PDA

Visualizza Versione Completa : carburazione t5



francovespa
29-06-09, 19:43
salve a tutti
ieri ho fatto un po di manutenzione sulla mia t5, (pulizia del carburatore); tutto ok, ho risolto il problema di una piccola perdita che mi affliggeva, tra l'altro mi sono accorto che il carb era lento: un problema però è rimasto, non riesco a carburarla, qualcuno mi da una mano? di quanti giri va aperta la vite posteriore del carburatore?
in pratica la vespa va bene, ma sembra quasi tappata (non prende tutti i giri) così come l'ho carburata ad orecchio; qualcuno sa dirmi come ci si regola dopo aver rimontato il carburatore con la vite del minimo sopra il filtro e quella posteriore al carburatore? Grazie in anticipo a tutti i VR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

highlander
29-06-09, 20:30
in che senso non prende tutti i giri???

quando stai in partenza da fermo?? o mentre stai camminando??

francovespa
30-06-09, 17:16
non prende giri in allungo, proprio quando il motore del t5, in accellerazione ha l'allungo tipico del t5

areoib
30-06-09, 17:39
.... come ci si regola dopo aver rimontato il carburatore con la vite del minimo sopra il filtro e quella posteriore al carburatore? ....

cominciamo con il regolare la vite al posteriore:

avvita la vite finchè non gira più.... e dopo svita di 1,5 giri (previsto per la T5.. mentre per le altre vespe è 2,5 giri)

avvita la vite del minimo in modo che il motore sia bello "vivo" quindi con il minimo alto.. fai riscaldare il motore un paio di minuti al minimo

appena il motore è in temperatura svita/avvita la vite posteriore di 1/4 o 1/2 giro per volta con piccole pause per trovare il punto dove il motore, ad orecchio, gira più alto...

trovata la regolazione adatta dai gas e vedi se il motore prende naturalmente giri e se al rilascio perde subito i giri...
se si... è ok.. altrimenti devi agire sulla vite posteriore 1/4 o 1/2 giro per volta e riprovare.. finchè, come già scritto, il motore prendere subito i giri e li perde altrettanto velocemente.

vite del minimo:
supponendo che la vite del minimo sia molto avvitata per la prova precedentemente descritta.. svitala finchè il motore sia regolare ad un numero di giri abbastanza basso... (diciamo intorno i 1000 giri)

quando avrai fatto ben riscaldare il motore... dopo un piccolo viaggio/giro.... regola nuovamente la vite del minimo a motore caldo.

:ciao: