Visualizza Versione Completa : Per gli amanti dell'inox
Ciao Mirko, la cresta è in alluminio fino al 1982 circa. Gli ultimi preArcobaleno ce l'hanno di plastica (forma e dimensioni sono comunque invariate).
Nella mia vespa immatricolata 2 Marzo 1982 era in plastica nera.
Altra cosa: ma se sul database telai la mia risulta del 1980, allora la cresta non dovrebbe essere il alluminio nero?:mah:
:ciao: Pierluigi
Nella mia vespa immatricolata 2 Marzo 1982 era in plastica nera.
Altra cosa: ma se sul database telai la mia risulta del 1980, allora la cresta non dovrebbe essere il alluminio nero?:mah:
:ciao: Pierluigi
Sulle Vespe del 1980 dovrebbe essere ancora d'alluminio, perlomeno la mia senzafrecce sabbia immatricolata il 29/02/1980 aveva quella d'alluminio. E risulta anche come telaio prodotta in quell'anno.
Piero, ma la tua ha i ganci di chiusura dei cofani sottosella oppure ha i galletti?
Ha i ganci di chiusura sottosella.
Ha i ganci di chiusura sottosella.
Allora non può essere del 1980. Quel sistema è arrivato alla fine del 1981, quindi la tua Vespa è stata immatricolata entro pochi mesi dalla produzione.
I conti tornano.
Verifica sul database di Scooterhelp.com inserendo il tuo telaio, nel caso rivediamo i dati del nostro database.
Allora non può essere del 1980. Quel sistema è arrivato alla fine del 1981, quindi la tua Vespa è stata immatricolata entro pochi mesi dalla produzione.
I conti tornano.
Verifica sul database di Scooterhelp.com inserendo il tuo telaio, nel caso rivediamo i dati del nostro database.
Hai ragione di sicuro avevo digitato il numero di telaio in modo errato:
infatti sia sul database di VR che su Scooterhelp.com me la da del 1981.....infatti in conti tornano ;-)
Va bè.... adesso chiudiamo questo OT :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
MimminoAlbe
10-11-09, 23:28
I px prima serie hanno la crestina in una lega di alluminio anodizzata nera, e basta lucidarla per farla diventare brillante come se fosse cromata, io l'ho fatto :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/6895d1190227642-le-vespe-di-dexolo-trombetta_cromata_670.jpg
:applauso::mavieni:Ecco esatto, è proprio quello che vorrei ottenere sulla mia Vespa..
Il fatto è che io ho un p150x dell'81, color sabbia che presenta una cresta, appunto, di questa forma ma di un materiale similplastica e di color grigio topo diciamo..
Cosa dovrei fare? Potrebbe essere lo stesso tipo della tua cresta?
MimminoAlbe
10-11-09, 23:30
Ah e i ganci delle pance laterali della mia Vespa sono galletti di acciaio posti vicino alle pedane....
Ah e i ganci delle pance laterali della mia Vespa sono galletti di acciaio posti vicino alle pedane....
Non sono d'acciaio, anche quelli sono in alluminio.
MimminoAlbe
11-11-09, 17:04
si, ok esatto,alluminio....ma per la cresta come fare per cromarla?
Non devi cromarla, ma semplicemente lucidarla.
Per togliere il nero e lucidare usa una di quelle pagliette saponate per stoviglie :mrgreen:.........;-)
:ciao: Pierluigi
MimminoAlbe
11-11-09, 21:41
:mrgreen:maaa, pensi sia meglio utilizzare lo sgrassatore o è meglio il normale sapone per i piatti?:mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte, idee per avere la cresta cromata come quella di dexolo?
Non la trovo da nessuna parte e non so come poter modificare la mia o quella del ts
:mrgreen:maaa, pensi sia meglio utilizzare lo sgrassatore o è meglio il normale sapone per i piatti?:mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte, idee per avere la cresta cromata come quella di dexolo?
Non la trovo da nessuna parte e non so come poter modificare la mia o quella del ts
Quella di DeXolo è solo lucidata,..... non scherzo mica......prova e poi mi dici. Puoi usare anche pasta abrasiva dopo averla sverniciata.
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
11-11-09, 23:43
esatto, una volta lucidata vai di polish leggermente abrasivo.
MimminoAlbe
12-11-09, 00:35
Ah,dunque...
ho capito bene?in pratica con la paglietta di vetro dei piatti la strofino fino a che non diventa nera e poi ci passo la pasta abrasiva sopra?
è così?
MimminoAlbe
12-11-09, 00:37
cmq domani posto una foto così mi dite se è la cresta adatta a fare questo tipo di lavoro o se son tutte uguali...scusate la mia ignoranza in materia ma era tempo che mi sbattevo per cercare una roba che in realtà potrei fare con un semplice metodo a quanto pare
Io per farla così l'ho prima limata in punta, abbassandola ed accorciandola di un bel millimetro e mezzo, nell'incidente non so come ha fatto ma ha strisciato lì...
Comunque dopo aver ridotto sensibilmente il danno non mi piaceva una parte più chiara ed il resto nero, percui mi son detto tanto vale provare a farla tutta chiara, ed allora con della tela smeriglio fine l'ho fatta tutta color alluminio, poi ho passato della cartavetro finissima 800 o 1000, quello che avevo...
Tolte tutte le righe l'ho lucidata con il disco di stoffa abbinato alla pasta abrasiva, il risultato è quello che si vede.
Devo dire che dopo 3 anni tiene ancora molto bene, è solo leggermente opaca, basterebbe una lucidatina veloce è torna nuova :mrgreen:
MimminoAlbe
18-11-09, 00:30
Ragazzi non riesco a postare le foto, mi spieghereste per favore il metodo?
perchè vi do conferma che la cresta della mia p150x non è nera sebbene di quelle con il profilo stretto, pre arcobaleno...
MimminoAlbe
22-11-09, 17:14
Nessuno?
secondo me la mia cresta non è dello stesso tipo di quella di dexolo...mi sembra proprio di plastica, non credo serva a qualcosa sverniciarla...
è possibile ci siano due tipi di creste diversi per i I serie?:uno di plasticona grigio e uno in acciaio verniciato in nero?
Posta qualche foto dettagliata del sopra e del sotto, e sicuramente ti sapremo dire di che materiale è fatta, oppure per fugare ogni dubbio puoi provare con una limetta, magari sotto su uno dei 2 perni, e vedi subito di che materiale è fatta.
Ragazzi non riesco a postare le foto, mi spieghereste per favore il metodo?
Se sei su "risposta veloce" devi cliccare su "modalità avanzata" e vedrai, dopo, un "pulsante" "gestione allegati"; clicca su "gestione allegati" e poi ti si apre una maschera nella quale puoi caricare gli allegati del tuo PC. Una volta scelto l'allegato, devi fare l'uppload e l'allegato sarà caricato. Poi, invii il tutto et-voilà.
MimminoAlbe
22-11-09, 19:14
Grazie senatore,
ecco le foto della mia cresta montata...i perni sono dello stesso colore e materiale della cresta e si attaccano al parafango con due viti che entrano nei perni e non con i due fermi tondi presenti ad es. sulla cresta tipo vespa ts o 50special...che mi dite?
Secondo me, è in plastica.
MimminoAlbe
22-11-09, 19:24
infatti,era ciò che sostenevo...per quello mi sembrava anomala la procedura di sverniciatura...e la cresta tipo da sveniciare dove la trovo?
...........e la cresta tipo da sveniciare dove la trovo?
Comprane una già cromata e ti togli il pensiero ;-)
:ciao: Pierluigi
Gabriele82
22-11-09, 23:56
Nessuno?
secondo me la mia cresta non è dello stesso tipo di quella di dexolo...mi sembra proprio di plastica, non credo serva a qualcosa sverniciarla...
è possibile ci siano due tipi di creste diversi per i I serie?:uno di plasticona grigio e uno in acciaio verniciato in nero?
qualche giorno fa ho scoperto che esiste una cresta fatta come quella delle prima serie, in plastica!
qualche giorno fa ho scoperto che esiste una cresta fatta come quella delle prima serie, in plastica!
Quella della mia P200E dell'82 è in plastica nera
:ciao:
Ma io che le scrivo a fare certe cose? L'ho già detto sopra che, al di là di tutti gli accessori after market, la cresta di plastica esisteva anche come pezzo originale e montava sugli ultimi preArcobaleno.
Quella originale, inferiormente, riporta il logo Piaggio e quello del terzista che l'ha prodotta, tale "Omniplast".
Quella della mia P200E dell'82 è in plastica nera
:ciao:
..azz.. l'avevo già detto prima..:mrgreen: :crazy:
:ciao:
MimminoAlbe
23-11-09, 15:23
Dunque, quella già cromata che si trova in giro è quella con profilo largo modello arcobaleno....io ho bisogno di una cresta con profilo stretto come la mia I serie mi impone! questa a profilo stretto non si trova in alcun negozio, per questo voglio crearmela io....stabilito che la mia è in plastica e quindi non lucidabile, qualcuno mi confermerebbe se quelle nere a profilo stretto sono di inox verniciato nero?
e se si, dove posso acquistarla? grazie ragazzi
qualcuno mi confermerebbe se quelle nere a profilo stretto sono di inox verniciato nero?
e se si, dove posso acquistarla? grazie ragazzi
No, sono in una lega d'alluminio anodizzato nero.
Sul dove puoi trovarle io direi o in qualche mercatino, oppure da un vecchio ricambista che magari ne ha ancora una di quelle vecchie oppure in qualche sito online.
MimminoAlbe
23-11-09, 16:29
ok,grazie dexolo,quindi se trovo quella in leghe d'alluminio ci posso lavorare sopra per lucidarla?
Yes, of course! :mrgreen:
MimminoAlbe
23-11-09, 16:32
thanx:)
Australiano
26-11-09, 14:16
Tornando "all'inox" volevo fare una domanda a Vespazza, oltre a ri-elogiarlo per la sua creativita`......:Ave_2:
"Dear Master" mi sorgeva un dubbio nella tua creazione del portapacchi anteriore......mi e` sembrato di intravedere dalle foto che non ci sono gommini sulle parti che toccano la vernice della Vespa, quando e` in movimento non rischi di graffiarla?
:ciao:
Romolo
P.S. Il mio canguro mi ha chiesto se gli fai una sacca in inox......:lol:
Tornando "all'inox" volevo fare una domanda a Vespazza, oltre a ri-elogiarlo per la sua creativita`......:Ave_2:
"Dear Master" mi sorgeva un dubbio nella tua creazione del portapacchi anteriore......mi e` sembrato di intravedere dalle foto che non ci sono gommini sulle parti che toccano la vernice della Vespa, quando e` in movimento non rischi di graffiarla?
:ciao:
Romolo
P.S. Il mio canguro mi ha chiesto se gli fai una sacca in inox......:lol:
Ci sono i gommini, altrimenti sarei da :frustate::frustate:Riguardo alla sacca per il tuo canguro si può fare,visto che devo farne una per il canguro di mio zio.:lol::ciao:
Sempre restando in tema inox!!!!! per la metà di gennaio dovrei partorire!!!
e mi hanno detto che sono 12..........gemelli, ma non identici :mrgreen::mrgreen:e tutti luccicanti :lol:
MimminoAlbe
21-12-09, 02:18
Vespazza ascolta, riesci a crearmi una cresta in inox per px I serie? Non la trovo in alcun modo e quelle che trovo su ebay non sembrano avere la stessa forma della mia (che è in plastica).
TI PREGOOOOOO,
pagherei ovviamente..
Australiano
21-12-09, 03:20
AUGURIIIII..........:mrgreen::mrgreen:
MimminoAlbe
21-12-09, 04:34
:oops:perchè auguri?
Ho finalmente quasi finito,o perlomeno due sono finiti per la gioia di chi me li ha commissionati,il resto a giorni.
Sono interamente in acciaio inox e tutti i pezzi sono sagomati a mano.:lol:
Australiano
03-01-10, 13:39
Caro Vespazza non finirai mai di stupirmi.....BRAVO..!!!
Sono prorprio belli e ben fatti.......complimenti!!!
:ciao:
che spettacolo, che invidia! complimenti!
Fricicchia
03-01-10, 14:32
Bellissimo e funzionale il portaruota,
direi perfino elegante!:applauso::applauso:
Come sempre complimenti Vespazza,
alla tua tecnica ed alla tua inventiva. :applauso::applauso::applauso:
Mi fanno male le mani ogni volta che vedo le tue opere :mrgreen:
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Grazie dopo parecchie ore di lavoro sono quasi finiti, così posso passare alla prossima.....:mrgreen:
damiano complimenti! 6 un'ARTISTA
Qualcosa sta nascendo :mrgreen:,dire la verità e già nato mancano ancora gli ultimi particolari :lol: le altre foto più avanti...
Qualcosa sta nascendo :mrgreen:,dire la verità e già nato mancano ancora gli ultimi particolari :lol: le altre foto più avanti...
:orrore:. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . .
. . . . . . . . :mah:
Non farci stare troppo in attesa!!!!!
Il tempo di finire il lavoro,va montato sulla mia vba abbinato all'ultimo modello di porta ruota che ho reallizato,spero di finire entro sabato per il raduno di Lonigo.:lol:
Ha quasi preso la forma finale,manca un piccolo particolare che domani vado a ritirare e poi e pronto per l'uso :lol:
Complimenti ,
molto bello il portaruota
artigianale
Carino anche il marchio di fabbrica in centro...
Più che un portaruota a me sembra un serbatoio supplementare... o mi sbaglio:mah:
:ciao: Pierluigi
Più che un portaruota a me sembra un serbatoio supplementare... o mi sbaglio:mah:
:ciao: Pierluigi
La stessa cosa che ho pensato io!
Più che un portaruota a me sembra un serbatoio supplementare... o mi sbaglio:mah:
:ciao: Pierluigi
La stessa cosa che ho pensato io!
Esatto sono 3 litri di benza in più, e va applicato sopra al porta ruota che ho costruito in precedenza,oggi finito posto delle foto per capire il sistema di aggancio.
E daje Damià, che è un po' che ci tieni a digiuno con le tue performanches!!! :mavieni: :ciao:
Hai ragione Ranieri ma purtroppo il tempo libero e poco,così devo fare la conta per scegliere quale progetto portare avanti,questo del serbatoio supplementare per la VBA sono stato costretto a farlo dopo varie volte che ho rischiato restare a piedi senza benza.
Dove amo scorrazzare con l'insetto distributori c'è ne sono pochi:lol:
Bellissimo!!!:mavieni: :mavieni: :mavieni:
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Grazie Ranieri, devo dire che la scritta vespazza gli dona. :Lol_5:
Grazie Ranieri, devo dire che la scritta vespazza gli dona. :Lol_5:
Senti Damiano, ma è una tanica o un serbatoio?
Tanica camuffata da serbatoio :lol:
Bello e utile ;-)... bravo Damiano :applauso:
:ciao: Pierluigi
Tanica camuffata da serbatoio :lol:
Ok, ma il bocchettone, non è un po' basso? Il rabbocco, ti viene facile?
Tanica camuffata da serbatoio :lol:
Ottima realizzazione, complimenti :Ave_2:
Ok, ma il bocchettone, non è un po' basso? Il rabbocco, ti viene facile?
Pensato anche a quello:lol: nei prossimi giorni metto un video così si capisce il sistema di ancoraggio e rabbocco.
Pensato anche a quello:lol: nei prossimi giorni metto un video così si capisce il sistema di ancoraggio e rabbocco.
Bene, molto bene! :mavieni:
non mi sono ancora presentato e chiedo scusa, ma vedendo questi lavori non ho potuto resistere di fare i miei Complimenti a Vespapazza per le stupende realizzazioni
belle!! veramente belle!!
ciao
complimenti damià sempre originale...... :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:
:ciao::ciao::ciao:
Bene, molto bene! :mavieni:
Scusa per il ritardo, comunque già collaudato per benino moto utile :lol:
YouTube - Tanica inox per VBA (http://www.youtube.com/watch?v=N--C4HZ_y_E)
non mi sono ancora presentato e chiedo scusa, ma vedendo questi lavori non ho potuto resistere di fare i miei Complimenti a Vespapazza per le stupende realizzazioni
belle!! veramente belle!!
ciao
complimenti damià sempre originale...... :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:
:ciao::ciao::ciao:
Grazie :lol:
Ho visto il video... bella realizzazzione e soprattutto utile ;-)
:ciao:
Grazie Piero, molti mi hanno chiesto perché non la ho collegata con il serbatoio originale,uno solo modifiche reversibili,due non devo fare il GP quindi anche se ci impiego 5 minuti a fare rifornimento non muore nessuno:Lol_5:
TONYSPORTIVO
17-08-10, 20:35
Ma allora sei un mago dell'inox,
complimenti.
COMPLIMENTI!:ok:
Non ho parole!
scusa la domanda ma i porta ruota sono già stati piazzati tutti???
sarei interessato!
grazie in anticipo!
LuckyLuciano
04-10-10, 16:00
Mi son appena letto il topic tutto d'un fiato.
Che dire, hai una manualià d'altri tempi, roba da spavento!
L'ammirazione non basta!
complimenti davvero :applauso:
Grazie :lol:
I porta ruota li ho finiti, ma ho materiale per un'altra serie,basta trovare il tempo.
mirkoberto78
15-12-10, 10:23
Complimenti per i portaruota centrali per small sono bellissimi:ok:
Accontentato olduras YouTube - La nascita di un accessorio inox.wmv (http://www.youtube.com/watch?v=llA41lY6Vnc)
:sbav::sbav::sbav: Si prevedono faville, oltre alle scintille!!! :sbav::sbav::sbav:
MimminoAlbe
19-02-11, 21:38
ma alla fine c'è piccinini che dice inter inter o sbaglio?
posso chiederti come si chiama il brano che va in sottofondo?
Domandina per Damiano: per saldare l'inox va bene l'argon/co2 che uso per il ferro o devo verificarne in maniera precisa le proporzioni?
Grazie
:sbav::sbav::sbav: Si prevedono faville, oltre alle scintille!!! :sbav::sbav::sbav:
Questo progetto e il primo che costruisco interamente su dime,attualmente sono arrivato a costruirne una decina oltre a due attrezzi costruiti appositamente per l'occasione.
Ho cambiato sistema di lavoro,se deciderò di pubblicare il video completo si capirà la mia tecnica di costruzione, ma questo si vedrà,mai svelare tutti i segreti :mrgreen:
ma alla fine c'è piccinini che dice inter inter o sbaglio?
posso chiederti come si chiama il brano che va in sottofondo?
Il brano di sottofondo!! il mitico Daniele Baldelli,la mia gioventù la ho passata tra cosmic melody mecca typhoon boomerang club tucano ecc....
che dica inter nel finale sembra ma non ti so dire :lol:
Domandina per Damiano: per saldare l'inox va bene l'argon/co2 che uso per il ferro o devo verificarne in maniera precisa le proporzioni?
Grazie
Per l'acciaio inox uso stargon argon 98% / co2 2%, per acciaio normale stargon c18 argon 82% / co2 18%, a casa saldo con c 18 cambia che si ha una saldatura più sporca, con un decapante si risolve il problema, avendo due saldatrici a filo sto valutando di prendere un'altra bombola e caricarla con C 2.
Questo era l'assaggio????
Questo progetto e il primo che costruisco interamente su dime,attualmente sono arrivato a costruirne una decina oltre a due attrezzi costruiti appositamente per l'occasione. Ho cambiato sistema di lavoro,se deciderò di pubblicare il video completo si capirà la mia tecnica di costruzione, ma questo si vedrà,mai svelare tutti i segreti
Tra l'altro, occorre anche che chi ascolta o guardi, sia anche in grado di copiare e non sempre ciò accade, quindi, a scanso di equivoci, credo sia meglio così.:mrgreen:
E poi, l'estro, la creatività, non si può copiare, bisogna averla nel DNA! :ok:
Questo era l'assaggio????
pierà, calma e gesso, lascialo fare.;-)
pierà, calma e gesso, lascialo fare.;-)
:Lol_5::Lol_5::lol:
Adoro questo tipo di siti Programa abrasivi per la lavorazioni delle superfici (http://www.rosver.it/macchine/programma_100x100.htm#NSL) come un bambino davanti a una vetrina di un negozio di caramelle :mrgreen:
Tra l'altro, occorre anche che chi ascolta o guardi, sia anche in grado di copiare e non sempre ciò accade, quindi, a scanso di equivoci, credo sia meglio così.:mrgreen:
E poi, l'estro, la creatività, non si può copiare, bisogna averla nel DNA! :ok:
Infatti non ho manco capito cosa fai nel video :sbonk:
O meglio ho capito che hai tagliato un pezzo usandone un altro come "dima/guida" ma "quell'affare li per tagliare" manco lo conoscevo come metodo :azz:
Comunque ho tutte le carte in mano per farti domanda di adozione :mrgreen:
Dunque verifico che miscela di gas ho, comunque se avessi co2 al 18% potrei tranquillamente cambiare filo e saldare l'inox, dico bene?
Mi sa che una volta che uno parte con l'inox poi è la fine! :-)
Dunque verifico che miscela di gas ho, comunque se avessi co2 al 18% potrei tranquillamente cambiare filo e saldare l'inox, dico bene?
Mi sa che una volta che uno parte con l'inox poi è la fine! :-)
Si vai tranquillo,riguardo l'inox dipende sempre che lavoro si deve fare.
Ciao
Giusto quello che dice vespazza sul tipo di lavoro comunque per l'inox la miscela migliore è 98/2 dove il 98% è argon e il 2% è O2 o CO2.
Con percentuali più alte di O2-CO2 avrai una saldatura con più spruzzi e molto scura ma tanto se poi la devi smerigliare/satinare diciamo che potrebbe anche andare.
:ciao:
Giusto quello che dice vespazza sul tipo di lavoro comunque per l'inox la miscela migliore è 98/2 dove il 98% è argon e il 2% è O2 o CO2.
Con percentuali più alte di O2-CO2 avrai una saldatura con più spruzzi e molto scura ma tanto se poi la devi smerigliare/satinare diciamo che potrebbe anche andare.
:ciao:
Esatto,dipende sempre che tipo di lavoro si deve fare,come hai detto la migliore e 98/2,ma in mancanza di altro ci si accontenta. :lol:
Riprendendo il discorso del nuovo accessorio che sto costruendo,questo nella foto e uno degli attrezzi che ho costruito per realizzare la serie, di particolare ha il sistema di fissaggio racchiuso dentro il tubo che si vede dove va bloccato il trafilato.
Ma che è aperta la sezione indovina cosa sto realizzando????:mrgreen::mrgreen::ok:
E un piega trafilati,ma ha un sistema di bloccaggio particolare :lol:,e se avete pazienza forse quando avrò finito il tutto e sarò riuscito a montare il video,lo vedrete in azione.
L'accessorio in lavorazione e per small /primavera / et3.:lol:
MimminoAlbe
21-02-11, 21:27
è una dinamometrica???
una chiave a castelletto???
è forse un razzo missile? è forse un supereroe?
Sono più confuso di prima :mah::mah::mah:
Immagina di spiegare il concetto a un bambino :mrgreen::mrgreen: :Ave_2::Ave_2:
Pazientiamo.............:sbav::sbav::sbav:
Pazientiamo.............:sbav::sbav::sbav:
La pazienza e la virtù dei forti :lol:
e alla fine verrete ricompensati....amen ;-)
MimminoAlbe
21-02-11, 22:07
e alla fine verrete ricompensati....
come??con in regalo un estrattore per cuscinetti??:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
no perchè anche io sono alla ricerca di qualcosa di meno rudimentale della barra filettata ecc ecc
Riprendendo il discorso del nuovo accessorio che sto costruendo,questo nella foto e uno degli attrezzi che ho costruito per realizzare la serie, di particolare ha il sistema di fissaggio racchiuso dentro il tubo che si vede dove va bloccato il trafilato.
Non ne sono certo, ma forse ho capito come funziona :mavieni: :mavieni:
Non ne sono certo, ma forse ho capito come funziona
Perspicace :Lol_5::Lol_5:
:ciao:
eleboronero
22-02-11, 20:54
Non ne sono certo, ma forse ho capito come funziona :mavieni: :mavieni:
illuminaci!:ciao::Lol_5:
illuminaci!:ciao::Lol_5:
Sto aspettando anch'io :lol:
Se è un piega trafilati suppongo che infili la barra (come è infilata ora) fino alla misura prescelta, mi pare di scorgere un puntalino con tanto di stecca metrica. Poi la si blocca con la vite, e ruotando il maniglione nella posizione in cui è ora la barra è belle che piegata :sbonk:
Ora, la parte tonda con i puntini ( o sono fori? ) non mi è ben chiaro a cosa possa servire, probabilmente sono un riferimento per piegarli tutti uguali visto che c'è la freccia. E per il filo che c'è sopra aspetto che il maestro mi illumini :mrgreen:
Sotto quella parte lì c'è una rotella con una gola del diametro della barra?
Ci ho azzeccato almeno qualcosa oppure ho detto un sacco di castronerie? :mrgreen:
Se è un piega trafilati suppongo che infili la barra (come è infilata ora) fino alla misura prescelta, mi pare di scorgere un puntalino con tanto di stecca metrica. Poi la si blocca con la vite, e ruotando il maniglione nella posizione in cui è ora la barra è belle che piegata :sbonk:
Ora, la parte tonda con i puntini ( o sono fori? ) non mi è ben chiaro a cosa possa servire, probabilmente sono un riferimento per piegarli tutti uguali visto che c'è la freccia. E per il filo che c'è sopra aspetto che il maestro mi illumini :mrgreen:
Sotto quella parte lì c'è una rotella con una gola del diametro della barra?
Ci ho azzeccato almeno qualcosa oppure ho detto un sacco di castronerie? :mrgreen:
La parte tonda con i fori serve come hai detto per piegarli tutti uguali,il filo serve per non perdere il piolo x misura :mrgreen:,il sistema di bloccaggio si vede nell'esploso,il pezzo con il foro ovale e di pvc e serve per bloccare il trafilato e non rovinarlo,le molle sotto servono per far risalire il pvc quando si allenta il pomello.
Allora qualcosa avevo capito :mrgreen: :ciao:
Allora qualcosa avevo capito :mrgreen: :ciao:
Adesso non resta che vedere cosa genera sto attrezzo :mrgreen::ciao:
Adesso non resta che vedere cosa genera sto attrezzo
Me ancora a scrivere stai....facci vedere sto attrezzo........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao:: ciao::ciao::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
La parte tonda con i fori serve come hai detto per piegarli tutti uguali,il filo serve per non perdere il piolo x misura :mrgreen:,il sistema di bloccaggio si vede nell'esploso,il pezzo con il foro ovale e di pvc e serve per bloccare il trafilato e non rovinarlo,le molle sotto servono per far risalire il pvc quando si allenta il pomello.
:ciao:scusa l'ignoranza..... ma di quale trafilati state parlando???:mah:
Del tipo di quelli che si vedono nella foto.... !? :mah:
Del tipo di quelli che si vedono nella foto.... !? :mah:
.....non avevo analizzato bene la foto!!!:testate: ok:ok: ciaooo:ciao:
complimenti vespazza!!!
Adesso non resta che vedere cosa genera sto attrezzo :mrgreen::ciao:
Portapacchi?
Cavalletto centrale?
Con che programma li fai gli esplosi? :mah:
Me ancora a scrivere stai....facci vedere sto attrezzo........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao:: ciao::ciao::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Ogni cosa ha il suo tempo per maturare :mrgreen: :ciao:
.....non avevo analizzato bene la foto!!!:testate: ok:ok: ciaooo:ciao:
complimenti vespazza!!!
Grazie
Portapacchi?
Cavalletto centrale?
Troppe domande:lol: scherzo,se avete pazienza avrete il modo di vedere di cosa si tratta,e specialmente la tecnica usata.
Con che programma li fai gli esplosi? :mah:
Con un programma cad che uso per lavoro,comunque ho sempre costruito il prototipo direttamente, solo successivamente lo disegno con il cad per migliorarlo e ricavare le dime.
Questa attesa mi distrugge!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:cioe::cioe: Qualche aiutino sull'accessorio che stai costruendo? ;-):mrgreen:
Pazienza ;-)
Non sopporto quando mi mettono fretta mentre opero :lol:
Via tutti dalla sala operatoria! :mrgreen:
:quote::quote::quote::quote::quote::mavieni::ciao:
Per il momento sono fermo, causa la mia schiena con due ernie :cry: sto scalpitando per riprendere i lavori :lol:
Ok, mi accomodo in sala d'attesa :azz:!
Questo e un altro attrezzo multiuso,sembra una cazzatina di trafilato ma e un multifunzione,mi serve per sagomare, lucidare e forare varie parti ........:lol:
Io quando devo lucidare qualcosa di piccolo uso le mie ditone, vedessi poi come mi brillano le unghie :mrgreen::sbonk: :sbonk: :sbonk:
:rabbia::rabbia: Questa attesa mi distrugge!!!!!! Non ci sono aggiornamenti? :Ave_2:
Io quando devo lucidare qualcosa di piccolo uso le mie ditone, vedessi poi come mi brillano le unghie :mrgreen::sbonk: :sbonk: :sbonk:
Hehehehhehehehe il problema e che io non posso fare come te,ho applicato alla lucidatrice il motore della Ferrari :mrgreen: quindi se provo solo ad avvicinarmi con le dita son dolori!!!..... altro che brillare :risata::risata::risata:
:rabbia::rabbia: Questa attesa mi distrugge!!!!!! Non ci sono aggiornamenti? :Ave_2:
Carissimo purtroppo ho anche molti altri impegni :lol:,ma vedo di accontentarti con un particolare,nelle prime due si vede i due attrezzi costruiti virtualmente e realmente :mrgreen: e nelle altre due il risultato finale.
A qualcosa servirà,basta avere pazienza.:lol:
Finalmente finita la serie :lol:,volevo postare il filmato realizzato solo che dura 50 minuti e pesa 1 giga :sbonk:
Posta posta..magare lo metti su un file server tipo fileshare o megaupload...e poi posti il link......
eleboronero
22-03-11, 21:14
:mah::roll::mrgreen::ciao:
:mah::roll::mrgreen::ciao:
idem come sopra...
Vespazza.......................il video ??????
Lo so,il video e troppo lungo,50 minuti per metterlo nel mio canale youtube devo dividerlo in varie parti,al momento non ho tempo devo finire un serbatoio di una Iso Rivolta Lele sport con motore ford,ho altri lavori da finire,e infine sto lavorando al mio sito web che procede a rilento.
I accessori sono belli e pronti tutti e 10 luccicanti e marchiati:lol: e sono in fila nel mio 2 laboratorio quello della rifinitura.
Come detto in precedenza, puoi metterlo su un server.....fai upload del file e poi fa tutto lui.....Magari se hai bisogno di manovalanza tecnica chiedi pure senza problemi.....
Complimenti per il lavoro,ma li vendi?
Grazie e solo un hobby,costruisco piccole serie che poi vendo.:-)
Grazie e solo un hobby,costruisco piccole serie che poi vendo.:-)
ti ho mandato un pm
complimenti!!!!molto bravo!!!
Altro pezzo da aggiungere al mio vespino ferito,si tratta della plastica centrale del PX però inox :mrgreen: con qualche modifica.
Manca ancora qualcosa ma prima devo trovare l'oggetto che va fissato sopra.
Altro pezzo da aggiungere al mio vespino ferito,si tratta della plastica centrale del PX però inox :mrgreen: con qualche modifica.
Manca ancora qualcosa ma prima devo trovare l'oggetto che va fissato sopra.
:testate::testate::testate: mi fai incazzare.....da quanto sie bravo tutte le volte oh!
:applauso::applauso::applauso:
(inutile dirlo, che se va in produzione, LO VOGLIO :risata::risata:)
Sto finendo l'ultima mia masturbazione mentale,quando sarà finita postero qualche foto,posso dire solo che si tratta della sella,ma con qualche accessorio utile.
Riguardo la plastica centrale devo trovare il pezzo che mi manca per potere finire il lavoro.
