PDA

Visualizza Versione Completa : PX che mi fa impazzire ....



guabixx
01-07-09, 16:06
Ciao a tutti
In questi giorni ho messo mano alla PX150E dituttiigiorni , perche' da qualche settimana "mancava" in salita , facendo i classici vuoti dovuti a mancanza di benzina quando si apriva il gas oltre un certo limite . In piano e discesa tutto ok , il minimo era perfetto . Ho pensato mancasse benzina quando se ne chiedeva oltre un certo volume , ed ho imputato la colpa all' aver fatto benzina "sporca" , cioe' con molte impurita' ( non e' la prima volta che mi capita , credo succeda quando il serbatoio del distributore e' quasi vuoto e la pompa pesca sul fondo ) , e pensavo che la sporcizia avesse intasato filtro , condotti e getti .
Ma oggi ho smontato carburo , pulito e rimontato , nessun miglioramento .
Allora ho provato a sostituirlo interamente con un' altro 20/20 , nessun miglioramento .
Allora ho pensato che potesse essere il rubinetto del serbatoio intasato , ho provato a montare un' altro serbatoio ( sempre lasciando il carburo appena montato ) ma ancora nessun miglioramento .
Non so veramente piu' a cosa pensare , il motore non ha altri problemi apparenti , a parte le fasce usurate che comunque non dovrebbero influire a riguardo .

Qualcuno ha qualche idea , io brancolo nel buio ...

Grazie
Guabix

DeXoLo
01-07-09, 17:17
Tubo Benzina troppo lungo o che fa un giro strano?


credo succeda quando il serbatoio del distributore e' quasi vuoto e la pompa pesca sul fondo

Succede anche nei minuti successivi al riempimento della cisterna, il fondaccio si alza dal fondo e "intorbidisce" tutto il carburante, anche quello nuovo. Poi si deposita e succede quando è quasi vuota.

GustaV
01-07-09, 21:00
Il tappo del serbatoio ha lo sfiato libero?

guabixx
01-07-09, 21:59
Il tappo del serbatoio ha lo sfiato libero?

Montavo un serbatoio Arcobaleno , per prova ne ho messo uno primaserie , domani provo a rimontare quello Arcobaleno cambiando il tappo , chissa' ..
Domani vado anche a ritirare un terzo 20/20 che mi sono fatto prestare ( cambiando tutti i componenti , in quello che ho montato oggi ho dovuto recuperare alcune minuterie di quello "vecchio" ), altro non so veramente che fare ....
Dex , il tubo benzina non l' ho toccato , ci avro' gia' percorso 10000 km almeno senza problemi , per cui il problema non e' quello

A domani pomeriggio ( in mattinata sono a Milano a recuperare una 50N '89 ... ), speriamo in bene ....

Grazie
Guabix

tekko
02-07-09, 09:30
potrebbe esere che in salita ti si abbassa ulteriormente dietro e qualche cavo elettrico fa qualche brutto scherzo...
boooooooooo un mistero!!!!

VespaSpecial
02-07-09, 10:09
Controlla i cavi dell'impianto elettrico, perchè come ha detto tekko, c'è la possibilità che qualche cavo faccia massa sul telaio e conseguente mancanza scintilla.
Togli la chiappa destra e guarda tutti i cavi pipetta, cavi statore ecc se sono sbucciati e/o toccano il telaio.
Se prima il problema non te lo dava, non può essere il serbatoio o il tubo a meno che non si siano ostruiti.
Controlla anche i cavi nel manubrio (sia commutatore che faro).

Neropongo
02-07-09, 11:29
Io cerco di rafforzare l'ipotesi del problema al tubo benzina o comunque da quelle parti. Quando cambi inclinazione alla vespa ovviamente la broda non scorre come dovrebbe. Il problema elettrico si manifesta si a vuoti, ma sono piú... esplosivi.

guabixx
02-07-09, 21:21
Arrivo adesso dal box , nulla da fare , adesso non so veramente piu' dove sbattere la testa ..

A questo punto escludo problemi di alimentazione , in quanto ho cambiato : due serbatoi , tre carburatori ( l' ultimo dei quali smontato da un PX150 perfettamente funzionante ) e il tubo benzina senza nessun miglioramento .
Tiene il minimo perfettamente , per cui escluderei qualunque problema alla valvola o alla superficie d' appoggio tra carter e carburatore che potrebbero generare dei rifiuti di benzina

I vuoti li fa solo in salita , e solo in seconda ( leggeri ) , terza e quarta marcia.
In prima per quanto salga di giri non lo ha mai fatto .

Luci , frecce , clakson , stop e spie varie perfettamente funzionanti , oggi ho verificato i cavi a vista sia sul motore sia nell' interno del manubrio ( blocchetti + fanale ) senza notare nessun filo a massa . Non ho guardato il piatto bobine .

In discesa e in piano non da problemi , anche insistendo con il gas aperto .

Trafilaggi d' olio dal motore non ce ne sono , infiltrazioni d' aria neanche essendo il minimo perfetto e regolare .

Come ultima spiaggia potrei provare a montare un' altro blocco completo per vedere se il problema persiste , se non trovo altra soluzione saro' costretto a fare anche questo ....

AIUTOOOOOOO

Grazie
Guabix

DeXoLo
02-07-09, 21:32
Bobina/centralina hai provato a cambiarle? Sicuramente non sarà quello xchè se fosse il problema dovrebbe esserci sempre e non solo in salita....
:mah: