Accedi

Visualizza Versione Completa : Diagnosi su cuscinetti ruota anteriore e sostituzione



Gioweb
24-08-09, 12:05
Ciao, il perno del mozzo anteriore della mia et3 se girato a mano oppone una certa resistenza. Si sente sotto mano gr.gr.gr.gr ?? E' normale oppure è segno che si devono sostituire i due cuscinetti a sfera???

Altra cosa, per smontare l'asse ho letto qui: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/1193-cuscinetti-mozzo-anteriore.html ma vorrei una conferma in quanto non mi sono chiari i passaggi:

Con il mozzo smontato in mano:


Tolgo il paraolio nero
Tolgo l'anello seeger
Tolgo il tappo di gomma e sfilo anche il pignoncino del contachilometri

Poi devo svitare il dado da 13 sotto al tappino?
Si svita a sinistra bloccando l'asse dal lato opposto?

Grazie per gli aiuti, il fatto è che sono stremato da questi dadi che non vengono via facilmente...

Gioweb
25-08-09, 16:19
up

iena
25-08-09, 16:34
Potrebbe essere entrata un po' di polvere, anche a me sulla Special fa un po' di rumore

areoib
25-08-09, 16:42
Ciao, il perno del mozzo anteriore della mia et3 se girato a mano oppone una certa resistenza. Si sente sotto mano gr.gr.gr.gr ?? E' normale oppure è segno che si devono sostituire i due cuscinetti a sfera???

Altra cosa, per smontare l'asse ho letto qui: http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/1193-cuscinetti-mozzo-anteriore.html ma vorrei una conferma in quanto non mi sono chiari i passaggi:

Con il mozzo smontato in mano:


Tolgo il paraolio nero
Tolgo l'anello seeger
Tolgo il tappo di gomma e sfilo anche il pignoncino del contachilometri
Poi devo svitare il dado da 13 sotto al tappino?
Si svita a sinistra bloccando l'asse dal lato opposto?

Grazie per gli aiuti, il fatto è che sono stremato da questi dadi che non vengono via facilmente...

mi sa che devi sost. i cuscinetti...

per svitare il dado sinistroso ti conviene passare da un meccanico e farlo fare con la "pistola" pneumatica e senza bloccare niente.. al limite lascia la ruota montata. ;-)

questa operazione è già stata trattata un paio di volte nel forum ;-)

:ciao:

Gioweb
25-08-09, 16:49
I cuscinetti li ho già comprati. Ma se non blocco l'alberino gira assieme al dado...
possibile che con la pneumatica si svita?? Il mozzo è smontato gli ho rimesso su il cerchione in modo da bloccare l'alberino. Dici che a mano con la chiave non ci riesco??

tommyramone
25-08-09, 18:16
Anch'io dovrei fare lo stesso lavoro,ma per ora ho rinunciato.Non è una cosa urgente e quest'inverno ci riproverò,ma pur non avendo avuto nessun problema a svitare il dado contrario,non son riuscito in nessun modo a sfilare l'alberino dal gruppo mozzo....

areoib
25-08-09, 18:17
....Dici che a mano con la chiave non ci riesco??

difficile.... e se ci riesci... solo con colpi secchi.. e qualcuno/qualcosa che blochi l'albero 8anche con il tamburo...ecco perchè ti consigliavo di passare da un meccanico :-)

il meccanico riesce senza bloccare nulla

:ciao:

areoib
25-08-09, 18:19
....non son riuscito in nessun modo a sfilare l'alberino dal gruppo mozzo....

ma hai svitato la ghiera interna che blocca il cuscinetto?
altrimenti non riuscirai mai a sfilare l'alberino.

:ciao:

tommyramone
25-08-09, 18:43
ma hai svitato la ghiera interna che blocca il cuscinetto?
altrimenti non riuscirai mai a sfilare l'alberino.

:ciao:
Sì,ghiera e seiger,ma non ne vuole sapere....

Gioweb
29-05-10, 15:08
mi sa che devi sost. i cuscinetti... per svitare il dado sinistrosoeh eh è passato un po di tempo e non sono ancora riuscito a svitare (non vi preoccupate non ho passato 10 mesi provandoci :mrgreen:)
Sinistroso vuol dire che si svita in senso antiorario giusto?

leopoldo
29-05-10, 15:22
no che si svita al contrario cioè in senso orario

Gioweb
29-05-10, 16:21
ok svitato dal gommista in 1 secondo!!!
tolto anche l'anello elastico lato cuscinetto. Adesso martello l'alberino dal lato ingranaggio contakm e dovrebbe uscire vero?

edit: ok è uscito, adesso dentro cè ancora l'altro cuscinetto e una ghiera. provo a martellarli...
edit: no aspetto consigli che è meglio (per la ghiera)...
edit: ho trovato info e ho costruito l'estrattore sacrificando un bussolotto da 24
il bello è stato che la ghiera si svitava praticamente con un dito... quindi adesso ho smontato tutto e procedo con il rimontaggio.

vbcam
01-06-10, 00:42
grande! potresti dare qualche indicazione su come ti sei costruito l'estrattore sacrificando un bussolotto da 24? io ho estratto il perno e devo svitare la ghiera davanti al cuscinetto interno, ma con il cacciavite non riesco a fare sufficiente forza.

Gioweb
01-06-10, 07:14
grande! potresti dare qualche indicazione su come ti sei costruito l'estrattore sacrificando un bussolotto da 24? io ho estratto il perno e devo svitare la ghiera davanti al cuscinetto interno, ma con il cacciavite non riesco a fare sufficiente forza.
Qui cè anche una foto del Bussolotto. http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-16.html#post412962
Ho solamente tagliato i bordi con una smerigliatrice angolare (flex, frullino) con disco per ferro, lasciando i due becchi che si incastrano nella ghiera.
:ciao: