PDA

Visualizza Versione Completa : problema elettrico



kialuca
02-06-09, 18:13
ciao a tutti ,
attualmente sul mio 200 pe non funzionano più tutti e 4 i lampeggiatori compresa la spia sul cruscotto, secondo me dovuto al relè dell'intermittenza, tuttavia oggi andavo in giro ed ho notato che oltre il clacson, morto anch'esso, ogni volta che seleziono il selettore frecce o il pulsante del clacson (ovviamente non funzionanti), l'indicatore della benzina va verso lo zero , senza accendersi l'indicatore della riserva in quanto nel serbatoio la benzina c'è.
Trattasi di vespa modello dell'85 con miscelatore .
Qualcuno sa consigliarmi da dove poter partire per fare dei controlli per la ricerca del guasto, piuttosto se qualcuno è già capitato un difetto del genere ?
Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare.
ciao

Beppepx150
02-06-09, 18:42
Secondo me qualche contatto,perchè se azioni il devio e va via la corrente qualcosa che non va c'è

llucky
02-06-09, 19:03
ciao Luca :lol:

se la batteria non è mai stata sostituita proverei anche a verificare che sia carica e che tenga la carica, magari è quello... so che le frecce non sono collegate ma il clacson e l'indicatore della batteria sì...

poi gli altri ti sapranno sicuramente dare migliori consigli sui controlli da fare e che cosa possa essere
Yao

antovnb4
02-06-09, 21:25
A prescindere dalla batteria carica o meno, quando la vespa ha il motore acceso, deve ritornare tutto normale, la batteria serve solo per consentire l'avviameto elettrico, ed eventualmente la segnalazione di veicolo fermo, qualora l'impianto fosse predisposto.
Non escludo una potenziale dispersione di corrente presente o nel cablaggio, quindi non visibile, oppure nelle connessioni
Le luci funzionano correttamente ?

kialuca
03-06-09, 07:17
si le luci funzionano correttamente eccetto lo stop che quando si schiaccia il pedale sempre l'indicatore della benzina va a zero

llucky
04-06-09, 18:04
quindi per questo malfunzionamento cosa consigliate di iniziare a sostituire??
l'intermittenza, il regolatore?
in pratica l'unica cosa che funziona correttamente sono le luci anteriori e la posizione posteriore, tutto il resto risente di qualche contatto..
grazie!

llucky
06-06-09, 11:03
abbiamo sostituito l'intermittenza, ma non è quello... ci dev'essere qualcosa che va a massa ma non riusciamo a capire cos'è.. qualcuno ci può aiutare!?!!?

il regolatore non dovrebbe essere perchè qualcosa funziona e non dà sbalzi da bruciare le lampadine.. potrebbe essere il deviatore delle frecce?? cosa possiamo controllare??
grazie mille

Nesy
06-06-09, 12:35
potrebbe essere il deviatore delle frecce??


smonta il cupolino e il devio frecce e guarda che non ci sia qualche cavo spelato che va a massa;-)

:ciao:

llucky
06-06-09, 12:41
no, anche lì non c'è nulla di spelato o di anomalo e non sappiamo dove cercare il guasto..