Visualizza Versione Completa : Manubrio scomponibile VNB2
Ragazzi devo cambiare i cavi del cambio e della frizione........Mi spiegate per bene il procedimento per rimuovere la parte superiore del manubrio??
Non mi ricordo come si fà..... :oops: :oops: e soprattutto non trovo nessuna vite-dado-bullone da svitare :roll:
Il contakm si deve sfilare?
SStartaruga
27-04-06, 14:05
PX vero?
metti la testa all'altezza del bauletto e guarda sotto il manubrio, ci sono 4 viti, solitamente a croce, 2 a destra 2 a sinistra, una volta tolte il coperchio si alza con anche il contakm. ah appena svitate infila un po' il cavo del contakm nella forcella che rende le cose + facili
Ma fammi capire una cosa: stai verniciando la vespa e sta ancora tutta montata?Dimmi che ho capito male, ti prego. Comunque, per smontare la parte superiore del manubrio della VNB2, devi togliere il gruppo ottico e vedrai che c'è un congegno che tiene unita la parte superiore al resto. Ovviamente, devi staccare da sotto il cavo del contakm e spingerlo un po' dentro la forcella. In questo modo, salirà quel tanto tutto il pezzo di sopra del manubrio si da consentirti di lavorare comodamente. Se poi lo vuoi togliere completamente, basta che stacchi il cavo dal contakm e tutta la parte superiore del manubrio, con il contkm montato, verrà via.
Grazie mille Ranieri, ma questo congegno si sblocca girando una vite, una molletta o cosa?
Comunque hai indovinato, non ho smontato ne forca ne manubrio, per una questione di tempo. Non ho grandi pretese, il mio non è un restauro, a partire dal colore non originale spruzzato a bomboletta.
Lo so che sei un amante della perfezione, anche io lo sono ma non in questo caso. Non mi andava di perdermi nei dettagli. La devo usare ttutti i giorni.
Grazie per la dritta comunque ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.