Accedi

Visualizza Versione Completa : problema bitubo post, che fare?



tekko
16-05-09, 22:37
ciao :-(:-(:-(:-(:-(

stasera prima di rimontare il blocco ho voluto dare un occhio al bitubo posteriore, e l'amara sorpresa!!
ammo di 2 anni e 4-5000 km si e no.

praticamente era mezzo uscito il gommino nero (freccia rosa) che sta rea stelo e cilindro pieno di olio.
io l'ho rimesso con un cacciavitino, ed è andato quasi al posto, ma c'è da fidarsi?
poi, un po di olio è uscito, diciamo li mentro lo avevo in mano e considerando quello sbrodolato sull ammo circa 2 cucchiai, ma un po ne sara uscito anche prima.
lo so che ne è uscito poco, ma in percentuale a quello che c'è dentro, poco non sara.

provando l'ammo a mano (ho messo il registro molla a zero.) appoggiandolo a terra e schiacciandolo con forza, si sente come un primo tratto di corsa (5mm circa) a vuoto, e poi diventa duro; proprio come se mancasse un pochino di olio a livello e quindi all' inizio va giu a vuoto finche non trovi l'olio.

che fare?
se vado in un centro bitubo mi sa che mi spennano...

se levo la molla da solo, poi apro il tappo (compro o mi costruisco l apposita chiave.) e rabbocco l'olio? e quanto olio metterci?
dovrei anche cambiare il gommino che era mezzo uscito?
lo trovo?
vale tentare o faccio un casino?esce il gas??

insomma sono un po in paranoia...........:-(:orrore::testate::testate:
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


http://img188.imageshack.us/img188/8449/imgp0733mod2.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=imgp0733mod2.jpg)

tekko
17-05-09, 08:25
mi è venuto in mente....
non è che, una volta tolta la molla e con lo stelo in mano, svitando la ghiera con i 2 forellini (freccia blu) siccome sotto all'olio c'è il gas in pressione mi salta tutto in faccia??

aiutoooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vesponauta
17-05-09, 08:36
Marco, prenditi un Carbone... :Lol_5: :mrgreen: :ciao:

tekko
17-05-09, 08:45
Marco, prenditi un Carbone... :Lol_5: :mrgreen: :ciao:


:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia:
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::non cisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Calabrone
17-05-09, 09:22
L'anteriore, al quale non rinuncio,l'ho fatto revisionare alla Bitubo e mi e' costato quasi come uno nuovo:azz::azz: prova a fartelo fare in garanzia,mi sembra troppo prematura la sua ...dipartita:orrore::orrore:Per il posteriore,mi sono regolato ,come dice Vesponauta,con un...Paolone ed ho buttato in fondo ad uno scaffale il Bitubo.Per lo smontaggio aspettiamo cosa consiglia Paolone come persona iinformata...statti fermo!!!! ;-):mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:: ciao:

tekko
17-05-09, 09:43
si si sto fermo....
è che mi girano a 10.0000 giri al minuto...
garanzia.. hanno 2 anni e mezzo quindi non se ne parla credo.
aspettiamo Paolone.... ma mi sa che qui ci vuole un esorcista...

DeXoLo
17-05-09, 10:02
Quando la Way-Assauto di Asti funzionava a pieno regime capitava spesso che ci portassero in officina ammortizzatori da modificare o fare dei lavori particolari.
Erano ammortizzatori da macchina con olio e gas.
Ed in pratica dovevamo tagliarli in cima e poi fare una ghiera con i 2 buchi tipo quella che hai tu. Se dentro c'era molto gas non è che scoppiavano, ma poteva capitare che l'olio venisse sparato fuori anche ad un paio di metri.
Allora ci eravamo costruiti una specie di carter per evitare di "lavarci" :mrgreen:

Però suppongo che se dal tuo ammo sia uscito dell'olio anche il gas sia andato via...

In ogni caso informati bene in un centro bitubo, e poi SE decidessi di aprirlo fallo con molta cautela, possibilmente indossando guanti ed occhiali protettivi.

Non ho idea di che tipo di olio idraulico ci vada dentro, in quelli che aprivamo noi l'olio era di tutti i colori, dal rosso al verde passando dal giallo...

GustaV
17-05-09, 10:02
Alla prima magagna del mio bitubo, non lo faccio revisionare ma lo sostituisco con un carbone.

Calabrone
17-05-09, 10:17
Alla prima magagna del mio bitubo, non lo faccio revisionare ma lo sostituisco con un carbone.
Il mio lo spedii ad un amico finanziere che lo porto' direttamente alla Bitubo,lo revisionarono e me lo rispedirono con un costo complessivo di 110 euro fra riparazione e spese postali...mai piu'!!!!:rabbia::rabbia::rabbia:

tekko
17-05-09, 10:22
Il mio lo spedii ad un amico finanziere che lo porto' direttamente alla Bitubo,lo revisionarono e me lo rispedirono con un costo complessivo di 110 euro fra riparazione e spese postali...mai piu'!!!!:rabbia::rabbia::rabbia:


110 euro non se ne parla !:rabbia::rabbia::rabbia:

c'è il centro revisione bitubo autorizzato a Lucca, semmai ci faccio un salto e ci parlo, facendomi fare un preventivo.....

grazie a tutti!!!!

tekko
17-05-09, 15:32
ho trovato un pdf che spiega come revisionare gli ammortizzatori tipo bitubo.
chi lo traduce?

Free File Hosting Made Simple - MediaFire (http://www.mediafire.com/?sharekey=0f41f8c32dfa1ecb0c814df2efeadc50e04e75f6 e8ebb871)

tekko
17-05-09, 15:36
aggiorno anche la situazione del mio ammortizzatore
l'ho pulito alla perfezione.
ho schiacciato per bene il paraolio (credo si chiami parapolvere)
gli ho fatto un centinaio di cicli di pompate a mano.
l'ho appeso a testa in giu e non esce niente.

sarei tentato di rimontarlo cosi e tenerlo controllatissimo.

la peggior cosa che mi possa succedere, se esce di nuovo il gommino e l'olio, anche tanto olio, e come avere gli ammortizzatori sfondati che se prendi uan buca vanno a fine corsa, giusto?
comunque a casa ci si torna....

:ciao::ciao::ciao:

ricmusic
17-05-09, 17:20
Alla prima magagna del mio bitubo, non lo faccio revisionare ma lo sostituisco con un carbone.

Li ho qui che ti aspettano :mrgreen:

GustaV
17-05-09, 17:59
Li ho qui che ti aspettano :mrgreen:

occhei, allora se non ti servono te li rilevo io :mrgreen:

Vesponauta
18-05-09, 08:35
ma mi sa che qui ci vuole un esorcista...

L'esorcista ti aveva già risposto... :mrgreen:

Confermo: quello esterno dovrebbe essere il parapolvere, mentre probabilmente all'interno c'è il paraolio vero e proprio (a meno che quella guarnizione che hai rimesso a posto ha doppia funzione).

Comunque, meglio così! ;-) :ciao: