PDA

Visualizza Versione Completa : anomalia in terza



peppe1989
14-08-09, 11:06
allora....so gia che c'e un post gia aperto ma non sono riuscito a trovarlo...mi succede che quando metto la terza e tiro un po di piu la vespa all'improvviso per un secondo e come se tirassi la frizione e poi riparte....io ho anche paura che possa impennare la vespa....poi metto la quarta ma come gia detto in precedenza non e che la vespa arrivi a chi sa quale velocita...non l'ho tirata chi sa che ma secondo me non arriva agli 80km/h....e un p150x

Neropongo
14-08-09, 11:09
Sono sicuro che é un problema di regolazione dei fili del cambio. Prova a regolarli bene e vedi come va. Se invece continua a farlo anche dopo allora é probabile che sia la crociera.
:ciao:

morgana_strass
14-08-09, 11:11
Sai che lo fa anche la mia? Anche in 2° però l'ho sentito
:rabbia:
Credevo fosse la crocera, ma non ci ho perso più di tanto, quando la sistemerò, ci penserò

peppe1989
14-08-09, 11:15
il problema e che io non me ne intendo nell'aggiustarle quindi dovrei dire al mio meccanico cosa fa e gli vorrei dire anche i vostri pareri su cosa potrebbe essere...non si sa mai...meglio dargli qualche dritta...in seconda non saprei....non sono solito tirare la vespa in prima e seconda...provero

max1976
14-08-09, 21:44
Stesso problema, era il selettore!

morgana_strass
14-08-09, 22:13
Stesso problema, era il selettore!
Indi?
Basta regolare i fili? O la cosa si complica?

max1976
14-08-09, 22:17
Se con la registrazione dei fili lo fa ancora, prova a cambiare il selettore, nel mio caso e stato cosi! Dopo il cambio del selettore, ok.

antovnb4
14-08-09, 22:25
Crocera, crocera, crocera. Sarò ripetitivo, ma è solo il primo sintomo di usura.
Emì, non voglio contraddirti, ma i cavi non possono essere. Il preselettore funziona bene se la marcia viene reinserita, è la solita crociera "arrotondata" Nell'ultimo periodo ne ho sostituite almeno 5, compresa la mia, che aveva gli stessi sintomi, sia i cavi che il preselettore erano in perfatto tiro.

max1976
14-08-09, 22:28
Ciao Anto,

Perché dopo il cambio del selettore, non me lo fa più?

antovnb4
14-08-09, 22:35
Ciao Anto,

Perché dopo il cambio del selettore, non me lo fa più?
Perchè il selettore è la crociera!

max1976
14-08-09, 22:38
Scusa mo forse e il mio italiano che non e buono (infatti sono nato in Belgio).

Ma quelle scatola sotto non si chiama selettore? Non sapevo che crociera = selettore, sorry. Ma come si chiamo quello sotto?

morgana_strass
14-08-09, 23:04
Decidetevi :risata:

max1976
14-08-09, 23:06
foto a destra per me ;-)

antovnb4
14-08-09, 23:13
Foto a sx crocera o selettore, quella di dx preselettore.

max1976
14-08-09, 23:18
scusa, allora ho cambiato preselettore :Ave_2:

antovnb4
14-08-09, 23:42
scusa, allora ho cambiato preselettore :Ave_2:

Hai fatto tu l'intervento ?

max1976
14-08-09, 23:54
Mio suocero.

Gli avevano consigliato :

1) registrazione cavi
2) cambio preselettore
3) cambio dischi frizione
4) crociera

DeXoLo
15-08-09, 00:15
Comunque, tanto per tagliare la testa al toro, quando il preselettore inizia ad avere un po di gioco la crociera non sta bene nella sua sede ed iniziano a smussarsi gli angoli, così le marce scappano.
Io quando ho cambiato la crocera ho cambiato anche il preselettore. ;-)

morgana_strass
15-08-09, 20:51
Per mettere un pò di carne al fuoco :Lol_5:
Il "difetto" lo fa anche in 1°, me ne sono accorto oggi che sono andato in montagna e in alcuni pezzi la pendenza è tipo a 45°, e partendo da fermi lo fa, quindi:



Io appena posso cambio tutti e 2, oggi mi sembrava di stare su un calcinculo :quote:

antovnb4
15-08-09, 22:25
Resto fermo sul fatto che il preselettore è sollecitato quando la crociera è arrotondata, essa in fatti tende ad uscire dal suo ingranaggio,ma la molla di fermo ed il disco a tacche del preselettore la rimettono in sede, questo è sintomo di un corretto funzionamento del pre, ma un difetto di crociera.

morgana_strass
15-08-09, 22:27
Resto fermo sul fatto che il preselettore è sollecitato quando la crociera è arrotondata, essa in fatti tende ad uscire dal suo ingranaggio,ma la molla di fermo ed il disco a tacche del preselettore la rimettono in sede, questo è sintomo di un corretto funzionamento del pre, ma un difetto di crociera.
Direi che suona bene così :violino:
:applauso:

DeXoLo
15-08-09, 22:31
Beh, una causa non esclude l'altra, io sulla rally avevo un preselettore con parecchio gioco, daltronde in quasi 40anni di utilizzo si sarà un po consumato :mrgreen: e pur avendo i cavi ben regolati la crocera faticava a stare a posto, e di fatto si è consumata anche lei...

antovnb4
15-08-09, 22:34
Mio suocero.

Gli avevano consigliato :

1) registrazione cavi
2) cambio preselettore
3) cambio dischi frizione
4) crociera

Così siamo sicuri di risolvere il problema!:risata:

max1976
15-08-09, 23:13
Doveva andare per eliminazione.