PDA

Visualizza Versione Completa : se il rubinetto in posizione chiusa perde...



tekko
27-06-09, 17:56
ciao

se mettendo il rubinetto in posizione chiuso passa comunque un pochino di benzina, è colpa della guarnizione o cosa?

SIP Scootershop - Packing fuel tap (http://www.sip-scootershop.com/Products/14480000/Packing+fuel+tap.aspx)


altra cosa, quale è la giusta posizione delel 2 parti che vengono via smonatndo le vitine del rubinetto? non vorrei che qualcuno le avesse rimontate male...

grazie

antovnb4
27-06-09, 21:38
ciao

se mettendo il rubinetto in posizione chiuso passa comunque un pochino di benzina, è colpa della guarnizione o cosa?

SIP Scootershop - Packing fuel tap (http://www.sip-scootershop.com/Products/14480000/Packing+fuel+tap.aspx)


altra cosa, quale è la giusta posizione delel 2 parti che vengono via smonatndo le vitine del rubinetto? non vorrei che qualcuno le avesse rimontate male...

grazie


Io son uscito matto con un caso analogo, nonostante avessi sostituito la guarnizione la benziana scendeva, piano ma scendeva.
Rettificato la piastrina, con il travasino, niente è cambiato. :mah:
Sostituirò tutto il ribinetto.

salvba
28-06-09, 00:34
in teoria si...però ci sono altri fattori.
che ti costa prendila da un ricambista e fà la prova

senatore
28-06-09, 06:59
ciao

se mettendo il rubinetto in posizione chiuso passa comunque un pochino di benzina, è colpa della guarnizione o cosa?

SIP Scootershop - Packing fuel tap (http://www.sip-scootershop.com/Products/14480000/Packing+fuel+tap.aspx)


altra cosa, quale è la giusta posizione delel 2 parti che vengono via smonatndo le vitine del rubinetto? non vorrei che qualcuno le avesse rimontate male...

grazie
Se la benzina passa quando il serbatoio è pieno, è normale, perchè passa attraverso il tubicino di sfiato.
Riguardo l'esatta posizione della parte smontabile con le due vitine, del rubinetto, in effetti esiste la possibilità di metterla al contrario, ma non ricordo quale sia. Ad ogni modo, esaminando attentamente il rubinetto, è facile intuirlo.

MarcoPau
28-06-09, 12:29
Non ho capito, è normale che il rubinetto sbrodoli da chiuso? Il mio piscia sempre un po' quando stacco la cannetta, soprattutto a certe inclinazioni.

Sonichead
06-04-10, 15:46
Se la benzina passa quando il serbatoio è pieno, è normale, perchè passa attraverso il tubicino di sfiato.
Riguardo l'esatta posizione della parte smontabile con le due vitine, del rubinetto, in effetti esiste la possibilità di metterla al contrario, ma non ricordo quale sia. Ad ogni modo, esaminando attentamente il rubinetto, è facile intuirlo.

Quindi se uno ha il serbatoio pieno e chiude il rubinetto continua a passare benzina?? :mah:

senatore
06-04-10, 15:51
Non ho capito, è normale che il rubinetto sbrodoli da chiuso? Il mio piscia sempre un po' quando stacco la cannetta, soprattutto a certe inclinazioni.


Quindi se uno ha il serbatoio pieno e chiude il rubinetto continua a passare benzina?? :mah:
Si. Se guardate nel serbatoio, vedrete che c'è un tubicino d'ottone che parte dal rubinetto ed arriva molto in alto nel serbatoio. Quello è il tubo di sfiato e se il livello della benzina nel serbatoio è oltre quel tubicino, la benzina passerà attraverso quel tubicino ed uscirà dal rubinetto anche se esso è chiuso.
Provare per credere.

Rochus72
06-04-10, 15:55
Confermo anch'io e la accendo :mrgreen:
me ne sono reso conto quando ho dovuto smontare il serbatoio (che era quasi pieno) per rimontare il cavo del freno posteriore... non appena lo si inclina la benza passa attraverso il tubo di sfiato e viene giù anche con il rubinetto chiuso.

Sonichead
06-04-10, 15:55
Si. Se guardate nel serbatoio, vedrete che c'è un tubicino d'ottone che parte dal rubinetto ed arriva molto in alto nel serbatoio. Quello è il tubo di sfiato e se il livello della benzina nel serbatoio è oltre quel tubicino, la benzina passerà attraverso quel tubicino ed uscirà dal rubinetto anche se esso è chiuso.
Provare per credere.

ok!! te l'ho chiesto perchè ho provato a far spegnere la vespa chiudendo il rubinetto e non si spegneva.. avevo appena fatto il pieno..:oops:

tommyet3
06-04-10, 16:22
Si. Se guardate nel serbatoio, vedrete che c'è un tubicino d'ottone che parte dal rubinetto ed arriva molto in alto nel serbatoio. Quello è il tubo di sfiato e se il livello della benzina nel serbatoio è oltre quel tubicino, la benzina passerà attraverso quel tubicino ed uscirà dal rubinetto anche se esso è chiuso.
Provare per credere.

E aggiungo ancora,

se quel tubicino di ottone è posizionato male o si è staccato,
il rubinetto è come se fosse sempre aperto!!!

:mavieni: :ciao:

antovnb4
06-04-10, 23:08
E aggiungo ancora,

se quel tubicino di ottone è posizionato male o si è staccato,
il rubinetto è come se fosse sempre aperto!!!

:mavieni: :ciao:

Oppure è crepato alla base. Si tanto che non smonti tutto il gruppo e non levi il filtrino non noterai la fessurazione. Già capitato...

iena
07-04-10, 09:29
Ma comunque con il serbatoio non a livello e la Vespa in piano il rubinetto da chiuso non deve perdere. Se perde c'è qualcosa che non va.

antovnb4
07-04-10, 22:30
Ma comunque con il serbatoio non a livello e la Vespa in piano il rubinetto da chiuso non deve perdere. Se perde c'è qualcosa che non va.
Ti sbagli, se il tubo di sfiato è rotto, come diceva Tommy, è come avere il rubinetto sempre aperto, provato a mia esperienza.

iena
08-04-10, 10:05
beh, se c'è il tubo di sfiato rotto allora c'è qualcosa che non va, appunto c'è il tubo di sfiato rotto .. se tutto è in ordine a rubinetto chiuso la benzina deve rimanere nel serbatoio

mime
09-04-10, 13:55
è capitato proprio ieri sera a me.......vi spiego stranamente sembrava che la vespa non finisse mai la benzina poi quando mi si è spenta mi accorgo con orrore di essere rimasto a piedi in tangenziale alle 23:30 :orrore: risultato 6 km di spinta :testate:. Alla fine mi sono accorto che il tubicino di sfiato non era più ben fisso ma ballonzolava ora vorrei sapere se vale la pena cercare di sistemarlo o prendo direttamente quello nuovo? Ps: il rubinetto è nuovo montato si e no 4000 km fà.

senatore
09-04-10, 13:59
Beh, se il rubinetto è nuovo, vuol dire che qualche movimento maldestro nel montarlo, ha fatto sì che il tubicino di sfiato uscisse dalla sua sede.
La bella notizia, è che sicuramente lo puoi rimettere in sede;
la brutta notizia, è che per farlo dovrai nuovamente smontare il serbatoio!

mime
09-04-10, 14:14
probabile anche che il benzinaio di turno l'abbia bersagliato varie volte con la pompa del distributore....:testate:sai per caso comè tenuto in sede con un o-ring o qualcosa del genere?

senatore
09-04-10, 14:40
Non c'è nessun o.ring. Il tubicino, è solo infilato nella sede che, credo, sia conica.

antovnb4
09-04-10, 22:55
Non c'è nessun o.ring. Il tubicino, è solo infilato nella sede che, credo, sia conica.

A me pare che sia saldato...

COmunque cambiando il rubinetto risolvi tutto.

senatore
10-04-10, 05:52
A me pare che sia saldato...
No Antonio. Il tubicino è in ottone ed il rubinetto è in lega d'alluminio. Impossibile saldarli.

mimmole
10-04-10, 09:55
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

...forse ora mi spiego le misteriose perdite della mia vbb2t! Anche l'ultima volta che ho esagerato facendo il pieno fino all'orlo, il giorno dopo ho trovato una chiazza sotto..:azz::azz::azz::azz::azz:

Marben
10-04-10, 12:40
No Antonio. Il tubicino è in ottone ed il rubinetto è in lega d'alluminio. Impossibile saldarli.

Quoto, è semplicemente inserito a pressione.

antovnb4
10-04-10, 23:43
Quoto, è semplicemente inserito a pressione.

Allora con il tempo ed eventuali depositi, si crea una sorta di "siggillo" che incolla il tubicino.