Accedi

Visualizza Versione Completa : Paraolio mozzo posteriore P200E



piero58
01-06-09, 19:17
Da un po' di giorni ho notato che il freno posteriore non andava bene, considerando che ho cambiato le ganasce un paio di mesi fa, la cosa mi è sembrata un po' strana.
Ieri mattina ho trovato una bella chiazza d'olio sotto la ruota posteriore :azz:, ho smontato il tamburo ed ho costatato quello che prevedevo: perdita dal paraolio del mozzo, ganasce e tamburo imbrattate di olio :rabbia::rabbia:
Due domande:

1) Come procedere alla sostituzione del paraolio, che tra l'altro ho gia provveduto a togliere;
2) visto che le ganasce sono nuove, mi conviene pulirle oppure sostituirle con delle altre.
Grazie, :ciao: Pierluigi

tommyramone
01-06-09, 20:17
Bè,se l'hai già tolto non ti resta che metterne uno nuovo,semplicemente inserendolo e mandandolo a battuta,per il verso giusto,e cioè con la molla verso l'interno.Riguardo alle ganasce tempo fa dopo un fatto analogo al tuo,ho provato a non sostituirle,gli ho passato un pò di carta vetrata e gli ho perfino praticato alcuni intagli,ma niente da fare,una volta imbevute d'olio sono da buttare....

areoib
01-06-09, 20:20
Bè,se l'hai già tolto non ti resta che metterne uno nuovo,semplicemente inserendolo e mandandolo a battuta,per il verso giusto,e cioè con la molla verso l'interno.....

magari appoggia quello vecchio su quello nuovo.. in questo modo.. "smartellando" non rovini il nuovo ;-)

piero58
01-06-09, 21:18
magari appoggia quello vecchio su quello nuovo.. in questo modo.. "smartellando" non rovini il nuovo ;-)

Ottimo consiglio, per la verità avevo pensato a un tubo in plastica del diametro del paraolio, ma non trovandolo in casa utilizzerò il metodo da te consigliato; per quando riguarda le ganasce vorrei provare a lavarle con la benzina e lasciarle asciugare per bene, se poi non vanno le metterò nuove come consigliato da Tommyramone.

:ciao:

antovnb4
02-06-09, 21:36
Non stare a perdere tempo, già che ci sei cambiale, dopo un surriscaldamento a base di olio hai temperato ottimamente tutto il primo strato, e con il tempo non mordendo come si deve finiranno per vetrificarsi. Per il costo irrisorio non starei nemmeno a pensarci.

piero58
03-06-09, 07:51
Non stare a perdere tempo, già che ci sei cambiale, dopo un surriscaldamento a base di olio hai temperato ottimamente tutto il primo strato, e con il tempo non mordendo come si deve finiranno per vetrificarsi. Per il costo irrisorio non starei nemmeno a pensarci.

Sicuramente farò così ;-)

:ciao: Pierluigi

antovnb4
03-06-09, 20:01
Sicuramente farò così ;-)

:ciao: Pierluigi
OT
Pierluigi, oggi ti ho visto da CIMA che acquistavi le ganasce per il tuo vespone
Non ero sicuro che fossi tu, ma ascoltando il tuo problema esposto al bon EDO, ho ricollegato, in quel momento era pieno di gente, e non volefo fare una gaff.
Comunque hai fatto bene a prenderle nuove.
Fine OT
:ciao:

piero58
03-06-09, 20:06
OT
Pierluigi, oggi ti ho visto da CIMA che acquistavi le ganasce per il tuo vespone
Non ero sicuro che fossi tu, ma ascoltando il tuo problema esposto al bon EDO, ho ricollegato, in quel momento era pieno di gente, e non volefo fare una gaff.
Comunque hai fatto bene a prenderle nuove.
Fine OT
:ciao:

:azz: ho visto che qualcuno mi ha guardato uscendo, il PX metallizzato era il tuo? Potevi farti riconoscere.

:ciao: Pierluigi

ricmusic
03-06-09, 20:50
ehehehe è un ragazzo timido :risata:

antovnb4
03-06-09, 22:32
ehehehe è un ragazzo timido :risata:

:ciapet::rulez:

antovnb4
03-06-09, 22:35
:azz: ho visto che qualcuno mi ha guardato uscendo, il PX metallizzato era il tuo? Potevi farti riconoscere.

:ciao: Pierluigi

Yes Piero era il mio.
Diciamo che ci siamo conosciuti di passaggio.
Certo che Cima è mitico.:applauso:

lukicobra89
03-06-17, 17:11
ciao a tutti
cercando ho trovato questo topic già aperto

ho un p200e del 1980

da ieri ho notato delle macchie d'olio sulla ruota (avevo già notato al cambio ganasce il piatto tamburo sporco ecc)

la vespa frena male a caldo....a freddo và bene

quindi penso che sia al 99.9 % il paraolio del mozzo ruota

ho notato anche tracce d olio all esterno del piatto tamburo..

la mia domanda è

la misura esatta del paraolio qual'è?

dai vari forum ho letto 27
tipo questo va bene ?

https://www.vespatime.com/it/paraolio-motore-vespa/2295-k-032-corteco-paraolio-ruota-posteriore-vespa-27-47-6-corteco.html

e anche se le ganasce sono nuove ...sono da cambiare purtroppo....

grazie a tutti!