PDA

Visualizza Versione Completa : un bel giretto con il T5



PAOLONE
07-06-09, 18:23
stamattina sveglia alle 8,35..doccia, colazione, un giretto su internet/vr, ed ero di partenza con l'ormai godoso t5... pranzo al mare e rientro.
tutto in solitaria xè del gruppetto di conoscenti vespisti che avevo sentiti, tutti mi han detto si si si vengo anch'io poi invece chi subdolamente ti invia un sms che non può venire, un'altro che è andato a dormire tardi e non riesce a tenere gli occhi aperti,l'altro non si è presentato tant'è che ancora una volta sono da solo:300 km , +o-, ma tutti di vero godimento, unico neo che il vino costava troppo al mare ed ho bevuto acqua...:-( e poi l'inconveniente giornaliero ma che non ha pregiudicato la giornata in vespa e stato che nonostante costasse ben 68 euro l'ammortizzatore anteriore originale piaggio nuovo ha già raggiunto la pace dei sensi dopo mal contati totali 1000 km...assurdo :testate::rabbia::-(. ho trovato un pò d'aria, ma a tratti che cmq non mi ha data tante noie.
la cosa positiva è che ho finalmente montato i cerchi tubless scootrs su una vespa ed ho provato finalmente le gomme pinasco... una favola :Ave_2::lol: :mrgreen:! x i cerchi devo dire che sono differenti dagli originali tant'è che le forchettine che tengono il copricerchio della t5 non riescono a bloccarsela piu xè risultano corte..poco male tanto le foto le ho fatte x fmi e quindi via sc28 e copricerchi e via. ma nel complesso non ho trovato differenze sostanziali se non x il fatto psicologico che non hai piu la camera d'aria e sai che è tanto piu sicura!!! le gomme sono validissime ma anche credo molto morbide..pazienza le ho e le uso visto che sono nuove di trinca!

nel complesso confermo di essere soddisfatissimo della t5 e che và come un treno quel motore, se non lo avessi revisionato dubiterei dell'originalità! consuma tanto ok, ma c'è da dire che il mio peso non è come un fuscello ma bensì come un tronco d'ulivo secolare!!!!:lol:

voto giornata: 8 e 1/2.

DeXoLo
07-06-09, 18:29
:frustate: Questo è per non avermelo chiesto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io oggi avrei voluto fare un salto in montagna a fenestrelle, ho rinunciato un po xchè ero da solo,un po xchè su ilmeteo.it dava pioggia e schiarite :mah: un po xchè avevo il classico skazzo domenicale un po xchè avevo la vespa ad Asti dai miei e non avevo voglia di andare giu poi tornare su e poi tornare giu a riprendere la macchina....

Cmq da domani sono a casa tutta la settimana, quindi volendo si può ripetere... :mrgreen:

Black Baron
07-06-09, 18:52
Saggezza popolare" meglio soli che male accompagnati" succede, l'importante e che hai apprezzato in pieno la t5, certo un ammortizzatore originale che dura' cosi poco , fa veramente incazzare :rabbia::rabbia:.

areoib
07-06-09, 19:23
... gomme pinasco... una favola ...
?? altre informazioni!?

grazie

:ciao:

senatore
07-06-09, 20:30
stamattina sveglia alle 8,35..doccia, colazione, un giretto su internet/vr, ed ero di partenza con l'ormai godoso t5... pranzo al mare e rientro.
tutto in solitaria xè del gruppetto di conoscenti vespisti che avevo sentiti, tutti mi han detto si si si vengo anch'io poi invece chi subdolamente ti invia un sms che non può venire, un'altro che è andato a dormire tardi e non riesce a tenere gli occhi aperti,l'altro non si è presentato tant'è che ancora una volta sono da solo:300 km , +o-, ma tutti di vero godimento, unico neo che il vino costava troppo al mare ed ho bevuto acqua...:-( e poi l'inconveniente giornaliero ma che non ha pregiudicato la giornata in vespa e stato che nonostante costasse ben 68 euro l'ammortizzatore anteriore originale piaggio nuovo ha già raggiunto la pace dei sensi dopo mal contati totali 1000 km...assurdo :testate::rabbia::-(. ho trovato un pò d'aria, ma a tratti che cmq non mi ha data tante noie.
la cosa positiva è che ho finalmente montato i cerchi tubless scootrs su una vespa ed ho provato finalmente le gomme pinasco... una favola :Ave_2::lol: :mrgreen:! x i cerchi devo dire che sono differenti dagli originali tant'è che le forchettine che tengono il copricerchio della t5 non riescono a bloccarsela piu xè risultano corte..poco male tanto le foto le ho fatte x fmi e quindi via sc28 e copricerchi e via. ma nel complesso non ho trovato differenze sostanziali se non x il fatto psicologico che non hai piu la camera d'aria e sai che è tanto piu sicura!!! le gomme sono validissime ma anche credo molto morbide..pazienza le ho e le uso visto che sono nuove di trinca!

nel complesso confermo di essere soddisfatissimo della t5 e che và come un treno quel motore, se non lo avessi revisionato dubiterei dell'originalità! consuma tanto ok, ma c'è da dire che il mio peso non è come un fuscello ma bensì come un tronco d'ulivo secolare!!!!:lol:

voto giornata: 8 e 1/2.
Reclama e fattelo cambiare in garanzia. I ricambi, specie se originali, hanno una garanzia. Ti ricordo che questa garanzia, se non è specificato che è di durata inferiore, è di due anni!!!

Marben
07-06-09, 20:36
Reclama e fattelo cambiare in garanzia. I ricambi, specie se originali, hanno una garanzia. Ti ricordo che questa garanzia, se non è specificato che è di durata inferiore, è di due anni!!!

Quoto!
Certo che siamo lontani dalla qualità dei vecchi originali... il mio senzafrecce del 1980 ha ancora il suo, in perfetta efficienza..

cloud717
07-06-09, 22:28
giusto per curiosita' .... quanto consuma il t5 ???

PAOLONE
07-06-09, 22:49
il venditore anche se l'oggetto era nuovo nel celophan piaggio trasparente con logo esagonale colore azzurro si era cautelato con il visto piaciuto..ma non è un problema ragazzi, lo smonto e lo rimetterò nel celophane assieme alle coppette e monterò quelli grigi se trovo ancora l'anteriore. x le gomme fabio sono fondi di magazzino marchiate andrea pinasco, credo fine anni 90, ma non secche e belle da vedersi, disegno identico alle taiwanensi golden boy. faro 2 foto e le posterò. x i consumi, x la 3 volta da poco meno del pieno a tappo al lampeggiare della riserva xcorro 140 km..a voi i conti, calcolate che l'ho carburata che rimanga un tantino grassa, colore candela sul ponticello all'elettrodo un grigio accennato al marrone scuro e nerino attorno al basamento candela. se svito per dargli piu aria va decisamente meglio di carburazione ma diventa piu nervosa di motore, così com'è ora è godibile sotto, riprende bene e tira in alto. candela champion come da libretto

PAOLONE
07-06-09, 23:00
Quoto!
Certo che siamo lontani dalla qualità dei vecchi originali... il mio senzafrecce del 1980 ha ancora il suo, in perfetta efficienza..

ma io peso almeno 2 volte te marco e questo è da considerare..se ci faccio un giro io sul tuo senza freccie tempo 2 minuti ed è identico al mio del t5, è solo il peso, nulla di piu. io di originali che durino a lungo credimi che con me alla guida non ne ho ancora trovati. in ordine di marcia viaggiando normale da nuovo era talmente compresso che il biscotto sospensione era ad ore 15 e 30..quindi di escursione avrà avuto 4 mm ancora? il tuo quando ti ho visto in compagnia dello zio a casa tua stava ad ore 13 e 30 e questi 3 cm di escursione sono vitali x un'ammortizzatore..la colpa non è di piaggio o di chi li ha fatti un tempo ma dalla bestia che sta sopra ( cioè io ) alla vespa...mi brucia solo averlo pagato caro tutto qui...se ne prendevo uno carbone e gli rifacevo i copripolvere a bomboletta risparmiavo 34 euro piu spedizione...x me 68 vecchie mila lire sono a tutt'oggi da rispettare...ma volevo l'originale e l'ho preso ugualmente..ora ne spenderò ancora x poter viaggiare sicuro, tutto qui

ilascut
08-06-09, 10:13
Ciao Paolone, io sul mio T5 uso i "tuoi" Carbone...
e a questo proposito approfitto del tuo post per chiederti una cosa: peso circa 70 kg e viaggio sempre da solo, a che tacca dovrei settare anteriore e posteriore secondo te? Ciao e grazie

piero58
08-06-09, 10:37
Ciao Paolone, io sul mio T5 uso i "tuoi" Carbone...
e a questo proposito approfitto del tuo post per chiederti una cosa: peso circa 70 kg e viaggio sempre da solo, a che tacca dovrei settare anteriore e posteriore secondo te? Ciao e grazie

Io li ho lasciati alla prima tacca e mi trovo benissimo, sia da solo (70 Kg), che in due, io e mia figlia (70 + 35 Kg ) ;-)
Da quando li ho montati la cose sono cambiate dal giorno alla notte :mavieni: , anche perchè gli originali erano completamente scarichi.

:ciao: Pierluigi

ilascut
08-06-09, 13:16
proverò la prima tacca, allora.

:ciao: Ilario

PAOLONE
08-06-09, 22:12
confermo ciò che ti ha già scritto piero. prima tacca anche x me ed io peso il doppio di te..sto facendomi anch'io gli ammortizzatori x il t5... poi vedrete

cloud717
08-06-09, 23:14
per i consumi quindi stai abbondandemente sotto i 20 km/l azzo ........ sto sistemando la vespa per poter avere un mezzo che possa davvero consumare poco per l'uso cittadino ... nn vorrei ritrovarmi con un ferrarino che mi svuota le tasche !! il 695 consuma mediamente 25km/l con un uso "normale" .... (Mappa... TPS e CO ad opera d'arte) assurdo che il T5 consumi cosi' tanto :( :( (con 1/6 dei cv)

ilascut
09-06-09, 08:59
confermo ciò che ti ha già scritto piero. prima tacca anche x me ed io peso il doppio di te..sto facendomi anch'io gli ammortizzatori x il t5... poi vedrete

:applauso: Bravo Paolone! Facci vedere i tuoi ammo per T5, ma preparati perchè se mi piacciono te ne prenoto una coppia!:sbav:
Quelli che ho su (ho preso da te i classici Carbone rossi) ci stanno bene :mavieni: (anche il T5 è rosso), ma sono abbastanza "comuni"...
Grazie per la conferma sulla regolazione, la copio immediatamente!

ilascut
09-06-09, 09:29
per i consumi quindi stai abbondandemente sotto i 20 km/l azzo ........ sto sistemando la vespa per poter avere un mezzo che possa davvero consumare poco per l'uso cittadino ... nn vorrei ritrovarmi con un ferrarino che mi svuota le tasche !! il 695 consuma mediamente 25km/l con un uso "normale" .... (Mappa... TPS e CO ad opera d'arte) assurdo che il T5 consumi cosi' tanto :( :( (con 1/6 dei cv)

A proposito dei consumi del T5:
premetto che anche se è una Vespa "sportiva" preferisco godermela e andare tranquillo (so che qui qualcuno mi bannerà, ma dopo aver guidato per un pò di anni delle moto, ritornato alla Vespa non me la sento di affidarmi più di tanto alle sue ruotine da 10 e ai suoi freni a tamburo :oops: ) concedendomi solo qualche allungo ogni tanto giusto per vedere il display dei giri arrivare a 78-80.
Detto ciò, i miei consumi verificati costantemente negli ultimi 1500 Km (tengo una sorta di registro) sono i seguenti:
- percorso cittadino (brevi spostamenti di 3-4 Km per volta) alla velocità consentita da traffico e semafori (45-50 Km/h): circa 25 Km/l
- giro turistico (o comunque con tratte almeno 20-25 Km) ad una velocità di crociera costante sui 70 Km/h.....udite udite :orrore: 37.5 Km/l
Ultima conferma: da riserva piena 5 euro di verde a 1.252 euro/l (ovviamente + 80cc di olio) ho fatto percorso Torino Statuto -> Borgo D'Ale -> giro al lago di Viverone -> Torino + altri 35 Km in città (per un totale di 160 Km) prima di tornare in riserva (spia accesa).:mavieni:
Questo vale per andature turistiche...ovviamente per godersi veramente il motore T5 bisogna "maltrattarlo" e i consumi salgono parecchio. Tuuto dipende da come lo si vuol guidare.

:ciao: Ilario

PAOLONE
09-06-09, 20:56
io comunque supero i 23km/l usandola sempre a velocità tra i 70 e 100kmH di strumento..ovvio rispetto alla orange power mi accorgo che il t5 beve di piu ma è un'altro viaggiare, con la o.p. non passo quasi mai gli 85 kmH e poi è l'erogazione del t5 che mi affascina..calcolate sempre che è un 125 cc e io peso tanto quindi mi appaga molto piu della 150 px arancio drrizzata e sterlingata..ovvio poi sulla velocità pura intesa come max l'arancione prevale, non di molto ma prevale...ma il sound t5 fa cag..e....

Patrick125et3
09-06-09, 21:52
Ciao Paolo, ho letto con piacere il tuo report sulla gitarella. Aggiungo che anche la mia PE monta 2 gomme disegno Fongyang o giù di lì.... che hanno però un ovale stampato nellaspalla della mescola con scritto "Andrea Pinasco Reparto Corse"...

Boh? Saranno valide?

PAOLONE
10-06-09, 05:51
Cristiano io dopo avere percorso i primi km con molta attenzione ora mi ci fido tanto, sono morbidissime, paion gomme da moto da strada, se ci pianti le unghie dentro entran e segnano senza problemi

PAOLONE
12-06-09, 06:02
xdonami fabio ma io sono lento...eccoti foto gomma pinasco,almeno vedi il disegno com'è. ciao

Patrick125et3
12-06-09, 07:18
Sono proprio le stesse che ho io...

areoib
12-06-09, 07:33
xdonami fabio ma io sono lento...eccoti foto gomma pinasco,almeno vedi il disegno com'è. ciao
no problem! ;-)
e grazie. :-)



Sono proprio le stesse che ho io...
dove le trovi e quanto costano?
e soprattutto sono "59J Reinforced"?

grazie


io sulla T5 ho le Continental "Conti twist Sport" e, rispetto altre gomme, ho la sensazione che la vespa sia molto più stabile... e non falliscono mai in piega :-)
come durata si stanno mostrando buone pur essendo morbidissime... la posteriore ha già 3600 Km ed ha ancora un buon profilo.
una "nota dolente" rispetto altre gomme della stessa misura (3.50-10) hanno una circonferenza minore:
confronto con gomme nuove tra: Dunlop "Long life", Michelin "S1" e Continental "Conti twist Sport".... non ho le misure a portata di mano.. ma tra gomma e gomma c'è una differenza di oltre 1cm .. (tra la Dunlup e la Conti oltre 2cm)



:ciao:

Patrick125et3
12-06-09, 07:59
Io le ho trovate già montate sul pe200 quando l'ho comprato 3 anni fa..

PAOLONE
14-06-09, 06:13
sul rinforzate non ti so dire, ma ci guarderò. x dove le comprai: un lotto di 8 gomme (5 pinasco 3.50.10, 1 sc30 pirelli 3.50.10 e 1 michelin 2.75.9 ed 1 pinasco 3.00.10) lo avevo letto su subito.it

Patrick125et3
14-06-09, 21:53
Paolo, rispondo alla tua mail sull'annuncio di subito.it. Ho messo un prezzo fuori quota proprio perchè ho più voglia di tenerla che di venderla e se per caso qualcuno è così danaroso da offrirmeli, beh, ho deciso che li investo in qualcosa di un po' diverso e poi di sti tempi non fa male avere qualcosa di più sul conto e qualcosa di meno in garage... Almeno per quanto riguarda la mia situazione....

Poi, non avendo preso la patente, non potrei manco guidarla e quest'anno che sto cambiando una serie di cose lavorative, non ho tempo di prenderla. Alla fine metto il blocco 200 sul Ts e me la godo così. Anzi, adesso vado sul forum tecnico e chiedo come fare...

Ciao!

Vidas
14-06-09, 22:43
dev'essere molto divertente da guidare....e come prestazioni precise?? intorno ai 105/110?? coppia??

PAOLONE
15-06-09, 05:51
si è divertente ma lo sarà di piu prossimamente..tolglierò le sospensioni originali x mettergli le rinforzate e poi ti potrò dire se è veramente divertente. una cosa provata ieri al raduno di settimo torinese: non ama andature da 30km/h x tanti km...credo si sia impastata tutta la candela, quando uscito dal plotone del corteo ho preso la rotta casa il motore girava male, ogni tanto pareva morisse quasi...uscito dal centro abitato,via da vincoli dei limiti 3 bei km a manetta ed è ritornata come prima...di tachimetro si prende i 110 km h ma non sono effettivi, almeno sul mio è cosi...a 90 km h i rilevatori segnano 78...quindi a te i conti 90:78=110:x risultato:95 km h segnati dal rilevatore qualora gli sfrecciassi davanti "a tutta luce"

Vidas
15-06-09, 08:57
bene,naturalmente tienici aggiornati! :lol: