Visualizza Versione Completa : Frizione che slitta px 125
Ciao a tutti,
ho appena rifatto un motore px, ho cambiato tutto e messo un dr 177cc nuovo di pacca. La frizione è originale con molle originali e dischi nuovi.
Montato il motore, il proprietario mi dice che la frizione slitta. Ho scoperto che aveva messo olio semi sintetico, quindi pensavo fosse quello il motivo, così gli ho fatto svuotare il cambio e fatto mettere olio minerale. Dice che slitta lo stesso. I dischi non sono originali piaggio, ma sono comunque nuovi, insieme ai piatti.
Dice che slitta sulle marce basse e specialmente a freddo. Che dite?
Ciao
Luca
..guarda ultimamente i ricambi hanno subito un ulteriore calo di qualità dovuto a svariati fattori.....per risolvere, potresti innanzitutto sostituirei dischi guarniti, sostituire l'olio con uno minerale per cambi, e per non indurire troppo la frizione potresti usare il vecchio trucco, visto che le molle sono pari, di montarne una sì e una no una originale e una rinforzata ....... inoltre vedi se puoi fare un foro negli scodellini,almeno da 10,(viene bene a farlo solo a pacco montato, col trapano, senza insistere troppo, per evitare di far girare troppo gli scodellini su stessi, e poi smontare tutto per pulire dai trucioli...) tempo fa ho constatato che l'olio nella frizione senza tale modifica arriva veramente a fatica.(infatti prima, la piaggio montava in tutte le vespe gli scodellini forati, poi ha scoperto che costava troppo...)..ho trovato frizioni asciutte anche se nel carter l'olio c'era.....
..guarda ultimamente i ricambi hanno subito un ulteriore calo di qualità dovuto a svariati fattori.....per risolvere, potresti innanzitutto sostituirei dischi guarniti, sostituire l'olio con uno minerale per cambi, e per non indurire troppo la frizione potresti usare il vecchio trucco, visto che le molle sono pari, di montarne una sì e una no una originale e una rinforzata ....... inoltre vedi se puoi fare un foro negli scodellini,almeno da 10,(viene bene a farlo solo a pacco montato, col trapano, senza insistere troppo, per evitare di far girare troppo gli scodellini su stessi, e poi smontare tutto per pulire dai trucioli...) tempo fa ho constatato che l'olio nella frizione senza tale modifica arriva veramente a fatica.(infatti prima, la piaggio montava in tutte le vespe gli scodellini forati, poi ha scoperto che costava troppo...)..ho trovato frizioni asciutte anche se nel carter l'olio c'era.....
Buono a sapersi :mrgreen: La Bajaj ha gli scodelli forati, sono avanti gli indiani :lol:
quindi se i dischi sono nuovi e slittano è perchè sono di scarsa qualità mi pare di capire. Una cosa che non ho fatto è stata lasciare i dischi in bagno nell'olio prima di montarli. Magari se l'avessi fatto sarebbe bastato. Se inclino la vespa di lato l'olio va sulla frizione secondo voi o è da togliere proprio, smontare, forare scodellini ecc ecc?
Azz i dischi dovevano stare a bagno d'olio prima di essere montati...
Probabilmente i dischi si sono bruciati, lavorando a secco. Fossi in te aprirei e controllerei, se stanno bene li metti a bagno sfusi, altrimenti li cambi.
non erano a secco, li ho riempiti di olio prima di montarli, ma non lasciati un giorno a bagno. Se fossi a napoli da mio Zio li aprirei, però sono a Bergamo.. Mi spiace per mio zio più che altro perchè dovrà aspettare che vada lì per usare la vespa..
Riempirli al volo e montarli non serve praticamente a niente, devono essere imbevuti bene.
Io li metto sempre un giorno a bagno, proprio per evitare poi slittamenti e smontare tutto di nuovo.
Cambiati con dischi lasciati a mollo in olio per 24 ore, ora la frizione è perfettamente funzionante.
P.s. quelli che avevo messo erano ancora perfetti, li ho messi nell'olio e lasciati lì in attesa di una frizione..
Ciao grazie a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.