Accedi

Visualizza Versione Completa : strano ululato quando scalo di marcia!!!



mueno
08-06-09, 20:59
Ciao ragazzi,

quando ti blocchi con una cosa da noi si dice "diu nni scansa!!!":azz:
e io mi sà che mi sono bloccato male con la Vespa e tutti i rimori li sento io...ma questo non è un rumore di fissazione bensì un rumore vero ma soprattutto strano.:rabbia:

ogni volta che scalo di marcia, o meglio, utilizzo le marce per frenare sento uno strano rumore tipo un ululato cupo metallico venire...non so da dove.
di preciso succede quando scalo la marcia e lascio la frizione.

a volte sembra che venga dal freno a disco ma sinceramente non saprei dire.

cosa potrebbe essere??

grazie,
giacomo. :ciao:

antovnb4
08-06-09, 21:06
Ma prima lo faceva? Oppure è un rumore che hi iniziato a sentire progressivamente.
Non saprei così è troppo generico

Enricopb
08-06-09, 21:24
Se è di vibrazione potrebbe essere lo sportellino del portaoggetti; è successo anche a me ed ho risolto spessorando il bordo di chiusura.
:ciao:

tommyramone
08-06-09, 21:54
Forse ho capito a quale rumore ti riferisci,proviene dal motore-marmitta e dura una frazione di secondo?Anche a me lo fa,però non gli ho mai dato importanza perchè sembra lo faccia solo in scalata quando si rilascia la frizione e quando il numero di giri è un pò alto....

vader.t7
08-06-09, 21:55
primo e raro caso di vespa lupus...faje l'antirabbica! :mrgreen:

:ciao:

mueno
08-06-09, 23:36
primo e raro caso di vespa lupus...faje l'antirabbica! :mrgreen:

:ciao:

:sbonk:

in effetti succede spesso su una scalata di marce repentina a giri un pò più alti...è come se il volano rallentasse di colpo e producesse questo rumore. infatti, immaginate un'elica che si ferma di botto e produce questo rumore cupo da forte a piano, progressivo ma veloce.
lo so, così è difficile da spiegare, scusate.

mueno
08-06-09, 23:37
Ma prima lo faceva? Oppure è un rumore che hi iniziato a sentire progressivamente.
Non saprei così è troppo generico

prima no. è un rumore che sento (insieme ad altri problemini legati all'incollaggio della frizione) da quando ho cambiato l'olio motore...non so se c'entri qualcosa :mah:

salvba
09-06-09, 04:39
...se non sbaglio il parastrappi interviene anche in questa situazione. in ogni caso è un'insieme di forze che intervengono in quel momento...è normale

mueno
09-06-09, 09:16
...se non sbaglio il parastrappi interviene anche in questa situazione. in ogni caso è un'insieme di forze che intervengono in quel momento...è normale

ciao salvba, il problema è che lo fa da poco tempo...prima non lo faceva. :testate:

mueno
09-06-09, 09:19
tra l'altro se tu mi dici "i parastrappi" mi fai pensare al rumore notevole che mi fa quando tiro la frizione :mah: e penso che ci sia la possibilità che siano loro la causa del rumore...anche se il rumore sembra venire dalla zona anteriore della vespa, tipo dalla ruota, non saprei spiegarlo di preciso.

cicerone
09-06-09, 09:34
Ciao! é difficile fare una diagnosi a distanza...però se il rumore è di vibrazione o diciamo piuttosto un po' sfregamento, allora dovrebbe essere la piinza del freno a disco...un pochino lo fa anche a me, però solo quando freno magari piuttosto decisamente con l'anteriore..:mah: Se però te lo fa in conneessione alla frizione e alla cambiata, prorpio non saprei...

carbone
09-06-09, 11:32
ma quando scali ti da l'impressione che la ruota posteriore tenda a boccarsi?
ma non è che l'olio nel motore fa un po schifo??

antovnb4
09-06-09, 13:27
L'olio del cambio influisce sulla resa della frizione, questo e risaputo, ma da qui a dire che fa emettere ululati:mah::mah:
Potrebbe essere un inizio di slittamento, che in caso di brusche scalate si fa sentire.
Se fosse grave sentiresti un bel TAC. e stop. A piedi :mrgreen:
Oppure un'inchiodata senza toccare il freno, lunga 25 metri :orrore:

mueno
09-06-09, 13:35
ma quando scali ti da l'impressione che la ruota posteriore tenda a boccarsi?
ma non è che l'olio nel motore fa un po schifo??

sinceramente no, la ruota non tende a bloccarsi l'olio mi sembra buono (motul 800 100% sintetico 2 tempi).
sembra più plausibile la diagnosi di cicerone per quanto riguarda la pinza del freno a disco. oggi ci ho fatto più attenzione e sembra venire proprio da lì.
tra l'altro oggi lo faceva sia in scalata di marcia sia ogni volta che lasciavo l'acceleratore e la vespa rallentava senza toccare ne freni ne marce.

è possibile che ci sia poco olio del freno a disco?

cicerone
09-06-09, 20:02
Ciao! :lol:
Guarda, io non sono davvero un esperto, ma sono molto contento se posso esserti d'aiuto!;-)
Per l'olio del freno, lo dovresti vedere attraverso il piccolo oblò che c'è sulla scatoletta sopra la leva...il libretto dice che l'oblò deve essere pieno e che anche deve considerarsi livello minimo anche una piccola diminuzione sotto la tacca massima: in parole povere, dovrebbe essere sempre tenuto al massimo.
Però il problema che tu dici di avere dovrebbe presentarsi solo quando freni un po' deciso con l'anteriore, dato che dovrebbe essere la pinza che sfregando sul disco emette una leggera vibrazione, e non quando scali le marce. :mah: Però a questo punto mi sorge un dubbio...non è che magari hai il cerchio (e anche il disco) un pelino storti, e che quando sono sollecitati "sbacchettano" (così si dice dalle mie parti) producendo la vibrazione? La frenata anteriore com'è: liscia o magari un po' a scatti?
:ciao:

mueno
10-06-09, 01:21
ciao cicerone, la frenata è liscia ed è anche buona...sinceramente non mi resta che controllare il livello dell'olio. e poi penso che se ci fosse qualcosa di storto il rumore dovrebbe essere fisso e non solo in determinate situazioni...no?:mah:
cmq grazie per l'aiuto :-)

:ciao:
giacomo