per la luce nelle foto, ma non riesco a capire...
L'hai riverniciata anche tu con la sua vernice originale grigio chiaro MAXMAYER 1.298.8707 giusto?
Ma perchè la mia è più azzurrina che ho usato anche io quella vernice?
Quella di neptuno1 per esempio mi sembra ancora più "azzurra"....

Qua ho ripescato un pò di foto di restauri e conservati nel forum...

Questa è quella di neptuno1
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/14999-vnb4-del-63-restauro-finito.html
Questa è la mia:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/15711-presento-me-e-la-mia-vnb4t.html
Questo è un conservato
ImageShack Album - 20 images (http://img534.imageshack.us/g/vespavnb4t001.jpg/)
Questa è quella di antovnb4
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/4292-vnb4-appena-restaurata.html

Cosa ne pensate? Sono solo io che le vedo diverse? Me l'aveva detto la mamma che se continuavo diventavo cieco.... :lol:

FedeBO
06-04-10, 12:19
anche a me sembrano tutte diverse!ma magari è solo la luce ... dal vivo non ne ho mai vista una di VNB4

giuseppets
06-04-10, 14:33
sono tutte diverse.... è vero

senatore
06-04-10, 15:46
Non si può e non si deve giudicare dalle foto, perchè sono molteplici le varianti in gioco, dalla luce, al tipo di macchina fotografica ed a quant'altro può far variare una foto. Bisogna guardarle dal vivo, per poter dire se sono diverse o uguali, come colore.

ricmusic
06-04-10, 16:46
Quoto Senatore al 1000%.....Difficile giudicare dalle foto....la luce, la macchina fotografica e lo schermo sono tutti diversi......
Il codice colore (come ha già scritto Andrea) è il MAXMAYER 1.298.8707 Grigio chiaro.......
Se devo essere sincero la mia chiara è chiara ma anche decisamente azzurrina.....sarà giusto ?
Quella di VT invece è Grigia ma di chiaro ci vedo proprio poco......
Ci sono anche le VNB1/2 che dovrebbero essere Grigio celeste chiaro 1.298.8840 ma dovrebbero essere un'altro discorso....mi piacerebbe metterle a confronto.....

Di più nin zo' .....

:ciao: Riccardo

volumexit
06-04-10, 16:53
Quoto Senatore al 1000%.....Difficile giudicare dalle foto....la luce, la macchina fotografica e lo schermo sono tutti diversi......
Il codice colore (come ha già scritto Andrea) è il MAXMAYER 1.298.8707 Grigio chiaro.......
Se devo essere sincero la mia chiara è chiara ma anche decisamente azzurrina.....sarà giusto ?
Quella di VT invece è Grigia ma di chiaro ci vedo proprio poco......
Ci sono anche le VNB1/2 che dovrebbero essere Grigio celeste chiaro 1.298.8840 ma dovrebbero essere un'altro discorso....mi piacerebbe metterle a confronto.....

Di più nin zo' .....

:ciao: Riccardo

Ric, ma il motore che stavi preparando non era per questa?

Ciao,

Vol.

ricmusic
06-04-10, 17:04
Yes....ma per adesso si becca il suo motore originale......
L'altro motore è ancora in attesa di un piccolo intervento da parte di terzi.....appena ritornano gli alberi mandiamo aggiornamento.

:ciao: Riccardo

antovnb4
06-04-10, 22:50
Povera vnb...l'hai trascurata...quasi un anno per finirla..:azz:

ricmusic
06-04-10, 23:42
....è vero Antonio....ti assicuro che è stato un supplizio.....soprattutto i 9 mesi di carrozziere incapace e bugiardo.....comunque.....lasciamo perdere.....
Veniamo ad oggi.....ragazzi ogni singola vite qui è un'avventura.......di quello che c'era sopra non ho salvato quasi niente ..... erano tutti accrocchi posticci e verniciati del blu balordo dato con la scopa.....poco male.....
Ci ho messo un pomeriggio intero (circa 5 ore) solo per rimontare il pedale del freno con l'interruttore la guaina e il cavo....un vero delirio.....però adesso è al suo posto come si deve......
Piano piano ho montato tutti i cavi, il contachilometri e un po' di minuteria varia.
Alla fine non ho resistito e ho voluto provare come stava la ruota anteriore......a parte il colore qualcosa non mi quadra....... :risata: ..... però chissà in un futuro......chi lo sa.....

:ciao: Riccardo

PS tra poco la finisco....promesso......

senatore
07-04-10, 06:07
Ehi Ric maaaaaaaaaaa, hai 4 VNB4 diverse in lavorazione?
Non ce n'è una uguale all'altra come colore!!!:Lol_5: :risata: :risata: :risata:

volumexit
07-04-10, 07:51
Ric ma l'hai gia' rovinata?:azz:

:ciao:

senatore
07-04-10, 07:56
Ric ma l'hai gia' rovinata?:azz:

:ciao:
Eh beh, può succedere.
Vuol dire che accorrerà in aiuto l'invincibile pennellino, alla fine, ovviamente! :mrgreen:

ricmusic
07-04-10, 11:31
....è si....assassinaggio da pinza bordoscudo.....lo scudo era stato fatto davvero male....e la mano che rimontava nen era proprio delle più esperte...... Comunque ho conservato la vernice avanzata, devo verniciare anche il copribiscotto e fare qualche ritocchino a pennello come dice Ranieri.....ma solo quando sarà finita.....

:ciao: Riccardo

PS visto com'è facile cambiargli colore ?

lospecial
07-04-10, 11:47
Ric con quei cerchi e un motore bello pimpato sarebbe il top.... Complimenti per il lavoro svolto ;-)

antovnb4
07-04-10, 20:54
a parte il colore qualcosa non mi quadra....... ..... però chissà in un futuro......chi lo sa.....

Ric, prova a mettere una ruota da 8", vedrai che andrà meglio....

antovnb4
07-04-10, 20:56
devo verniciare anche il copribiscotto
Provaci e ti taglio le gomme!
Il copri biscottino è in alluminio e non va verniciato!!! Anche se tutto il resto della forcella loo è, compreso il tamburo.

antovnb4
07-04-10, 20:59
Ric, spiegami quel volano da dove salta fuori ? Sembra di un VBA-VBB Certo non è VNB:mah::mah:

giuseppets
07-04-10, 21:08
è vero è proprio bella,.
scusate ma i cerchi sono originali?

volumexit
07-04-10, 21:22
Ric, spiegami quel volano da dove salta fuori ? Sembra di un VBA-VBB Certo non è VNB:mah::mah:

Sembra il volano della GL. Ma e' il volano del motore GL che hai li?

Vol.

antovnb4
07-04-10, 21:22
scusate ma i cerchi sono originali?
No è che Ric ha provato se ci stavano quelli della GS che ha appena trovata, conservata con documenti e bollo pagato, targata MI XXXXX :-)

ricmusic
07-04-10, 21:31
è vero è proprio bella,.
scusate ma i cerchi sono originali?

no, no, no i cerchi sono da 10" di un GS ..... sono solo una provocazione oltre che un esercizio in vista di future evoluzioni.......

Il volano è quello che ci ho trovato sopra.....ma ricordatevi che questa Vespa negli anni era stata pesantemente rimaneggiata......

:ciao: Riccardo

ricmusic
07-04-10, 21:31
No è che Ric ha provato se ci stavano quelli della GS che ha appena trovata, conservata con documenti e bollo pagato, targata MI XXXXX :-)

....veramente è targata NO :risata:

senatore
07-04-10, 22:10
Provaci e ti taglio le gomme!
Il copri biscottino è in alluminio e non va verniciato!!! Anche se tutto il resto della forcella loo è, compreso il tamburo.
Bravo Antonio!!!
M'era sfuggito sto particolare.
Ric, che mi combini? Antonio ha ragione. Non è mica una farobasso, per verniciare anche il copribiscottino!!!

ricmusic
07-04-10, 22:52
Bravo Antonio!!!
M'era sfuggito sto particolare.
Ric, che mi combini? Antonio ha ragione. Non è mica una farobasso, per verniciare anche il copribiscottino!!!

....oramai ci avevo preso la mano....... :risata:

Approposito del volano......ecco com'è fatto il mio.....di che Vespa è ?

:ciao: Riccardo

volumexit
08-04-10, 05:51
....oramai ci avevo preso la mano....... :risata:

Approposito del volano......ecco com'è fatto il mio.....di che Vespa è ?

:ciao: Riccardo


Sembra il volano della GL. Ma e' il volano del motore GL che hai li? Vol.

Visto da vicino ne sono sicuro, ma non so se lo montava anche qualche altro itpo di vespa.
:ciao:

ruxt
08-04-10, 09:27
Il mio volano è esattamente come quello della foto, e non credo che mio nonno lo abbia mai cambiato...

antovnb4
08-04-10, 21:44
Approposito del volano......ecco com'è fatto il mio.....di che Vespa è ?
E indubbiamente il motore del VNB, vedi scatoletta BT, pedivella... Il Volano è corretto, ci manca solo il piattello fissato con le 4 viti da 5mm testa taglio cilindrica, che funge da parapolvere.

Ora capisco, quello in foto, con motore già montato, è con il piattello già montato, con dei dadi credo da 6mm testa esagonale.. ecco perchè sono andato fuori strada.
Cambia subito quei dadi moderni...

ricmusic
08-04-10, 22:14
si si....viti procurate.....anche quelle del copriventola vanno sostituite....adesso sono ad esagono.....
In questi giorni faccio un po di rifiniture e poi altre foto e vediamo che manca......

:ciao: e Grazie per i suggerimenti.
Riccardo

ricmusic
10-04-10, 18:01
Eccomi....finalmente "quasi" finita......
Manca il gommino del passaggio tubo benzina attraverso il telaio e il soffietto della scatola carburatore.
La sella è quella che il concessionario ha fornito in origine.....degnamente rifatta da un grande della zona.
Manca naturalmente la parte più importante cioè l'accensione e il giro di prova, ma questo verrà con calma dopo il raduno quando avrò il tempo e la testa per fare tutte le dovute regolazioni.....adesso fretta non ce nè visto che le iscrizioni al RS sono ferme e di conseguenza anche l'assicurazione :rabbia:

Comunque.....è stato un lavoraccio.....la bulloneria è quasi completamente sostituita....quella esistente era molto di fantasia.....
Ho la sella singola ma mi manca il portapacchi (approposito, se a qualcuno ne avanza uno mi faccia sapere). Manca una vite fissaggio serbatoio....maledette M7 e il gommino dell'asta benzina non è il suo......
Per il resto dopo tutto questo tempo sono contento......
Otto Vespe rifatte in meno di 3 anni non è male.....ci vuole una sosta......chissà per quanto......

:ciao: Riccardo

PS l'adesivo "Rodaggio" lo metto stasera......

fabris78
10-04-10, 18:08
complimenti! è venuta benissimo!:applauso::ciao:

ricmusic
10-04-10, 18:16
Grazie Fabris, adesso speriamo che vada anche benissimo :mrgreen:

:ciao: Riccardo

fabris78
10-04-10, 18:18
adesso speriamo che vada anche benissimo

non ho alcun dubbio al riguardo.:mrgreen::ciao::ciao:

neptuno1
10-04-10, 23:54
Molto bella complimenti!Sarebbe il caso di fare un bel censimento VNB4(ce ne sono davvero parecchie). La tua che numero di telaio porta? La mia VNB4 acquistata nel '63 è tra gli ultimi esemplari e il numero di telaio è 134---

ricmusic
11-04-10, 00:03
Ciao, la mia è di Febbraio '63 0106XXX

neptuno1
11-04-10, 13:52
Ah dimenticavo la mia è novembre '63. Comunque complimenti ancora...
Ciao

ruxt
11-04-10, 19:32
La mia è un 62 telaio 0921xx

volumexit
11-04-10, 19:41
:applauso::applauso::applauso::applauso:

Complimenti Ric, bel lavoro. Oggi mio padre mi ha chiesto ancora quando inizio la Ex sua VNA. Ric hai voglia:Lol_5::Lol_5:

Ciao,

Luca.

ricmusic
15-04-10, 23:15
Azzzzzzzzzzz potevi dirmelo stasera.....vedo il messaggio solo adesso.....
Certo che ho voglia, figurati.
Quando vuoi cominciamo ;-)

:ciao: Riccardo