PDA

Visualizza Versione Completa : Forse è il getto minimo???



marco.86
15-08-09, 15:47
Ciao ragazzi, spero di essere nel forum giusto, ho un piccolo problema con il mio PX125E con carburatore SI20/20, quando da fermo accellero ho notato che fa un po di fatica a prendere i giri, se do una accellereta fa fatica ma se subito dopo ne do un'altra mi fa perfetta inoltre quando mi fermo agli stop e devo ripartire devo tenerla alta di giri poco prima di mollare la frizione per avere una buona ripresa..in più ho notato che dopo un po' che è al minimo tende a morirmi...:testate::testate:
Secondo voi cosa può essere?

Ho provato ad aprire il carburatore e il getto del minimo che ho montato su è un 45/140...può essere lui??

Sono alle prime armi con il motore della vespa:oops:
tks

mirkovespa
15-08-09, 16:32
a compressione come stiamo? dai sintomi sembra un'pò giù :-(

s7400dp21957
15-08-09, 18:49
ciao, come dice giustamente mirkovespa potrebbe essere un pò giù di compressione ma prima di tutto hai provato a regolare la vite del minimo e cioè quella che per accederci bisogna togliere il tappetto in gomma sulla scatola filtro del carburatore?
Normalmente da tutta avvitata devi svitare 2 - 2,5 giri.
Dai sintomi potrebbe essere anche un pò grassa di minimo.
Facci sapere

Neropongo
15-08-09, 19:51
Ciao ragazzi, spero di essere nel forum giusto, ho un piccolo problema con il mio PX125E con carburatore SI20/20, quando da fermo accellero ho notato che fa un po di fatica a prendere i giri, se do una accellereta fa fatica ma se subito dopo ne do un'altra mi fa perfetta inoltre quando mi fermo agli stop e devo ripartire devo tenerla alta di giri poco prima di mollare la frizione per avere una buona ripresa..in più ho notato che dopo un po' che è al minimo tende a morirmi...:testate::testate:
Secondo voi cosa può essere?

Ho provato ad aprire il carburatore e il getto del minimo che ho montato su è un 45/140...può essere lui??

Sono alle prime armi con il motore della vespa:oops:
tks
Decisamente un problema di carburazione al minimo. Una revisione al carburatore (http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI) ci sta tutta.
Una volta che ti sei accertato che i getti siano liberi da sudiciume allora possiamo metterci a riparlare della carburazione.
Comunque, se quando accelleri dal regime minimo fa fatica a salire la carburazione al minimo é grassa, se invece tende a spengersi allora é magra.

antovnb4
15-08-09, 20:30
Quoto Emilio, decisamente ricca sotto, la miscela. Comunque una bella revisione non ci starebbe male.

marco.86
16-08-09, 02:30
Il carburatore è pulito e stra pulito..ero sempre che lo pulivo pensando che questo comportamento fosse dovuto al carburatore che si era sporcato..
Quindi che dite di fare? Devo ricarburare?

marco.86
16-08-09, 02:33
a compressione come stiamo? dai sintomi sembra un'pò giù :-(

In teoria il cilindro dovrebbe essere stato rettificato..e poi com togliendo la candela a mettendoci il dito ha compressione..

marco.86
16-08-09, 13:35
ho provato a ricarburarla, la vite aveva un solo giro...ora ne ha 2 e l'elettrodo della candela è color marrone chiaro...Il problema ora si sente di meno..

s7400dp21957
16-08-09, 18:13
ho provato a ricarburarla, la vite aveva un solo giro...ora ne ha 2 e l'elettrodo della candela è color marrone chiaro...Il problema ora si sente di meno..

Ciao,
prova ad aumentare ancora un pochino, 1/2 giro e vedi se migliora.
Comunque il colore della candela, che deve tendere al nocciola, dipende dal getto del massimo.
Potresti allegare una foto della candela e se il colore ti sembra buono significa che il circuito del massimo è a posto.

marco.86
16-08-09, 18:24
E' possibile che adesso faccia fatica a prendermi i 75 all'ora??
Prima mi pare arrivasse agli 80...

s7400dp21957
17-08-09, 08:36
E' possibile che adesso faccia fatica a prendermi i 75 all'ora??
Prima mi pare arrivasse agli 80...

Ciao marco.86
ma il problema del minimo è stato risolto oppure no?
Per la velocità, considera che la mia che è 150 fa 85 Kmh massimi.
Dai motori originali non elaborati, a meno che non siano stati appena rifatti e rodati bene, non si possono pretendere velocità elevate.
Facci sapere

marco.86
18-08-09, 00:25
Il problema del minimo pare risolto solo che oggi dopo che ci avevo corso per una 20 di miniti l'ho lasciata ferma per 5-10 minuti e quando ho dovuto rimetterla in moto mi ha dato un po di problemi..non voleva ripartirmi..insistendo poi è partita..Può centrare qualcosa?
tks..

s7400dp21957
18-08-09, 07:05
ciao marco.86
Potrebbe essere un problema di grado termico della candela oppure di ingolfamento se lo spillo conico della vaschetta non tiene bene.
Prova a chiudere la miscela prima di fermarti, cioè ti fermi, chiudi, lasci la vespa girare a minimo per qualche secondo e poi spegni.
Se dopo 5/10 minuti riparte senza problemi allora potrebbe essere lo spillo altrimenti la candela.
Che candela monti attualmente?
Facci sapere

marco.86
18-08-09, 21:03
Adesso che ci penso, lo spillo della vaschetta del carburatore ha sulla parte di gomma in testa un segno circolare, credo che sia il segno di quando chiude il flusso di benzina..Per la candela non so..devo vedere..

ricmusic
18-08-09, 21:20
Quoto quanto sopra...se la tenuta dello spillo è "segnata" cambialo e basta....così non ci pensi più.....se la carburazione al minimo è a posto e a caldo fa fatica ad accendersi allora bisogna capire che candela monti....

:ciao: Riccardo

marco.86
18-08-09, 21:54
Sono andato a controllare e la candela che ho è una Bosch super R0 168 W5AC

s7400dp21957
18-08-09, 22:02
Sono andato a controllare e la candela che ho è una Bosch super R0 168 W5AC

allora lo spillo è da cambiare senza ombra di dubbio.
per la candela sostituiscila con una NGK B7HS filetto corto e gradazione media.
Dovresti risolvere, tienici informati

marco.86
18-08-09, 22:17
ma non è la stassa candela?
N G K champion bosch corrispondenza candele (http://www.vespaforever.net/equivale.htm)

s7400dp21957
19-08-09, 07:13
ma non è la stassa candela?
N G K champion bosch corrispondenza candele (http://www.vespaforever.net/equivale.htm)

Si marco.86, è la stessa candela ma personalmente, per esperienza personale, è delle bosh che mi fido poco.
Comunque per quel che costa una candela, la prova falla al limite la tieni di scorta.

marco.86
19-08-09, 20:29
Si ok ma era per capirmi..cmq molto probabilmente il fatto che faccia fatica a partire dipende dallo spillo..ho parlato con un meccanico qua dal mio paese e facendogli vedere lo spillo ha detto che è sicuramente lui il colpevole..venerdì gli arrivano quelli di ricambio

s7400dp21957
20-08-09, 07:08
Si ok ma era per capirmi..cmq molto probabilmente il fatto che faccia fatica a partire dipende dallo spillo..ho parlato con un meccanico qua dal mio paese e facendogli vedere lo spillo ha detto che è sicuramente lui il colpevole..venerdì gli arrivano quelli di ricambio

mi raccomando, controlla che la gomma della capocchia sia rossa.
Sono quelli per la benzina verde.
Ciao e facci sapere

marco.86
21-08-09, 01:58
Brutta notizia, mi tocca aspettare fino a settembre che riapra il fornitore..Lunedi dovrebbe riaprire un'alto meccanico, spero c'è l'abbia..