Visualizza Versione Completa : polini 177 gira irregolare!!!
dopo avere letto i mille post ho montato sul mio px 150 my 2005 il polini ghisa p&p con sito plus getto del massimo 108 e candela ngk 9.
già dai primi km(dopo una cinquantina è appena meglio) tenendo il gas costante sale e scende di giri:aiuto!!!
ciao prova a spiegare meglio il problema.....
Ciao! se sto con metà gas aperto non tiene dei giri costanti ma sale e scende velocemente insomma non gira "rotondo"
la prima cosa che si dovreb controllare è il carburatore....forse una bella pulita per iniziare......
anche se ho 20.000 km? puo' essere la candela troppo fredda?
non credo la candela.....prima dovresti provare a dare una bella pulita al carburo...in questi casi si deve andare per esclusione.......
anche se ho 20.000 km? puo' essere la candela troppo fredda?
Io il carburatore in 20.000 km lo controllo almeno 4 volte!
Comunque per il problema assicurati che il motore sia stato montato bene e che sia serrato a dovere. Mi sa tanto che tiri aria da qualche parte. Per questo ti sale di giri.
grazie a tutti dei consigli,questo pom. controllo il serraggio del motore e pulisco il carburatore e vi faccio sapere!
Abbassa il grado della candela all'8. Va bene fredda ma quella è un ghiacciolo.
primavera79
10-05-09, 21:47
Io il carburatore in 20.000 km lo controllo almeno 4 volte!
Comunque per il problema assicurati che il motore sia stato montato bene e che sia serrato a dovere. Mi sa tanto che tiri aria da qualche parte. Per questo ti sale di giri.
quoto con Neropongo un infiltrazione aria :ciao:
in secondo una bella soffiata al carburatore e getti min. max :applauso:
grazie a tutti:ho pulito il carb. e serrato tutto,adesso è molto piu' rotondo.
Per la candela ho messo la 9 per il caldo estremo di dove abito,se scendo a 8 cambierebbe qualcosa?
Si sporca di meno e fa bruciare meglio la miscela aria-benzina. So di gente che gira col 177 e grado 7 senza problemi.
Si sporca di meno e fa bruciare meglio la miscela aria-benzina. So di gente che gira col 177 e grado 7 senza problemi.
grazie Enrico, domani la cambio e vi faccio sapere!
ora mi sembra perfetto (va riscaldato un po' prima di partire...)
grazie a tutti!!!
e sto pensando a mettere il 24!!!
ora mi sembra perfetto e sto pensando a mettere il 24!!!
Se non fai i lavori alla valvola, serve a ben poco. :ciao:
Se non fai i lavori alla valvola, serve a ben poco. :ciao:
si infatti sto "studiando" qui sul forum per capire che dovro' fare (intanto mi godo questo primo step...)
grazie ancora
Se non fai i lavori alla valvola, serve a ben poco. :ciao:
scusami ma leggevo sul forum che bastava fare i fori sul filtro...che ne pensi?
no guarda i fori sul filtro non c'entrano niente, è una questione di superficie della valvola e superficie del carburatore. Il 24 ha un diametro di 24mm: la sua superficie è 452mm2, quella del 20 è 314mm2... capirai bene che senza adeguare la valvola avrai una bella strozzatura
no guarda i fori sul filtro non c'entrano niente, è una questione di superficie della valvola e superficie del carburatore. Il 24 ha un diametro di 24mm: la sua superficie è 452mm2, quella del 20 è 314mm2... capirai bene che senza adeguare la valvola avrai una bella strozzatura
grazie dunca,precisissimo!
Io in realtà nel passaggio da SI20 (con solo il getto del max aumentato) a SI24 ho notato un ottimo miglioramento sul mio Pinasco 177. Gira decisamente meglio e ha una risposta più pronta soprattutto ai bassi. Inoltre i consumi sono pressochè invariati
Io in realtà nel passaggio da SI20 (con solo il getto del max aumentato) a SI24 ho notato un ottimo miglioramento sul mio Pinasco 177. Gira decisamente meglio e ha una risposta più pronta soprattutto ai bassi. Inoltre i consumi sono pressochè invariati
grazie,io procederei cosi' allora:domani lo compro e lo monto,vedo prestazioni e consumi e poi decido se fare i lavori alla valvola,che ne dite?
Assolutamente, cosa saggia da fare. Le modifiche sono da provare, al limite del possibile, una per volta in modo da poter verificare i cambiamenti singolarmente.
:ciao:
Ocio che ovviamente i lavori alla valvola sono irreversibili ;) Io mi sono limitato a raccordare la scatola filtro
guarda io posso dirti la mia, prima lo montavo senza lavori: rispetto al 20, ho notato un peggioramento ai medio bassi, il motore era molto pigro ma l'allungo era leggermente migliorato. E il mio polini non era p&p.
io, nel 2007 ho montasto il polini sul cammeo (px my 177 per quei 2 utenti che ancora no lo conoscono) e con il 20\20 avevo un tiro eccezionale in basso, ma al massimo il polinnone soffriva di mancanza di alimentazione in prtica tirava e mollava, voleva far di più ma non poteva.
comprai il 24 e ce lo montai, provai un tot di getti e alla fine sono giunto alla soluzione. col getto da 118 il polini gira tondo, ottima prontezza nelle riprese anche se meno brutale in basso.
notare bene, io non ho nemmno raccordato il filtro dell'aria. il padellino è un sito standard
provo con la configurazione di Leopoldo e vi faccio sapere
grazie a tutti
Prima di fare i lavori avevo il polini prima con il si20, poi con solo carburatore da 24 e filtro originale (scatola raccordata però). Secondo me il 24 rende la vespa sicuramente più "coppiosa", più facile da guidare. E poi Il 20 non mi dava l'impressione di avere grande affidabilità, non me la sentivo di fare tirate di decine di km. Col 24 ci ho fatto interi raid di 300km a 90 km/h di crociera senza problemi.
ciao
comprato! a pranzo lo monto e vi dico la mia! a piu' tardi!
appena tornato dall'aereoporto di fiumicino col cammeo, 15kg di bagagli
ho dovuto fare delle commissioni quindi mi sono allungato il giro
ho percorso 120km a manetta con tratti di raccordo e autostrada ad oltre 120km/h di strumento.
mi da un senso di affidabilità enorme.....
comprato! a pranzo lo monto e vi dico la mia! a piu' tardi!
... ciao simone ... se ci tieni informati... siamo contenti, merci.
tillio:ciao:
... ciao simone ... se ci tieni informati... siamo contenti, merci.
tillio:ciao:
ciao ragazzi allora per i consumi ancora non vi posso dire ma adesso è bello rotondo come quando era 151 ma accelerazione e allungo sono favolosi (105 col parabrezza e metà gas ancora da dare) e non è "impiccato"come col 20.
polini 177
ngk 8
spaco si24
getto max 118 (invece del 116 originale) su consiglio di Leopoldo
sito plus (forse un po' troppo rumorosa)
non ho racccordato (ancora) carb/filtro
niente lavori valvola
insomma per me la sensazione è di guidare un 200 originale senza la sensazione che debba esplodere tutto da un momento all'altro!!!
occhio alla candela, a mia è metà biancognola e metà nocciola, ma gli esperti (che hanno guidato la vespa) mi hanno detto di non toccarla
che grado di candela hai montato?
hai le mie stesse impressioni su come va con questa configurazione?
ciao
... (105 col parabrezza e metà gas ancora da dare) ...
Sappi che se fa come il mio Pinasco da metà acceleratore in poi non prende altri giri, semplicemente se spalanchi tutto in accelerazione prende giri più velocemente.
Solo che io segno a contakm max 90 km/h :-(
assolutamente si, io vado intorno ai 105 con meno di mezzo gas...
io ho una 8
Sappi che se fa come il mio Pinasco da metà acceleratore in poi non prende altri giri, semplicemente se spalanchi tutto in accelerazione prende giri più velocemente.
Solo che io segno a contakm max 90 km/h :-(
sarà il tuo tachimetro,appena posso io provo col gps...ciao
assolutamente si, io vado intorno ai 105 con meno di mezzo gas...
io ho una 8
perfetto! ancora grazie
come va?
ci tengo ad aere le tue imèpressioni
sarà il tuo tachimetro,appena posso io provo col gps...ciao
Non ci avevo pensato a provare col GPS ... domani provo :D
come va?
ci tengo ad aere le tue imèpressioni
ho fatto solo un cinquantina di chilometri quindi non so le differenze di consumi (anche se la lancetta sembra sscendere piu' o meno come prima) per il resto mi sembra bello potente e non esasperato (diciamo che da sensazione di affidabilità e faccio gli scongiuri del caso) in pratica è proprio come lo volevo!
Se posso dir la mia ...
nel mio caso è montato P&P, scatola filtro e guarnizioni raccordate al foro del 24Spaco e della valvola in modo da non aver scalini, rapporti allungati con pignone del 22, candela grado 8.
97km/h di gps, buono il tiro e la ripresa.
105km/h di contakm (il PX è dell'82).
Consumi sui 25km/l
In tangenziale finalmente posso smettere di farmi il segno della croce prima di un sorpasso...
sono all'incirca le mie prestazioni....
io credo di arrivare intorno ai 105/110 effettivi (120 e passa di strumento my)
Dimenticavo, è da carburare bene bene, il getto di max è 125 e (dicono) ci vorrebbe il buco sul filtro.
Oppure prendi il cosiddetto "filtro unificato" che ha già il buco sopra
secondo me il getto da 125 è troppo grosso.
prova a diminuire un po' è facile che aumentino le prestazioni
controlla sempe la candela
il fultro va bucato assolutamente
Io ho un getto max di 120 e il filtro "col buco". La candela è nocciola. Però dipende anche dalla marmitta: un'espansione tende a "smagrire" la carburazione
si hanno migliorie prestazionali con il buco sul filtro?
diciamo che io prima di fare il buco sul filtro col 20/20 sono rimasto a piedi alle 2 di notte sull'autostrada...
mancava aria al motore...
comnqu col buco si ha un erogazione più rotonda...
io ieri ho messo il getto 116 (quello che montava in origine lo spaco 24) e mi sembra che vada ancora meglio (candela 8 e sito plus)
Fricicchia
21-05-09, 16:56
Scusate raga se mi intrometto in questa discussione ma mi state ridando la speranza di poter pimpare la mia MY.
Tempo fa volevo montare un Polini177 ma il ricambista, sapendo che possiedo un MY, mi ha sconsigliato di cambiarne solo il gt perchè in questo modello progettato per la catalizzazione i rapporti sono + corti rispetto alle Px precedenti e quindi inadatti al pimpaggio, mi ha consigliato invece i rapporti PX 200 oppure il Kit Polini.
Voi li avete cambiati?
Se no, vi trovate bene? Riuscite a sfruttare appieno la IV?
Grazie.:ciao:
Scusate raga se mi intrometto in questa discussione ma mi state ridando la speranza di poter pimpare la mia MY.
Tempo fa volevo montare un Polini177 ma il ricambista, sapendo che possiedo un MY, mi ha sconsigliato di cambiarne solo il gt perchè in questo modello progettato per la catalizzazione i rapporti sono + corti rispetto alle Px precedenti e quindi inadatti al pimpaggio, mi ha consigliato invece i rapporti PX 200 oppure il Kit Polini.
Voi li avete cambiati?
Se no, vi trovate bene? Riuscite a sfruttare appieno la IV?
Grazie.:ciao:
Ciao,io ti posso dire che sono soddisfattissimo.certo si possono fare tante altre modifiche ma certo va un 25% piu' forte
scusate ma potreste farmi vedere qualche foto e magari spiegarmi come raccordare la scatola alla valvola?
Posso lavorarla a blocco chiuso?
grazie
Io ho allungato i rapporti, perchè con sotto il polini si può partire in 2° senza problemi. Praticamente ho cambiato il SOLO il pignone della primaria, cioè quello che è sul pacco frizione, niente apertura del motore. C'è però da dire che il mio modello è un '82, quindi rapporti 20/68 (se non mi sbaglio), per un PX MY non sono a conoscenza dei rapporti giusti e di quale pezzo acquistare. Sono passato da un ingranaggio del 20 ad uno del 22, un mio amico ha messo quello del 21. Io con passeggero a bordo e carburo del 20, su per le colline facevo un pochino fatica (per quello che poi ho messo il carb del 24).
Insieme al carburo del 24 ho modificato la scatola del carburo utilizzando una semplice lima piccola rotonda e della carta vetrata fine, per lisciare bene il tutto, sempre senza aprire il blocco motore.
Nello specifico:
1-togli coperchio della scatola e relativa guarnizione di gomma.
2-togli il filtro del carburo.
3-togli il carburo E STAI ATTENTO CHE NON TI CADA NULLA DENTRO ALLA VALVOLA (es. una vite...).
4-per maggior sicurezza, se la valvola è aperta, ruotare a mano la "ventola" in modo da chiudere la valvola con l'albero motore.
4bis-Togliere la 1° guarnizione senza romperla
5-togliere la scatola e metterla a banco. Avere una morsa aiuta, ma io l'ho fatto a a mano.
5bis-Togliere la 2° guarnizione senza romperla
6-fare le misure. Per queste io uso un pennarellino indelebile, dopo che ho lavato per bene la scatola. La guarnizione è più grande del foro della scatola, quindi noi segnamo per benone il limite fino a dove limare e poi controlliamo mettendoci dentro il carburo.
NON fate le cose di fretta, io ci ho messo una mezzora buona, limavo, pulivo con benzina la scatola per levare la limatura e provavo a montarla. Il tutto deve essere il più rettilineo possibile, senza scalini. In un paio di punto ho sagomato con taglierino la guarnizione di carta.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, almeno tanto quanto sono stato prolisso...
p.s. Per il rimontaggio... fate al contrario e occhio alla limatura sennò si grippa!
Si sporca di meno e fa bruciare meglio la miscela aria-benzina. So di gente che gira col 177 e grado 7 senza problemi.
io, nel 2007 ho montasto il polini sul cammeo (px my 177 per quei 2 utenti che ancora no lo conoscono) e con il 20\20 avevo un tiro eccezionale in basso, ma al massimo il polinnone soffriva di mancanza di alimentazione in prtica tirava e mollava, voleva far di più ma non poteva.
comprai il 24 e ce lo montai, provai un tot di getti e alla fine sono giunto alla soluzione. col getto da 118 il polini gira tondo, ottima prontezza nelle riprese anche se meno brutale in basso.
notare bene, io non ho nemmno raccordato il filtro dell'aria. il padellino è un sito standard
insomma per me la sensazione è di guidare un 200 originale senza la sensazione che debba esplodere tutto da un momento all'altro!!!
Sappi che se fa come il mio Pinasco da metà acceleratore in poi non prende altri giri, semplicemente se spalanchi tutto in accelerazione prende giri più velocemente.
Solo che io segno a contakm max 90 km/h :-(
assolutamente si, io vado intorno ai 105 con meno di mezzo gas...
io ho una 8
Polini 177 su TS, sostituito solo getto di max con 108.
Candela NGK b7
Velocità max di contakilometri 90/95, giri aaaaaaaaahhhhhhhhh!!!!!
Ultimamente, mi sta bruciando le candele se persisto con andature a minimo (già 4 in dieci giorni). (NGK made in Tarokk) :mah:
ciao Tommy :ciao:
Polini 177 su TS, sostituito solo getto di max con 108.
Candela NGK b7
Velocità max di contakilometri 90/95, giri aaaaaaaaahhhhhhhhh!!!!!
Ultimamente, mi sta bruciando le candele se persisto con andature a minimo (già 4 in dieci giorni). (NGK made in Tarokk) :mah:
ciao Tommy :ciao:
ciao ma la 8 l'hai provata?
Scusate raga se mi intrometto in questa discussione ma mi state ridando la speranza di poter pimpare la mia MY.
Tempo fa volevo montare un Polini177 ma il ricambista, sapendo che possiedo un MY, mi ha sconsigliato di cambiarne solo il gt perchè in questo modello progettato per la catalizzazione i rapporti sono + corti rispetto alle Px precedenti e quindi inadatti al pimpaggio, mi ha consigliato invece i rapporti PX 200 oppure il Kit Polini.
Voi li avete cambiati?
Se no, vi trovate bene? Riuscite a sfruttare appieno la IV?
Grazie.:ciao:
... ciao mon cher ami.
dopo campomarino ho montato i rapporti polini denti dritti 23/65 ...
ho acquistato qualcosa in allungo... ora posso viaggiare in autostrada agli 85-90 senza temere l'esplosione del motore, però ho perso parecchio spunto... e sono 60 kg
il polini con i rapporti originali viaggiava agli 80 ovunque e ci arrivava subito...molto divertente.
il problema subentra con il passeggero ... appena trova una salita fatica un pò.
io fossi in te in comincerei con un polini... e poi vedi se ti soddisfa... credo di si:Lol_5:
e poi quando vieni a trovarmi ti farò provare il mio ...:ciao:
ciao grande
tillio
Fricicchia
21-05-09, 19:09
Grande Tillio, lo farò con piacere.
Non vorrei per cambiare il gt originale, che è ancora nuovo, dover aprire i carter per cambiare i rapporti.
Anche xchè con i rapporti MY, + corti di quelli originali della tua Px, ho paura che montando il gt Polini mi ritroverei un motore con la quarta che si imballa a 3/4 di accelleratore.
:ciao:
Grande Tillio, lo farò con piacere.
Non vorrei per cambiare il gt originale, che è ancora nuovo, dover aprire i carter per cambiare i rapporti.
Anche xchè con i rapporti MY, + corti di quelli originali della tua Px, ho paura che montando il gt Polini mi ritroverei un motore con la quarta che si imballa a 3/4 di accelleratore.
:ciao:
quindi col my che rapporti consigliereste?
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.