PDA

Visualizza Versione Completa : Lavorazione testa Pinasco



antovnb4
27-06-09, 22:13
Dopo ore di letture nei vari post, finalmente mi sono deciso di apportare la correzzione alla banda sqiush della testa Pinasco.
Ho anche messo a confronto la testa di Rally 200; P200E A; e Pinasco
Ecco cosa ne è scaturito, premesso che non ho mai visto come si fa, e non ho mai visto una foto di una testa lavorata, mi sono cimentato.
Sergio cosa ne pensi ?
Può andare?
La banda è stata ridotta a 13mm, e raccordata a 10mm
Si notano le due tracce prima di iniziare a fresare.

antovnb4
27-06-09, 22:35
dimenticavo di esprimere le mie sensazioni: Appena messa in moto ho subito notato un certo smagrimento, il motore girava più rotondo, con un sensibile calo di giri al minimo. Questa è già una bella sensazione, quello che mancava un po a questo GT.
Il giro è stato breve, subito ho apprezzato le notevole disponibilità all'allungo, sembrava non finisse più, allora ho deciso di dare un taglio e passare alla marcia successiva. Non ho fatto la prova di 4°, ma sento che l'incremento c'è.
Buona la coppia, meno freno motore, più detonazioni in rilascio.
Il battito maledetto si è ridotto, ma non deltutto annientato.
Cosa faccio? Riduco ulteriormente la banda?

MrOizo
27-06-09, 23:31
ok, sembra un buon lavoro......adesso prima di andare avanti direi di misurare l'altezza minima di squish;procurati del filo di stagno da 2mm e ne disponi due fili a croce sul cielo del pistone, fissandoli con nastro americano...i fili devono toccare le pareti del cilindro, l'altezza minima è proprio all'estremità...poi chiudi nuovamente la testata serrandola, fai fare un giro all'albero, poi smonti e misuri lo schiacciamento del filo di stagno.....l'altezza minima di squish deve essere 1,2-1,3 mm, se sei al di sotto di questi valori dobbiamo inventarci quialcos'altro......misura e fammi sapere, vedrai che risolviamo.....

Neropongo
28-06-09, 11:03
Vota Antonio Vota Antonio..... Anche io Voto Antonio!! :mrgreen:

Questa discussione capita proprio a cecio! Domani sono pronto anche io per lavorare la mia testata pinasco...
Antonio, che fresa hai usato? Io pensavo di usare una fresa conica.


http://www.vesparesources.com/attachments/staff-riservato/32541d1246021679-pinascone-per-cosa-ex-libretto-special-testata-5-.jpg

antovnb4
28-06-09, 18:48
Vota Antonio Vota Antonio..... Anche io Voto Antonio!! :mrgreen:

Questa discussione capita proprio a cecio! Domani sono pronto anche io per lavorare la mia testata pinasco...
Antonio, che fresa hai usato? Io pensavo di usare una fresa conica.


http://www.vesparesources.com/attachments/staff-riservato/32541d1246021679-pinascone-per-cosa-ex-libretto-special-testata-5-.jpg
Ciao Emilio,ho usato un semplice cilindro in carta abrasiva frana 80 o giù di li, poi rifinito in grana 180.
utensile è già in dotazione con il Dremel, non avendo trovato quella che contavo di usare, alla fine mi sono trovato benone. Velocità di rotazione molto bassa, 3-4 della scala dremel.
Devo dire che è un lvoro che da molta soddisfazione, il fatto di poterci modificare le teste a nostro piacimento.

antovnb4
28-06-09, 18:58
ok, sembra un buon lavoro......adesso prima di andare avanti direi di misurare l'altezza minima di squish;procurati del filo di stagno da 2mm e ne disponi due fili a croce sul cielo del pistone, fissandoli con nastro americano...i fili devono toccare le pareti del cilindro, l'altezza minima è proprio all'estremità...poi chiudi nuovamente la testata serrandola, fai fare un giro all'albero, poi smonti e misuri lo schiacciamento del filo di stagno.....l'altezza minima di squish deve essere 1,2-1,3 mm, se sei al di sotto di questi valori dobbiamo inventarci quialcos'altro......misura e fammi sapere, vedrai che risolviamo.....

questa proprio non la sapevo, veramente nemmeno l'altra:mrgreen:
Quindi utilizzo del filo di stagno per avere un riscontro malleabile mediante il quale è possibile misurare con calibro lo schiacciamento, ovvero lo spazio utile tra la banda ed il cielo del pistone.
Solo che se fosse inferiore, diventa cosa non più tanto semplice, si potrebbe inserire una guarnizione tra cilindro e testa ?

Altra cosa, OT, ma colgo l'occasione visto che si tratta della stessa eleborazione, Ho intenzione di sostituire l'albero motore con un Mazzucchelli corsa 60, il venditore non sa gli angoli di anticipo posticipo, mi ha solo detto che è anticipato, che tu sappia è una quota fissa o dopo dovrei lavorare anche sull'albero, o me lo tengo così?

Calabrone
28-06-09, 19:03
questa proprio non la sapevo, veramente nemmeno l'altra:mrgreen:
Quindi utilizzo del filo di stagno per avere un riscontro malleabile mediante il quale è possibile misurare con calibro lo schiacciamento, ovvero lo spazio utile tra la banda ed il cielo del pistone.
Solo che se fosse inferiore, diventa cosa non più tanto semplice, si potrebbe inserire una guarnizione tra cilindro e testa ?

Altra cosa, OT, ma colgo l'occasione visto che si tratta della stessa eleborazione, Ho intenzione di sostituire l'albero motore con un Mazzucchelli corsa 60, il venditore non sa gli angoli di anticipo posticipo, mi ha solo detto che è anticipato, che tu sappia è una quota fissa o dopo dovrei lavorare anche sull'albero, o me lo tengo così?


Anto',MrOizo ce l'abbiamo solo noi :risata1::risata1::risata1::risata1:

Neropongo
28-06-09, 20:34
Anto',MrOizo ce l'abbiamo solo noi :risata1::risata1::risata1::risata1:

:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

antovnb4
28-06-09, 21:26
grande Sergio :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

MrOizo
29-06-09, 09:18
....ragazzi, non mi fate arrossire.......e comunque, non sono poi cose dell'altro mondo, ci vuole poco a conoscere questi metodi, altra cosa è ragionarci su ed impiegarli proficuamente.....
Antonio, ti consiglierei intanto di fare queste misurazioni che ti ho consigliato e poi decidiamo il da farsi, a secondo della quota che dobbiamo recuperare le opzioni sono diverse......poi anche per il corsalunga, non ti preoccupare, tu compralo che poi ti diamo una mano noi a montarlo..........è chiaro che occorre rifasarlo e riequilibrarlo, ma ti accorgerai che non si trattadi una cosa così tanto difficile......visto che già sei un affermato...... riprofilatore di testate......

Fabio66
29-06-09, 10:50
Bellissimo post. Grazie Antonio per il dettagliato servizio fotografico complimenti per la manualità e grazie sopratutto a Sergio per le dritte!!!:mavieni::mavieni::mavieni:


:bravo::bravo::bravo:


Seguo con molta attenzione.....mi interessa da vicino e ......ancora grazie!

PS. Se posso permettermi, vista la problematica che interessa +o- tutti i "Pinascati" perchè non mettere questo post in evidenza?:mavieni:

Neropongo
29-06-09, 14:59
Fatto, lavorata la testata come la tua... nell'ultima foto puoi vedere come misurare lo squish utilizzando un filo di stagno. Chiudi la testata con le guarnizioni e fai girare il motore per fare in modo che il pistone passi il PMS schiacciando il filo. Con un calibro misuri ed hai la misura dello squish.
p.s. io ancora non l'ho misurato, quasi...

http://img197.imageshack.us/img197/1206/1testapinasco.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/1357/1testapinasco1.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/8960/1testapinasco2.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/6000/1testapinasco3.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/8955/1testapinasco4.jpg

http://img44.imageshack.us/img44/1083/1testapinasco5.jpg

antovnb4
29-06-09, 23:15
Bene Emì, ben fatto. Come mai nelle ultime due foto, la testa ha un colore sul marrone?
Devo procurarmi dello stagno da 2mm e faccio questa misurazione.

salvba
29-06-09, 23:35
...cmq ragazzi Mr. Oizo è uno che lavora sodo ma sà anche divertirsi e impegnare il tempo libero...ecco un paio di riprese con spycam!

il suo ufficio!
YouTube - Mr. Oizo Flat Beat (http://www.youtube.com/watch?v=Kv6Ewqx3PMs)
il barbiere...
YouTube - Mr Oizo (Pub Levis) (http://www.youtube.com/watch?v=mSGJ-8Q9sXw&feature=related)
in giro con gli amici...a fare i tamarri
YouTube - Mr. Oizo (http://www.youtube.com/watch?v=gzBHFvgN75M&feature=related)

certo ragazzi il nostro M.O. con i bassi ci dà di brutto!

Neropongo
30-06-09, 07:35
Bene Emì, ben fatto. Come mai nelle ultime due foto, la testa ha un colore sul marrone?
Bella vero? Ero stufo del solito noioso color alluminio... :mrgreen:

Scherzi a parte, l'ho lucidata con la spazzolina in ottone sul dremel e sembra che abbia lasciato giú un pó di colore.

MrOizo
30-06-09, 08:02
...cmq ragazzi Mr. Oizo è uno che lavora sodo ma sà anche divertirsi e impegnare il tempo libero...ecco un paio di riprese con spycam!

il suo ufficio!
YouTube - Mr. Oizo Flat Beat (http://www.youtube.com/watch?v=Kv6Ewqx3PMs)
il barbiere...
YouTube - Mr Oizo (Pub Levis) (http://www.youtube.com/watch?v=mSGJ-8Q9sXw&feature=related)
in giro con gli amici...a fare i tamarri
YouTube - Mr. Oizo (http://www.youtube.com/watch?v=gzBHFvgN75M&feature=related)

certo ragazzi il nostro M.O. con i bassi ci dà di brutto!


In realtà MrOizo è il nome del dj tedesco che fa questa assurda techno e la chiama pure "flat beat", la cui funzione è unicamente quella di fare esplodere i vetri delle auto che la suonano.....io quando scelsi il nick, pensavo invece fosse il nome del pupazzo, che invece mi piaceva molto, e che si chiama "flat eric".....mi piace l'immagine di questo tizio che se ne sbatte del mondo e gira su una Camaro con l'amico ascoltando una musica assurda e muovendosi come un pazzo....pensate che io invece sono un jazzofilo convinto, anche se amo pure il funk, certo pop e certo rock ed il blues.....comunque, per me il vero jazzista è aperto a tutte le "contaminazioni"......e sono alla ricerca del "groove" costantemente...(suono il basso...)
questo dj col suo pupazzo sono stati notati dalla Levi's che ha girato gli spot che vedete, ed il dj è diventato miliardario, non per la musica, che comunque vende alla grande, ma perchè pare sia pure l'inventore del pupazzo......che ha avuto un successo planetario....

antovnb4
30-06-09, 22:13
Non sono ruscito a trovare lo stagno da 2mm! Per i negozi di elettronica è troppo spesso. Chi lo tratta?

Neropongo
30-06-09, 22:30
Non sono ruscito a trovare lo stagno da 2mm! Per i negozi di elettronica è troppo spesso. Chi lo tratta?
Prova a cercare nei negozi di idraulica. Io ho comprato il filo da stagnaro, il minimo che ho trovato peró é stato da 3mm ma ha fatto egregiamente il suo lavoro.
Se non trovi ció che fa al caso tuo fammi sapere che te ne spedisco un pó.
:ciao:

antovnb4
30-06-09, 22:35
Prova a cercare nei negozi di idraulica. Io ho comprato il filo da stagnaro, il minimo che ho trovato peró é stato da 3mm ma ha fatto egregiamente il suo lavoro.
Se non trovi ció che fa al caso tuo fammi sapere che te ne spedisco un pó.
:ciao:

GRazie Emì, se, all'occorrenza te lo farò sapere.
Ma ora dicci la distanza minima dalla banda:roll:

paki.r
30-06-09, 22:46
gira su una Camaro ....


che spettacolo....nera con le strisce bianche.....due cerchi cromati....e chi mi fermerebbe più poi!!! ovviamente fino a quelle prodotte nell'81 mi pare


(scusate il fuori tema non ho resistito a sentir nominare certe cose....)

Neropongo
30-06-09, 22:51
GRazie Emì, se, all'occorrenza te lo farò sapere.
Ma ora dicci la distanza minima dalla banda:roll:Non ancora, c'é lavoro da fare...

vesparolo
02-07-09, 14:59
In realtà MrOizo è il nome del dj tedesco che fa questa assurda techno e la chiama pure "flat beat", la cui funzione è unicamente quella di fare esplodere i vetri delle auto che la suonano.....io quando scelsi il nick, pensavo invece fosse il nome del pupazzo, che invece mi piaceva molto, e che si chiama "flat eric".....


Toh...e io che credevo che era l'anagramma di "OZIO"...Mr Ozio....
Signor Nullafacente....:mrgreen:

FranKesco
02-07-09, 20:50
In realtà MrOizo è il nome del dj tedesco che fa questa assurda techno e la chiama pure "flat beat", la cui funzione è unicamente quella di fare esplodere i vetri delle auto che la suonano.....io quando scelsi il nick, pensavo invece fosse il nome del pupazzo, che invece mi piaceva molto, e che si chiama "flat eric".....mi piace l'immagine di questo tizio che se ne sbatte del mondo e gira su una Camaro con l'amico ascoltando una musica assurda e muovendosi come un pazzo....pensate che io invece sono un jazzofilo convinto, anche se amo pure il funk, certo pop e certo rock ed il blues.....comunque, per me il vero jazzista è aperto a tutte le "contaminazioni"......e sono alla ricerca del "groove" costantemente...(suono il basso...)
questo dj col suo pupazzo sono stati notati dalla Levi's che ha girato gli spot che vedete, ed il dj è diventato miliardario, non per la musica, che comunque vende alla grande, ma perchè pare sia pure l'inventore del pupazzo......che ha avuto un successo planetario....

A me piace tantissino il cool di Miles Davis e John Coltrane.
Grandi!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2: