PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi avviamento a freddo VBA



yasu75
27-05-09, 16:14
Ciao a tutti! :-)

Come da titolo...il carburo e' pulitissimo, puntine e condensatore sono nuovi, benzina arriva, candela nuova, eppure a freddo servono almeno 7-8 colpi prima di farla partire. :roll:

A caldo dopo tutto ok, parte al primo colpo, ma a freddo fa veramente fatica..

Quale puo' essere secondo voi il problema?

Nesy
27-05-09, 20:31
Ciao sul mio px avevo lo stesso tuo problema; quando ho pulito il carburatore, a freddo dovevo dare parecchie pedivellate per farla partire, mentre a caldo partiva subito.
Il problema era che avevo la vite rapporto miscela/aria troppo svitata e i giri (regolati con la vite del minimo) un po' altini e ho risolto regolando il tutto.

Mi è sembrato strano ma era veramente un problema da poco.
Spero che sia una cosa così "easy" anche per te!! :mrgrren:

:ciao:

yasu75
27-05-09, 20:39
La vite di rapporto aria/miscela e' regolata a 2 giri e un quarto da tutto chiuso...:boh:

Nesy
27-05-09, 21:41
La vite di rapporto aria/miscela e' regolata a 2 giri e un quarto da tutto chiuso...:boh:

ummmh molto strano!! :doh:

:ciao:

yasu75
27-05-09, 21:57
Appunto..:testate:
Domani provo a vedere se aprendo ancora la vite fino a 2 giri e mezzo o 2 giri e 3/4 qualcosa migliora...

PAOLONE
27-05-09, 22:11
problema che avevo anch'io, poi miracolo: l'amico Saulo che anche lui ne possiede una mi dice: tirala giu dal cavalletto ed inclina la vespa verso terra lato motore e dai 3 o 4 accelerate, senza apppoggiarla ovviamente a terra, 5 secondi e poi tiri su, 2 pedalate da freddo va in moto...aveva ragione. il problema sta nel carburatore che ha l'aria a ghigliottina o saracinesca ma non agisce sul carburatore e quindi bisogna agire con un cicchetto indotto. prova e mi dirai

yasu75
28-05-09, 09:19
Ho provato tutte e due le soluzioni stamattina:
- aprendo la vite di rapporto aria/miscela fino a 2 giri e 3/4 non migliora la situazione..
- devo dire invece che la soluzione suggerita da Paolone e' buona, in effetti la vespa parte quasi subito :mrgreen:. Sara' pero' una rottura doverlo fare tutte le volte, in quanto la VBA la uso nel tragitto casa/lavoro :roll:

yasu75
28-05-09, 09:20
Una domanda: e' normale che la situazione da aria tirata ad aria non tirata non cambi? :mah:

Marben
28-05-09, 11:13
No, non è normale... Ipotizzo circuito dello starter otturato; pulisci per bene il carburatore, a mollo nel diluente, ed in particolare il getto dello starter, che sta sotto al coperchio della vaschetta.

salvba
28-05-09, 11:29
Ciao, sapresti indicarmi la serie del carburatore? perchè se la tua vba è come la mia c'è un broblema di base che non essendone a conoscienze ti farà impazzire e basta!..per come sono impazzito io

salvba
28-05-09, 11:31
anzi leggi cosa scrivono gli amici vespisti di questo forum..
VespaRestauro - Difetti vespa (http://www.vesparestauro.it/vespa/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=37)

salvba
28-05-09, 11:32
Vespa VBA fino al telaio 73199


Problemi di avviamento e di carburazione:
Sostituire il carburatore originale con uno provvisto di "starter" (siglato SI 20/17 C) e montatare conseguentemente i nuovi gruppi di depurazione aria. Vespa VBA dal telaio 73199 in poi


Problemi di avviamento e di carburazione:
Procedere come al punto precedente oppure aggiornare il carburatore come segue:
- Sostituire il coperchio getti siglato 90 con uno siglato 140.
- Sostituire il calibratore aria del massimo siglato 200 con uno siglato 185
- Sostituire L'amulsionatore siglato E 1 con uno siglato B E 1
- Sostituire il depuratore aria, soffietto e filtrocon uno previsto per carburatori SI 20/17 C (depuratore con piu' ampia sezione del condotto). Vespa VBA


Problemi di scaricamento batteria:
Procedere come segue:
- Sostituire il commutatore completo e la bobina con uno di un modello successivo al VBA - 150
- Togliere il cavetto che unisce bassa tensione alla bobina alta tensione e slacciare e slacciare dalla presa bassa tensione il cavetto di massa del faro
- Collegare il morsetto M (vedi schemi elettrici) del portalampada con il morsetto 1 della bobina A.T.; a tale scopo si puo' usare il cavetto preesistente allungandolo di circa 5 cm (lato motore)munendolo di capocorda e proteggendone l'estremita' con un tubetto isolante.
- Aggingere un cavetto dal commutatore dalla presa B.T (eventualmente affiancandolo alla guaina che contiene il gruppo cavetti) in modo da collegare il morsetto 2 del commutatore con la bobina 2.

paki.r
28-05-09, 11:33
problema che avevo anch'io, poi miracolo: l'amico Saulo che anche lui ne possiede una mi dice: tirala giu dal cavalletto ed inclina la vespa verso terra lato motore e dai 3 o 4 accelerate, senza apppoggiarla ovviamente a terra, 5 secondi e poi tiri su, 2 pedalate da freddo va in moto...aveva ragione. il problema sta nel carburatore che ha l'aria a ghigliottina o saracinesca ma non agisce sul carburatore e quindi bisogna agire con un cicchetto indotto. prova e mi dirai


La mia quando arrivo a 4 tentativi è gia tanto...ma il consiglio di saulo è da seguire!

yasu75
28-05-09, 17:53
No, non è normale... Ipotizzo circuito dello starter otturato; pulisci per bene il carburatore, a mollo nel diluente, ed in particolare il getto dello starter, che sta sotto al coperchio della vaschetta.

Mah...a mollo nel diluente l'ho lasciato una notte, ho passato tutti i condotti con un filo di rame ma il problema e' rimasto...

yasu75
28-05-09, 17:56
Ciao, sapresti indicarmi la serie del carburatore? perchè se la tua vba è come la mia c'è un broblema di base che non essendone a conoscienze ti farà impazzire e basta!..per come sono impazzito io

Il carburatore e' siglato SI 20/17 con getti originali, telaio 61***.
Quanto dici nel mess successivo l'avevo letto anche io, ma speravo di risolvere in un qualche modo :roll:

antovnb4
29-05-09, 14:19
Sulle VBA, il circuito dell'arricchitore miscela a freddo non esiste, vi è semplicemente una paratia che blocca l'immissione di aria dalla scatola del carburatore, così arriccisce la misciela, non aggiungendo benzina ma frenando aria, che poi è la stessa cosa, molto grossolana ma funziona.

signorhood
29-05-09, 14:35
Aggiornala nel carburatore e nella scatola che lo contiene come facevano 40 anni fà nelle officine piaggio.
Via il vecchio e montavano il modello VBB1 che non da quel problema.
Sopratutto se devi usarla quotidianamente.

PAOLONE
30-05-09, 06:54
il mio è un si 20-17A

freebillo
30-05-09, 07:33
puoi risolvere il problema, con un bel 20/17c getto max 96 o 98 e una bella candela champion l86c.....oppure puoi sempre montare un 20/20 e vai sul sicuro!

signorhood
30-05-09, 07:37
puoi risolvere il problema, con un bel 20/17c getto max 96 o 98 e una bella candela champion l86c.....oppure puoi sempre montare un 20/20 e vai sul sicuro!

Esatto.

freebillo
30-05-09, 07:41
e comunque Salvba ti elencatto tutte le buone norme da eseguire sulla paziente!!!

freebillo
30-05-09, 07:42
ciao Signorhood, come ti và?...

DeXoLo
30-05-09, 10:32
La mia quando arrivo a 4 tentativi è gia tanto...ma il consiglio di saulo è da seguire!

Saulo è il ragazzo che c'era a cena con noi l'altra sera, sarei curioso di sapere come ha scoperto questa cosa, la prima volta che lo vedo mi informo :mrgreen: :ciao: :ciao:

yasu75
30-05-09, 10:46
Si, il discorso e' proprio quello che volendola usare tutti i giorni mi sarebbe piaciuto trovare una soluzione diciamo "definitiva".

Provero' innanzi tutto a:
- Sostituire il coperchio getti siglato 90 con uno siglato 140.
- Sostituire il calibratore aria del massimo siglato 200 con uno siglato 185
- Sostituire L'amulsionatore siglato E 1 con uno siglato B E 1

Soffietto e filtro aria sono nuovi, quindi penso che per il momento sia la strada piu' semplice ed economica da seguire.

In alternativa se cosi' non dovessi avere dei miglioramenti oensavo di cambiare il carburo con un jetex.
Qualcuno ha esperienze in merito?

salvba
10-06-09, 13:06
metti un carburatore senza miscelatore px....dovrebbe andarti molto meglio...ovviamente anche la scatola

yasu75
12-06-09, 10:31
Sono stato da Bulgarelli a Carpi nei giorni scorsi, e grazie alla sua esperienza :Ave_2:ho risolto il problema!! :mrgreen:

Prima di cambiare qualsiasi cosa, mi ha consigliato di provare ad anticiparla leggermente. Cosi' ho fatto, dando 1' di anticipo, ed adesso anche da fredda parte al max al secondo colpo!!:mrgreen:

In configurazione ancora originale...!!