PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta sporca



Big AL
13-06-09, 11:22
Salve
Ho da poco montato una Polini sulla mia PXE 125.
Premetto che ho rifatto da poco il motore e percorsi 1500 km circa.
Dopo che ho montato la nuova marmitta mi sono accorto che dopo breve tempo
si sporcava di olio non combusto nel foro di uscita.
Ho cambiato la candela ho messo una 8 anche se la candela era color nocciola,
ho cambiato l'olio ora uso agip speed.
Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? Non riesco a venirne a capo

Beppepx150
13-06-09, 11:23
c'era una discussione similare fino a poco fa e qualcuno aveva supposto che i produttori mettessero dell'olio nelle marme per conservarle,prova a camminarci un po' e dicci

Big AL
13-06-09, 22:17
non credo che sia il mio caso... Anche se fosse come dici tu l'olio che protegge le lamiere internamente non arriverebbe ad un cucchiaio pieno.
Voglio provare un olio semisintetico.
Altre idee??
Possibile che sia l'unico ad avere questo problema?

cloud717
14-06-09, 02:17
dipende dal materiale con cui e' fatto lo scarico ... normalmente si usa anche piu' di un semplice cucchiaio ... considera poi che la microporosita' del materiale (specie se alluminio) fa' si che parte dell'olio venga come assorbito ... in seguito le alte temperature (la pressione) ...e fattori di dilatamento (e bruschi balzi termici...come acqua) fanno si' che il fenomeno sia piu' o meno evidente !!

come ti hanno gia' detto ...prova a farci almeno qualche centinaio di km ... e vedi se il fenomeno continua ....


Ps. una candela color nocciola ...nn si cambia mai...significa che il motore girava bene con quel grado termico !!

Big AL
14-06-09, 10:51
Vabbè che faccio ora, rimetto la vecchia candela o lascio la nuova?
Io spero che sia come dici tu riguardo l'olio... Ma se dovesse continuare? Ho gia fatto minimo 300km con la nuova marmitta...
Tra l'altro andano in giro con amici, mi hanno detto che stare dietro alla mia vespa non si riesce a stare in quanto puzza di olio...
Mi è stato consigliato un olio semisintetico... che dici, lo provo?

Calabrone
14-06-09, 11:41
Mettendo la 8 come grado termico non fai altro che peggiorare la combustione,ritorna alla 7 e ricerca altrove il problema,cominciando ad ...aprire un po di piu cosi da...pulire la marmitta,tanto il Kmetraggio te lo permette oramai.Facci sapere ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

cloud717
14-06-09, 15:21
si infatti ... nn e' tanto il quantitativo di km .... qualche tirata di collo male nn fara' !! :-):-) anzi ogni tanto pulisce e nn di poco l'intero motore oltre allo scarico !!

iena
15-06-09, 11:15
Da che mondo è mondo i due tempi hanno sempre sputato olio dalle marmitte. Se la marmitta è nuova il fenomeno è più evidente per il fatto che è ancora tutta pulita e l'olio esce direttamente e non viene "assorbito" dalle impurità presenti nella marmitta.

Comunque usa un olio sintetico, non un semisintetico o peggio un minerale.

GustaV
15-06-09, 11:26
Comunque marmitte diverse dal padellino, hanno un canale di scarico più lungo, tendono ad essere più fredde e si creano fenomeni di condensa d'olio.

Big AL
15-06-09, 16:38
Da che mondo è mondo i due tempi hanno sempre sputato olio dalle marmitte. Se la marmitta è nuova il fenomeno è più evidente per il fatto che è ancora tutta pulita e l'olio esce direttamente e non viene "assorbito" dalle impurità presenti nella marmitta.

Comunque usa un olio sintetico, non un semisintetico o peggio un minerale.
Seguirò i vostri consigli e spero che sia come dite voi...

iena
15-06-09, 16:43
nei miei 14 anni molti amici avevano il CRE 50 elaborato e non appena mettevano su una marmitta un po' più libera il parafango dietro, vicino alla bocca dello scarico, iniziava subito ad imbrattarsi di olio. Infatti in molti andavano in giro con uno straccetto legato attorno alla bocca di scarico, così l'olio veniva assorbito da questo (e non dalla maglietta di quello che lo seguiva :mrgreen: )