Accedi

Visualizza Versione Completa : Come smontare e rimontare frizione???



vigho25
02-06-09, 21:51
Ragazzi mi sapreste dire i passaggi per smontare e poi rimontare un'altra frizione sulla mia vespa 50 special????
Perchè ho dei problemini a cambiare marce e dato che la frizione è vecchia la cambio anche con tutti i vari dischi....
Grazie mille :ciao:

thehitman84
03-06-09, 07:34
Ciao, segui le indicazioni al seguente link Sostituzione frizione (http://www.palli.it/vespa/frizione.htm)

vigho25
03-06-09, 08:22
Proprio quello che cercavo....:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Grazie mille :risata1::risata1::risata1:

Gioweb
03-06-09, 08:31
Scusate la domanda stupida, (per mottore ET3) l'estrattore frizione è diverso da quello del volano? Dalla foto sembrerebbero simili.

http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/FRIZ/FRIZ14.JPG
Estrattore Frizione

Neropongo
03-06-09, 08:42
Si Gió, sono diversi.
L'estrattore per il volano ha la filettatura esterna mentre quello per la frizione ce l'ha interna. Vedi foto.
:ciao:

http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/ru0551p.jpg

Gioweb
03-06-09, 09:32
ok grazie!

special130
03-06-09, 10:03
son sicuro che la guida lo sottolinerà tantissimo!
ma stai attendo con la chiavetta a mezzaluna! Mettila bene nella sua sede perchè se si dovesse rompere... Devi per forza aprire nuovamente tutto e cambiare anche olio, sempre che ti vada bene!
Non sottovalutarla, è lei che permette la trazione tra alberino del cambio e la frizione stessa, senza di essa rimarresti fermo!

Buon lavoro!

KIKKO PK
21-06-09, 13:50
ciao ragazzi volevo sapere un paio di cose sulla frizione,siccome ho deciso di sostituirla ne o comprata una maggiorata della "olympus".qua sorge un problema la mia vespa pk 50 monta la frizione con una sola molla centrale invece quella che ho comprato a 6 molle più piccole.
secondo voi la frizione e giusta o sbagliata?
se e giusta quelle molle più piccole dove vanno?
gradite anche delle foto grazie in anticipo
:Ave_2:

Gioweb
21-06-09, 14:36
Hai proprio sbagliato a comprare la frizione, hai preso quella dei vesponi. Quelle delle 50 sono diverse ed hanno una sola molla. Sostituzione frizione (http://www.palli.it/vespa/frizione.htm)

primavera79
21-06-09, 17:03
ciao ragazzi volevo sapere un paio di cose sulla frizione,siccome ho deciso di sostituirla ne o comprata una maggiorata della "olympus".qua sorge un problema la mia vespa pk 50 monta la frizione con una sola molla centrale invece quella che ho comprato a 6 molle più piccole.
secondo voi la frizione e giusta o sbagliata?
se e giusta quelle molle più piccole dove vanno?
gradite anche delle foto grazie in anticipo
:Ave_2:

a parte, ma quella frizione non ci azzecca proprio .:azz:

rimetti su la frizza originale = meno problemi ne.:mavieni:

KIKKO PK
21-06-09, 18:59
sinceramente i dischi con il sughero sono uguali cambiano solo le molle.
io la monto con la molle original poi vi farò sapere

Neropongo
23-06-09, 10:28
Hai proprio sbagliato a comprare la frizione, hai preso quella dei vesponi. Quelle delle 50 sono diverse ed hanno una sola molla. Sostituzione frizione (http://www.palli.it/vespa/frizione.htm)

Non é esatto.
Le frizioni sono 6 molle sulle smallframes dalla ETS in poi. Non li ho mai confrontati ma sono quasi sicuro che i dischi stessi della frizione siano identici sia per la monomolla che per la 6 molle. Di sicuro i pacchi frizioni sono intercambiabili e si possono montare entrambi su tutti i motori small. E di fatto preferirei montare una 6 molle anche sui modelli piú anziani, molto piú morbida e gestibile.

SIP Scootershop - Clutch PK50XL FL/HP/125 N/XL/XL2 (http://www.sip-scootershop.com/Products/93491000/Clutch+PK50XL+FLHP125+NXLXL2.aspx)

Marben
23-06-09, 12:51
Quoto... non so se avete mai 'assaggiato' la morbidezza della leva di una HP... ve ne innamorereste :mrgreen:

KIKKO PK
23-06-09, 18:42
si ma non ho capito le 6 molle le posso mettere ho no sulla fizione/campane originali?

se si dove devo mettere le molle?

ps.scusate se ho scritto il mes due volte sono un pò imbranato al pc

Neropongo
23-06-09, 21:57
si ma non ho capito le 6 molle le posso mettere ho no sulla fizione/campane originali?


Si.

iena
24-06-09, 12:13
Sono interessato pure io .. come si monta una 6 molle sulla frizione smallframe? Come si mettono le molle? Serve un "pacco" diverso immagino ...

napoli
24-06-09, 12:28
la 6 molle sulla frizione la monti solo se la vai a sostituire da chi te la venduta xero' questa volta diglielo x vespa special ciauuuu

Neropongo
24-06-09, 12:44
la 6 molle sulla frizione la monti solo se la vai a sostituire da chi te la venduta xero' questa volta diglielo x vespa special ciauuuu
Errato, la frizione 6 molle monta anche sulla special. I due tipi di frizione sono dimensionalemente identici e perfettamente intercambiabili. Solo la struttura interna é differente.

Frizione 1 molla (http://www.sip-scootershop.com/Products/93490000/Clutch+V50PVET3PKSXL+reinforced.aspx)

Frizione 6 molle (http://www.sip-scootershop.com/Products/93491000/Clutch+PK50XL+FLHP125+NXLXL2.aspx)

iena
24-06-09, 13:38
Quindi per la 6 molle serve un pacchetto portafrizione (passatemi il termine) apposito..

KIKKO PK
02-07-09, 22:26
non vanno bene neanche i soli dischi con il sughero,la frizione una volta montata rimane attacata.
ho già ordinato quella originale almeno sono tranki ciao ragazzi vi tengo informati sulla mia frizione

KIKKO PK
03-07-09, 19:14
ciao ragazzi sono sempre io volevo chiedervi una domanda, ho visto il link come smontare la frizione, in un passaggio si vede mettere la frizione a bagno nell'olio io l'ho chiesto al meccanico e mi a detto che non serve.

cosa consigliate di fare?

iena
03-07-09, 23:53
Quanto meno i dischi devono essere bagnati nell'olio prima di montarli, altrimenti le prime staccate le fanno a freddo e dopo due partenze sono bruciati.

Magari non è indispensabile ma io li preferisco mettere a bagno per una notte o almeno qualche ora

Neropongo
04-07-09, 08:37
Invece é proprio essenziale. La struttura stessa della frizione fa si che il passaggio d'olio verso i dischi sia minimo e se non le impregni bene prima di montarle si rischia (sicuramente) una durata breve. Come dice Iena, si bruciano subito e comunque le staccate sarebbero a strappi ed imprecise.
Incredibile che un meccanico ti abbia consigliato diversamente.

Gioweb
04-07-09, 08:45
In passato quando frequentavo amici meccanici (anche riconosciuti bravi) la frizione prima di chiuderla la ungevano con le dita sui sugheri e poi la montavano subito, ma questo si faceva solo per la fretta...un'altra cosa è fare un lavoro a regola d'arte. E poi che costa lasciarla a bagno qualche ora??