Visualizza Versione Completa : verniciatura help???
ciao a tutti chiedevo come togliere quella brutta "bucciardatura" dopo aver steso il colore trasparente??? io pensavo a una lucidatura con pasta ma non ho ottenuto nulla facendo così!!!! accetto qualsiasi consiglio ringrazio anticipatamente!!!!
la buccia d'arancio dipende da più fattori, una diluizione sbagliata, la pressione dell'aria. Io affinerei con carta 1200 bagnata e poi ripasserei il trasparente nel modo giusto.
non è che hai mischiato male il catalizzatore con la vernice che ti ha fatto quell'effetto?
Può anche dipendere dal fondo già buccioso, solo che essendo opaco non si nota, poi quando si vernicia si vedono tutti i difetti.
Secondo me a questo punto puoi fare ben poco.
però se si affina il trasparente e si rivernicia va via l'effetto. Basta che la bucciatura non sia esaggerata. Servirebbe una foto ravvicinata per valutare.
però se si affina il trasparente e si rivernicia va via l'effetto. Basta che la bucciatura non sia esaggerata. Servirebbe una foto ravvicinata per valutare.
ciao io diluisco il 2 a 1 il trasparente e catalizzatore tutto pesato... tu quale pressione dell'ari usi?
Con la pistola con serbatoio in alto tra i 2.5 e 3 bar.
La buccia la togli con P1200 ad acqua, più un'eventuale passata di P2000. Infine lucidi con grana media o grossa, eventualmente un ciclo anche di grana fina, poi polish. Attento a quanto spessore hai e agli spigoli!
Con la pistola con serbatoio in alto tra i 2.5 e 3 bar.
la mia ha il serbatoi basso e un ugello da 1 dici che i bar siano uguali??
La buccia la togli con P1200 ad acqua, più un'eventuale passata di P2000. Infine lucidi con grana media o grossa, eventualmente un ciclo anche di grana fina, poi polish. Attento a quanto spessore hai e agli spigoli!
ciao dove la posso trovare la catra p1200 e p2000??? io nelle ferramente in zona la trovo fino alla 600 max 900 dammi un consiglio
Normalmente le pistole ad aspirazione lavorano ad una pressione maggiore di quelle a caduta. Controlla le specifiche della tua pistola sul manuale, oppure fai una ricerca su internet. Altrimenti vai a sentimento e stai sui 3,5-4 bar ;-)
Per la carta abrasiva vai in colorificio.
Per la carta abrasiva vai in colorificio.
L'ugello 1mm mi sembra troppo piccolo per il trasparente, a me è stato consigliato l'ugello da 1.4 mm per le tinte pastello, 1.2 per i metallizzati.
L'ugello 1mm mi sembra troppo piccolo per il trasparente, a me è stato consigliato l'ugello da 1.4 mm per le tinte pastello, 1.2 per i metallizzati.
ma non hai problemi di sfumature con un uggello così grande? a me hanno consigliato quello da 1 per questo motivo ti sembra una cosa giustà oppure una cavolatà!!!!!
Normalmente le pistole ad aspirazione lavorano ad una pressione maggiore di quelle a caduta. Controlla le specifiche della tua pistola sul manuale, oppure fai una ricerca su internet. Altrimenti vai a sentimento e stai sui 3,5-4 bar ;-)
ok ora cerco e dati poi ti so dire se è andato tutto a buon fine ciao e grazie
1 mm effettivamente è un po' piccolo, rischi un ventaglio non ottimale. Ma non importa, tanto si tratta di Vespa e non di grandi superfici piane. Io andrei tranquillo.
Piuttosto, considera differenti la buccia dal fumo: la buccia si leva, e lo vedi chiaramente dopo la carteggiatura ad acqua, una volta asciugata la superficie e tolta la polvere di carteggiatura. Il fumo, invece, fa puntini e sono molto più difficili da levare, rischi di andare a zero col trasparente se hai dato due mani giuste giuste, e rischi anche il segno sulla giunta tra gli strati.
1 mm effettivamente è un po' piccolo, rischi un ventaglio non ottimale. Ma non importa, tanto si tratta di Vespa e non di grandi superfici piane. Io andrei tranquillo.
Piuttosto, considera differenti la buccia dal fumo: la buccia si leva, e lo vedi chiaramente dopo la carteggiatura ad acqua, una volta asciugata la superficie e tolta la polvere di carteggiatura. Il fumo, invece, fa puntini e sono molto più difficili da levare, rischi di andare a zero col trasparente se hai dato due mani giuste giuste, e rischi anche il segno sulla giunta tra gli strati.
a ok ottimo consiglio ti ringrazio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.