Visualizza Versione Completa : AIUTO!!! prigionieri cilindro PX 150
Ciao a tutti!
Allora....ieri ho comprato il DR 177 per il mio PX 150 e oggi lo sostituisco...
Leggendo sul forum, ho visto che il metodo magari meno canonico ma più "semplice" è quello di rimuovere il cilindro smontando i prigionieri.
Come si faaaaa???
Ad intuito prendo due bulloni da (quanti mm.???) e li stringo tra loro; chiave a cricchetto e svito (senso antiorario???).
Per rimontarli c'è un fine corsa???
Di cosa mi devo armare (oltre alla pazienza)???
Graaaaaazie!!!!!!!!
No aspetta i prigionieri li sviti solo se vanno sostituiti in quanto danneggiati, ammenochè non si debbano sostituire perchè il DR lo richiede ma non mi sembra. Per smontare il cilindro devi solo svitare i 4 dadi in testa, sfilare la testa e poi sfilare il cilindro. Rimarranno i 4 prigionieri che sono le viti lunghe con al centro il pistone ammosciato sulla biella.
Ahimè no...leggendo sul forum ho visto che il cilindro non esce in quanto fa interferenza col telaio...che rabbia!!!
Black Baron
18-06-09, 14:26
ciao, hai perfetamete ragione, il clindro tocca al telaio e non riesci a toglierlo, ho scritto io di usare il metodo di togliere i prigionieri per velocizzareil la sostituzione del g.t, altra strada ,e' quella di rimuovere completamente l'intero blocco inerente al carburatore, e poi staccare l'ammortizzatore posteriore, e finalmete riuscirai a sfilare il cilindro , togli pure la ruota post.
Ciao,
in effetti è il metodo più semplice per rimuovere il gruppo termico senza dover necessariamente scollegare i vari cablaggi e bulloni di fissaggio del motore. Il metodo è il seguente:
-Rimuovi la testata e con i bulloni della stessa effettuerai la rimozione dei prigionieri;
- Avvita un primo bullone fino alla metà della filettatura del prigioniero;
- Avvita un secondo bullone fino a farlo combaciare con il primo;
- Con una chiave (n.11) tieni saldo il primo bullone e serra su di esso il secondo (faranno corpo unico);
- Adesso sempre con la stessa chiave (n.11) agisci in senso antiorario sul primo bullone ed il prigioniero comincerà a svitarsi dal carter!
- Effettua la stessa operazione sugli altri tre prigionieri ed il gioco è fatto!
AVVERTENZA:orrore:: I bulloni utilizzati per tale operazione, andrebbero sostituiti, in quanto potrebbero presentare alcune sbavature!
Spero di esserti stato d'aiuto.:-)
D'aiuto???
D'aiutissimo!!!!!!!!!!!!!!!
Non vedo l'ora di andare a casa dal lavoro e mettermi all'opera!!!!!!!!!!!
Graaaaazie! :lol:
Ah...un'ultima cosa!!!
Nel kit ci sono due guarnizioni, una grande per la base del cilindro e ci siamo...in più una più piccola che non so proprio dove mettere...
Qualcuno mi può aiutare???
....?due guarnizioni?...:roll:non mi risulta; confermi che si tratta di DR 177? Se si, ci dovrebbe essere solo una guarnizione in metallo per la base del cilindro e basta....che forma ha quella più piccola?
:azz:...credo di aver capito! Ti riferisci alla guarnizione in cartoncino; è del carburatore, va inserita tra il corpo e la vaschetta (non è indispensabile per la trasformazione, mettila da parte, potresti utilizzarla in un secondo momento).
Aggiornamento della situazione....
Na traggedia!!!
Sono arrivato senza intoppi al pistone...il sieger esterno lo levo senza problemi...quello dal lato telaio non riesco proprio a toglierlo...porca pxxxxxna......
Morale, dopo il lavoro carico la vespa sulla station wagon del mio amico e si va dal meccanico, week end senza vespa e incazzatura colossale che forse sta iniziando a passare questa mattina...
Ma perchè dico io!?!?!? Sembrava un lavoretto "abbastanza" semplice...speriamo solo di non aver fatto altri danni... :-(
P.S.: un meccanico degno di questo nome nella mattinata di Sabato riuscirebbe a montarmi sto maledetto GT???
nutro ancora qualche speranza di iniziare il rodaggio domenica!!!
Aggiornamento della situazione....
Na traggedia!!!
Sono arrivato senza intoppi al pistone...il sieger esterno lo levo senza problemi...quello dal lato telaio non riesco proprio a toglierlo...porca pxxxxxna......
Morale, dopo il lavoro carico la vespa sulla station wagon del mio amico e si va dal meccanico, week end senza vespa e incazzatura colossale che forse sta iniziando a passare questa mattina...
Ma perchè dico io!?!?!? Sembrava un lavoretto "abbastanza" semplice...speriamo solo di non aver fatto altri danni... :-(
P.S.: un meccanico degno di questo nome nella mattinata di Sabato riuscirebbe a montarmi sto maledetto GT???
nutro ancora qualche speranza di iniziare il rodaggio domenica!!!
Non vorrei dire unna caxxata ma credo chei cilindretto che blocca il pistone sulla biella puoi levarlo anche senza levare i sieger lato telaio.
Non vorrei dire unna caxxata ma credo chei cilindretto che blocca il pistone sulla biella puoi levarlo anche senza levare i sieger lato telaio.
Come??? Accetto consigli!!! :Ave_2:
Come??? Accetto consigli!!! :Ave_2:
Se ho capito bene non riesci a togliere il sieger che sta lato telaio. Quei due sieger tengono un cilindro di metallo che tiene ilpistone sulla biella, secondo me il cilindro di metallo lo puoi sfilare anche senza togliere quel sieger lato telaio.
In effetti...ho provato a spingere lo spinotto dal lato dove non riuscivo ad estrarre il sieger, ma lo spazio è talmente angusto...uffa uffa...
In effetti...ho provato a spingere lo spinotto dal lato dove non riuscivo ad estrarre il sieger, ma lo spazio è talmente angusto...uffa uffa...
Prova con la punta di un paio di pinze a becchi piegati o comunque con qualcosa che faccia un angolo retto tipo brugola.
Prova con la punta di un paio di pinze a becchi piegati o comunque con qualcosa che faccia un angolo retto tipo brugola.
Buona idea! :-)
Facciamoci scivolare addosso queste 8 ore di lavoro e serata vespa-garage!
Ciao, ho letto solo adesso l'epilogo; non perdere la fiducia, come ha detto ORCAD83, batano un paio di pinzette a becchi ricurvi (per effettuare meglio l'operazione di rimozione del siger puoi utilizzare uno specchietto;-)).
Vedrai che con un po' di pazienza riuscirai a smontare lo spinotto e la gabbietta a rulli per poi montare il G.T. della DR.(segui attentamente le istruzioni).
Sono sicuro che riuscirai a montare il tutto per potertelo godere nel week-end. E' probabile che nell'immediato futuro tu debba sostituire o rinforzare la frizione che tenderà a slittare in quanto la potenza erogata dal 177cc. è ben più elevata del 150cc.
Ricorda inoltre che per sfruttare al meglio la preparazione, dovresti lavorare i carter e l'albero motore come riportato nelle istruzioni del kit.
Ad ogni modo, se dovessi avere ulteriori problemi, puoi inviarmi una mail con un contatto telefonico al seguente indirizzo: sportilloa@yahoo.it. Saro lieto di aiutarti.
In bocca al lupo!
Ciao, ho letto solo adesso l'epilogo; non perdere la fiducia, come ha detto ORCAD83, batano un paio di pinzette a becchi ricurvi (per effettuare meglio l'operazione di rimozione del siger puoi utilizzare uno specchietto;-)).
Vedrai che con un po' di pazienza riuscirai a smontare lo spinotto e la gabbietta a rulli per poi montare il G.T. della DR.(segui attentamente le istruzioni).
Sono sicuro che riuscirai a montare il tutto per potertelo godere nel week-end. E' probabile che nell'immediato futuro tu debba sostituire o rinforzare la frizione che tenderà a slittare in quanto la potenza erogata dal 177cc. è ben più elevata del 150cc.
Ricorda inoltre che per sfruttare al meglio la preparazione, dovresti lavorare i carter e l'albero motore come riportato nelle istruzioni del kit.
Ad ogni modo, se dovessi avere ulteriori problemi, puoi inviarmi una mail con un contatto telefonico al seguente indirizzo: sportilloa@yahoo.it. Saro lieto di aiutarti.
In bocca al lupo!
Grazie ragazzi!
Non perdo le speranze!!!
Passo a comprare nuove pinze e stasera si riprova!!!
Ciao! :lol:
Non serve togliere il seeger lato ruota per togliere lo spinotto del pistone. Si deve pendere una vite piu lunga dello spinotto che riesca a passare nel buco dello spinotto, la cui testa e piu' piccola del seeger. Questa va fatta passare dal lato ruota verso il lato volano in modo che la testa poggi sul bordo dello spinotto. Poi con una pinza autobloccante o con un dadino e un tubetto si tira lo spinotto verso di se.
Ciao,
Vol.
...:-)...vero! E' un'ottimo consiglio, molto pratico, più facile a farsi che a dirsi. Su questo forum c'è davvero tanto da imparare!:lol:
e fu così che iniziò il nostro suzumonza a perderci nottate vicino ad un px x " togliere uno spinotto" e cercare di montare il suo g.t. dr nuovo di trinca... pensa quando tra qualche secondo gli scrivo: ma ce l'hai la gabbia a rulli x la biella nuova? si xè è un componente che se non si cambia e se il vecchio è già un pokino usurato,in caso di definitiva rottura piò generare danni molto ingenti..quindi x stare tranquilli si cambia, da me nel mio covo vespistico lo si fa sempre...
....ma dai!!! Paolone, cosi dicendo mi terrorizzi il Suzumonza che comincia a muovere i primi passi alla scoperta del mitico propulsore Piaggio! "Suzu" non ti preoccupare più di tanto, se hai utilizzato sempre un buon olio, la gabbietta dovrebbe essere in ottime condizioni.... se così non fosse sarebbe da sostituire.....ma non penso sia il tuo caso. Goditi la Vespa per quest'estate, poi in autunno avrai tutto il tempo per rinnovarle la performance!!!
Ciaoooo!!!
Dopo il week end senza PC,rieccomi ad aggiornarvi...
Sabato mattinata insieme al vecchietto-meccanico che, dopo avermi insultato in tutti i dialetti che conosce e chiamato a raccolta tutti i santi del calendario, mi "aiuta" a montare il GT.
Ci siamo riusciti!!!
Ora la Vespa è a casa ansiosa di farle fare il primo giretto di rodaggio (stasera dopo il lavoro)...
Ora mi chiedo, che miscela devo fare? La candela va bene in grado 6 (è l'unico numero che compare sulla dicitura)?
Il simpatico meccanico mi ha detto di lasciarla pure al due con un buon olio e di non tirarla troppo senza però andarci per 300 Km a 40 all'ora!
Rimango in ascolto!
P.S.: grazie a tutti, anche a chi mi ha contattato privatamente offrendosi di venire personalmente ad aiutarmi, non me lo sarei mai aspettato!!! GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIE!!!
Ragazzi, ieri sera giro-rodaggio per il DR !
Che dire, prime impressioni molto positive! Molto più pieno e piacevole!
Sono partito da Monza alle 18.30 e giro al Lago verso Lecco poi Bellano e ritorno!
Anche la carburazione con i getti da VR consigliati mi sembra ottima, non ha vuoti, tiene bene il minimo...
Non ho resistito ad una tirata in valassina per testare la velocità "autostradale"; complice il vento clamorosamente a favore, ho raggiunto la vel. max. di 115 Km/h!!!
lo so che non andrebbe fatto durante il rodaggio, chiedo scusa ai puristi della meccanica...
Continuo con la mia strada, miscela al 2% con Castrol TTS, candela grado 6°...
Sti buchi sul filtro? Li faccio? Cosa guadagnerei?
Ciaooo
Ragazzi, ieri sera giro-rodaggio per il DR !
Che dire, prime impressioni molto positive! Molto più pieno e piacevole!
Sono partito da Monza alle 18.30 e giro al Lago verso Lecco poi Bellano e ritorno!
Anche la carburazione con i getti da VR consigliati mi sembra ottima, non ha vuoti, tiene bene il minimo...
Non ho resistito ad una tirata in valassina per testare la velocità "autostradale"; complice il vento clamorosamente a favore, ho raggiunto la vel. max. di 115 Km/h!!!
lo so che non andrebbe fatto durante il rodaggio, chiedo scusa ai puristi della meccanica...
Continuo con la mia strada, miscela al 2% con Castrol TTS, candela grado 6°...
Sti buchi sul filtro? Li faccio? Cosa guadagnerei?
Ciaooo
115 km/h :orrore::orrore: Il mio polini 177 travasi allargati carburo 20/17 non spoggetta gli 85 km/h, qualcosa non va :mah:
115 km/h :orrore::orrore: Il mio polini 177 travasi allargati carburo 20/17 non spoggetta gli 85 km/h, qualcosa non va :mah:
Azz!!!
Ti auguro di avere il contaKm sballato!!!
Col 150 originale, percorso autostradale Mi BG, teneva i 100 Km/h con punte di 105 Km/h...
magari il mio è sballato! Però lungo la strada ne ho sorpassati parecchi, non credo che circolassero a 80 Km/h!!!
Dovrei fare una prova col navigatore della sardomobile...
Azz!!!
Ti auguro di avere il contaKm sballato!!!
Col 150 originale, percorso autostradale Mi BG, teneva i 100 Km/h con punte di 105 Km/h...
magari il mio è sballato! Però lungo la strada ne ho sorpassati parecchi, non credo che circolassero a 80 Km/h!!!
Dovrei fare una prova col navigatore della sardomobile...
Mi sembra strano che sia sballato di tanto cosi!!!! :testate::testate::testate::testate:
Azz!!!
Ti auguro di avere il contaKm sballato!!!
Col 150 originale, percorso autostradale Mi BG, teneva i 100 Km/h con punte di 105 Km/h...
magari il mio è sballato! Però lungo la strada ne ho sorpassati parecchi, non credo che circolassero a 80 Km/h!!!
Dovrei fare una prova col navigatore della sardomobile...
Vedi di non esagerare,hai troppi pochi km per tirarlo:rabbia::rabbia::Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgre en::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Vedi di non esagerare,hai troppi pochi km per tirarlo:rabbia::rabbia::Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgre en::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Hai ragione :Ave_2: ma la tentazione era troppo forte :Lol_5: !!!
Sono andato tranquillo tranquillo per un centinaio di Km, con soste frequenti (meno male che fumo :-(), poi alla vista della lunga striscia di asfalto non ho resistito!!!
Per i prossimi 200 Km prometto di fare il bravo!!! :oops:
Tu cosa dici per la velocità...sarà attendibile?
Tieni presente che il gruppo motore del PX originale ha solo 10000 Km, magari è in virtù di questo che le prestazioni sono un po' più toniche rispetto a quelle di orcad83???
Mi sembrano esagerate in un senso e nell'altro ambedue.:mah::mah::mah:
mbè? Perchè...che c'è di strano a fare i 120 km/h?
Anche io in rodaggio ho quelle medie lì ...ed il mio contachilometri non è per nulla generoso :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
(scherzo eh! Ad ogni modo modera la velocità e fai un buon rodaggio....il motore ti ringrazierà).
Mmh...urge prova con navigatore...dopo la fine del rodaggio ovviamente...!
Per orcad83...85 Km/h però mi sembrano una miseria con un 177 cc.
Toglici 5/10 Km/h dovuti alla strada e al vento a favore (per chi abita in Brianza ieri se ne sarà accorto), penso che 100/105 Km/h siano effettivi...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.