PDA

Visualizza Versione Completa : Guardate che cosa ha fatto la Ruggine all'Albero Motore



Verkaufer
19-07-09, 10:53
Ciao ragazzi, sto rifacendo un motore VNL3M di un TS fermo dal 1985...non potete immaginarvi cosa era. Naturalmente, era bloccato, allora ho pensato : vabbè, trapano il pistone e lo sblocco. Niente. Ho dovuto sfrullinare il cilindro tagliando il perno che tiene il pistone alla biella, e lo stesso non si muoveva di un millimetro. Incredibilmente il prigioniero lungo dei semicarter è venuto via in un soffio, e ho aperto i carter. Guardate cosa mi si è presentato alla vista..

un albero motore corroso dalla ruggine...i cuscinetti di banco sono come saldati dalla ruggine, che ha fatto un disastro...per fortuna tutto il resto degli ingranaggi è perfetto..ma mi chiedo...come ha fatto la ruggine a mangiare così l'albero...in fin dei conti la candela c'era, il carburatore era chiuso...ma sta cavolo d'acqua, da dove è entrata? Lo statore era DISINTEGRATO , era diventato tipo polvere color argento...il condensatore era tutto corroso, e tolto il volano è uscita tutta come una specie di "segatura" che erano i componenti dello statore che si erano corrosi e polverizzati...

ecco le foto...(la parte del carter dove alloggia l'albero è gia stata pulita...c'erano montagne di ruggine colata dall'albero, per fortuna è venuto tutto via e la bronzina è tornata nuova)

:Ave_2:

guido2009
19-07-09, 10:58
Ciao verkaufer, ma la vespa è andata a bagno per allagamento garage? era in una cantina un filino umida? è stata all'aperto e a preso neve? ruggine così e poi li non ne ho mai vista, ma io sono solo un meccanico fai da te...
:ciao:

Verkaufer
19-07-09, 11:02
guarda non saprei...pero ti posso assicurare che quando ho liberato la biella dal pistone, e l'albero non si muoveva di un millimetro ho capito che c'era qualcosa di GRAVE dentro..eheheh...vabbè poco male, avevo un albero motore di ricambio,e in garage ho circa 6 gruppi termici completi, con zero spesa (anzi no, devo ricomprare i paraoli e un cuscinetto!) ho un motore che mi torna "nuovo"..;)

salvba
19-07-09, 11:05
Come direbbe Carletto il principe dei mostri..."MAMMA CHE SCHIFO!"

gigler
19-07-09, 11:09
Prova ad aprire l'albero, pulisci bene tutto con mola d'ottone e valuta se farlo reimbiellare... potrebbe andare.

Verkaufer
19-07-09, 12:08
ma non credo valga la pena...se interessa a qualcuno,mi pagate la spedizione e ve lo mando..eheh

salvba
19-07-09, 12:27
...secondo me potrebbe diventare un ottimo ferma porta...e perchè nò un bel ciondolo

MrOizo
19-07-09, 12:27
...quoto Gigler, quell'albero smontato, pulito con l'acido e reimbiellato viene nuovo.....e comunque mi è capitato in passato che carter del genere tendano a perdere un pò d'olio qua e là...mi raccomando......guarnizioni di buona qualità montate con ermetico.........

ricmusic
19-07-09, 13:56
....la Vespa è come il maiale : non si butta niente..... :risata: :quote: :risata:

Comunque guarda cosa ho trovato io....

Gabriele82
19-07-09, 14:00
interesa a me..quell'albero è buono per la Gianna...:-)

Verkaufer
19-07-09, 16:06
guarda se mi paghi la spedizione è tuo, sentiamoci per PM, e ci mettiamo d'accordo, nessun problema!

PS : ragazzi, come faccio a togliere un cuscinetto di banco che è rimasto "attaccato" all'albero motore? L'albero che devo montare ha dalla parte del volano il cuscinetto che è rimasto montato sull'albero, e non so come toglierlo..

PAOLONE
19-07-09, 16:40
guarda non saprei...pero ti posso assicurare che quando ho liberato la biella dal pistone, e l'albero non si muoveva di un millimetro ho capito che c'era qualcosa di GRAVE dentro..eheheh...vabbè poco male, avevo un albero motore di ricambio,e in garage ho circa 6 gruppi termici completi, con zero spesa (anzi no, devo ricomprare i paraoli e un cuscinetto!) ho un motore che mi torna "nuovo"..;)

1 cuscinetto? non sono almeno 4? 2 di banco, uno del parastrappi ed uno asse ruota posteriore?
magari però recuperi quelli dell'altro motore...io non lo farei mai..ma..devi vedere tu!

Verkaufer
19-07-09, 16:48
no ma gli altri stanno messi bene, il motore era pieno d'olio, non sono stati a secco, girano che è una meraviglia..

ricmusic
19-07-09, 17:18
Per togliere i cuscinetti dall'albero ci vuole un estrattore apposta....oppure come nel mio caso dove dell'albero mi fregava poco martello e scalpello.....

PAOLONE
19-07-09, 17:20
OPPURE 2 punti di saldatura, si scalda bene e 2 colpetti di martello e viene via..ma non lo riutilizzi piu..

Gabriele82
19-07-09, 23:20
guarda se mi paghi la spedizione è tuo, sentiamoci per PM, e ci mettiamo d'accordo, nessun problema!

PS : ragazzi, come faccio a togliere un cuscinetto di banco che è rimasto "attaccato" all'albero motore? L'albero che devo montare ha dalla parte del volano il cuscinetto che è rimasto montato sull'albero, e non so come toglierlo..
spetta un attimo..che non vorrei dire ca....te! l'albero dl TS va bene anche sul motore del p125x prima serie, no? se è così ci sentiamo via pm..;-)

Verkaufer
20-07-09, 01:02
eh si...il motore era lo stesso! se nn erro sul px prima serie era sempre VNL3T la sigla...

Gabriele82
20-07-09, 23:51
eh si...il motore era lo stesso! se nn erro sul px prima serie era sempre VNL3T la sigla...

scusa mi ero sbagliato..sotto ho si il motore a puntine, ma l'albero va sotto uno dell'arcobaleno, quindi non mi serve, grazie lo stesso:ciao: