Visualizza Versione Completa : MAI PROVATI 180w????
a mio parere una bellissima elettronica da 12V e 180W per vespa !!!!!!!!!!!!!!!!
c'era qualche cosa del genere per lambretta, ma per vespa io non l'avevo ancora vista :(
qualcuno l'ha mai provata?
belline...
mi sembrano molto leggere, in particolare la seconda,penso che sarà al max 1/1.2 kg :mrgreen:
per la potenza, 180 sono davvero tanti :shock:
ma si trovano in vendita??
allora, questo sistema con ben 180W per l'impianto luci, esiste anche per modelli senza batterai, ho sentito oggi chi li produce e hanno la possibilità di avere vari pesi (ma per questo devo risentirlo e vedere meglio quali pesi) e ben 16 curve di anticipo/ritardo (GAP), oltre che avere altri modelli ma queli sono abbastanza impegnativi $$$
dimenticavo esistono sia a pPIKUP interno che esterno, inoltre c'è la versione a 1 o 2 scariche per giro ;)
cavoli... alla faccia dell'accensione...
prezzi più o meno come siamo messi??
perchè se è abbordabile ci faccio un pensierino...:-)
Non mi piace la pipetta....
a mio parere una bellissima elettronica da 12V e 180W per vespa !!!!!!!!!!!!!!!!
c'era qualche cosa del genere per lambretta, ma per vespa io non l'avevo ancora vista :(
qualcuno l'ha mai provata?
belline!non l'avevo ancora viste! chi le produce?
Utente Cancellato 005
27-08-09, 00:34
interessante! sarei curioso di sapere il prezzo....
come accensioni, siamo su un altro pianeta, rispetto a quello che offriva fin'ora il mercato (comprese le varie versioni racing) ....
il produttore, fa accensioni da oltre 15 anni) solo per moto d'epoca da corsa sia 2T che 4T, quasi in modo artigianale, una per una, con perizia certosina ....
dopo aver considerato questi fattori, si capisce che non possono avere un costo competitivo con le varie ACC EL. in commercio, di produzione dozzinale.
comunque, se v'interessano, posso informarmi di cosa costano al pubblico.
ciao
miticomice
27-08-09, 14:28
molto belle....si...ma io che non ne capisco nulla...che differenze hanno con quelle originali...???
allora, su vespe std, sinceramente mi sembrano sprecate, sarebbe come mettere sul ciao la carena in carbonio della DUCATI .... avrebbe un mero senso estetico :(
unica cosa utile per le vespe std. sarebbero i 180W sull'impianto luci, ci puoi montare tutte le alogene che vuoi e 200 fari di profondità supplementari ;)
ma, io le consiglierei su vespe spinte, allora si che queste accensioni, fanno la differenza, 16 curve di anticipo/ritardo (GAP), a scelta 1 o 2 scariche per giro, peso del volano variabile (su richiesta) ..... ;)
Sarebbe interessante saperne di più....
Fricicchia
29-08-09, 17:04
180w :shock: Fantastico! :applauso:
Sai anche per quali modelli viene prodotto?
:ciao:
interessante
facci sapere di piu!
unica cosa utile per le vespe std. sarebbero i 180W sull'impianto luci, ci puoi montare tutte le alogene che vuoi e 200 fari di profondità supplementari ;)
Questa accensione sarebbe la soluzione a tutti i miei problemi, a tutti i giochini e calcoli con i pochi watt a disposizione per mandare le mie utenze sulla vespa!!! :mavieni: :Ave_2:
Se non costano come uno stipendio, una la faccio mia... per la PX Magnum! :Lol_5:.
Ciao. Clafo.
Dai che interessa pure me! Dacci informazioni sul costo e le varie possibilità di configurazione in special modo sul sistema delle 16 curve. ( io uso la delayer della elvenr).
GraZIE aNDREA
FORSE SONO LORO I PRODUTTORI?
NUOVA RAY ELECTRONIC - Home page (http://www.nuovaray.com/index.html)
NO, tutt'altra cosa ;)
in settimana dovrei avere qualche cifra e dato.
se v'interessa l'oggetto, mandatemi pure un PM.
Interessato pure io ... però ovviamente è il prezzo a decidere se fa per me o no :)
Interessato pure io ... però ovviamente è il prezzo a decidere se fa per me o no :)
Idem!!! :mrgreen: comunque l'idea è quella di acquistarlo... :Lol_5: sarebbe un bel regalino per il mio vespone!!!
Ciao. Clafo.
Idem!!! :mrgreen: comunque l'idea è quella di acquistarlo... :Lol_5: sarebbe un bel regalino per il mio vespone!!!
Ciao. Clafo.
:quote::quote::quote:
.......... su vespe spinte, allora si che queste accensioni, fanno la differenza, 16 curve di anticipo/ritardo (GAP), a scelta 1 o 2 scariche per giro, peso del volano variabile (su richiesta) ..... ;)
Questa mi piace anche perchè rispetto ad altre che ho considerato (ma non acquistato/provato) non mi convinceva la doppia scintilla x giro...
Attendiamo con ansia maggiori dettagli/adattabilità/modelli e prezzi.
:ciao:
Bella! Mi servirebbe proprio per il vespone da viaggio.
cHE POI mi sono sempre chiesto: ma a che servono due scintille per giro?
La doppia scintilla o scarica multipla è stata introdotta sulle moto 2T da gp parecchi anni fa, ma per l'effettivo utilizzo dei benefici che questa post accensione fornisce sarebbe necessario un banco prova per impostarne i parametri oltre ad una revisione dell'impianto di scarico.
Inoltre nei motori vespa originali o comunque in quelli dove l'arco dei giri di utilizzo del motore è ristretto e comunque girano al massimo a 6-7mila giri una variazione dell'angolo di anticipo non è poi così importante; una accensione ad anticipo fisso come l'originale va sicuramente bene.
L'unico beneficio di questa accensione su un motore originale è dato dal volano che è più leggero e dalla migliore funzionalità dell'impianto elettrico.
La necessità della variazione dell'angolo di anticipo riguarda i motori che girano a regimi ben più alti e/o con RC e squish "spinti" dove la variazione dell'angolo di anticipo è necessaria per garantire al motore ad ogni regime la giusta combustione e quindi migliorare il rendimento ovvero le prestazioni.
:ciao:
interessante
facci sapere di piu!
e magari richiederla modificata per il nostro impianto in cc. che ne dici Tekko???:sbav::sbav:
e magari richiederla modificata per il nostro impianto in cc. che ne dici Tekko???:sbav::sbav:
:risata1:forse ci scopp:Lol_5::risata::risata1::Lol_5:iano le batterie
grazie alex per la spiegazione ;)
raga, scusate ( in questo momento sono preso col lavoro, e quindi non sono arrivato a contattare il produttore, per avere qualche info (costi/tempi/variabili) ..... e a rispondere ai vostri PM, per ora, lo faccio qui ...m ho richiesto sceda tecnica e varie possibilità/combinazioni, quindi attendiamo
quindi portate pazienza, e nel fratt, continuate ad inviarmi pure le vostre richieste, questioni, così cercherò di riassumerle tutte al produttore.
ciao
luca
sarebbe interessane sapere se ci sono up-grade anche per impianti 6v, sulla rally mi basterebbe poter potenziare il faro anteriore.
L'unico beneficio di questa accensione su un motore originale è dato dal volano che è più leggero e dalla migliore funzionalità dell'impianto elettrico.
La necessità della variazione dell'angolo di anticipo riguarda i motori che girano a regimi ben più alti e/o con RC e squish "spinti" dove la variazione dell'angolo di anticipo è necessaria per garantire al motore ad ogni regime la giusta combustione e quindi migliorare il rendimento ovvero le prestazioni.
:ciao:
Beh l'hai detto già tu, con cilindro polini che ha un rdc più alto e uno squish diverso dall'originale, i vantaggi di un anticipo/gap variabile ti permettono di sfruttare al meglio le potenzialità del cilindro, l'alternativa è mantenere un'anticipo fisso "conservativo" che è un compromesso o ai bassi o agli alti giri.. ma sempre un compromesso e non l'optimum..
per il discorso peso del volano, mi permetto una mia valutazione:
su motori PX scendere sotto i due kg diventa controproducente..
Cioè il motore sale di giri come un forsennato (quando la vespa è sul cavalletto) ma poi in pratica non fà miracoli, se non una propensione a salire di giri, al contrario ai bassi regimi il motore "stenta" un po', il minimo diventa meno regolare e il motore tende a vibrare di più..
(prove dal vivo effettuate con vespatronic da 1 kg.. poi portato a 2,3 kg con riduzione delle vibrazioni e migliore spunto dai bassi giri)
Un polini 177 per px dovrebbe girare a circa 7500 giri, a questi regimi parlare di anticipo variabile mi sembra davvero esagerato.
Per il discorso del volano poi come tutte le parti che si sostituiscono in un motore ai fini prestazionali, ci sono sempre vantaggi e svantaggi. Il volano originale ha quel peso per consentire fluidità di marcia e regolarità di funzionamento. Con un volano di peso diverso si perde in qualche modo e si guadagna in altro. Passare da un volano di 2,3 kg ad uno di 1,0 kg significa più che dimezzare la massa volanica, e per un motore che gira solo a 6-7mila giri mi sembra sicuramente esagerato essendo un motore comunque non particolarmente spinto.
Sotto i 2 Kg non c'è 1 kg ma c'è 1,9 poi 1,8 poi 1,7 e così via. Le modifiche si fanno a piccoli passi e non a "zappate".
Non dimenticherò mai il mio stupore quando ad una KTM 125 per eliminare una certa pigrizia agli alti, bastò tagliare al centro l'espansione e risaldarla ovvero togliendo solo 3 mm. Dopo questa piccola modifica era un altro motore.
:ciao:
Preparare bene un motore richiede tempo pazienza e prove, tante prove.
Un polini 177 per px dovrebbe girare a circa 7500 giri, a questi regimi parlare di anticipo variabile mi sembra davvero esagerato.
Sotto i 2 Kg non c'è 1 kg ma c'è 1,9 poi 1,8 poi 1,7 e così via. Le modifiche si fanno a piccoli passi e non a "zappate".
:ciao:
Preparare bene un motore richiede tempo pazienza e prove, tante prove.
vero verissimo!!
son passato gli oltre tre kg del piaggio originale, a 1 kg con vespatronic, e le valutazioni che ho fatto erano negative; un mio amico tornitore mi ha aiutato creando tre anelli di diverso peso da montare sul volano, per arrivare a 1,5 kg, 1,9 kg, 2,3 kg.. che è stata la mia scelta finale (fatta anche in base ai rapporti allungati) non zappate da 1 kg alla volta :mrgreen:
Attualmente come dici tu il polini arriva solo a 7500 giri, devo confutare la tua idea sull'inutilità dell'anticipo variabile.. ti permette di tenere ai bassi regimi un anticipo più alto e mantenere il motore pronto e coppioso e avere al contempo un anticipo più basso agli alti regimi e mantenere più fresco il motore senza aver problemi dei battiti in testa per un anticipo troppo alto; daltr'onde con un anticipo settato male e parlo di motori piaggio, con anticipo fisso ce ne son stati di casi di sfondamento del cielo del pistone.. (però ai basi il motore era una bomba!!!:sbonk:)
certo piano piano, imparando anche dai propri errori e con tanta pazienza si riesce a preparare il proprio motore, l'importante è mettersi in discussione ed essere pronti a rivalutare le proprie idee e correggere eventuali errori.
io ne ho ancora un po' da correggere sul mio motore, ma cosucce, sottigliezze piccoli miglioramenti volti più all'affidabilità che alle prestazioni..
A presto!!
ducati ci sono novità? :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
vesponeparma
14-05-10, 11:35
sembra abbastanza una bombetta
quoto alext5.
doppia scintilla riduce anche i consumi giusto?
migliora la combustione ed elimina meglio i residui incombusti!
o sbaglio?
ciao sono nuovo di questo forum... qualcuno sa dirmi dove trovare e quanto costa questa??? grazie ancora ciao marco
NO, tutt'altra cosa ;)
in settimana dovrei avere qualche cifra e dato.
se v'interessa l'oggetto, mandatemi pure un PM.
Ducati, ma perchè MP ? si capiace bene che c'è un interesse notevole su questo aggeggio.
Se il problema è venderle per conto tuo apri un thread nel mercatino ma .. cavolo non può essere un argomento "riservato" o no ?
La domanda è quanto costa ? dove si compra ? se è da te, nessun problema.. ma sii chiaro per favore
MimminoAlbe
11-12-10, 02:18
quoto otrebor!
sarebbe interessane sapere......
chi le vende......
grazie alex per la spiegazione ;)
raga, scusate ( in questo momento sono preso col lavoro, e quindi non sono arrivato a contattare il produttore, per avere qualche info (costi/tempi/variabili) ..... e a rispondere ai vostri PM, per ora, lo faccio qui ...m ho richiesto sceda tecnica e varie possibilità/combinazioni, quindi attendiamo
quindi portate pazienza, e nel fratt, continuate ad inviarmi pure le vostre richieste, questioni, così cercherò di riassumerle tutte al produttore.
ciao
lucaluca,scusami,mi fai una cortesia di mandarmi il tuo numero di telefono, grey.64@hotmail.it grazie.
Ducati, ma perchè MP ? si capiace bene che c'è un interesse notevole su questo aggeggio.
Se il problema è venderle per conto tuo apri un thread nel mercatino ma .. cavolo non può essere un argomento "riservato" o no ?
La domanda è quanto costa ? dove si compra ? se è da te, nessun problema.. ma sii chiaro per favore
quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quote2
quote2
Ducati ha lanciato la "bomba" con un post di agosto 2009, ha scritto il suo ultimo post sull' argomento a settembre 2009 (con un tono tipo: "...mi informo con il produttore e vi faccio sapere...") e poi più niente.
Se avesse avuto delle reali notizie e/o voglia di aiutare a fornire questo magico statore da 180 W, avrebbe già scritto.
Secondo me, Ducati non sta neanche più frequentando il forum :mavieni:
borraccimo
04-08-14, 21:07
Ducati se ci sei, sai se negli ultimi quattro anni l'azienda che produceva il fatidico statore da 180w (a me ne basterebbero 130w) 16 curve, e doppia scintilla abbia anche integrato macchina del caffè microonde e altri dispositivi elettronici
Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.