PDA

Visualizza Versione Completa : problema vespa!!...cos'e?



cicciobosc
04-07-09, 13:43
salve a tt..qst e il primo topic che apro su vR ma sono un assiduo frequentatore, dunque nei mesi scorsi ho restaurato la mia vespa 50r senza toccare il motore (ho solo cambiato le fasce nel cilindro (115 polini)..) cmq alla messa in moto la vespa non mantiene il minimo e si spegne, e per farla mantenere il minino devo tenere l'aria tirata....cosa sarà? ieri ho pulito il carburatore ma il problema e rimasto, mica può tirare aria da qualche parte?...aspetto vostre delucidazioni e grazie in anticipo!

tombolino
04-07-09, 21:05
ciao,sembra sporco carburatore, se va con aria tirata,,,ma che carburat hai???

cicciobosc
09-07-09, 10:53
un shbc 19.19 con filtro polini (quello senza spugna)...e comunque e la seconda volta ke lo pulisco ma nn e cambiato nnt...ai bassi regimi mi muore sotto ma in accellerazione e regolare!

morgana_strass
09-07-09, 11:04
La testa è avvitata bene?
:azz:

auro
09-07-09, 11:20
sicuro che la benzina arrivi senza problemi? com'e' la candela?

cicciobosc
09-07-09, 11:28
la candela e molto scura come se la miscela fosse grassa ma il fatto e ke prima ke la restauravo andava da dio la vespa! e poi la testa neanke l'ho toccata xke ho tolto solo il cilindro...x la corrente invece non penso xke a parte ke ad alti regimi va bene e poi se vosse la corrente non servirebbe tirare l'aria x mantenerla in moto

auro
09-07-09, 12:20
ma... intanto per cambiare il cilindro avrai ben smontato la testa, no? :lol:
controlla che sia tutto ben serrato, e dato che ci sei una controllata ai filtri dell'aria...

sul mio px qualche tempo fa, dopo una ripulita al carburatore, mi faceva scherzi simili, ed ho trovato che le viti che fermano il carbu stesso non erano serrate al massimo, c'era un po' di gioco ed entrava aria nella pipa d'ammissione

cicciobosc
09-07-09, 18:12
nooo che smontare la testa!...io o il corsa corta! e quindi nn l'ho tolta la testa e poi ripeto se tira aria da qualche parte non dovrebbe prendere giri da sola??

morgana_strass
09-07-09, 23:26
Scusa come hai fatto a smontare il pistone/cilindro senza togliere la testa? :orrore:

Gabriele82
09-07-09, 23:31
Scusa come hai fatto a smontare il pistone/cilindro senza togliere la testa? :orrore:
quoto!! la testa è un tappo, epr togliere il cilindro DEVi togliere la testa....

prende aria da qualche parte, dai, tipo anche dal collettore..controlla e facci sapere..;-)

Neropongo
10-07-09, 03:08
quoto!! la testa è un tappo, epr togliere il cilindro DEVi togliere la testa....
Il corsa corta volendo si puó smontare senza rimuovere la testata, basta svitare i 4 dadi alla base e il cilindro viene via con tutta la testa attaccata; certo che se la testa é ben serrata tanto vale lasciarla in sede.
Non dubito che l'amico cicciobosc abbia operato cosí. Vale comunque la pena di controllare il serraggio per evitare eventuali trafilaggi, meglio ancora con una dinamometrica .

Il problema del carburatore é legato alla mancanza di benzina o l'eccesso d'ossigeno e piú che un problema di trafilaggi mi sembra un problema di carburatore. Se fosse stata un'infiltrazione il motore tenderebbe a salire di giri e non a spengersi. Mi viene da pensare che la vite di regolazione dell'aria, al lato del carburo sia troppo avvitata, prova a svitarla a 2,5 giri (serrala tutta e svita contando),regoli il minimo e vedi come va il motore, dopodiché se regge bene il minimo ingrani la prima e la provi in giro.

:ciao:

cicciobosc
10-07-09, 11:16
okok ci proverò perche se non sbaglio nel 19.19 se avviti la vite dell'aria si ingrassa e se la sviti smagrisce giusto?

Neropongo
10-07-09, 11:49
okok ci proverò perche se non sbaglio nel 19.19 se avviti la vite dell'aria si ingrassa e se la sviti smagrisce giusto?
Corretto il contrario, se sviti ingrassi e se avviti smagrisci. Al momento credo che tu sia troppo magro o addirittura con la vite tutta avvitata, avrebbe senso visto il sintomo che racconti.

cicciobosc
10-07-09, 16:59
e io adesso la vite dell'aria c'e l'ho quasi tutta avvitata....non puo essere il cicler dell'aria che e sporco e mi crea questo problema?, perche nella pulizia il comando dell'aria non l'ho smontato!

Neropongo
11-07-09, 10:13
e io adesso la vite dell'aria c'e l'ho quasi tutta avvitata....non puo essere il cicler dell'aria che e sporco e mi crea questo problema?, perche nella pulizia il comando dell'aria non l'ho smontato!
Appunto! Il problema é che é avvitata troppo!
Comunque la pulita al getto dello starter ci stá tutta.

Gabriele82
11-07-09, 13:44
Il corsa corta volendo si puó smontare senza rimuovere la testata, basta svitare i 4 dadi alla base e il cilindro viene via con tutta la testa attaccata; certo che se la testa é ben serrata tanto vale lasciarla in sede.
Non dubito che l'amico cicciobosc abbia operato cosí. Vale comunque la pena di controllare il serraggio per evitare eventuali trafilaggi, meglio ancora con una dinamometrica .

Il problema del carburatore é legato alla mancanza di benzina o l'eccesso d'ossigeno e piú che un problema di trafilaggi mi sembra un problema di carburatore. Se fosse stata un'infiltrazione il motore tenderebbe a salire di giri e non a spengersi. Mi viene da pensare che la vite di regolazione dell'aria, al lato del carburo sia troppo avvitata, prova a svitarla a 2,5 giri (serrala tutta e svita contando),regoli il minimo e vedi come va il motore, dopodiché se regge bene il minimo ingrani la prima e la provi in giro.

:ciao:

ho controllato il 50 originale della luisa è proprio come dici tu, aveov in mente il 125 e non ricordavo tale differenza..:oops: