Visualizza Versione Completa : consiglio gt su px 200
ciao ragazzi al mio px 200 voglio cambiare gt voglio montare polini 68 che altro posso modificare per uso cittadino? voglio lasciare la marmitta originale ma voglio anche che passi i 110 km/h cosa pensate se monto anche la primaria allungo polini?
ciao ragazzi al mio px 200 voglio cambiare gt voglio montare polini 68 che altro posso modificare per uso cittadino? voglio lasciare la marmitta originale ma voglio anche che passi i 110 km/h cosa pensate se monto anche la primaria allungo polini?
per uso cittadino il 200 secondo ma va bene come sta
marcolino vespista
07-05-09, 08:40
si infatti,se la devi usare per stare in città non ti conviene fare alcuna modifica,ma se devi viaggiare.....
si infatti,se la devi usare per stare in città non ti conviene fare alcuna modifica,ma se devi viaggiare.....
Opinioni, io viaggerei col mezzo originale e mi divertirei con un mostriciattolo in cittá.
marcolino cosa mi consigli per viaggire cosa dovrei montare almeno che arrivi a 130/140km/h
marcolino cosa mi consigli per viaggire cosa dovrei montare almeno che arrivi a 130/140km/h
Devi stravolgere il motore con spese ben oltre il migliaio di euro, sempre se ci riesci.
Extreme-ScooterShop
10-05-09, 15:04
marcolino cosa mi consigli per viaggire cosa dovrei montare almeno che arrivi a 130/140km/h
basta montare un buon scarico, cambiare la campana e sostituire il carburatore e ti dovresti avvicinare intorno ai 125km/h!!
non credere a chi ti dice di spendere oltre mille euro, non ne spendi neanche la metà!
basta montare un buon scarico, cambiare la campana e sostituire il carburatore e ti dovresti avvicinare intorno ai 125km/h!!
non credere a chi ti dice di spendere oltre mille euro, non ne spendi neanche la metà!
Eh giá.... :roll:
basta montare un buon scarico, cambiare la campana e sostituire il carburatore e ti dovresti avvicinare intorno ai 125km/h!!
non credere a chi ti dice di spendere oltre mille euro, non ne spendi neanche la metà!
Siamo nel forum tuning normalmente frequentato dai maggiori esperti soprattutto ovviamente riguardo la vespa, quindi ti pregherei di leggere qualche post scritto in passato prima di sparare cretinate in quanto la tua affermazione non solo non e' veritiera ma e' totalmente fuorviante per chi ha fatto la domanda.
Se invece tu ritieni di avere detto una cosa corretta allora spiegaci esattamente cosa fare:
quale marmitta dovrebbe montare?
cambiare la campana cosa significa?
e che carburatore metteresti tu su un px 200 per mandarlo a 125 km/h?
Considera che qui quasi tutti possiedono al elmeno un px se non 2 o 3 di varie cilindrate (elaborati e non) quindi .....:roll:
Uncato_Racing
10-05-09, 15:39
http://www.vespaonline.it/attach/foto_50__207.jpg
http://www.vespaonline.it/attach/foto_52__420.jpg
Carburatore SI24 del 200 di serie e marmitta padellino normale ... ed è vero, visto che l'ho fatto io in prima persona! :Lol_5:
La primaria però l'ho allungata un pò, ma anche con quella originale del 200 avrei ottenuto un risultato buono, inferiore di circa 5 km/h, dato ho messo mano anche alla quarta che qui è più corta di quella del 200. :mrgreen:
Naturalmente alcune parti vanno sostituite, ma non sono quelle che ti sono state indicate.
Facendo 4 conti al volo .. tra gruppo termico, albero motore, cuscinetti, paraoli, guarnizioni, primaria, quarta corta ... il costo c'è tutto; se mettiamo mano d'opera nel conto non credo di essere molto distante dai 1.000 euro.
Nel mio caso, poi, avendo assemblato ex-novo tutto il motore, la spesa diventa ben maggiore, occorre comprare tutti i pezzi.
E' vero che non era necessario cambiare tutto, ma andare a fare una elaborazione spinta su un motore richiede che la meccanica sia in ordine, e allora anzichè star lì a metter tutto nuovo (o quasi tutto) dentro un motore usato ho preferito prenderne una coppia di carter nuovi e partire da zero mettendoci tutto dentro.
Se poi ci vuoi aggiungere anche carburatore e marmitta, come consigliato sopra, la spesa sale ancora; e se fai fare delle lavorazioni ai carter, all'albero motore, al cilindro ... sali sempre più in alto.
Soluzioni a basso prezzo non ne esistono; sono soltanto pannicelli caldi che ti lasceranno insoddisfatto, spenderai ma non ne sarai contento.
marcolino cosa mi consigli per viaggire cosa dovrei montare almeno che arrivi a 130/140km/h
Anche se non sono marcolino ... spero la risposta vada bene lo stesso!
:ciao:
Extreme-ScooterShop
10-05-09, 18:55
Siamo nel forum tuning normalmente frequentato dai maggiori esperti soprattutto ovviamente riguardo la vespa, quindi ti pregherei di leggere qualche post scritto in passato prima di sparare cretinate in quanto la tua affermazione non solo non e' veritiera ma e' totalmente fuorviante per chi ha fatto la domanda.
Se invece tu ritieni di avere detto una cosa corretta allora spiegaci esattamente cosa fare:
quale marmitta dovrebbe montare?
cambiare la campana cosa significa?
e che carburatore metteresti tu su un px 200 per mandarlo a 125 km/h?
Considera che qui quasi tutti possiedono al elmeno un px se non 2 o 3 di varie cilindrate (elaborati e non) quindi .....:roll:
Guarda va benissimo una espansione polini che non ha un costo esorbitante, una campana con piu denti per allungare la marcia e un carburatore 24, ovviamente compreso il gt polini 200!!
non penso sia una spesa esorbitante anche perchè non c'è bisogno di sostituire albero o aprire necessariamente i carter.
Penso di essere stato chiaro, per qualsiasi altra spiegazione gentilmente chiedila con meno arroganza e presunzione. e comunque non capisco nemmeno perchè la mia risposta è fuorviante!! fammi sapere
Vespista46
10-05-09, 19:20
Ma se non ho letto male in giro la polini non va per niente.... :crazy:
Uncato_Racing
10-05-09, 20:03
Guarda va benissimo una espansione polini che non ha un costo esorbitante, una campana con piu denti per allungare la marcia e un carburatore 24, ovviamente compreso il gt polini 200!!
non penso sia una spesa esorbitante anche perchè non c'è bisogno di sostituire albero o aprire necessariamente i carter.
Penso di essere stato chiaro, per qualsiasi altra spiegazione gentilmente chiedila con meno arroganza e presunzione. e comunque non capisco nemmeno perchè la mia risposta è fuorviante!! fammi sapere
Oh bene, abbiamo aggiunto il kit della Polini per il 200; prima non c'era, quindi il conto sale.
La marmitta Polini non rende poi tanto soprattutto col cilindro normale, magari col Polini 200 ...
Ci sono molte inesattezze:
la campana è delle vespe piccole, come le 50 o le ET3, nel vespone non si cambia "la campana" per allungare i rapporti; cmq sia sulle vespe telaio piccolo (tipo 50 ed ET3) per cambiare la campana che sui vesponi (200 incluso) per cambiare la primaria, occorre aprire i carter. Per allungare i rapporti è infatti l'ultimo pezzo, in ambedue i casi, che si toglie da dentro il motore.
il carburatore 24 ... sul 200 c'è già di serie!
il cilindro Polini per 200 necessita di alcune lavorazioni ai carter per evitare di grippare ben presto, una inchiodata a 100 all'ora o più non è una bella cosa; e anche con con i carter lavorati c'è chi lo grippa, è un kit dalla messa a punto delicata. Ovviamente, per fare i lavori, occorre aprire i carter.
Insomma mettila come vuoi ma i carter li devi aprire per montare questi pezzi; e devi anche lavorarli.
Quel mio motore invece ... arrivava a quella velocità con carter 200 di serie, senza modifica!
A questo punto consiglierei di mettere lo stesso cilindro e lo stesso albero motore che ho montato io, mantenenendo carter, marmitta, carburatore, tutto di serie ... risparmia, va benissimo, è tutto reversibile, non si vede niente all'esterno e non grippa.
E a questo punto non credo che costi meno di quanto proposto dal venditore!
Extreme-ScooterShop
10-05-09, 20:04
Ma se non ho letto male in giro la polini non va per niente.... :crazy:
ci sono sicuramente diversi pareri in giro......perchè alcuni preferiscono la SitoPlus alla Polini, che magari tende a svuotare un po troppo ai bassi.
comunque secondo me ci vorrebbe qualcuno che ha gia provato il gruppo termico e ascoltare il suo parere!!
Uncato_Racing
10-05-09, 20:14
ci sono sicuramente diversi pareri in giro......perchè alcuni preferiscono la SitoPlus alla Polini, che magari tende a svuotare un po troppo ai bassi.
comunque secondo me ci vorrebbe qualcuno che ha gia provato il gruppo termico e ascoltare il suo parere!!
SitoPlus e Polini sono marmitte che non danno tanto, soltanto un pò più di rumore e poca resa. Ci sono in giro costose marmitte che invece funzionano molto bene, bisogna vedere se l'uso ne giustifica la spesa.
La Polini passa a destra e si nota, si vede subito che non è una marmitta originale; quindi se qualcuno non vuole rogne ai posti di blocco ne faccia a meno, come di tutte le marmitte speciali.
La Polini è una marmitta a camere, non è una vera espansione.
La Sito Plus è una specie di espansione ripiegata a mò di padellino; allunga un pò ma svuota, come tutte le marmitte "economiche" (Polini inclusa), ai bassi regimi. Inoltre ha un "suono" veramente sgradevole.
Il kit Polini 208 cc per vespa 200 resta sconsigliato per chi lo monta senza avere fatto alcuni accorgimenti, come già scritto, tra cui la lavorazione dei carter per la luce di aspirazione e i travasi. Montato su carter non lavorati il kit lavora male, resta strozzato nell'afflusso dei gas e tende a surriscaldare e a grippare.
Di fatto è l'unico kit in ghisa in commercio per vespa 200, Pinasco e Malossi sono in lega leggera.
Inoltre Pinasco e Malossi sono forniti di testata specifica, che nel Polini 208 non viene fornita, si deve modificare la testata originale.
Un Polini ben fatto, con carter lavorati, carburazione ben regolata, marmitta "giusta", anticipo ben regolato, testata modifica per bene, è un buon motore; ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.
Extreme-ScooterShop
10-05-09, 20:30
quoto uncato, ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.
e poche volte si trova gente veramente capace..........
Mi sento di dire che il polinone é la mia specialitá. Sono uno dei pochi che non lo ha grippato e di fatto la vespa é durata meno del cilindro.
Per montarlo c'é assoluto bisogno di aprire i carter per apportare le raccordature ai travasi. Ha bisogno di accorgimenti con anticipo e carburazione non indifferenti e forse non alla portata di tutti.
Ha bisogno di una testata realizzata ad hoc e con il giusto squish e compressione.
I rapporti piú lunghi di quelli originali non li tira.
La marmitta polini é forse la peggiore scelta, addirittura sarebbe meglio una originale.
Con la simonini, che non é la migliore ma decisamentela piú performante di quelle economiche e il carburatore rialesato a 26 e numerosi altri accorgimenti arrivava al massimo a 120 di contakm, che nel mondo reale potrebbero essere al massimo 110.
Guarda va benissimo una espansione polini che non ha un costo esorbitante, una campana con piu denti per allungare la marcia e un carburatore 24, ovviamente compreso il gt polini 200!!
non penso sia una spesa esorbitante anche perchè non c'è bisogno di sostituire albero o aprire necessariamente i carter.
Penso di essere stato chiaro, per qualsiasi altra spiegazione gentilmente chiedila con meno arroganza e presunzione. e comunque non capisco nemmeno perchè la mia risposta è fuorviante!! fammi sapere
Come hai letto nei post precedenti, la tua risposta e' stata fuorviante per il fatto che hai detto cose inesatte.
L'italiano e' fortunatamente una lingua ben comprensibile e tu hai detto:
basta montare un buon scarico, cambiare la campana e sostituire il carburatore e ti dovresti avvicinare intorno ai 125km/h!!
Da qui la mia domanda che se hai capito "non era una vera domanda" e forse per questo ti e' sembrata "arrogante" e "presuntuosa" per vedere dove andavi a parare.
Inoltre prima dici che non serve aprire i carter e , solo dopo altri interventi aggiungi:
quoto uncato, ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.
e poche volte si trova gente veramente capace..........
allora... tra kit 200 pinasco, carburatore 26, marmitta elaborata, rapporti allungati e soprattutto apertura e lavorazione dei carter non sei oltre i 1000 euro come giustamente diceva Neropongo?
marcolino vespista
11-05-09, 06:14
marcolino cosa mi consigli per viaggire cosa dovrei montare almeno che arrivi a 130/140km/h
bigroger,un consiglio personale....la vespa non andrà mai alla velocità che tu indichi se non stravolgi il tutto,al massimo montando un gt pinasco,rapporti allungati,carburatore 26,albero anticipato, una marmitta simonini e facendo allrgare da uno esperto nel campo l'aspirazione ti potrà fare di i 125 reali o qualcosina in più(esperienza personale,questa che ti ho detto è la configurazione che ho sotto la mia 200)....però ti posso assicurare che è una configurazione affidabile al 100%....ti permette di viaggiare a 100 km/h senza problemi....però come ti diceva già qualcuno più esperto di me non è una configurazione economica....a differenza di ciò che extreme schooter shop ha affermato precedentemente:ciao:
...eilà, Extreme, sappi che dalle nostre parti ne passano diversi che col montaggio della marmitta o del carburatore volano a 130 o 140 kmh........ ma sono ragazzi..... la verità è ben diversa..... e sappi che in questo forum si è creato un gruppo di persone che elabora vespe da anni, ha speso fior di quattrini sui motori, ha una bella esperienza sia sui 2 t che sui 4t che sui motori vespa, che sono un capitolo a parte....... quello che viene asserito su questo forum con certezza è sempre verificato di persona...e siccome qui nessuno di noi è andato a 140 sostituendo solo il cilindro e la marmitta, le cose sono 2: o siamo noi ad essere inetti e ti assicuro che siamo un bel pò, o sei tu che stai parlando di qualcosa che non conosci bene.....
per fare una vespa che tiene i 125 kmh in tutta sicurezza ti assicuro che si raggiungonono e si superano i mille euro, e te lo dico perchè ho appena finito di approntare la mia, e se vuoi ti faccio i conti:gruppo termico pinasco, ad andare bene sui 300 euro;albero motore corsa lunga , dai 120 ai 170 euro; primaria allungata malossi sui 120-150 euro;revisione totale del motore, cuscinetti e robe varie 100 euro; equilibratura e lavori di fresatura e saldature varie, in economia, cioè se si fa da sè, sui 150 euro, se invece ti devi affidare ad un bravo artigiano, aggiungici come minimo altri 300 euro...poi aggiungi uno scarico, le lavorazioni a testata, gruppo accensione etc e sempre mi sto tenendo abbastanza stretto....ora, non ho capito il perchè di questa tua sparata...hai un negozio on line? gestisci un'officina?dal nick si direbbe.....perchè non ti approcci a questo forum con un pò di umiltà e voglia di scambiarsi informazioni, come noi facciamo da anni?
per unky: quando vuoi, sono disponibile ad un confronto tra i due pinasco corsalunga...hai presente la sfida all'ok korral? ;-))))
ad esempio, dimenticavo di menzionare la quarta corta......
...per unky: quando vuoi, sono disponibile ad un confronto tra i due pinasco corsalunga...hai presente la sfida all'ok korral? ;-))))
Eeemmmhhhh...ci sarebbe il terzo incomodo:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Uncato_Racing
11-05-09, 13:17
aspetta ... dov'è che avevo visto il kit con il protossido d'azoto? :mrgreen: :Lol_5:
Che campane montate? Sono interessato, sia mai che mi fa guadagnare qualche km e a starvi dietro con un corsacorta...
per unky: quando vuoi, sono disponibile ad un confronto tra i due pinasco corsalunga...hai presente la sfida all'ok korral? ;-))))
Eeemmmhhhh...ci sarebbe il terzo incomodo:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
aspetta ... dov'è che avevo visto il kit con il protossido d'azoto? :mrgreen: :Lol_5:
:mrgreen: :sbonk: :mavieni: :banana: :banana: :banana:
Uncato_Racing
11-05-09, 13:48
Che campane montate? Sono interessato, sia mai che mi fa guadagnare qualche km e a starvi dietro con un corsacorta...
http://www.terrileorologi.it/campane.jpg
aspetta ... dov'è che avevo visto il kit con il protossido d'azoto? :mrgreen: :Lol_5:
Protoxide: Compra On-Line la "Performance" per la tua SuperCar (http://lnx.protoxide.it/shop/product_info.php?cPath=21&products_id=179)
Vespa con impianto a Protossido d'azoto ProtoXide! (http://www.protoxide.it/preparazioni/vespa.htm)
Che campane montate? Sono interessato, sia mai che mi fa guadagnare qualche km e a starvi dietro con un corsacorta...
Emilio, qui si parla di 24/63 con quarta corta........praticamente un turbodiesel....dovresti vedere la faccia dei guidatori di frulli che non riescono a passare....ahahaha e io, che sono bastard inside, mi ci diverto perchè apposta ho lasciato la marmitta originale...da fuori sembra un innocuo normalissimo pe...anche dal rumore.....e gira pure basso..sono le velocità che cambiano....guarda prima d'ora ero contrario al corsalunga, ma adesso mi sono reso conto che è il motore ideale......l'unico difetto è che mi sembra, ad occhio, che consumi un pò tanto......però ancora non ho fatto i conti per benino, te lo dico a sensazione.......la marcia più bella è la terza, la tiri a velocità da quarta e anche qui bisogna vedere la faccia degli automobilisti quando sentono il cambio marcia in sorpasso ad oltre 100 kmh......insomma cose così ....... ma guarda un pò tu chi me lo doveva dire che rincoglionivo così in tarda età.......ancora a giocare con i marmittini e i carburatori......e tengo pure famiglia...mia moglie è rassegnata poverina, mi ritiene un caso clinico.......
Uncato_Racing
11-05-09, 15:15
anche la freeway 210 del Piccio va forte
YouTube - PROTO 210 FALC VESPA (http://www.youtube.com/watch?v=wiyn01FnB0M&feature=related)
YouTube - VESPA PX200 KITTED WITH FALC 210 PROTOTYPE CYLINDERKIT (http://www.youtube.com/watch?v=zKwnZVgxGno&feature=channel)
YouTube - prova a banco Freeway VESPA PX 210 (http://www.youtube.com/watch?v=iQMSrIZ9D7k&feature=related)
Uffa, mi state rompendo le scatole con questi corsalunga, guarda se mi fate spendere 500 sterline... ho il motore Cosa pronto ad essere rimontato... sto solo decidendo che cilindro mettere e visto che sono stato deluso dall'albero che non é anticipato come si diceva in giro va a finire che cambio pure quello, e se lo cambio a quel punto vado a 60mm. I rapporti avevo giá deciso di allungarli a 23/65, a questo punto 24/63 e buonanotte, la 4a la frego al T5 (eheh). E se vado a 60mm ci vuole il pinasco. Mi alletta anche tanto l'idea di mantenere il padellino e i rumori contenuti.
Mumble mumble
Uffa, mi state rompendo le scatole con questi corsalunga, guarda se mi fate spendere 500 sterline... ho il motore Cosa pronto ad essere rimontato... sto solo decidendo che cilindro mettere e visto che sono stato deluso dall'albero che non é anticipato come si diceva in giro va a finire che cambio pure quello, e se lo cambio a quel punto vado a 60mm. I rapporti avevo giá deciso di allungarli a 23/65, a questo punto 24/63 e buonanotte, la 4a la frego al T5 (eheh). E se vado a 60mm ci vuole il pinasco. Mi alletta anche tanto l'idea di mantenere il padellino e i rumori contenuti.
Mumble mumble
Ecco che i Lucignoli ne hanno ...infettato un altro:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Mi rimane solo da calcolare se quanto allungano le ruote della Cosa, anche se a pelle credo che la differenza non sia sostanziale. Chi é che aveva montato il cilindro originale in corsa lunga? Tekko?
in effetti ho provato un cilindro originale in corsa lunga e andava alla grande...non come il mio pinasco, ma comunque i 120 credo li facesse...che poi è anche il modo in cui li fa....con pinasco corsalunga la usi come una moto la tieni bassa di giri, e se vuoi superare dai una manata sull'acceleratore, niente scalate.....certo, poi io ci ho messo del mio, come ogni buon "preparatore" da strapazzo......ehehehehehehehe....devi sapere che la mia la puoi usare monomarcia, metti la quarta a 50/60 kmh e te la tiri fino al fondoscala del contakm, pure in falsopiano o in due......(e fatemi fare lo sborone pure a me, no?)
Uncato_Racing
11-05-09, 20:51
Mi rimane solo da calcolare se quanto allungano le ruote della Cosa, anche se a pelle credo che la differenza non sia sostanziale. Chi é che aveva montato il cilindro originale in corsa lunga? Tekko?
si, _tekko!
SIP Scootershop - Racing cylinder 215cc PINASCO (http://www.sip-scootershop.com/Products/81110000/Racing+cylinder+215cc+PINASCO.aspx)
SIP Scootershop - Longstroke crankshaft Vespa PX (http://www.sip-scootershop.com/Products/45020000/Longstroke+crankshaft+Vespa+PX.aspx)
SIP Scootershop - Upgear kit MALOSSI Vespa PX200 (http://www.sip-scootershop.com/Products/20301000/Upgear+kit+MALOSSI+Vespa+PX200.aspx)
Che tutto insieme viene pericolosamente vicino proprio alle 500 sterline... il resto ho giá tutto...
Vado a nascondere il mouse e spero che la botta in testa che mi daró in seguito mi faccia scordare dove l'ho messo... :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.