PDA

Visualizza Versione Completa : strane differenze...



blu
27-07-09, 17:47
salve ragazzi, ho una domanda da farvi...
Ho acquistato da poco un px 125 del '98, i primi con il freno a disco, NON catalizzato, pulendo il carburatore ho trovato la seguente configurazione
FRENO ARIA: 140
EMULSIONATORE: BE5
MAX: 96
MIN: 45
sul manuale officina ho visto che sono quelli giusti per questo modello, e devo dire che la vespa và bene, però perchè sui modelli anni '80 erano diversi? Per esempio il P125X del '82 di mo fratello, monta il BE3, 160. quali sono le differenze di questi componenti ???
Quando si parla di scatalizzare, una MY, oppure una LML, si consiglia sempre il BE3, 160, e mai il BE5 140 perchè? :mah:
Su questa "famosa" tabella si vede chiaramente che ci sono 3 diverse configurazioni per il 125

babbylavespa
27-07-09, 21:50
Non saprei darti una risposta valida, ma grazie per aver postato quella immagine, Dove l'hai recuperata?

blu
28-07-09, 06:58
Non saprei darti una risposta valida, ma grazie per aver postato quella immagine, Dove l'hai recuperata?
su questo forum....

leopoldo
28-07-09, 07:49
allora posso affermare con una certa sicurezza che la prima differenza deriva dal carburatore con mix e senza, sena mix i getti sono più grossi.
per le altre differenze nn saprei

babbylavespa
28-07-09, 08:51
Io l'avevo cercata perchè ho i 177dr e volevo approssimativamente montare gli stessi getti del 180ss, forse ho cercato più la parola getti per 177dr e non ho incontrato la tabella.
:ciao:

blu
28-07-09, 13:17
Allora, su un altro forum ho trovato un post dove si parlava di carburazione, e un tizio si è fatto 2 conti, e è risultato che la configurazone, 140,be5, è più grassa del 160,be3, quindi consiglio a chiunque dovesse scatalizzare, di prendere in considerazione il 140,be5, che poi sono quelli che usava la piaggio per il px M 09, come il mio che sono gli ultimi a non essere catalizzati