Accedi

Visualizza Versione Completa : [FINITO] Restauro motore VMB1M!!!



tonysubwoofer
10-07-09, 18:16
Stato di fatto.

http://i29.tinypic.com/25svama.jpg

http://i28.tinypic.com/qqefc4.jpg

http://i32.tinypic.com/5eerrd.jpg

http://i27.tinypic.com/28u0boi.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 12:49
ecco un pò di lavori.

http://i28.tinypic.com/au8946.jpghttp://i29.tinypic.com/10nsyrr.jpg

http://i32.tinypic.com/264n7kn.jpghttp://i27.tinypic.com/2e22z2h.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 12:53
smontaggio carburo collettore e leva messa in moto.

http://i29.tinypic.com/2u7q0pz.jpghttp://i29.tinypic.com/2z6id1y.jpg

http://i26.tinypic.com/n36lc2.jpghttp://i32.tinypic.com/jslnns.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 12:56
statore volano e cilindro.

http://i29.tinypic.com/2ly4n6b.jpghttp://i32.tinypic.com/33caue1.jpg

http://i25.tinypic.com/296cite.jpghttp://i26.tinypic.com/28ri5iv.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 16:09
carter da aprire, pistone e vari supporti del motore.

http://i25.tinypic.com/15hth0.jpghttp://i31.tinypic.com/fddbvt.jpg
http://i30.tinypic.com/16c740i.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 16:12
tamburo, parapolvere e ganasce.

http://i26.tinypic.com/670ec9.jpghttp://i29.tinypic.com/28bbssn.jpg

http://i32.tinypic.com/2u9o0hu.jpghttp://i30.tinypic.com/2db2y6d.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 16:16
pacco frizione e coperchio.

http://i27.tinypic.com/2w3tkkz.jpghttp://i30.tinypic.com/5afju9.jpg

http://i25.tinypic.com/wrxime.jpghttp://i28.tinypic.com/30n985z.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 16:22
carter aperti e svuotati.

http://i30.tinypic.com/oa3ria.jpghttp://i31.tinypic.com/zveg6w.jpg

http://i30.tinypic.com/2cqh3it.jpghttp://i28.tinypic.com/2dwguwm.jpg

http://i31.tinypic.com/eg3b89.jpghttp://i30.tinypic.com/35hgxvr.jpg

tonysubwoofer
30-07-09, 16:27
albero, secondario e primario. Settore circolare.

http://i27.tinypic.com/z98rb.jpghttp://i31.tinypic.com/28s67i0.jpg

http://i28.tinypic.com/35a3vkh.jpghttp://i27.tinypic.com/68amwk.jpg

per adesso è tutto!!:ciao:

Gioweb
31-07-09, 09:00
Ciao, 3 domande:
1 I cavi dello statore in che condizione sono? I miei erano pietosi e li ho sostituiti!
2 L'albero motore in che stato è? Il mio se lo prendi per la biella e ci picchi su con il palmo della mano suona come una campana, dovrebbe essere il segnale che è sbiellato...
3 Questo motore non è del primavera ma di una et3 giusto?

tonysubwoofer
31-07-09, 09:20
è tutto da restaurare!!!
il motore è di un et3 infatti ho corretto il titolo ma quello esterno è rimasto tale.
L'albero verrà sostituito perche fa pena ed è un olimpia.

tonysubwoofer
03-08-09, 12:42
valvola perfetta!!!! :mavieni:

http://i30.tinypic.com/2m43xgz.jpg

tonysubwoofer
15-08-09, 20:06
tamburo sabbiato e verniciato.

http://i32.tinypic.com/ej60i9.jpg

tonysubwoofer
19-08-09, 19:39
valvola ripristinata.

http://i30.tinypic.com/2ezjvw1.jpg

tonysubwoofer
28-09-09, 19:02
controllo tenuta valvola.

http://i36.tinypic.com/2ykcow8.jpg

Gioweb
28-09-09, 19:50
è olio?

napoli
28-09-09, 20:01
è olio?

certo che e olio....controlla che la valvola tiene bene la chiusura.....

tonysubwoofer
28-09-09, 20:33
esatto Olio cuore :risata: :ciao:

gianky1
29-09-09, 14:52
valvola ripristinata.

http://i30.tinypic.com/2ezjvw1.jpg
cosa hai fatto per ripristinarla?

tonysubwoofer
29-09-09, 18:32
riempito e poi alesata.

tonysubwoofer
29-09-09, 18:32
carter grassati.

http://i34.tinypic.com/2zs5w11.jpg

http://i34.tinypic.com/k3khgg.jpg

http://i37.tinypic.com/2uhbmzb.jpg

http://i37.tinypic.com/2ryiqur.jpg

http://i35.tinypic.com/nboupk.jpg

http://i38.tinypic.com/2qn45qc.jpg

tonysubwoofer
30-09-09, 19:27
montaggio cuscinetti.

http://i38.tinypic.com/2db84k9.jpg

http://i38.tinypic.com/jux37c.jpg

tonysubwoofer
30-09-09, 19:31
revisione forcellina cambio.

http://i33.tinypic.com/bhlgll.jpg

http://i33.tinypic.com/333borm.jpg

http://i34.tinypic.com/693y9z.jpg

tonysubwoofer
30-09-09, 19:35
cuscinetto speciale N204

http://i35.tinypic.com/j76lh2.jpg

tonysubwoofer
30-09-09, 19:53
montaggio settore avviamento e campana frizione.

http://i34.tinypic.com/ncnnrq.jpg

http://i37.tinypic.com/99ew0n.jpg

tonysubwoofer
30-09-09, 19:56
montaggio albero e ingranaggio messa in moto.

http://i36.tinypic.com/330e0ap.jpg

tonysubwoofer
30-09-09, 19:59
revisione secondario.

http://i35.tinypic.com/2qtdctj.jpg

http://i38.tinypic.com/2upz41j.jpg

http://i37.tinypic.com/21ab69x.jpg

tonysubwoofer
02-10-09, 12:41
Coperchio frizione sgrassato e revisionato.

http://i34.tinypic.com/11gunuv.jpg

http://i38.tinypic.com/2w37rea.jpg

http://i35.tinypic.com/34j7sqf.jpg

http://i34.tinypic.com/qyv588.jpg

http://i34.tinypic.com/vfzez4.jpg

tonysubwoofer
02-10-09, 12:43
Revisione gruppo frizione.

http://i35.tinypic.com/2lks8aw.jpg

http://i33.tinypic.com/2zez8u9.jpg

http://i33.tinypic.com/sgo6xc.jpg

http://i35.tinypic.com/29ckuat.jpg

tonysubwoofer
02-10-09, 18:45
blocco frizione chiusa.

http://i34.tinypic.com/xqc6fn.jpg

tonysubwoofer
09-10-09, 18:18
secondario chiuso con crocera nuova

http://i33.tinypic.com/2ly2ykl.jpg

http://i37.tinypic.com/5zfy8.jpg

tonysubwoofer
11-10-09, 19:52
carter chiusi.

http://i36.tinypic.com/347tnjl.jpg

http://i33.tinypic.com/23m0sgk.jpg

tonysubwoofer
11-10-09, 20:44
montaggio pignone e frizione.

http://i35.tinypic.com/2v336vm.jpg

http://i35.tinypic.com/2mg2v79.jpg

volumexit
11-10-09, 20:50
Tony la valvola l'hai fatta tu o l'hai fatta fare'

CIao,

Vol.

tonysubwoofer
11-10-09, 23:15
prima me la sono fatta riempire e poi me la sono fatta alesare.

Gabriele82
12-10-09, 00:08
interessante...bravo, un lavoro pulito!
ua curiosità, i carter usi il classico metodo benza/nafta o li hai sabbiati e ingrassati?
cme ti comporteresi in caso di ruggine dentrola sede dell'lbero motore, e i carter con affioramenti nellazona volano?
qualche foto per intenderci...
http://www.vesparesources.com/tuning/19555-turbo-gianna.html

tonysubwoofer
12-10-09, 00:19
metodo tradizionale!!!

i carter li sabbia chi nn nn vuole perdere tempo e nn vuole restaurare.

in quella zona vai di paglietta e se ti rimangono fori dovuti all'ossidazione nn fa nulla.

Gabriele82
12-10-09, 00:28
perfetto, grazie mille per il consiglio!
appena ho tempo e sopratutto voglia mi metto al lavoro!:mavieni:
scusami se ne approfitto...
va bene una bacinella in cui immergere nel nafta e dare di pennello?
la paglietta la posso dare anche nella sede dell'albero?
inoltre....devo pulire anche gli ingranaggi delcambio o li lascio come sono?
grazie delle dritte e ancora complimenti, è sempre un piace vedere i tuoi lavori!:mavieni:

salvba
12-10-09, 01:00
prima me la sono fatta riempire e poi me la sono fatta alesare.


se aveva anche il tornio era il massimo!:mrgreen:.....;-)forse troppo!

tonysubwoofer
12-10-09, 11:54
Si si puoi andare cosi tranquillo.

Roberto purtroppo per un tornio decente ci vogliono 1000 euro e io per adesso nn posso spenderli.
o meglio ho preferito comprare un TIG.
in questa sett. ti chiamo, oggi lunedi sono arrivato tardi a palermo.

Gioweb
12-10-09, 12:22
Coperchio frizione sgrassato e revisionato.l'oring che c'è sulla sede dell'alberino va cambiato?

tonysubwoofer
12-10-09, 12:56
Il minimo!!!!

e anche quella della forcellina cambio.

Gioweb
12-10-09, 13:42
il fatto è che dal kit guarnizioni della meceur sono usciti due oring piccoli. Il primo l'ho messo sull'alberino del cambio, il secondo non sapevo dove andava. Quando ho smontato il coperchio frizione ho visto che anche li c'era un oring ma confrontandoli quello nuovo era più piccolo di quello vecchio e siccome non va sull'alberino ma nell'alloggio ho avuto difficoltà a farlo stare in sede. Mi confermi che sono identici i due oring?

tonysubwoofer
12-10-09, 15:23
l' OR della forcellina è più piccolo rispetto a quello della leva frizione.

Gioweb
12-10-09, 15:35
ed allora era sbagliato nella confezione.

tonysubwoofer
16-10-09, 17:55
coperchio frizione montato e montaggio prigionieri cilindro.

http://i35.tinypic.com/2mhfoyt.jpg

tonysubwoofer
17-10-09, 17:00
montaggio sfiato vapori olio, viti scarico e carico olio, perno fissaggo marmitta e gommini per bobina at.

http://i36.tinypic.com/2rclkj4.jpghttp://i34.tinypic.com/2m2fekn.jpg

http://i34.tinypic.com/34dpvnt.jpghttp://i35.tinypic.com/i35rf6.jpg

http://i33.tinypic.com/2j27yiv.jpghttp://i34.tinypic.com/zkolzm.jpg

tonysubwoofer
17-10-09, 17:03
parapolvere sgrassato.

http://i38.tinypic.com/k476u.jpghttp://i36.tinypic.com/2vun537.jpg

tonysubwoofer
17-10-09, 17:06
Leveraggio posteriore.
Particolare della ramatura.

http://i33.tinypic.com/2w5u33m.jpg

tonysubwoofer
17-10-09, 17:10
montaggio parapolvere e ganasce.

http://i35.tinypic.com/rsykpg.jpghttp://i36.tinypic.com/25a12dj.jpg

tonysubwoofer
17-10-09, 17:13
montaggio tamburo.

http://i33.tinypic.com/2dtw1hv.jpg

http://i33.tinypic.com/1412ohy.jpg

Gioweb
17-10-09, 17:16
ti stò raggiungendo ;-) anche io oggi ho chiuso i carter!

tonysubwoofer
17-10-09, 17:17
leveraggio posteriore.

http://i36.tinypic.com/b6rb60.jpg

http://i35.tinypic.com/2s85z7d.jpg

tonysubwoofer
17-10-09, 17:17
ti stò raggiungendo ;-) anche io oggi ho chiuso i carter!


molto bene

tonysubwoofer
17-10-09, 17:21
collettore aspirazione.

http://i33.tinypic.com/5oy0bq.jpghttp://i36.tinypic.com/25qt9gl.jpg

Gioweb
17-10-09, 18:12
come olio cambio usi il SAE30 o il 10W40 minerale?

tonysubwoofer
17-10-09, 18:14
SAE30 o il SAE40. :ciao:

tonysubwoofer
24-10-09, 20:49
montaggio pistone e revisione vecchio statore.

http://i38.tinypic.com/5vngp0.jpg

http://i38.tinypic.com/b6dp21.jpg

tonysubwoofer
24-10-09, 20:54
statore revisionato.

http://i34.tinypic.com/15ojsbc.jpghttp://i33.tinypic.com/330ful4.jpg

http://i33.tinypic.com/1498htf.jpg

tonysubwoofer
24-10-09, 20:59
montaggio statore.

http://i33.tinypic.com/2roj81s.jpg

http://i33.tinypic.com/35mdrub.jpg

http://i37.tinypic.com/2ur3srt.jpg

Gabriele82
24-10-09, 21:07
bravo, bel lavoro e ben documntato.
e lo stampo e lo conservo!!

tonysubwoofer
24-10-09, 21:57
la stampa è a pagamento.:mogli:

salvba
24-10-09, 23:46
...tony sei avido!!!

tonysubwoofer
25-10-09, 08:34
certo avendo debiti con te!!!! :mavieni:

salvba
25-10-09, 12:21
magari fossero tutti così i debiti!!!:lol:...hou ma che mi dici in pubblico :orrore:poi la gente che deve pensare??:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

tonysubwoofer
25-10-09, 15:56
ebbene si!!!!
ormai lo sanno tutti che sei uno strozzino e per 10 euro mi mandi i tuoi scagnozzi.:Ave_2::Ave_2:

:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: :ciao:

Gabriele82
25-10-09, 23:55
la stampa è a pagamento.:mogli:
ormai i buoi son scappati..è tardi per chiudere la stalla!!:Lol_5::risata::risata::mrgreen:

tonysubwoofer
26-10-09, 09:53
ma siccome ancora il post nn è finito.....potrei ricattarti per avere la fine.:ciapet:

tonysubwoofer
31-10-09, 21:49
revisione carburo e montaggio.

http://i38.tinypic.com/4u78qx.jpg

http://i37.tinypic.com/14sjj28.jpg

tonysubwoofer
31-10-09, 21:55
Centralina.

http://i38.tinypic.com/107w45i.jpg

tonysubwoofer
31-10-09, 21:59
Testa e volano.
Il cilindro è pronto per ricevere una bella lappatura.

http://i33.tinypic.com/a26emb.jpg

http://i35.tinypic.com/28s3237.jpg

tonysubwoofer
31-10-09, 22:03
supporto marmitta e guaine.

http://i34.tinypic.com/rr1amt.jpghttp://i35.tinypic.com/2dir3he.jpg

http://i33.tinypic.com/120tqoi.jpg

tonysubwoofer
06-11-09, 18:46
Cilindro e testa.

http://i34.tinypic.com/2mmectw.jpg

http://i38.tinypic.com/15qp5hy.jpg

tonysubwoofer
06-11-09, 18:52
copriventola.

http://i36.tinypic.com/sops87.jpg

tonysubwoofer
06-11-09, 18:54
montaggio GT.

http://i38.tinypic.com/34fi7ad.jpg

http://i35.tinypic.com/2wod98z.jpg

tonysubwoofer
07-11-09, 16:21
Motore terminato.

http://i38.tinypic.com/20qnl9x.jpghttp://i33.tinypic.com/30tgfx1.jpg

http://i37.tinypic.com/dzwart.jpghttp://i36.tinypic.com/2ufzmrn.jpg

http://i37.tinypic.com/kedxms.jpg

a presto con il video accensione.

Gioweb
07-11-09, 17:30
Ciao Tony un unico appunto al tuo capolavoro :Ave_2: se il motore va su una et3 il copriventola andrebbe un po più scuro ma non nero. ;-)

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20725-colore-esatto-piaggio-copriventola-ecc-et3.html#post301489
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/15853-et3-nero-opaco-per-gli-accessori.html#post234240

tonysubwoofer
07-11-09, 17:54
il flash lo schiarisce.

Gioweb
07-11-09, 19:11
si ho visto nell'ultima foto ;-)

tonysubwoofer
08-11-09, 19:55
video accensione.

YouTube - Accensione motore VMA1M dopo il restauro (TONYSUBWOOFER) (http://www.youtube.com/watch?v=_aQx_I-xcEg)

vespaciccio
08-11-09, 23:09
video accensione.

YouTube - Accensione motore VMA1M dopo il restauro (TONYSUBWOOFER) (http://www.youtube.com/watch?v=_aQx_I-xcEg)
Scusa Tony mi sapresti dire quanto e il diametro del cilindro di una primavera? scusa della domanda ma non e il mio campo,ciao

tonysubwoofer
09-11-09, 10:53
D.55 :ciao:

vespaciccio
09-11-09, 10:56
D.55 :ciao:
grazie Tony:lol:

Gioweb
09-11-09, 14:51
Cilindro e testa.

http://i34.tinypic.com/2mmectw.jpg

http://i38.tinypic.com/15qp5hy.jpg


Ciao Tony ci puoi dare qualche suggerimento per far uscire un cilindro così pulito. Il mio è pulito ma un po arrugginito tra le alette.

sartana1969
09-11-09, 15:09
Ciao Tony ci puoi dare qualche suggerimento per far uscire un cilindro così pulito. Il mio è pulito ma un po arrugginito tra le alette.

a occhio sabbiato e poi o verniciato o unto

tonysubwoofer
09-11-09, 15:36
quoto.
Sabbiato e verniciato

Gioweb
09-11-09, 16:56
con vernice alte temperature tipo quella in bomboletta?

tonysubwoofer
09-11-09, 18:07
si

Gioweb
09-11-09, 18:55
e il volano come si può macchiare? Con la benzina non viene via il nero... si può sabbiare?

tonysubwoofer
09-11-09, 19:53
il volano con una sabbiatura pesante lo rovini....perde la sua patina per averne un altra che è diversa.

Gioweb
09-11-09, 20:06
meglio evitare penso di aver capito... simile ad un mozzo sabbiato.

tonysubwoofer
09-11-09, 20:51
esattamente. :applauso:

sartana1969
09-11-09, 21:31
e il volano come si può macchiare? Con la benzina non viene via il nero... si può sabbiare?

diluente nitro

tonysubwoofer
09-11-09, 23:07
ok per la nitro!!!

però molte volte sono tanto incrostati che ci può solamente lo scalpello:azz: :ciao:

vespaciccio
13-11-09, 13:45
Il minimo!!!!

e anche quella della forcellina cambio.

MI SPIEGHI COME HAI FATTO A TOGLIERE LA FORCELLINA CAMBIO?NON CAPISCO COME SI FA A TOGLIERE IL FERMO,CIAO:Ave_2:

tonysubwoofer
13-11-09, 14:00
cè uno spinotto conico. :ciao:

vespaciccio
13-11-09, 14:05
cè uno spinotto conico. :ciao:
ma cosa togli quel fermo dentro quel tubino rotondo?come?perchè vedo che sembra saldato,ono?

Gioweb
13-11-09, 14:34
ma cosa togli quel fermo dentro quel tubino rotondo?come?perchè vedo che sembra saldato,ono?anche io ho avuto problemi ma poi mi hanno consigliato di scaldare con una lampada a gas e poi è venuto fuori.

vespaciccio
13-11-09, 14:37
anche io ho avuto problemi ma poi mi hanno consigliato di scaldare con una lampada a gas e poi è venuto fuori.
stile un lume da campeggio può andar bene?o cosa?

sartana1969
13-11-09, 14:56
non è saldato
è una spina conica

misura col calibro le due estremità opposte che sporgono
una è più grande dell'altra di 3-4 decimi

posiziona il bilanciere in modo tale che tu riesca ad arrivare comodamente con un utensile all'estremità con diametro INFERIORE

l'utensile in questione è un cacciaspine
se non ce l'hai, usa un pezzo di alluminio, ottone, ergal

una martellata secca ed esce

vespaciccio
13-11-09, 15:02
non è saldato
è una spina conica

misura col calibro le due estremità opposte che sporgono
una è più grande dell'altra di 3-4 decimi

posiziona il bilanciere in modo tale che tu riesca ad arrivare comodamente con un utensile all'estremità con diametro INFERIORE

l'utensile in questione è un cacciaspine
se non ce l'hai, usa un pezzo di alluminio, ottone, ergal

una martellata secca ed esce
GRAZIE SARTANA:applauso:

sartana1969
13-11-09, 15:55
GRAZIE SARTANA:applauso:

mi raccomando
usa il cacciaspine oppure un materiale PIU' MORBIDO dell'acciaio
se alla spina fai la testa dopo tocca levigarla..... ;-)

Gioweb
13-11-09, 15:55
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:pl0R004CZYKdDM:http://www.monterossosrl.it/images/prodotti/cannello_gas_elettr.jpg
Intendo questo, nel caso fosse molto ostico sfilarlo, che ti può servire anche per altre occasioni.

tonysubwoofer
13-11-09, 22:44
non è saldato
è una spina conica

misura col calibro le due estremità opposte che sporgono
una è più grande dell'altra di 3-4 decimi

posiziona il bilanciere in modo tale che tu riesca ad arrivare comodamente con un utensile all'estremità con diametro INFERIORE

l'utensile in questione è un cacciaspine
se non ce l'hai, usa un pezzo di alluminio, ottone, ergal

una martellata secca ed esce

hanno risposto per me.

Gioweb
14-11-09, 11:41
il volano con una sabbiatura pesante lo rovini....perde la sua patina per averne un altra che è diversa.non ho resistito :mrgreen: l'ho sabbiato (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-14.html#post314124) :Lol_5: ma molto delicatamente ;-)

Gabriele82
14-11-09, 13:08
Tony, vedere i restauri dei tuoi motori è come vedere un documentario!!:-)

prima o poi però bisongna che ci fai vedere la tua officina e gli attrezzi che usi, quelli specifici intendo, per il motore, sono la mia grossa lacuna, oltre, ovviamente, il tempo!:-)

Altra cosa, il motore che che hai appena finito però,non lo monti direttamente così, vero? immagino dovrai smontare il carburo,almeno,no?

tonysubwoofer
14-11-09, 14:19
ok!!!

cmq il mio garage nn è molto grande...più in là mi dovrò riorganizzare.

Gabriele82
14-11-09, 15:20
la dimensione non conta!;-) conta illivello organizzativo.
io ho un garage molto grande, ma sono una frana comunque. il mio amico-meccanico ha un posto che...deve stare fuori per lavorare, ma è molto competente!

tonysubwoofer
14-11-09, 22:38
la vita:azz: