Accedi

Visualizza Versione Completa : Simonini chiassosa!!



tommyet3
07-06-09, 12:07
il viaggio della 3 Mari, ha contribuito a far cambiare sound alla simonini che ho montato sotto il 200.

Il baccano che fa ora è addirittura imbarazzante!!! (Pè Pè Pé Pè) :nono: :nono:

Stamattina ho saltato i due rivetti che trattengono il tappo del silenziatore e ho tirato via la lana di roccia presente nel silenziatore.

La "mitraglia", quel tubo pieno di forellini al centro del silenziatore, era quasi completamente ostruito da depositi carboniosi secchi.

Le temperature durante i lunghi viaggi, evidentemente hanno carbonizzato tutti i residui dei gas di scarico.

Con uno scovolino ho pulito dall'interno e dall'esterno la "mitraglia", e oggi pomeriggio dopo aver recuperato lana di roccia nuova da AlexT5, rimonterò il tutto.

Speriamo torni a fare, dopo solo 1500 km.: Ten Ten Ten ............ :mavieni:

lolloet3
07-06-09, 12:13
Facci sapere!!!:ciao:

vbb1Torino
07-06-09, 12:23
La "mitraglia", quel tubo pieno di forellini al centro del silenziatore, era quasi completamente ostruito da depositi carboniosi secchi.

Ciao, certamente così era diventato un tubo diretto;-);-);-)

senatore
07-06-09, 12:59
E la lana di roccia (che cacchio di nome!) ndo la trovi?

iena
07-06-09, 13:52
E la lana di roccia (che cacchio di nome!) ndo la trovi?
Sulle pecore di roccia :risata:

Scherzi a parte, è un materiale isolante che viene (veniva) usato spesso nell'edilizia. Io la mia scorta personale l'ho ricavata quando abbiamo demolito un vecchio ripostiglio porta attrezzi, comunque la trovi anche in molti negozi di prodotti per l'edilizia

tommyet3
07-06-09, 16:29
E la lana di roccia (che cacchio di nome!) ndo la trovi?


........... e oggi pomeriggio dopo aver recuperato lana di roccia nuova da AlexT5, rimonterò il tutto.


:ciao:

antovnb4
07-06-09, 18:09
E la lana di roccia (che cacchio di nome!) ndo la trovi?

Raniè, quella si trova anche nei brico, o rivenditori di materiali edili.

miche94
03-02-10, 18:50
scusa..ho anche io il tuo stesso problema...solo che io ho toloto i 2 rivetti...pero non riesco a levare il silenziatore...tu come hai fatto??? .....grazie

tommyet3
03-02-10, 19:15
Togliendo i due rivetti, puoi smontare solo il tappo.

Una volta tolto il "tappo", vedrai due tubi uno nell'altro e tra i due c'è la lana di roccia sporca e annerita.

Con un cacciavite lungo e con un filo di ferro piegato ad uncino, tira via tutta la lana di roccia.

Quando il silenziatore sarà svuotato, vedrai il tubo interno completamente ricoperto di depositi carboniosi e gran parte dei forellini otturati.

Io ho utilizzato un tubo di diametro appena superiore a quello della "mitraglia", l'ho ammaccato appena da un lato e vai, come se fosse una fresa esterna.

Per l'interno, uno scovolo in rame bello lungo e vai di mano.

Un consiglio: procurati prima la lana di roccia nuova (quella che riveste le caldaie, va benissimo), usa i guanti perchè è irritante, e procurati i rivetti della giusta misura per richiudere il tappo. Se troppo piccoli, vibreranno e si consumeranno con il rischio di farti perdere il tappo.

E' chiaro, che se hai la possibilità di lavorare con la marmitta smontata dal motore tutto è più facile.
Basterà infatti togliere i tre rivetti che fissano il silenziatore alla marmitta a monte e il lavoro lo potrai fare, osservando direttamente la mitraglia otturata, intervenendo direttamente sui singoli forellini.

Buon lavoro :ciao:

antovnb4
03-02-10, 23:02
Che bella spolverata!:mrgreen::mrgreen:

Tormento
03-02-10, 23:05
quella già faceva casino alla 3mari, figuriamoci adesso che era diventata... ti ricordo (e mi sa non solo io) per le strade di casarano, quanDo mettevi in moto in piazza la notte ti si sentiva sotto casa... :-)
C-R-I-M-I-N-A-L-E

PciccioX
03-02-10, 23:18
io sulla mia polini svuotata non uso piu la lana di roccia o di vetro,leggendo su un forum di enduro ho scoperto che alcuni usano le pagliette di lana d'acciaio,e anche io le ho provate, ora uso queste,durano molto di piu perchè non si carbonizzano e riducono i db di qualche punto provare per credere;-)

Alext5
03-02-10, 23:22
io sulla mia polini svuotata non uso piu la lana di roccia o di vetro,leggendo su un forum di enduro ho scoperto che alcuni usano le pagliette di lana d'acciaio,e anche io le ho provate, ora uso queste,durano molto di piu perchè non si carbonizzano e riducono i db di qualche punto provare per credere;-)

Interessante.....

PciccioX
03-02-10, 23:26
ecco il link
Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/silenziatore/bracciale.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/silenziatore/bracciale.jpg&imgrefurl=http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/scarico.htm&usg=__F_XS0Yht2TK44E0TSX59J36XORU=&h=265&w=330&sz=24&hl=it&start=2&um=1&itbs=1&tbnid=oOdLQ4-XVoszuM:&tbnh=96&tbnw=119&prev=/images%3Fq%3Dsilenziatore%2Bpagliette%26hl%3Dit%26 safe%3Doff%26sa%3DG%26um%3D1)

Vespa30
03-02-10, 23:28
io sulla mia polini svuotata non uso piu la lana di roccia o di vetro,leggendo su un forum di enduro ho scoperto che alcuni usano le pagliette di lana d'acciaio,e anche io le ho provate, ora uso queste,durano molto di piu perchè non si carbonizzano e riducono i db di qualche punto provare per credere;-)

Ottimo, ma le pagliette metalliche probabilmente non hanno il potere di isolamento termico della lana di roccia, quindi la marmitta dovrebbe sviluppare temperature più elevate, hai avuto qualche riscontro di questo?

PciccioX
03-02-10, 23:30
non ho capito...dici che la marmitta riscalda di più,o il terminale? non ho mai toccato onestamente,ma non si è fusa quindi va bene:mrgreen:

antovnb4
03-02-10, 23:30
Quoto, anche io ai miei tempi svuotavo e mettevo le pagliette in acciaio, quelle per lavare le pentole:mrgreen: Il suono è più metallico.

Comunque la lana di roccia non si brucia! E' totalmente ignifuga. Diciamo che si impregna d'olio, e l'effetto fonoassorbente viene meno.

PciccioX
03-02-10, 23:36
si non si brucia,ma quando si impregna di olio,cioè quasi nell'immediato,diventa un pezzo di legno

Vespa30
03-02-10, 23:38
Naturalmente parlavo del silenziatore, ma il calore maggiore (teorico) si dovrebbe propagare nelle zone vicine, per esempio pneumatico posteriore, il tutto a livello ipotetico.

PciccioX
03-02-10, 23:50
no ma credo che sia la stessa cosa perche i gas li trattiene alla stessa maniera della lana di roccia,non credo che influisca più di tanto,poi c'è da considerare che la parte è ben ventilata....

senatore
04-02-10, 07:28
Insomma, concludendo, direi che è un'operazione da farsi gia con la marmitta nuova, vista la poca durata della "lana di roccia", che poi io ho sempre chiamato "lana di vetro" (ecco perchè non capivo cosa fosse :mrgreen: !), per cui, credo proprio che la mia Simonini, subirà quel trattamento, ancor prima di venire utilizzata.

Vespa30
04-02-10, 21:01
Il dubbio comunque mi rimane, per il resto quando anche la mia Simo diventerà rumorosa, cosa che almeno per ora non è accaduto, una prova la farò anche io.
:-)

vespante
04-02-10, 21:04
Io ragazzi avevo pensato di motarla sul mio pe 200... è vero che toglie qualcosa in ripresa ma rende un pò di più in allungo???

Vespa30
04-02-10, 21:25
Sotto la mia 150 in realtà ha tolto pochissimo in basso, ma ha regalato un allungo da non credere con una progressione e una fluidità spettacolare; sotto un 200 potrebbe anche andare meglio, certo bisogna che ti piaccia il suo sound.

vespante
04-02-10, 21:39
Che vuoi dire??? mi sembra che nn sia ultra chiassosa....????

Tormento
04-02-10, 21:41
mi sembra che nn sia ultra chiassosa....????

dipende dai punti di vista.quella di Tommy alla 3mari faceva fin troppo casino, per i miei gusti.
e se fa troppo casino.. sai che bello quando ti spari 250 km di fila, arrivi che hai già un mal di testa abissale... il viaggio in vespa deve rilassare, essere un momento in cui la mente spazia libera.. se qualcosa infastidisce si perde la poesia.o almeno questo è il mio punto di vista.

antovnb4
04-02-10, 22:42
se qualcosa infastidisce si perde la poesia.o almeno questo è il mio punto di vista.
Bravo!

DeXoLo
04-02-10, 23:07
dipende dai punti di vista.quella di Tommy alla 3mari faceva fin troppo casino, per i miei gusti.
e se fa troppo casino.. sai che bello quando ti spari 250 km di fila, arrivi che hai già un mal di testa abissale... il viaggio in vespa deve rilassare, essere un momento in cui la mente spazia libera.. se qualcosa infastidisce si perde la poesia.o almeno questo è il mio punto di vista.

Pienamente daccordo con voi, tantè che la modette si è già stufata di fare la passeggera sul px simoninizzato :roll:
Però da vedere è una gran figata :mrgreen: YouTube - Marmitta Simonini Cromata - Simonini Chrome Exhaust (http://www.youtube.com/watch?v=UOHhWXo9Eq8)

Vespa30
05-02-10, 15:15
Pienamente daccordo con Tormento;
però posso garantire che la mia non produce tutto questo baccano e il suono, almeno secondo me risulta piacevole.

:lol:

vespante
05-02-10, 20:20
C'è una polini che mi sembra sia identica alla simonini.... sapete darmi qualche dritta di questa???

iena
06-02-10, 00:10
Si è parlato parecchio nel forum proprio del confronto tra polini e simonini... Hai provato a cercare?

sergigno
08-02-13, 14:31
Pienamente daccordo con voi, tantè che la modette si è già stufata di fare la passeggera sul px simoninizzato :roll:
Però da vedere è una gran figata :mrgreen: YouTube - Marmitta Simonini Cromata - Simonini Chrome Exhaust (http://www.youtube.com/watch?v=UOHhWXo9Eq8)
ciao, è da molto che voglio acquistare una simonini ma da un video all'altro il suono della marmitta cambia anche con stesse configurazioni in alcuni mi piace in altri no. sapete descrivermelo? premetto che ho un motore 125 a puntine originale. il suono e metallico o no? scusate le tante domande grazie mille a tutti

vesparolo
08-02-13, 15:11
La Simonini fa chiasso anche da nuova. Nella mia per ovviare ho
sostituito il silenziatore con uno di generose dimensioni (L. 250x
70mm di diametro) e all'interno ho messo a contatto con la mitraglia
la paglietta fina che serve per lucidare i metalli, ho ricoperto il tutto
con lana di ceramica (costa di più delle altre lane ma è più efficace)
e infine ho inserito il tutto nel silenziatore. Dopo il trattamento il rumore
era cambiato da PRRREEEEMMMM PEM PEM PEM a TTRRRUUUUMMM TUM TUM TUM.
Il silenziatore che ha la Simonini va bene per silenziare le espansioni per il Ciao...

Farinos
08-02-13, 15:43
Accensione vespa px 177 Polini con Simonini - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Z82oDUxxRU8)

In questo video c'è la mia Ex Simonini... A dire il vero mi piacciono le vespe rumorose ma in questo caso il baccano era eccessivo!!! Sembrava un KTM 250!!! Comunque la marmitta l'ho venduta perchè era diventato un problema andarci in giro!!! Sono passato ad un'espansione: meno rumore e tutta un'altra resa!

Vespa30
08-02-13, 16:57
Anche io alla fine l'ho cambiata, il rumore non mi infastidiva piu' di tanto, ma i rivetti del silenziatore duravano due mesi al massimo.
Ora monto la nuova Pinasco, allunga davvero bene e ha un suono molto piu' civile.

Alext5
08-02-13, 21:39
Il problema fondamentale è l'imbrattamento e successiva occlusione della mitraglia e questo dipende dalla qualità e dalla quantità di olio nella miscela. Io ho la sinonimi al t5 da 7 anni e più ed il silenziatore l'ho pulito solo una volta quando si staccó da solo per le vibrazioni. Il rumore non è mai stato ne assordante né brutto è sempre rimasto leggermente ovattato e pieno.


Inviato dalla cabina telefonica

sergigno
09-02-13, 14:30
vi ringrazio davvero siete gentilissimi. quindi penso che opterò per un altra marmitta.so che ci sono tantissimi post a riguardo ma volevo ovviamente se possibile l'ultimo consiglio:con px 125 originale a puntine quale semi espansione? so che non guadagerò niente anzi perdero ai bassi reggimi ma il sound mi piace davvero tanto. quindi secondo voi quale marmitta toglierebbe meno ai bassi? grazie e mi scuso se sono ripetitivo
Accensione vespa px 177 Polini con Simonini - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Z82oDUxxRU8)

In questo video c'è la mia Ex Simonini... A dire il vero mi piacciono le vespe rumorose ma in questo caso il baccano era eccessivo!!! Sembrava un KTM 250!!! Comunque la marmitta l'ho venduta perchè era diventato un problema andarci in giro!!! Sono passato ad un'espansione: meno rumore e tutta un'altra resa!

Case93
09-02-13, 14:50
vi ringrazio davvero siete gentilissimi. quindi penso che opterò per un altra marmitta.so che ci sono tantissimi post a riguardo ma volevo ovviamente se possibile l'ultimo consiglio:con px 125 originale a puntine quale semi espansione? so che non guadagerò niente anzi perdero ai bassi reggimi ma il sound mi piace davvero tanto. quindi secondo voi quale marmitta toglierebbe meno ai bassi? grazie e mi scuso se sono ripetitivo
Proma Serpentone o Pinasco per come la vedo io...

Vespa30
09-02-13, 15:15
Quoto.
Come ho già scritto, ora uso la Pinasco che va una bellezza e ha un suono molto più civile.

Alext5
09-02-13, 19:05
A proposito se a qualcuno in zona serve della lana di roccia "aggratisse" mi facesse un fischio, ne ho una busta che mi avanza.


Inviato dalla cabina telefonica

Interettore60
09-02-13, 22:00
Alex neanche a farlo di proposito occorrerebbe alla mia simo, e proprio una settimana fa' mio figlio e' stato a BA, a saperlo.
Deve ritornarci 11/03/2013(distretto militare), se fino a quel giorno ti e' rimasta nel box, cerchero' di organizzare un incontro con lui, comunque grazie
Ciao interettore60

Alext5
09-02-13, 22:45
Te ne tengo da parte un po'


Inviato dalla cabina telefonica

Interettore60
10-02-13, 09:29
Grazie Alex, ti contattero' piu' in la.
Interettore60

sergigno
13-03-13, 15:45
ciao ragazzi secondo voi una polini svuotata rende? grazie mille

gian-GTR
13-03-13, 15:56
ciao ragazzi secondo voi una polini svuotata rende? grazie mille
da quel che ho letto NO!
:ciao:

Farinos
15-03-13, 12:17
ciao ragazzi secondo voi una polini svuotata rende? grazie mille

Un ragazzo del forum l'ha fatto e sembra che sia migliorata un po... Ma è aumentato anche il rumore!

sergigno
15-03-13, 14:28
grazie della risposta il problema nn è un problema anzi :)

sergigno
15-03-13, 14:31
il rumore della simonini non mi piace proprio senno avrei preso quella a me piace un suono metallico x intenderci.

tommyet3
16-03-13, 13:32
il rumore della simonini non mi piace proprio senno avrei preso quella a me piace un suono metallico x intenderci.

E' proprio la Simonini, quella con il suono più metallico di tutte, in perfetto stile KTM 2 tempi.

sergigno
17-03-13, 14:27
quindi la simonini me la consigli? grazie

tommyet3
18-03-13, 07:32
quindi la simonini me la consigli? grazie

Se ti piace quel sound, te la consiglio.

Per la resa, svuota un pò ai bassi, ma agli alti offre qualche giro in più.

sergigno
18-03-13, 14:15
innanzi tutto grazie per la risposta, il fatto e che da video a video il suono cambia davvero tanto e prima di spendere questi soldi vorrei essere sicuro che il suono mi piaccia.mi scuso davvero se sono ripetitivo.

Farinos
19-03-13, 16:45
innanzi tutto grazie per la risposta, il fatto e che da video a video il suono cambia davvero tanto e prima di spendere questi soldi vorrei essere sicuro che il suono mi piaccia.mi scuso davvero se sono ripetitivo.

Probabilmente la differenza nel rumore puo' essere data dall'usura della lana di vetro all'interno del silenziatore e anche dal GT che è montato...

sergigno
20-03-13, 14:56
Probabilmente la differenza nel rumore puo' essere data dall'usura della lana di vetro all'interno del silenziatore e anche dal GT che è montato...
quello sicuramente, ma dura davvero cosi poco la lana di vetro della simonini?? ciao e grazie :)

ASSEACAMME
20-03-13, 15:05
purtroppo sono finiti i tempi della tolleranza verso le vespe "regolarità 2t" ... e la sionini appartiene a quella filosofia di pensiero:nono:oggi mal tollerata dalle FdO
o monti un'espanzione seria e te ne freghio oppure, in alternativa te la giochi con un più civile padellino/espanzione.

Uicio76
21-03-13, 20:39
Anch'io ho la Simonini...esteticamente la trovo bellissima, quindi sul rumore chiudo volentieri un' okkio...

Attenzione solo a non metter troppa lana di roccia, altrimenti si ottiene l'effetto contrario;ti ritrovi con una marmitta in pratica senza silenziatore.
La priva volta che me la sono cambiata da solo o schiaccito la lana di vetro a bbestia...un disastro,mia moglie veniva via con il cotone nelle orecchie.... Ora ne ho messa il giusto e la Simo ora ha un rumore direi accettabile.


ciao

zichiki96
21-03-13, 21:25
quella già faceva casino alla 3mari, figuriamoci adesso che era diventata... ti ricordo (e mi sa non solo io) per le strade di casarano, quanDo mettevi in moto in piazza la notte ti si sentiva sotto casa... :-)
C-R-I-M-I-N-A-L-E
:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:

Ormai la notte sentono me con una polini cannone, un mio amico con una siluro che ha rotto il dbkiller a furia di smontarlo :risata:, un altro mio amico con una banana che ha più buchi e saldature di uno shuttle, addirittura ora ha montato un silenziatore di scooter, e dovreste vedere la saldatura, è più l'aria che esce da li che quella dal silenziatore :risata::risata:, altre vespe con varie polini svuotate, e un pazzo senza marmitta :crazy:

sergigno
22-03-13, 14:25
grazie mille del consiglio.io tra una settimana la compro e la monto cosi com'e. fa un bel suono con la lana originale ? e dopo quando dovrei cambiarla? grazie infinite

Vespa30
22-03-13, 14:42
Dipende da parecchi fattori, quanto e come usi la vespa, in città o su percorsi extraurbani ad andature medio veloci, da come sei carburato, da che olio utilizzi (più olio incombusto finisce sulla lana, prima si sporca), a me é. durata un anno, ma io percorrevo 150 km al giorno di statale andando bello allegrotto.
Come ho già scritto sono passato ad una Pinasco dopo diversi anni di onorato servizio, perché mi si allentavano i rivetti e mi sono stancato di cambiarli ogni due mesi.

sergigno
22-03-13, 15:23
io 150 km li faccio in due settimane (forse) grazie della risposta

tommiv
23-03-13, 19:43
Dipende da parecchi fattori, quanto e come usi la vespa, in città o su percorsi extraurbani ad andature medio veloci, da come sei carburato, da che olio utilizzi (più olio incombusto finisce sulla lana, prima si sporca), a me é. durata un anno, ma io percorrevo 150 km al giorno di statale andando bello allegrotto.
Come ho già scritto sono passato ad una Pinasco dopo diversi anni di onorato servizio, perché mi si allentavano i rivetti e mi sono stancato di cambiarli ogni due mesi.

ma la pinasco e davvero più silenziosa??? la simonini ti da un allungo fenomenale...io monto un malossi 210....per cui la simonini casca a pennello..ma fa un casino infernale , come presazioni la pinasco e come la simonini?? o rende molto meno?? cerco un espansione più silenziosa, ma con le stesse prestazioni della simonini....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::m rgreen::mrgreen::mrgreen:

Vespa30
23-03-13, 19:59
Sarà perché la mia era arrivata, sarà perché ho dato una bella revisionata al motore, ma con la Pinasco ho aumentato il getto max di 2 punti rispetto la Simo, il rumore é decente e l'allungo lo sento un pelino superiore.

tommiv
23-03-13, 22:57
Sarà perché la mia era arrivata, sarà perché ho dato una bella revisionata al motore, ma con la Pinasco ho aumentato il getto max di 2 punti rispetto la Simo, il rumore é decente e l'allungo lo sento un pelino superiore.
ora monto la marmitta di mega , la v4 ed e ottima, silenziosa e bella piena hai bassi ma io sono fissato con le espansioni mi attira la forma, la simo era ed e perfetta, ma fa un casino della madonna, dalle mie parti i caramba se fai troppo casino prima o poi ti fermano, non ce modo di silenziare la simonini, la tua e questa?? io ho un p200e malossi 210 Marmitta ad espansione Pinasco cromata per Vespa PX-PE 200 (http://www.officinatonazzo.it/Marmitte-Marmitta-ad-espansione-Pinasco-cromata-per-Vespa-PX-PE-200.1.15.53.gp.2235.uw.aspx) anche questa sembra ottima, ma ho paura che renda meno, e faccia casino come la simonini Marmitta ad espansione Malossi Power Exhaust per Vespa 200 (http://www.officinatonazzo.it/Marmitte-Marmitta-ad-espansione-Malossi-Power-Exhaust-per-Vespa-200.1.15.53.gp.2014.uw.aspx) secondo te quale delle 2??? e meglio come prestazioni e silenziosità??? mi sembra che la pinasco tenda a toccare in curva....e più bassa della simonini

sergigno
26-03-13, 13:57
ciao a tutti,ho inviato una e-mail alla simonini e mi hanno detto che costa 138,00 comprese spedizioni.pensavo costasse un po meno voi quando l'avete pagata?? ciao a tutti

Farinos
26-03-13, 14:33
ciao a tutti,ho inviato una e-mail alla simonini e mi hanno detto che costa 138,00 comprese spedizioni.pensavo costasse un po meno voi quando l'avete pagata?? ciao a tutti

Il prezzo è piu o meno quello... Su ebay quelle nere si trovano introno ai 100 euro. Io la mia cromata l'ho venduta a 60 euro. Vedi eventualmente se trovi qualcosa di usato per risparmiare qualcosa!

ASSEACAMME
26-03-13, 14:38
ma che differenza ci passa tra le due???
non penso si tratti solamente di trattamento superficiale.............

Farinos
26-03-13, 15:09
ma che differenza ci passa tra le due???
non penso si tratti solamente di trattamento superficiale.............

Secondo me si... Non credo che cambi qualcosa a livello di "meccanica".

VespaTour
26-03-13, 15:37
ciao ragazzi secondo voi una polini svuotata rende? grazie mille

Ciao, io ho svuotato una polini tempo fa e ho notato la differenza, anche se minima...si sentiva una leggera spinta e faceva più rumore rispetto a quando era "strozzata"

tommiv
27-03-13, 10:30
ciao a tutti,ho inviato una e-mail alla simonini e mi hanno detto che costa 138,00 comprese spedizioni.pensavo costasse un po meno voi quando l'avete pagata?? ciao a tutti

quando lo comprata io 2009/2010 lo pagata 90 euro simonini cromata per pe200 e px:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen ::mrgreen::mrgreen: ora e lievitata parecchio, ti avverto, rende...ma fa un casino infernale:doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh:: doh::doh::doh:

nico83mn
27-03-13, 10:45
Guarda volevo prenderla anch'io ma ho desistito per paura che dia troppo "nell'orecchio delle FdO" e ieri mi è arrivato la pinasco cromata.. Appena la monto ti so dire..

Farinos
27-03-13, 10:48
Guarda volevo prenderla anch'io ma ho desistito per paura che dia troppo "nell'orecchio delle FdO" e ieri mi è arrivato la pinasco cromata.. Appena la monto ti so dire..

Io l'ho venduta per disperazione (il px sembrava un KTM 250). Ho provato 2 espansioni: rendono di piu' e fanno molto meno rumore...

tommiv
27-03-13, 11:00
Io l'ho venduta per disperazione (il px sembrava un KTM 250). Ho provato 2 espansioni: rendono di piu' e fanno molto meno rumore...

quali????? avvessero l allungo della simonini.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen:

Farinos
27-03-13, 11:38
quali????? avvessero l allungo della simonini.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen:

Allungo delle simonini!?!?! La simonini rispetto a quello che ho montato ora praticamente faceva da tappo.... La prima espansione comunque era una ScootRs e quella che ho ora è artigianale ed è molto simile alla Zirri vecchio stampo. Dai medi cominciano a tirare parecchio ed agli alti vanno molto di piu' della Simonini. Ovvio che su un motore originale la Simonini si addice di piu' rispetto ad un espansione che gira molto piu' alta.

tommiv
27-03-13, 12:14
Allungo delle simonini!?!?! La simonini rispetto a quello che ho montato ora praticamente faceva da tappo.... La prima espansione comunque era una ScootRs e quella che ho ora è artigianale ed è molto simile alla Zirri vecchio stampo. Dai medi cominciano a tirare parecchio ed agli alti vanno molto di piu' della Simonini. Ovvio che su un motore originale la Simonini si addice di piu' rispetto ad un espansione che gira molto piu' alta.
ma queste sono marmitone da 300 euro in su credo bene che pompano, io monto un malossi 210.. max spenderei 160/200 euro non di più.. poi cerco una marmitta che posso anche montare la ruota di scorta,di questa fascia di prezzo rimane solo la simonini mi sa... :mrgreen:

Farinos
27-03-13, 12:42
ma queste sono marmitone da 300 euro in su credo bene che pompano, io monto un malossi 210.. max spenderei 160/200 euro non di più.. poi cerco una marmitta che posso anche montare la ruota di scorta,di questa fascia di prezzo rimane solo la simonini mi sa... :mrgreen:

Be no dai... La ScootRs nuova (verniciata di nero) si trova introno ai 150 euro (credo). Poi se ti butti su scorpion o simili arrivi facilmente a 300 euro. Io usate le ho prese entrambe a cifre vicine ai 100 euro! Ovvio se si ha limiti di budget le semi-espansioni come la Simonini sono un'ottima alternativa qualità-prezzo.

sergigno
27-03-13, 13:08
il rumore mi piacee anche se eccessivo l'importanteche sia piacevole e metallico ciaoo

ASSEACAMME
27-03-13, 14:45
il rumore mi piacee anche se eccessivo l'importanteche sia piacevole e metallico ciaoo

:mrgreen: vallo un pò a spiegare alle FdO :risata: :risata: :risata:

tommiv
16-02-14, 13:38
alla fine ho trovato la soluzione LA SIMONINI FINALMENTE A SMESSO DI FARE CASINO!!!! grazie a questo forum di plasticoni Silenziare una marmitta (con foto) - Scooter - Forum Generale (http://www.motoclub-tingavert.it/t686977s.html) ho messo un po meno fil di ferro..le prestazioni che mi da la mia p200e malossi con la simonini.. sono le stesse intendo allungo infinito e velocità... ma con un rumore molto ma molto piu basso...poi ho fatto la prova del 9 sono passato davanti a vari posti di blocco..e manco mi hanno guardato.. prima mi avrebbero fermato subito, anzi ad essere sincero mi hanno fermato solo x un semplice controllo..di patente e documenti , provate questa e la soluzione definitiva x la simonini e altre marmitte casiniste, ps ho silenziato anche lo scooter Malaguti f15 di mia moglie che monta una zx, prima sembrava una motosega ora manco lo sento, le prestazioni sono rimaste anche li le stesse, ciaaoooo