PDA

Visualizza Versione Completa : Per gli amanti dell'inox



Pagine : [1] 2

vespazza
01-05-09, 12:14
Ho realizzato x la 5o special 1°serie una delle vespe che sto sistemando il porta ruota centrale sospeso e cavalletto laterale in acciaio inox:lol:.

Calabrone
01-05-09, 12:18
CHAPEAU!!!!!!!!!!!:applauso::applauso::applauso::a pplauso::applauso:

Quando la manualita' si sposa con l'arte diventa un....delirio:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:: ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

vespazza
01-05-09, 12:20
Grazie :ciao:

tommyramone
01-05-09, 12:31
Belli...molto custom:applauso:

piero58
01-05-09, 12:44
Fantastico....sei un'artista :applauso:

:ciao: pierluigi

Gabriele82
01-05-09, 13:22
un pò tamarro il porta ruota ma molto d'effetto!:lol:

eleboronero
01-05-09, 13:44
Complimenti!!!!!!!!

Gioweb
01-05-09, 13:53
:Ave_2:sei da sposare:applauso:

ilovevespa
01-05-09, 14:15
Vespazza sei un mago dell'acciaio :applauso::applauso::applauso:

Fricicchia
01-05-09, 15:57
Vespazza il metallo x te non ha segreti!:applauso::applauso:
Il portaruota poi mi piace moltissimo,
immagino che quella diventerà una small-custom-chopperizzata.
:ciao:

ricmusic
01-05-09, 17:02
Ebbravo Damiano, veramente belli sia il portaruota che il cavalletto laterale.
Che invidia per quelle manine e quella testa !!!!

:ciao: Riccardo

Spike
01-05-09, 18:03
O_O urca! davvero bravo :O

vespazza
01-05-09, 19:28
Grazie a tutti!:lol: e pensare che il porta ruota inizialmente doveva diventare una lampada da tavolo:Lol_5:

vespazza
01-05-09, 19:30
Vespazza il metallo x te non ha segreti!:applauso::applauso:
Il portaruota poi mi piace moltissimo,
immagino che quella diventerà una small-custom-chopperizzata.
:ciao:
Una mi basta, mi sa che diventerà solo un po tamarra :Lol_5::Lol_5::ciao:

PACIO62
01-05-09, 19:47
ciao vespazza, non e che per caso ai in mente di farne uno per il px di cavalletti laterali marchiati VR e di venderlo.....

vespazza
01-05-09, 19:58
ciao vespazza, non e che per caso ai in mente di farne uno per il px di cavalletti laterali marchiati VR e di venderlo.....
Al momento ne sto costruendo uno per il mio 200, una volta finito vedremo. :ciao:

Fricicchia
01-05-09, 19:58
Azzz!:orrore:
Metti + foto di questa strana, fantastica bestiolina feroce!

http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/28771d1241202605-per-gli-amanti-dellinox-100.jpg

PACIO62
01-05-09, 20:04
Al momento ne sto costruendo uno per il mio 200, una volta finito vedremo. :ciao:
metti le foto quando e pronto:ciao:

vespazza
01-05-09, 20:11
Sarà fatto!!:lol:

vespazza
01-05-09, 20:13
Azzz!:orrore:
Metti + foto di questa strana, fantastica bestiolina feroce!


Avevo aperto una discussione tempo fa, ma ora non riesco a trovarla:mah::mah:

DeXoLo
01-05-09, 21:47
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2: :Ave_2::applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:
Tu sei il mio mito, vorrei averti come maestro !

Gabriele82
01-05-09, 23:27
in effetti quella che hai postato è leggerissimamente tamarra.ma un pò di tamarrismo ogni tanto non guasta, no? l'importante è dosarlo col buon gusto..:mrgreen:

cascio
02-05-09, 00:53
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2: :Ave_2::applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:
Tu sei il mio mito, vorrei averti come maestro !

E come vicino di casa.....:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 ::Ave_2::applauso::applauso::applauso::applauso::a pplauso::applauso:

DeXoLo
02-05-09, 00:57
Meglio di no, ogni 3x2 sarei da lui a rompergli i marroni, finisce che poi mi picchia :boxing::boxing: :mrgreen::mrgreen::ciao:

alain
02-05-09, 02:28
Continuo a pensare che sei troppo un artista... l'antoni gaudì del vespismo!!

vespazza
02-05-09, 19:47
Meglio di no, ogni 3x2 sarei da lui a rompergli i marroni, finisce che poi mi picchia :boxing::boxing: :mrgreen::mrgreen::ciao:

Per fortuna ci separano 360 km :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: scherzo mi piacerebbe conoscerti di persona.:ciao:

vespazza
02-05-09, 19:50
E come vicino di casa.....:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 ::Ave_2::applauso::applauso::applauso::applauso::a pplauso::applauso:

Per fortuna sono senza fissa dimora:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciao:

DeXoLo
02-05-09, 19:50
Sicuramente prima o poi ci incontreremo, non è poi così grande questo pianeta ;-)

vespazza
02-05-09, 19:53
Per restare in tema dell'inoxxxxx e del detto e fatto questo e quello che ho combinato oggi :Lol_5:

vespazza
02-05-09, 19:58
Sicuramente prima o poi ci incontreremo, non è poi così grande questo pianeta ;-)

Hai ragione,se dovessi passare dalle mie parti mi casa e tu casa :lol: ma non le vespe e attrezzi :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
02-05-09, 20:03
Ovviamente la cosa è reciproca :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

rugge#55
02-05-09, 20:21
Domanda:
Hai mai pensato di fare una piccola serie del laterale per px?
Secondo me ne venderesti molti, a me sicuramente 1...

vespazza
02-05-09, 20:30
Ci sto pensando,devo valutare i costi naturalmente realizzandone una decina i costi si abbassano.

PACIO62
03-05-09, 17:57
bello!!si si .....prezzo?

vesponeforever
03-05-09, 18:48
Vespazza....sei un artista:Ave_2::applauso::applauso::applauso::Ave_2 :

PAOLONE
04-05-09, 06:00
mi metto in lista se ne relizzerai una serie x px. domanda Damiano: quasi coricata così non è ke ti si invasa tutte le volti che parcheggi?

vespazza
04-05-09, 19:45
bello!!si si .....prezzo?

Sto costruendo uno per vedere cosa verrebbe a costare :lol:


mi metto in lista se ne relizzerai una serie x px. domanda Damiano: quasi coricata così non è ke ti si invasa tutte le volti che parcheggi?
A me piace coricata così posso fare lo sbor... ai raduni:Lol_5::Lol_5::Lol_5: scherzo questo e un prot., comunque hai ragione e bella coricata ma anche stabile,non pensavo quello che sto costruendo l'asta la faccio 30mm + lunga.

Non so se ne farò una serie,costruirlo non sembra ma porta un bel po di lavoro, e di tempo non ne ho tantissimo e quello che ho cerco di realizzare alcune delle idee che mi frullano in testa,oltre che cercare di portare avanti i restauri in corso.:ciao:

Gabriele82
04-05-09, 21:32
Damiano con quel cavalletto sul px fai troppo lo Sbooooooooorone hai raduni!!:mrgreen::mrgreen:

vader.t7
04-05-09, 22:25
complimenti!!! bellissimi pezzi!

PAOLONE
05-05-09, 05:49
Fantastico Damiano, lo trovo fantastico veramente. cmq se farai mai una lista io vorrei rientrarci, già mi brucia x la macchinetta bordatrice e non vorrei rimanere fuori anche x questo... una figatona da sbor..e sarebbe, e la butto li, concepirlo doppio, ossia possibilità di metterla a dx o a sx..avresti l'originalità totale. cmq davvero ancora COMPLIMENTI.

vespazza
05-05-09, 19:34
Damiano con quel cavalletto sul px fai troppo lo Sbooooooooorone hai raduni!!:mrgreen::mrgreen:

Hai ragione:Lol_5::Lol_5::ciao:



complimenti!!! bellissimi pezzi!


Grazie pezzi unici :lol:


Fantastico Damiano, lo trovo fantastico veramente. cmq se farai mai una lista io vorrei rientrarci, già mi brucia x la macchinetta bordatrice e non vorrei rimanere fuori anche x questo... una figatona da sbor..e sarebbe, e la butto li, concepirlo doppio, ossia possibilità di metterla a dx o a sx..avresti l'originalità totale. cmq davvero ancora COMPLIMENTI.

Riguardo la macchinetta bordatrice ho i disegni ancora nel cassetto, in una tua precedente risposta mi hai dato un'idea, e appena ho un po di tempo da dedicargli provo a svilupparla e poi vai con il prot.

PAOLONE
05-05-09, 22:09
ne sono felice Damiano, i forum servon anche x attinger idee e svilupparle..ovvio bisogna avere capacità e attrezzatura: tu hai tutto!!!! e facci sapere quando uscirà il proto double!!!!

Gabriele82
05-05-09, 23:19
Damiano con quel cavalletto sul px fai troppo lo Sbooooooooorone hai raduni!!:mrgreen::mrgreen:

notare la mia altissima padronanza della lingua itagliana....:mrgreen::testate:

Calabrone
07-05-09, 06:59
notare la mia altissima padronanza della lingua itagliana....:mrgreen::testate:
Toh!!! un altro che si autopiglia x il c....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Gabriele82
07-05-09, 16:16
Toh!!! un altro che si autopiglia x il c....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Zione meglio autoprendersi per il c.... che farselo dare da un altra persona.... (dell'asino..:mrgreen:)..No?:lol:

:Lol_5::Lol_5:

vespazza
07-05-09, 20:38
:quote::quote::quote: Sei forte Gabriele :lol:

Questo nella foto e in fase di lavorazione,alla fine lo sfondo resta satinato mentre la scritta va lucidata a specchio.
Ah.. quasi dimenticavo, non serve che vi dica dove va montato :mrgreen:

PACIO62
07-05-09, 20:44
EMMECI....:applauso:bello:applauso:

Gabriele82
07-05-09, 22:48
:quote::quote::quote: Sei forte Gabriele :lol:

si..come l'aceto balsamico!! (è un detto nostrano..):mrgreen:

Questo nella foto e in fase di lavorazione,alla fine lo sfondo resta satinato mentre la scritta va lucidata a specchio.
Ah.. quasi dimenticavo, non serve che vi dica dove va montato :mrgreen:

Damiano perchè non fai un post a parte: "le mie invenzioni" con tutte le tue idee?

Sarci
08-05-09, 13:49
bellissimo... sei un artista... grande...

vespazza
09-05-09, 18:39
Risultato finale, per tagliare le lettere della scritta ho usato il seghetto del traforo :Lol_5::Lol_5: scherzo le ho tagliate con il flex,altro che taglio laser:Lol_5:

Il cavalletto lo ho alzato di 35mm,l'inclinazione adesso e più ragionevole.

DeXoLo
09-05-09, 20:01
Le lettere le hai saldate dall'interno? Mi sembra di intravedere un punto sopra la seconda Z, cmq realizzazione fantastica, come sempre! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

vespazza
16-05-09, 18:34
Le lettere le hai saldate dall'interno? Mi sembra di intravedere un punto sopra la seconda Z, cmq realizzazione fantastica, come sempre! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

Si sono state saldate dall'interno, e il nuovo aggeggio in fase di costruzione che si vede nella foto devo fargli lo stesso trattamento :lol:

DeXoLo
16-05-09, 18:43
E' la parte che serve a coprire il tunnel sulla pedana? come al solito sei stato un mago :applauso: :applauso: :applauso:

vespafrank
16-05-09, 18:54
mamma mia sei stupendo

senatore
16-05-09, 19:00
Si sono state saldate dall'interno, e il nuovo aggeggio in fase di costruzione che si vede nella foto devo fargli lo stesso trattamento :lol:
:shock: :shock: :shock:
Questo post, m'era sfuggito, ed è stata una vera sorpresa scoprirlo, ovviamente piacevole!!!
Damià, sei unico!!!
P.s.: quela funzione nascondono quei ganci che si vedono in questa realizzazione per il tunnel centrale?

vespazza
16-05-09, 19:13
:shock: :shock: :shock:
Questo post, m'era sfuggito, ed è stata una vera sorpresa scoprirlo, ovviamente piacevole!!!
Damià, sei unico!!!
P.s.: quela funzione nascondono quei ganci che si vedono in questa realizzazione per il tunnel centrale?

Diciamo che il pezzo che si vede nella foto non ancora finito e la base per l'accessorio che sto costruendo, e qui vi lascio scervellarvi :Lol_5::Lol_5::Lol_5: dico solo che è utile per chi macina chilometri:azz: ora si capisce di cosa si tratta:lol:

vespazza
16-05-09, 19:14
E' la parte che serve a coprire il tunnel sulla pedana? come al solito sei stato un mago :applauso: :applauso: :applauso:
Si va posizionato al posto della plastica sopra il tunnel:lol:

DeXoLo
16-05-09, 19:20
Diciamo che il pezzo che si vede nella foto non ancora finito e la base per l'accessorio che sto costruendo, e qui vi lascio scervellarvi :Lol_5::Lol_5::Lol_5: dico solo che è utile per chi macina chilometri:azz: ora si capisce di cosa si tratta:lol:

E' sicuramente un portaqualcosa, tipo tanica miscela? :mah:

vespazza
16-05-09, 19:30
E bravo!!! hai indovinato,il bello sta nel sistema che ho pensato per sganciare il secondo serbatoio,:Lol_5: sempre se mi riesce a realizzarlo, scherzo tutto si può basta volerlo :mrgreen:.
Questa volta non e tutto inox, il serbatoio ha inserti inox e resto verniciato come la vespa.

Calabrone
16-05-09, 21:15
E bravo!!! hai indovinato,il bello sta nel sistema che ho pensato per sganciare il secondo serbatoio,:Lol_5: sempre se mi riesce a realizzarlo, scherzo tutto si può basta volerlo :mrgreen:.
Questa volta non e tutto inox, il serbatoio ha inserti inox e resto verniciato come la vespa.
Caro Damiano questo lo prenoto:mavieni::mavieni::mavieni::applauso::appla uso::applauso::applauso::ciao::ciao::ciao:

ricmusic
17-05-09, 15:28
Ecco io invece prenoto Damiano :mrgreen:
Quando decidi di andare in pensione pensa a me :-)

:ciao: Riccardo

vespazza
17-05-09, 18:20
:quote::quote::quote::quote: Allora mi sa che......campa cavallo che....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciao:

vespazza
17-05-09, 18:23
Caro Damiano questo lo prenoto:mavieni::mavieni::mavieni::applauso::appla uso::applauso::applauso::ciao::ciao::ciao:

Non credo di costruirne una serie ma non si sa mai,anche perché quello che sto costruendo e un po particolare,ho un'altra idea molto più semplice da realizzare ma per adesso finisco questa poi si vedrà. :ciao:

Calabrone
17-05-09, 18:26
Non credo di costruirne una serie ma non si sa mai,anche perché quello che sto costruendo e un po particolare,ho un'altra idea molto più semplice da realizzare ma per adesso finisco questa poi si vedrà. :ciao:
Caro Damiano,guarda che ci terrei e mi servirebbe tantissimo,percio' tienimi presente,GRAZIE Emanuele

vesparolo
18-05-09, 13:54
Trovo che la tua maestria e padronanza nel saper lavorare
l'acciaio inox sia ineguaglabile al pari del tuo estro....però
oltre a fare questi bellissimi optionals perchè non costruisci
anche dei steli per specchietti retrovisori cosi da eliminare
per sempre la ruggine che assale la "cromatina" dei steli
specchietti di normale commercio?
Se penso a cosa potresti creare con la tua fantasia......
:applauso::Ave_2::applauso::Ave_2::applauso::Ave_2 ::applauso::Ave_2::applauso::Ave_2::applauso::Ave_ 2:

DeXoLo
18-05-09, 17:04
Mi sa che l'ha già fatto, comprensivi di attacchi per il parabrezza :mrgreen:

Vorrai mica insegnare ai gatti ad arrampicarsi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

vesparolo
18-05-09, 18:36
Ah si? ma allora ci vorrebbe un catalogo con tutto ciò.....;-);-)

vespazza
19-05-09, 20:04
Vorrai mica insegnare ai gatti ad arrampicarsi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:[/QUOTE]
:quote::quote::quote::quote::quote::quote:

vespazza
19-05-09, 20:06
Prima parte completata :lol:

vespazza
19-05-09, 20:07
Ho finito anche la staffa del navi....

Fricicchia
19-05-09, 21:12
Di nuovo complimenti Vespazza, sei MITICO!
Il copritunnel mi manda al manicomio!
:applauso::applauso::applauso:

bboy kaos
22-05-09, 11:15
Ho finito anche la staffa del navi....
vespazza ma hai per caso il taglio al laser?

Marco Vipsanio Agrippa
22-05-09, 12:51
Risultato finale, per tagliare le lettere della scritta ho usato il seghetto del traforo :Lol_5::Lol_5: scherzo le ho tagliate con il flex,altro che taglio laser:Lol_5:

Il cavalletto lo ho alzato di 35mm,l'inclinazione adesso e più ragionevole.

Veramente bravo! è stupendo quel biscotto!!:Ave_2::Ave_2:

lombino
22-05-09, 12:56
Bravissimo ... hai talento ... :mrgreen:

vespazza
23-05-09, 16:42
Iniziata la seconda parte! il serbatoio :lol: io lo vedo già il risultato finale,a voi lascio immaginare.
A son :crazy: :Lol_5::Lol_5:

vespazza
23-05-09, 17:00
vespazza ma hai per caso il taglio al laser?



Altro che laser :lol: tutto a mano.
Le scritte con il flex e il copri tunnel piegato a mano come il serbatoio.

PACIO62
23-05-09, 17:33
:applauso::applauso::applauso::applauso:

PAOLONE
24-05-09, 18:12
Damiano 6 un mito veramente!

vespazza
31-05-09, 09:47
Manca poco alla conclusione :mrgreen: il sistema di bloccaggio tanica appena finito di realizzarlo,ora resta la parte verniciatura e trattamento interno del serbatoio.
Il serbatoio tiene 7,50 litri raso tappo non male.:lol:

senatore
31-05-09, 11:56
Bellissimo!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Scusa Damiano, ma è un serbatoio o una tanica?

vespazza
31-05-09, 12:26
Io lo chiamo serbatoio ma in realtà e una tanica:lol:,non pensavo ma ho impiegato parecchie ore a realizzarla in particolare il sistema di chiusura e bloccaggio,comunque sono soddisfatto del risultato e penso che una volta finito il lavoro più di uno... :sbav: e devo muovermi a finire, perché ho già in casa il materiale per il prossimo lavoretto che scalpita per essere realizzato :lol:

gaga
31-05-09, 15:12
Ma... hai intenzione di realizzarne altri e di venderli?

Black Baron
01-06-09, 06:53
mi erano sfuggite le ultime novita'
sono rimasto senza parole...........:applauso::applauso::applauso:

vespazza
01-06-09, 07:24
Grazie :lol: la mia prima idea era quella di montare una pompa x la benzina collegata al serbatoio originale, che quando arrivavo alla riserva si attivasse automaticamente riempendomi il serbatoio originale.......sarà per il prossimo serbatoio.:Lol_5:

vespazza
01-06-09, 07:30
Ma... hai intenzione di realizzarne altri e di venderli?

Prima finisco questo,farne una serie di uguali non penso troppe ore di lavoro,quello che vedi fino adesso ho impiegato circa 30 ore,e stato costruito al momento senza disegni o altro quindi se dovessi farne ancora di sicuro ci impiegherei molto meno.:lol:

gaga
01-06-09, 08:37
Immagino!
Contribuisco anch'io nel farti i complimenti, sei a dir poco geniale. :applauso:

vespafrank
01-06-09, 11:10
ancora tanti complimenti

vespazza
01-06-09, 19:46
Il fondo steso e nel frattempo ho messo mani alla vba con cavalletto e porta ruota centrale.
Ho intenzione di modificare le staffe dei specchi con qualcosa di più personalizzato.:lol:

Gioweb
01-06-09, 20:04
sul fondo ci hai spruzzato un po di nero, mi spieghi a cosa serve?

tommyramone
01-06-09, 20:18
sul fondo ci hai spruzzato un po di nero, mi spieghi a cosa serve?
Eh eh,quello è un metodo d'alta scuola:Ave_2:....L'ho sentita chiamare ''mano spia''....

Fricicchia
01-06-09, 20:42
Spiegate, spiegate, se non è un segreto.:mah:
Sono curiosissimo.

Il sistema di bloccaggio del serbatoio è ECCEZZIUNALE! :applauso:

senatore
01-06-09, 20:45
Eh eh,quello è un metodo d'alta scuola:Ave_2:....L'ho sentita chiamare ''mano spia''....
Infatti! Serve da "metro" per non carteggiare eccessivamente. In pratica, quando si porta via il nero, ci si può fermare con la carteggiatura.
Tutti trucchetti del mestiere, che uno come Vespazza, conosce moooooooolto bene!!! :applauso: :applauso: :applauso:

eleboronero
01-06-09, 20:45
mi lasci sempre a bocca aperta quando apro un tuo post!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::ciao:

bboy kaos
01-06-09, 21:08
Infatti! Serve da "metro" per non carteggiare eccessivamente. In pratica, quando si porta via il nero, ci si può fermare con la carteggiatura.
Tutti trucchetti del mestiere, che uno come Vespazza, conosce moooooooolto bene!!! :applauso: :applauso: :applauso:
no no spiegatemi bene cosa è sta cosa della carteggiatura

Fricicchia
01-06-09, 21:15
Infatti! Serve da "metro" per non carteggiare eccessivamente. In pratica, quando si porta via il nero, ci si può fermare con la carteggiatura.
Tutti trucchetti del mestiere, che uno come Vespazza, conosce moooooooolto bene!!! :applauso: :applauso: :applauso:

FIGATA! :mavieni::mavieni:

senatore
01-06-09, 21:17
no no spiegatemi bene cosa è sta cosa della carteggiatura
:mah: Beh, più chiaro di così, ci sarebbe solo da venire e fartelo vedere direttamente.
Comunque, ci riprovo: dopo aver dato il fondo, si spruzzacchia del nero in modo che sporchi il fondo, ma non lo copra. La foto, rende benissimo l'idea. Quando tutto è asciutto, si passa a carteggiare e quando si sarà portato via il nero, si è sicuri di aver carteggiato dappertutto e di non aver portato via anche il fondo e non si avranno così zone scoperte. A questo punto, il pezzo è pronto per la verniciatura finale.
Spero che ora sia di più facile comprensione.

bboy kaos
01-06-09, 21:20
ok adesso ho capito grazie :-)

vespazza
02-06-09, 07:56
Eh eh,quello è un metodo d'alta scuola:Ave_2:....L'ho sentita chiamare ''mano spia''....


Io lo chiamo nero spia e serve per non carteggiare troppo,infatti come ha detto senatore quando non vedi più "nero" sei a posto :Lol_5:



mi lasci sempre a bocca aperta quando apro un tuo post!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::ciao:


Attenzione alle mosche:risata: scherzo grazie ele



:mah: Beh, più chiaro di così, ci sarebbe solo da venire e fartelo vedere direttamente.
Comunque, ci riprovo: dopo aver dato il fondo, si spruzzacchia del nero in modo che sporchi il fondo, ma non lo copra. La foto, rende benissimo l'idea. Quando tutto è asciutto, si passa a carteggiare e quando si sarà portato via il nero, si è sicuri di aver carteggiato dappertutto e di non aver portato via anche il fondo e non si avranno così zone scoperte. A questo punto, il pezzo è pronto per la verniciatura finale.
Spero che ora sia di più facile comprensione.

Complimenti Ranieri risposta perfetta.:lol:

senatore
02-06-09, 10:55
Io lo chiamo nero spia e serve per non carteggiare troppo,infatti come ha detto senatore quando non vedi più "nero" sei a posto :Lol_5:
Complimenti Ranieri risposta perfetta.:lol:

Grazie Damiano. Ricevere i complimenti da te, è per me motivo di orgoglio! :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

vespazza
02-06-09, 17:30
Grazie Damiano. Ricevere i complimenti da te, è per me motivo di orgoglio! :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

Ti ringrazio ma non sono un maestro, sono solo :crazy: :ciao:

Ale15
04-06-09, 13:06
Dove lo fanno il corso per diventare Vespazza?

:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

vespazza
06-06-09, 17:43
Dove lo fanno il corso per diventare Vespazza?

:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:


Ogni venerdì sera dalle 20 alle 24 presso la mia sede, se vuoi partecipare ad una lezione fammelo sapere.:lol:

vespazza
06-06-09, 17:50
Base opaca OK!:lol:

senatore
06-06-09, 18:35
:shock: :shock: :shock:
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

ricmusic
06-06-09, 20:46
Non ci posso credere.....GRANDE che lavoro fantastico e che invidia.....
A proposito delle lezioni.....non ti allargare che ci trovi lì in massa :shock:

:ciao: Riccardo

piero58
06-06-09, 20:58
Gran bel lavoro, :applauso: :applauso:
:ciao:

DeXoLo
06-06-09, 22:01
A proposito delle lezioni.....non ti allargare che ci trovi lì in massa :shock:


Come non quotarti :mrgreen:

Io ho un paio di domande, non le ho fatte prima xchè non avevo molto tempo.

la prima è non l'hai tenuto lucido per gusto personale o per motivi tecnici?

E poi i 4 fori sopra solo solo per metterci le viti per appenderlo e verniciarlo oppure hanno una funzione specifica che mi sfugge?

lolloet3
06-06-09, 22:17
Davvero affascinante tutto quello che fai....provo per te un senso di ammirazione misto invidia....sei grande!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

vespazza
07-06-09, 08:21
Grazie




Non ci posso credere.....GRANDE che lavoro fantastico e che invidia.....
A proposito delle lezioni.....non ti allargare che ci trovi lì in massa :shock:

:ciao: Riccardo

:lol: Il posto non mi manca :ciao:




Come non quotarti :mrgreen:

Io ho un paio di domande, non le ho fatte prima xchè non avevo molto tempo.

la prima è non l'hai tenuto lucido per gusto personale o per motivi tecnici?

E poi i 4 fori sopra solo solo per metterci le viti per appenderlo e verniciarlo oppure hanno una funzione specifica che mi sfugge?


Riguardo al lucido ho già steso il trasparente e oggi o domani lo lucido con pasta media per togliere il bagliore che sprigiona al sole:Lol_5:,non vorrei creare incidenti:lol:.
Scherzo troppo lucido non mi piace,meglio farlo sembrare un po vissuto come la vespa,i fori servono bisogna vederlo finito per capire come funziona il tutto,comunque hanno una doppia funzione:lol:.
Mi dimenticavo il trattamento all'interno del serbatoio ho usato il fondo epp. che ho usato per l'esterno,ovviamente con una tecnica mia,sono una decina d'anni che uso questo sistema e fino adesso non ho avuto mai un problema di "perdite":risata:

VespaRed
07-06-09, 09:06
Bello!

vespazza
07-06-09, 19:39
Il trasparente OK,devo dire che il colorificio mi ha un pochino cannato il colore e leggermente più scuro. :rabbia:

eleboronero
07-06-09, 20:04
:Ave_2:

PAOLONE
07-06-09, 23:06
il nero spia serve anche se devi andare a riprendere dei piccoli maganini, bollini stucchino o altro. in sostanza se seppiate la carta lavora dove tocca, e quindi mangia, ma se non tocca lascia quindi la spia nera ti fa vedere dove sei basso e quindi se hai materiale seppi ancora fino a raccordare oppure stucchino 3m verde rapido e via dopo 10 minuti è pronto da seppiare e portare a modanatura desiderata..nero spia un trucco vecchio ma ancora oggi usato da tutti i carrozzieri che usan ancora fare i battilastra e non quelli che sostituiscono i pezzi...

Ale15
08-06-09, 12:08
Non sembra per nulla un lavoro artigianale! :shock:


Sei veramente un maestro! :applauso: :applauso: :applauso:

senatore
08-06-09, 12:48
Damiano ora, però, facci vedere il risultato finale, con il tutto montato sulla vespa. :mavieni:

ChristianB
08-06-09, 16:00
Sono nuovo ed appena arrivato...
... sono subito diventato un tuo ammiratore!
Complimenti!
Christian

vespazza
08-06-09, 20:33
il nero spia serve anche se devi andare a riprendere dei piccoli maganini, bollini stucchino o altro. in sostanza se seppiate la carta lavora dove tocca, e quindi mangia, ma se non tocca lascia quindi la spia nera ti fa vedere dove sei basso e quindi se hai materiale seppi ancora fino a raccordare oppure stucchino 3m verde rapido e via dopo 10 minuti è pronto da seppiare e portare a modanatura desiderata..nero spia un trucco vecchio ma ancora oggi usato da tutti i carrozzieri che usan ancora fare i battilastra e non quelli che sostituiscono i pezzi...


:applauso::applauso::applauso: Ranieri ha descritto benissimo la prima parte,tu la seconda :lol:

:Ave_2:

Grazie ele troppo buono:lol:


Non sembra per nulla un lavoro artigianale! :shock:


Sei veramente un maestro! :applauso: :applauso: :applauso:

Grazie ma maestro mi sembra troppo diciamo che da piccolo babbo natale al posto del trenino mi ha portato una cassetta di attrezzi per mia fortuna:Lol_5:


Damiano ora, però, facci vedere il risultato finale, con il tutto montato sulla vespa. :mavieni:

Ranieri pazienza che il risultato finale è vicino l'ho già provato ed e ottimo
specialmente aggancio,tutti quelli che lo hanno visto mi hanno chiesto chi mi ha fatto le cromature:risata::risata::risata:,devo finire i particolari e poi posto il risultato finale.


Sono nuovo ed appena arrivato...
... sono subito diventato un tuo ammiratore!
Complimenti!
Christian

Mi fa piacere :lol:

vespazza
08-06-09, 20:41
Nel frattempo lato inferiore:lol:

MarcoPau
09-06-09, 10:52
Sei un segaiolo, ma te le sai fare molto bene ;-) Complimenti Damiano!

Ale15
09-06-09, 19:48
Grazie ma maestro mi sembra troppo diciamo che da piccolo babbo natale al posto del trenino mi ha portato una cassetta di attrezzi per mia fortuna






:risata::risata::risata:

Scusa se rido.... ma ho provato ad immaginare cosa sarebbe successo se ti avesse portato il trenino ;-) :mrgreen:

vespafrank
09-06-09, 20:12
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso:

complimenti

teach67
09-06-09, 21:49
non ho parole, semplicemente stupendi i lavori che riesci a realizzare. bravissimo complimenti :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

vesponeforever
10-06-09, 15:32
Qualche indiscrezione :mrgreen: sul tuo :Ave_2:personale "trattamento interno del serbatoio" con primer epossidico?:Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applaus o::ciao:

Rochus72
14-06-09, 18:57
Complimenti sinceri... veramente un mago :applauso:

MarcoPau
15-06-09, 12:37
Damiano il trattamento interno del serbatoio lo fai colando la vernice oppure a spruzzo con una sonda? Io ho preso Stoppani Epoxy Plus, non so tu cosa usi...

vespazza
15-06-09, 21:29
Qualche indiscrezione :mrgreen: sul tuo :Ave_2:personale "trattamento interno del serbatoio" con primer epossidico?:Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applaus o::ciao:


Damiano il trattamento interno del serbatoio lo fai colando la vernice oppure a spruzzo con una sonda? Io ho preso Stoppani Epoxy Plus, non so tu cosa usi...

Uso esclusivamente epossidico PPG bianco ha un ottimo spessore e di facile da carteggiare e mi lascia le curve delle mie vespine lisce lisce come il sedere di mia m.....:risata::risata::risata::risata::mogli::mogl i::mogli:
Il mio sistema consiste prima di tutto sabbiatura interno del serbatoio sulle vespe e facile visto che il foro del rubinetto e abbastanza grande,dopo la sabbiatura lo lavo con diluente e asciugo,catalizzo il fondo senza diluirlo,chiudo il foro del rubinetto e verso all'interno il fondo poi chiudo con del nastro il foro superiore e piano lo giro in modo che il fondo raggiunga tutti i punti.
Lascio circa un'ora a riposare e poi ripeto l'operazione,svuoto il serbatoio del fondo rimasto e lo metto in un recipiente chiuso per benino, lascio asciugare per un giorno il fondo,quello rimasto lo metto in frigo,il giorno successivo ripeto l'operazione una volta con il fondo che ho messo in frigo.
Vi assicuro che il risultato e perfetto,la notte in frigo e il segreto:Lol_5::Lol_5: provare per credere.

Complimenti sinceri... veramente un mago :applauso:

Altro che mago:lol: per me e una valvola di sfogo,probabilmente tre sere a settimana di nuoto non mi bastano.:Lol_5:


Comunque riguardo al serbatoio il risultato finale e vicino,come potete vedere.:lol:

senatore
15-06-09, 21:40
Comunque riguardo al serbatoio il risultato finale e vicino,come potete vedere.:lol:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

Fricicchia
15-06-09, 21:43
Non ci credo! Troppo bello x essere vero!

:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Vidas
15-06-09, 21:52
complimenti....a me servirebbe molto!

vesponeforever
15-06-09, 23:06
ARTE ALLO STATO PURO!!!!!
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2:

.......e grazie per il chiarimento sul trattamento:ciao:

Dimenticavo. Se ho ben capito passi il fondo prima due volte consecutive, ed una terza mano il giorno dopo?

salvba
16-06-09, 05:09
wooow!!!! go Vespazza go!!!

MarcoPau
16-06-09, 12:20
Che bello bellissimo! Ma 'sto fondo epossidico è idoneo per l'interno del serbatoio? Io ho preso quello della Stoppani perché è specialmente resistente agli idrocarburi... Non vorrei che con un epossidico generico la benzina si insozzasse.

Le saldature sull'inox come le fai? Il materiale di riporto è inossidabile?

:ciao: e complimenti!

Ale15
16-06-09, 12:22
:shock: :shock: :shock:

Secondo me riusciresti a fare una Vespa partendo dalla lamiera tranquillamente...


Mi inchino davanti a tanta maestria :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

lolloet3
16-06-09, 13:06
che dire dopo quello che ti ho visto fare....!?!


Ave Vespazza!!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Hai fatto cose che noi umani non possiamo neanche immaginare!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2:

Black Baron
16-06-09, 14:08
spettacolare !!!!!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

orcad83
16-06-09, 14:10
Scusate forse ho saltato qualche post ma non ho ben capito dove viene messo questo serbatoio aggiuntivo! :oops:

piero58
16-06-09, 15:09
Adesso che hai ultimato il lavoro mostracelo montato sulla vespa :mavieni: ;-)

:ciao: Pierluigi

vespazza
16-06-09, 19:47
ARTE ALLO STATO PURO!!!!!
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2:

.......e grazie per il chiarimento sul trattamento:ciao:

Dimenticavo. Se ho ben capito passi il fondo prima due volte consecutive, ed una terza mano il giorno dopo?


Proprio così,la mano più importante e la terza con il fondo avanzato tolto dal frigo,qualcuno penserà che sono :crazy: ma io faccio così e non ho mai avuto "perdite":risata::risata:.
Le prime due mani servono solo per coprire il più grosso,la terza con il fondo già catalizzato dal giorno prima e tolto dal frigo ha la consistenza giusta per isolare,fatto il lavoro la benza la si può mettere dop una decina di giorni.


Che bello bellissimo! Ma 'sto fondo epossidico è idoneo per l'interno del serbatoio? Io ho preso quello della Stoppani perché è specialmente resistente agli idrocarburi... Non vorrei che con un epossidico generico la benzina si insozzasse.

Esistono tante qualità di epossidico,io ho sempre usato quello della PPg bianco,In un vecchio post ho messo delle foto dell'interno di un serbatoio trattato nel mio sistema,l'unico cambiamento che ha il fondo e di diventare colore nocciola.

Le saldature le faccio con la saldatrice a filo inox naturalmente

Le saldature sull'inox come le fai? Il materiale di riporto è inossidabile?

:ciao: e complimenti!


Grazie a tutti,posto le foto sulla moto anche se non è finito del tutto manca un particolare,i ganci che vedete sopra il serbatoio hanno una doppia funzione una quella di agganciare la maniglia che si vede sopra l'altra lo vedrete.
Dimenticavo ho impiegato per realizzare il tutto 45 ore per il serbatoio e 10 per le scritte e le due mele,sopratutto quella a stelle.

salvba
16-06-09, 20:35
:noncisiamo:...vespazza ti ho beccato...
uno preciso come te! nella seconda foto si vede la leva del rubinetto in RISERVA!!:quote:

con tutte queste idee e il tanto lavoro da fare non facciamo che resti a piedi!
dai....per questa volta te lo ricordo io:Lol_5::Lol_5:


aspetta aspetta...e l'olio?

senatore
16-06-09, 21:08
:noncisiamo:...vespazza ti ho beccato...
uno preciso come te! nella seconda foto si vede la leva del rubinetto in RISERVA!!:quote:

con tutte queste idee e il tanto lavoro da fare non facciamo che resti a piedi!
dai....per questa volta te lo ricordo io:Lol_5::Lol_5:


aspetta aspetta...e l'olio?


:azz:Stendiamo un velo pietoso su quanto asserito sul messaggio precedente da SALVBA!!!:testate:

lospecial
16-06-09, 21:12
Robbè i PX arcobaleno non hanno la riserva in quanto hanno la spia sul manubrio e in quella posizione il rubinetto è aperto e non in riserva come nelle altre vespe!! :mrgreen:

senatore
16-06-09, 21:16
Robbè i PX arcobaleno non hanno la riserva in quanto hanno la spia sul manubrio e in quella posizione il rubinetto è aperto e non in riserva come nelle altre vespe!! :mrgreen:
E l'olio, ndo lo metti? :mrgreen: :Lol_5:

piero58
16-06-09, 21:23
....rincariamo la dose :mrgreen:....ma come fai a travasare la benzina dal serbatoio supplementare a quello della vespa ??? :Lol_5: :Lol_5: ......lo so adesso ti inventerai un'accrocco da avvitare al serbatoio supplementare ........:mrgreen: :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

lospecial
16-06-09, 21:25
E l'olio, ndo lo metti? :mrgreen: :Lol_5:

E l'olio... è meno grave della riserva!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

salvba
17-06-09, 04:43
:rabbia:inkia! ve lo tenete caro il vostro Archimede!
cmq voleva essere una battuta e speravo mi rispondesse lui....siete RUFFIANI!:shock::shock::shock:

senatore
17-06-09, 05:11
:rabbia:inkia! ve lo tenete caro il vostro Archimede!
cmq voleva essere una battuta e speravo mi rispondesse lui....siete RUFFIANI!:shock::shock::shock:
Se se, va cuntaccilla a n'avutru! :sbonk::risata: :risata: :risata:

DeXoLo
17-06-09, 05:12
E per chi non sa la lingua cosa hai detto? :mah: :mah: :mrgreen: :mrgreen::ciao:

vesponeforever
17-06-09, 11:41
Proprio così,la mano più importante e la terza con il fondo avanzato tolto dal frigo,qualcuno penserà che sono :crazy: ma io faccio così e non ho mai avuto "perdite":risata::risata:.
Le prime due mani servono solo per coprire il più grosso,la terza con il fondo già catalizzato dal giorno prima e tolto dal frigo ha la consistenza giusta per isolare,fatto il lavoro la benza la si può mettere dop una decina di giorni.




Grazie a tutti,posto le foto sulla moto anche se non è finito del tutto manca un particolare,i ganci che vedete sopra il serbatoio hanno una doppia funzione una quella di agganciare la maniglia che si vede sopra l'altra lo vedrete.
Dimenticavo ho impiegato per realizzare il tutto 45 ore per il serbatoio e 10 per le scritte e le due mele,sopratutto quella a stelle.

A proposito dei ganci, come mai non li hai posizionati ai quattro vertici del serbatoio? A me sembra che la posizione attuale renderà il trasporto della tanica piena piuttosto "squilibrato". Ho ragione o ne hai escogitata un'altra delle tue?:azz::ciao:

lolloet3
17-06-09, 12:25
Dimenticavo ho impiegato per realizzare il tutto 45 ore per il serbatoio e 10 per le scritte e le due mele,sopratutto quella a stelle.


scusami vespazza ma le scritte e le mele come le hai fate???

senatore
17-06-09, 13:21
E per chi non sa la lingua cosa hai detto? :mah: :mah: :mrgreen: :mrgreen::ciao:
Gli ho sempicemente detto di raccontarla ad un altro. Più chiaro di così!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mueno
17-06-09, 14:18
Gli ho sempicemente detto di raccontarla ad un altro. Più chiaro di così!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:quote::quote::quote::risata::risata::risata:

grande senatore!!!

e complimenti a vespazza...è meraviglioso!!

anche se non si è capito se serve come serbatoio secondario da travasare sulla tanica originale o se ci sarà un attacco diretto :mah:

eleboronero
17-06-09, 14:18
si e' liberato l'appartamento sotto il mio.............vespazza non e' che ti va a venire ad abitare nel buco del cul dell'emilia?
nebbia e zanzare a mazzi e gratis!!!!!:mrgreen::ciao:

vespazza
17-06-09, 19:17
:rabbia:inkia! ve lo tenete caro il vostro Archimede!
cmq voleva essere una battuta e speravo mi rispondesse lui....siete RUFFIANI!:shock::shock::shock:

:risata::risata::risata::risata::risata::lol:


A proposito dei ganci, come mai non li hai posizionati ai quattro vertici del serbatoio? A me sembra che la posizione attuale renderà il trasporto della tanica piena piuttosto "squilibrato". Ho ragione o ne hai escogitata un'altra delle tue?:azz::ciao:

Tutto calcolato :lol::ciao:


scusami vespazza ma le scritte e le mele come le hai fate???

Le scritte semplice carta adesiva e forbice e tanta pazienza ;-)


:quote::quote::quote::risata::risata::risata:

grande senatore!!!

e complimenti a vespazza...è meraviglioso!!

anche se non si è capito se serve come serbatoio secondario da travasare sulla tanica originale o se ci sarà un attacco diretto :mah:

No bisogna travasare, anche se come già detto volevo montare una pompa della benzina,ma non si sa mai il prossimo forse...


si e' liberato l'appartamento sotto il mio.............vespazza non e' che ti va a venire ad abitare nel buco del cul dell'emilia?


nebbia e zanzare a mazzi e gratis!!!!!:mrgreen::ciao:
Magari ho conosciuto parecchie persone durante la leva militare che provenivano dalle tue parti e tutte molto simpatiche e disponibili,e in più si mangia molto bene:lol::ciao:

vespazza
17-06-09, 19:22
....rincariamo la dose :mrgreen:....ma come fai a travasare la benzina dal serbatoio supplementare a quello della vespa ??? :Lol_5: :Lol_5: ......lo so adesso ti inventerai un'accrocco da avvitare al serbatoio supplementare ........:mrgreen: :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

Non serve tutto previsto,la posizione del tappo ma specialmente come ho posizionato l'innesto del tappo.:Lol_5:

mueno
18-06-09, 01:13
domanda: di solito il tunnel viene usato come poggia piede destro che stà con il tallone su di esso e con il resto del piede sul freno (almeno io guido così)...non ti verrà male a frenare? sempre che il mio stile di guida sia anche il tuo.

:ciao:
Giacomo

vespazza
18-06-09, 11:46
domanda: di solito il tunnel viene usato come poggia piede destro che stà con il tallone su di esso e con il resto del piede sul freno (almeno io guido così)...non ti verrà male a frenare? sempre che il mio stile di guida sia anche il tuo.

:ciao:
Giacomo

Io uso 80% il freno anteriore,visto che nella mia funziona perfettamente.:lol:

mueno
18-06-09, 12:06
capito...:lol:

DeXoLo
18-06-09, 17:56
Io uso 80% il freno anteriore,visto che nella mia funziona perfettamente.:lol:


E fai bene!

Cmq ho capito a cosa servivano i 4 fori filettati :mrgreen:

Sei un mago! :applauso: :applauso: :applauso:

PAOLONE
18-06-09, 21:22
ancora bravo Damiano! veramente tanto bravo!

Vespista46
19-06-09, 01:34
domanda: di solito il tunnel viene usato come poggia piede destro che stà con il tallone su di esso e con il resto del piede sul freno (almeno io guido così)...non ti verrà male a frenare? sempre che il mio stile di guida sia anche il tuo.

:ciao:
Giacomo

Anch'io guido così. Pensavo fossi anomalo perchè da mio padre, ad amici miei guidano tenedo il piede destro sulla pedana tipo stessero guidando un Mulinex, e quando devono frenare dietro usano la punta del piede.
Il bello che mi danno dell'anomalo a me. Secondo me oltre a essere scomodo fa perdere attimi preziosi in caso di frenata di emergenza.
Mueno il nostro stile è il migliore! :lol:

mueno
19-06-09, 01:40
quoto...:quote::quote::quote:
io mi sento più sicuro guidando così, anche se anch'io uso per un buon 70% il freno a disco.

vespazza
20-06-09, 19:34
I primi pezzi,devo farci mano con il curva tubi ma non male il risultato.:lol:

piero58
20-06-09, 20:03
I primi pezzi,devo farci mano con il curva tubi ma non male il risultato.:lol:

Direi ottimo risultato. buona l'idea quella di integrare il portatarga nel portapacchi ;-)

:ciao: Pierluigi

senatore
20-06-09, 20:52
I primi pezzi,devo farci mano con il curva tubi ma non male il risultato.:lol:
:azz: C'hai preso gusto a vederci sbavare per le tue realizzazioni, eh?!!! :roll:
:rabbia: :mrgreen:

teach67
21-06-09, 19:49
questo ne inventa una al giorno.... ancora non ha terminato l'opera che già pensa un'altra creazione........:bravo::bravo::bravo::bravo::brav o:

vesponeforever
22-06-09, 10:30
Alla fine quale piegatubi hai preso?

lolloet3
22-06-09, 11:28
domanda: di solito il tunnel viene usato come poggia piede destro che stà con il tallone su di esso e con il resto del piede sul freno (almeno io guido così)...non ti verrà male a frenare? sempre che il mio stile di guida sia anche il tuo.

:ciao:
Giacomo

Quoto in pieno...guido prorpio alla stessa maniera e non capisco come fanno quelli che tengono tutto il piede sulla pedana e la punta del piede sul freno....a me dopo 5km verrebbe un crampo...!!!:crazy::crazy:


I primi pezzi,devo farci mano con il curva tubi ma non male il risultato.:lol:

a Vespazza!!!!chi vuoi prendere in giro!!!!!:rabbia::rabbia:
Se te usi male il curva tubi MrOizo non sa na cippa di elaborazioni per Px....:risata::risata::risata::risata:

vespazza
22-06-09, 17:37
Direi ottimo risultato. buona l'idea quella di integrare il portatarga nel portapacchi ;-)


:ciao: Pierluigi


Così posso inclinarla senza che si noti:Lol_5:


:azz: C'hai preso gusto a vederci sbavare per le tue realizzazioni, eh?!!! :roll:
:rabbia: :mrgreen:


Non voglio fare sbavare nessuno altrimenti qualcuno poi rischia di farsi male:risata::risata::risata::risata:


questo ne inventa una al giorno.... ancora non ha terminato l'opera che già pensa un'altra creazione........:bravo::bravo::bravo::bravo::brav o:


Una al giorno troppo poco, :lol: se dovessi realizzare tutto quello che mi frulla in testa .....neanche due vite non basterebbero.


Alla fine quale piegatubi hai preso?

Quello della LTF


Quoto in pieno...guido prorpio alla stessa maniera e non capisco come fanno quelli che tengono tutto il piede sulla pedana e la punta del piede sul freno....a me dopo 5km verrebbe un crampo...!!!:crazy::crazy:

Io tengo tutto il piede nella pedana punta compresa, come detto uso l'anteriore il posteriore solo in casi disperati:lol:,fino adesso nessuno incidente toccando ferro:Lol_5:


a Vespazza!!!!chi vuoi prendere in giro!!!!!:rabbia::rabbia:
Se te usi male il curva tubi MrOizo non sa na cippa di elaborazioni per Px....:risata::risata::risata::risata:

Non ho mai usato un curva tubi di questo tipo,il portapacchi che vedete ho usato tubo da 1mm sarebbe troppo fino sia per piegare che per saldare,l'ideale è 1.5mm,sarà per il prossimo quello anteriore.

Lavoro finito :risata1::risata1:tempo 15 ore,ho fatto si che si possa bloccare anche nella posizione aperta,le molle fatte anche quelle a mano.:lol:

senatore
22-06-09, 17:47
Anche se ormai dovrei esserci abituato, ecco la mia faccia ogni volta che guardo una tua opera d'arte!!!:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ChristianB
23-06-09, 07:51
Ovviamente complimenti, ma che te li faccio a fare?

Anche le molle fatte a mano?

Ciao

orcad83
23-06-09, 08:11
Porca miseri se ci sai fare!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

lolloet3
23-06-09, 08:17
Post chiuso per troppa invidia!!!!:rabbia::rabbia::rabbia:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata:

Grande vespazza....il DaVinci delle vespe!!!!!

teach67
23-06-09, 09:53
abbiamo tutti le mani scorticate a furia di applausi........ grande vespazza


:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo:

lospecial
23-06-09, 10:25
Questo post è sconsigliato per i deboli di cuore!! :bravo: :bravo:

Ale15
23-06-09, 11:29
Non vorrei essere volgare ma mi sorge spontaneo...




Sto caaaaaazz...

:shock: :shock: :shock:

paki.r
23-06-09, 11:39
Non vorrei essere volgare ma mi sorge spontaneo...




Sto caaaaaazz...

:shock: :shock: :shock:


INIZIO AD ODIARLO da quanto è bravo!!! :rabbia::rabbia::rabbia:

(ovviamente scherzo, un ennesimo applauso di ammirazione per gente che nel 2009 ha ancora manualità)

Marben
23-06-09, 12:49
:shock: :shock: :shock:

:applauso: :applauso: :applauso:

DeXoLo
23-06-09, 13:15
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Sei un mito! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

mueno
23-06-09, 13:27
bellissimissimissimo....complimenti, sei un genio. :applauso::applauso::applauso:

una cosa: siccome nella prima foto il logo vr che hai realizzato non si vede bene, non è che potresti postare una foto del particolare?
tanto per farci sbavare un pò di più :mrgreen:

:ciao:

PAOLONE
23-06-09, 19:15
abbiamo tutti le mani scorticate a furia di applausi........ grande vespazza


:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo:

quoto anch'io

vesponeforever
23-06-09, 19:26
Non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza..................

INUTILE, NON CI RIESCO!!!!!
SEI GRANDE!!!!!!!!

vespazza
23-06-09, 20:46
Ovviamente complimenti, ma che te li faccio a fare?

Anche le molle fatte a mano?

Ciao


Si sono abbastanza semplici da realizzare,devo farle per quello anteriore così posto una foto.


Grazie a tutti siete troppo buoni,come vedete sotto ho incominciato a costruire quello anteriore,questa volta ho adottato il sistema della sabbia, usando spessori fini va a meraviglia.

vespazza
23-06-09, 20:50
bellissimissimissimo....complimenti, sei un genio. :applauso::applauso::applauso:

una cosa: siccome nella prima foto il logo vr che hai realizzato non si vede bene, non è che potresti postare una foto del particolare?
tanto per farci sbavare un pò di più :mrgreen:

:ciao:

Se intendi quello del portapacchi non è il logo VR,ma un pezzo di una serie di portapenne che ho realizzato.:mrgreen:

Calabrone
23-06-09, 21:08
Non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza, non devo fare i complimenti a Vespazza..................

INUTILE, NON CI RIESCO!!!!!
SEI GRANDE!!!!!!!!

Ce l'abbiamo SOLO noi ;-);-);-):mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::risata1::ris ata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1:

orcad83
23-06-09, 21:26
Ora manca che fai una vespa in inox!!!!

mueno
24-06-09, 01:32
Se intendi quello del portapacchi non è il logo VR,ma un pezzo di una serie di portapenne che ho realizzato.:mrgreen:

si quello :mavieni:...solo che non si vede bene e si può scambiare con quello di VR.

è un bel particolare, meriterebbe una fotina più ravvicinata....no? :mrgreen:

:ciao:

mueno
24-06-09, 01:36
e comunque, ditemi quello che volete, massacratemi pure ma io penso che sulla tua vespa ci starebbero bene tutte le cromature del px my...dalla cresta alle manopole, alle frecce allo stop e tutto. :mavieni::mavieni::mavieni:

non so se sono compatibili con il 200. :mah:

:ciao:
giacomo

eleboronero
24-06-09, 07:52
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
:shock::shock::shock::shock::shock: :shock::shock::shock::shock:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:

vespazza
24-06-09, 20:21
Ecco la foto del logo e delle molle,appena posso devo costruirmi un attrezzo per costruirle di varie misure,ho già il disegno basta .......trovare il tempo:mrgreen:

Questi sono gli ultimi sviluppi del portapacchi,ho incominciato a prenderci la mano con il curvatubi e con la modifica fatta:lol: non e ancora finito ma sono sulla buona strada:risata1:

vespazza
24-06-09, 20:23
Chi sa dirmi cosa serve questo aggeggio che ho costruito,e dove va montato?:Lol_5::Lol_5:

lospecial
24-06-09, 20:32
Copriselettore cambio????

vespazza
24-06-09, 20:42
Copriselettore cambio????

Oceano:lol::Lol_5::Lol_5: posso dire che e molto utile.....

paskoth
24-06-09, 20:45
senza parole...davvero complimenti!!!

Marben
24-06-09, 23:23
Un fermo per tenere aperta la ribaltina?

mueno
24-06-09, 23:29
Ecco la foto del logo e delle molle,appena posso devo costruirmi un attrezzo per costruirle di varie misure,ho già il disegno basta .......trovare il tempo:mrgreen:

Questi sono gli ultimi sviluppi del portapacchi,ho incominciato a prenderci la mano con il curvatubi e con la modifica fatta:lol: non e ancora finito ma sono sulla buona strada:risata1:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

vespazza
25-06-09, 06:38
Un fermo per tenere aperta la ribaltina?



Non ha niente a che fare con i portapacchi,ma molto utile posso dire la sua funzione la trovi nelle moto moderne.:lol:

vespazza
25-06-09, 06:52
Ora si capisce.....forse:Lol_5:

vesponeforever
25-06-09, 17:55
:ciao:Blocca il freno anteriore?:ciao:

DeXoLo
25-06-09, 18:09
é un comando dello starter da applicare al manubrio? Con la tanichetta è un po meno accessibile, e così non ti devi nemmeno chinare....

Ho sbagliato lo so, ma devi ammettere che ho fantasia :mrgreen: :ciao:

teach67
25-06-09, 19:14
Questi sono gli ultimi sviluppi del portapacchi,ho incominciato a prenderci la mano con il curvatubi e con la modifica fatta:lol: non e ancora finito ma sono sulla buona strada:risata1:[/QUOTE]


ma ho capito bene???? ha modifcato anche il curvatubi?????????
bhoooooooo :orrore::orrore:
:ciao::ciao::ciao:

vespazza
25-06-09, 21:13
:ciao:Blocca il freno anteriore?:ciao:

Fuocherello a che fare con il freno:Lol_5::Lol_5:


é un comando dello starter da applicare al manubrio? Con la tanichetta è un po meno accessibile, e così non ti devi nemmeno chinare....


Ho sbagliato lo so, ma devi ammettere che ho fantasia :mrgreen: :ciao:

Forte l'idea!! non dirmelo due volte:Lol_5:


Questi sono gli ultimi sviluppi del portapacchi,ho incominciato a prenderci la mano con il curvatubi e con la modifica fatta:lol: non e ancora finito ma sono sulla buona strada:risata1:



...ma ho capito bene???? ha modifcato anche il curvatubi?????????
bhoooooooo :orrore::orrore:
:ciao::ciao::ciao:

E si anche quello:mrgreen:

DeXoLo
25-06-09, 21:27
Fuocherello a che fare con il freno:Lol_5::Lol_5:

é uno stop meccanico per il freno anteriore? (previsto solo per le serie america?

Marben
26-06-09, 00:49
E' un fermo per bloccare la leva del freno ... un freno di stazionamento, insomma? Una soluzione del genere l'ho vista su alcuni vecchi scooter Honda.

norkio
26-06-09, 10:08
il blocca leva del freno ce l'hanno tutti i quad come freno di stazionamento..


é un comando dello starter da applicare al manubrio?
si potrebbe usare una leva tipo guzzi.. cromata.. forse un pò chic..

vespazza
27-06-09, 18:27
é uno stop meccanico per il freno anteriore? (previsto solo per le serie america?


:mavieni::mavieni: Indovinato

vespazza
27-06-09, 18:32
DeXoLo ti devo un'idea:risata::risata::risata::risata: La sfera incastonata nella seconda foto non serve che dica cosa serve,largo all'immaginazione :Lol_5:, anche i fermi x la guaina sono inoxxxxxx:lol:

vespazza
27-06-09, 18:36
Questo e il risultato ottenuto,come i vede la vespa ha cambiato stile:mavieni::mavieni: la sto plasmando a mia immagine:risata::risata::risata: volevo dire a mio gusto:Lol_5: e non è ancora finita:crazy::crazy:

lolloet3
27-06-09, 18:45
Mi cominci a far Pauraaaaa!!!!:crazy::crazy::crazy::crazy:

vespazza
27-06-09, 18:48
Pensa che certe volte penso di essere :crazy::crazy::crazy: :azz: volevo dire sempre:Lol_5:

marcolino vespista
27-06-09, 18:57
[QUOTE=vespazza;259080]DeXoLo ti devo un'idea:risata::risata::risata::risata: La sfera incastonata nella seconda foto non serve che dica cosa serve,largo all'immaginazione :Lol_5:, anche i fermi x la guaina sono inoxxxxxx:lol:[/QUOTIntanto complimenti vivissimi,sei davvero un genio....ma sicuro che Corradino d'ascanio non fosse tuo parente:mrgreen:?
Ma veniamo a noi,l'aggeggio che si vede nella 1 e nella seconda foto,non sarà un aggeggio per aprire l'aria?

piero58
27-06-09, 19:06
..........l'aggeggio che si vede nella 1 e nella seconda foto,non sarà un aggeggio per aprire l'aria?

Credo che marcolino vespista ha fatto centro......

:ciao:

vespazza
27-06-09, 19:58
[QUOTE=vespazza;259080]DeXoLo ti devo un'idea:risata::risata::risata::risata: La sfera incastonata nella seconda foto non serve che dica cosa serve,largo all'immaginazione :Lol_5:, anche i fermi x la guaina sono inoxxxxxx:lol:[/QUOTIntanto complimenti vivissimi,sei davvero un genio....ma sicuro che Corradino d'ascanio non fosse tuo parente:mrgreen:?
Ma veniamo a noi,l'aggeggio che si vede nella 1 e nella seconda foto,non sarà un aggeggio per aprire l'aria?

:mavieni::mavieni::mavieni:Indovinato molto comodo,riguardo a Corradino non era mio parente:nono: però Leonardo si!:risata::risata::risata::lol:

marcolino vespista
27-06-09, 20:46
dai è geniale l'aggeggio dell'aria...davvero complimenti

senatore
27-06-09, 20:49
dai è geniale l'aggeggio dell'aria...davvero complimenti
Solo quello???
Tse!!!

vespazza
27-06-09, 20:59
Aspetta che mi arrivi il nuovo attrezzo......mia moglie non mi:mogli::mogli:ma mi sa che si trova un altro:risata::risata::risata: :mah::mah::mah:

DeXoLo
27-06-09, 22:15
DeXoLo ti devo un'idea:risata::risata::risata::risata: La sfera incastonata nella seconda foto non serve che dica cosa serve,largo all'immaginazione :Lol_5:, anche i fermi x la guaina sono inoxxxxxx:lol:

:mrgreen: Felice di averti messo sulla buona strada, voto 10 e lode per lo stop! Prima o poi ti copio il brevetto ;-) ;-) :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

ricmusic
28-06-09, 17:55
:mavieni::mavieni::mavieni:Indovinato molto comodo,riguardo a Corradino non era mio parente:nono: però Leonardo si!:risata::risata::risata::lol:

Ma che dire....brevetta, fai un catalogo e facci sapere i prezzi :mrgreen: sconto VR naturalmente ;-)

:ciao: manine d'oro.....

The.Shark
30-06-09, 11:46
Bellissime le aerografie del serbatoio che riprendono le pubblicità per la vespa degli anni 70 di Gilberto Filipperti :applauso:

Marben
30-06-09, 11:57
:mavieni::mavieni: Indovinato

Mi inchino al genio... Ma essendo un Arcobaleno dovrebbe avere già la predisposizione (che poi è un semplice foro). Basta applicare uno switch come quello di consenso per l'elestart ed il gioco è fatto :-)

vespazza
30-06-09, 12:14
Mi inchino al genio... Ma essendo un Arcobaleno dovrebbe avere già la predisposizione (che poi è un semplice foro). Basta applicare uno switch come quello di consenso per l'elestart ed il gioco è fatto :-)


Allora non mi conosci ancora bene:Lol_5::Lol_5:,non mi piacciono le cose semplici,e non tutte le vespe hanno la predisposizione,quando costruisco qualcosa non guardo mai se esiste già,metto solo in pratica quello che mi passa per la testa in quel momento. :ciao:

Lorenzo_
30-06-09, 15:13
Allora non mi conosci ancora bene:Lol_5::Lol_5:,non mi piacciono le cose semplici,e non tutte le vespe hanno la predisposizione,quando costruisco qualcosa non guardo mai se esiste già,metto solo in pratica quello che mi passa per la testa in quel momento. :ciao:

Bravo! :applauso:

Toglimi una curiosità... Ma che lavoro fai?

vespazza
03-07-09, 18:43
Che lavoro faccio? per fortuna molti in questi tempi con la crisi che c'è in giro,fin da piccolo mi sono interessato di tutto come adesso del resto, e questo mi permette per adesso di lavorare quando purtroppo molti sono a casa.:-(

michele83
05-07-09, 21:45
Me sa ke te si proprio malà :mrgreen::mrgreen::quote:

Ale15
06-07-09, 13:15
Vorrei averla io la sua malattia ;-)

paki.r
06-07-09, 13:49
Ma veniamo a noi,l'aggeggio che si vede nella 1 e nella seconda foto,non sarà un aggeggio per aprire l'aria?[/QUOTE]



FANTASTICO!!!!!!! è una figata stupenda cazzarola!

vader.t7
06-07-09, 14:05
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

vespazza
06-07-09, 19:38
Ma veniamo a noi,l'aggeggio che si vede nella 1 e nella seconda foto,non sarà un aggeggio per aprire l'aria?



FANTASTICO!!!!!!! è una figata stupenda cazzarola![/QUOTE]

Si e il manettino dell'aria l'idea me la data dex :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

VespaSpecial
06-07-09, 19:43
FANTASTICO!!!!!!! è una figata stupenda cazzarola!


Fa bene anche alla schiena!

vespazza
06-07-09, 19:46
:quote::quote::quote::quote: Hai proprio ragione:Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
06-07-09, 19:51
FANTASTICO!!!!!!! è una figata stupenda cazzarola!

Si e il manettino dell'aria l'idea me la data dex :Ave_2::Ave_2::Ave_2:[/QUOTE]


No dico, vuoi farmi arrossire? :oops: :oops: Io ho solo da imparare :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

vespazza
06-07-09, 19:57
Non è vero anche tu te la cavi molto bene, specialmente con il tornio:rabbia::rabbia::rabbia: e visto che ne ho ordinato uno vorrà dire che quando mi servirà una dritta saprò a chi rivolgermi:mrgreen::mrgreen: :lol:

DeXoLo
06-07-09, 20:02
A disposizione ;-) :ciao: :ciao:

vespazza
06-07-09, 20:17
Ci conto ;-):ciao:

eleboronero
06-07-09, 20:38
Ci conto ;-):ciao:
pure io!!!!!!!!!!!!!!!:Lol_5::Lol_5::mrgreen::applauso: :risata1::mavieni::ciao:

Gigi27
30-09-09, 14:21
Sono arrivato da poco in questo forum e devo dire che guardando le realizzazioni di Vespazza viene proprio voglia di riporre tutti gli attrezzi e tornarsene a casa.
Non posso far altro che aggiungere i miei complimenti alla lunga lista di quelli che hai già ricevuto.
Mi associo anche a chi ti ha già consigliato di divulgare un bel listino completo delle tue realizzazioni.
L'anno scorso, in occasione di un viaggio in Tunisia, ho realizzato un accrocchio per trattenere sul tunnel del PX una tanica in metallo da 5 Lt.
Ora, vedendo il tuo serbatoio supplementare.............
Caso mai ti andasse di realizzarne un altro (non verniciato e senza scritte), sarei disposto a pagarlo qualsiasi cifra............beh, forse mi sono fatto trasportare un pò dall'entusiasmo...

Ciao e, che dire..grazie di esistere!

InsettoScoppiettante94
30-09-09, 14:38
Azzz!:orrore:
Metti + foto di questa strana, fantastica bestiolina feroce!

http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/28771d1241202605-per-gli-amanti-dellinox-100.jpg
Semplicemente... stupenda!!!:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sb av::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav ::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo: :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo::bravo::bravo::bravo:

Oizirbaf
30-09-09, 16:11
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Sono senza parole!

casca
01-10-09, 01:00
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

tosh1
02-10-09, 16:58
Ho realizzato x la 5o special 1°serie una delle vespe che sto sistemando il porta ruota centrale sospeso e cavalletto laterale in acciaio inox:lol:.
Ottimo lavoro sei un artista
Il portaruota è particolare,ma il cavalletto è fantastico
BRAVO:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Ale15
03-10-09, 10:22
Vespazza è un pò che volevo chiedertelo...

Puoi pubblicare un pò di foto della tua Vespa pazza?


Eì la prima volta che mi capita di apprezzare una "non original" :shock:

La carrozzeria è una cosa stupefacente! Sei un maestro in manualità e anche in design!!! :ave2:

vespazza
03-10-09, 12:01
Grazie ancora.

Ale appena trovo un attimo posto delle foto,anche se mi pareva di avere già postato qualcosa.:lol:

Ale15
03-10-09, 12:20
Oltre a questo Topic?

Allora me lo sono perso :oops:



Grazie mille a nome di tutti :applauso: ;-)

vespazza
03-10-09, 12:33
Non so se sono andate perse, ne postero altre;-)

Cammeo
07-11-09, 15:06
quando ci farai sbavare di nuovo?? :sbav: :sbav:

:ciao: :mrgreen:

MimminoAlbe
10-11-09, 02:57
Ciao Vespazza, innanzitutto complimenti per la manualità e le idee,
poi scrivevo per dirti che essendo un amante dell'inox e delle cromature appunto, volevo chiederti se pensi sia possibile creare una cresta parafanfo cromata per i px I serie. Per intenderci, la forma di questi è come quella delle creste per TS ma con i perni che si infilano nei fori del parafango distanziati in maniera leggermente diversa...per i px esiste solo la cresta cromata con la forma di quelli dal dopo 81 in poi...
Ah, se pensi che si possa fare, pensi di poterlo fare tu per me?:mrgreen::Ave_2:
Per inteso pagherei....
Grazie ciao
Alberto

DeXoLo
10-11-09, 14:56
Per intenderci, la forma di questi è come quella delle creste per TS ma con i perni che si infilano nei fori del parafango distanziati in maniera leggermente diversa...per i px esiste solo la cresta cromata con la forma di quelli dal dopo 81 in poi...

I px prima serie hanno la crestina in una lega di alluminio anodizzata nera, e basta lucidarla per farla diventare brillante come se fosse cromata, io l'ho fatto :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/6895d1190227642-le-vespe-di-dexolo-trombetta_cromata_670.jpg

InsettoScoppiettante94
10-11-09, 15:01
I px prima serie hanno la crestina in una lega di alluminio anodizzata nera, e basta lucidarla per farla diventare brillante come se fosse cromata, io l'ho fatto :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/6895d1190227642-le-vespe-di-dexolo-trombetta_cromata_670.jpg
Bellissimo il clacson :mrgreen:

Marben
10-11-09, 16:53
I px prima serie hanno la crestina in una lega di alluminio anodizzata nera, e basta lucidarla per farla diventare brillante come se fosse cromata, io l'ho fatto :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/6895d1190227642-le-vespe-di-dexolo-trombetta_cromata_670.jpg


Ciao Mirko, la cresta è in alluminio fino al 1982 circa. Gli ultimi preArcobaleno ce l'hanno di plastica (forma e dimensioni sono comunque invariate).

Utente Cancellato 003
10-11-09, 17:09
http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/28771d1241202605-per-gli-amanti-dellinox-100.jpg
stupenda

DeXoLo
10-11-09, 17:24
Gli ultimi preArcobaleno ce l'hanno di plastica (forma e dimensioni sono comunque invariate).

:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: Mi cade un mito..... Grossomodo come quando mi hanno detto che la terra è tonda....

http://img329.imageshack.us/img329/431/caravelleez1.jpg