Ma la scritta vespa l'hai fatta tu o è una scritta standard?
SStartaruga
03-08-11, 14:03
ho riletto tutto il post, bravissimo, tutto fantastico, io me lo sogno di realizzare cose simili, ma concedimi un suggerimento per il passaggio del cavo dell'aria:
io sarei passato dentro il telaio, passando per un foro del cavo delle frecce nel bauletto.
Altro pezzo da aggiungere al mio vespino ferito,si tratta della plastica centrale del PX però inox :mrgreen: con qualche modifica.
Manca ancora qualcosa ma prima devo trovare l'oggetto che va fissato sopra.
Se quello che va sopra è quello che penso io ne prenoto uno....
P.S. il portatarga dal vero è SPETTACOLARE...:Ave_2:
Ma la scritta vespa l'hai fatta tu o è una scritta standard?
Tutto fatto a mano,:lol: si vede non è perfetto.
Potevo disegnarla e salvare DWG e farla tagliare al laser ma così e più originale.
ho riletto tutto il post, bravissimo, tutto fantastico, io me lo sogno di realizzare cose simili, ma concedimi un suggerimento per il passaggio del cavo dell'aria:
io sarei passato dentro il telaio, passando per un foro del cavo delle frecce nel bauletto.
Purtroppo il foro del cavo delle frecce ho già fatto passare i cavi per alimentare il navigatore.
Questo e un altro accessorio sempre inox e sempre fatto a mano,con il mio logo sul davanti :mrgreen:
Tutto fatto a mano,:lol: si vede non è perfetto.
Ma stai scherzando? Per me è perfetto! :orrore: Bravo maestro :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Sono felice che stai facendo questi lavoretti, perchè vuol dire che stai bene, soprattutto nell'animo! Continua così! :ciao: :ciao: :ciao:
Altra cosetta.....
Hai ragione incomincio a riprendermi anche se la strada e lunga,questa volta mi sono preso un casco modulare,volevo integrale ma con il modulare si va meglio a indossarlo.
Crestina alleggerita? :mrgreen:
In stile con il resto dalla vespa :mrgreen: aspetta vedere il resto!!
Gabriele82
03-08-11, 22:40
Damiano mi son perso dei pezzi....non sei stato bene per caso?
Spero di no!
Vedo che sei in produzione...
niente riguardo la portapaccheria del px?:mrgreen::mrgreen:;-)
se ne può aver uno su ordinazione? :mrgreen: :ok:
Damiano mi son perso dei pezzi....non sei stato bene per caso?
Spero di no!
Vedo che sei in produzione...
niente riguardo la portapaccheria del px?:mrgreen::mrgreen:;-)
Purtroppo sto ancora pagando le conseguenze dell'incidente http://www.vesparesources.com/piazzetta/42367-giovedi-2-giugno-2011-a.html
Riguardo ai portapacchi px devo postare le foto delle modifiche che ho fatto ai miei,hanno cambiato stile :lol: li adattati alle mie esigenze.
se ne può aver uno su ordinazione? :mrgreen: :ok:
Dipende che accessorio vuoi e se hai pazienza :lol:
InsettoScoppiettante94
06-08-11, 09:53
Purtroppo sto ancora pagando le conseguenze dell'incidente http://www.vesparesources.com/piazzetta/42367-giovedi-2-giugno-2011-a.html
Accidenti... buona guarigione, anche io a tutt'oggi sto pagando le conseguenze di un incidente... ti capisco :azz:
Dipende che accessorio vuoi e se hai pazienza :lol:
Credo che anch'io, prima o poi, ti prenoto qualcosa... appena ho una Vespa :mrgreen:
Gabriele82
06-08-11, 15:01
Purtroppo sto ancora pagando le conseguenze dell'incidente http://www.vesparesources.com/piazzetta/42367-giovedi-2-giugno-2011-a.html
Riguardo ai portapacchi px devo postare le foto delle modifiche che ho fatto ai miei,hanno cambiato stile :lol: li adattati alle mie esigenze.
Dipende che accessorio vuoi e se hai pazienza :lol:
Ciao Damiano!!!
Occavolo....spero che ti possa rimettere al più presto, e al 101%..mi raccomando, tienici aggiornato!!
Quando hai voglia...se ci vuoi mostrare il portapacchi..sono molto curioso di come hai risolto il problema!:Ave_2::ok::ciao:
vespistaro
20-08-11, 11:32
Vespazza....ti ammiro.....mi piacerebbe un "reportage fotog."sulla tua officina.....mi piacerebbe molto......
Scoprire tutti i miei segreti!!!:mrgreen: come detto la mia officina sta tutta dentro la mia testa :lol:,di solito i ferri me li costruisco in base il lavoro che devo fare,e non solo per la vespa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.