Visualizza Versione Completa : lampada px alogena
ciao ragazzi qualcuno ha mai sentito parlare di una lampada alogena che monta sui vecchi px?
ho avuto una discussione con un meccanico che affermava di averla montata più e più volte ma io non l'ho mai vista in giro...che dite?
ciao
Anto
ciao ragazzi qualcuno ha mai sentito parlare di una lampada alogena che monta sui vecchi px?
ho avuto una discussione con un meccanico che affermava di averla montata più e più volte ma io non l'ho mai vista in giro...che dite?
ciao
Anto
Esiste. E' una 35/35 watt della hertz. Adesso non so se quella che presi io era difettata(infatti era un po storta, pero' l'abbagliante fa veramente schifo. Fa un cerchio di luce con un buco nero in mezzo.
Anni fa invece ne avevo una che andava benissimo.
ciao,
Vol.
ciao ragazzi qualcuno ha mai sentito parlare di una lampada alogena che monta sui vecchi px?
ho avuto una discussione con un meccanico che affermava di averla montata più e più volte ma io non l'ho mai vista in giro...che dite?
ciao
AntoC'é, l'ho montata io sull'ets, gli attacchi sono gli stessi della PX preMY. Se chiedi a me é una grande differenza, adesso di notte ci vedo.
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18479-alogena-sullets.html
Scusate se mi intrometto ma sapreste darmi il codice della lampadina che monta il px prima serie?
C'é, l'ho montata io sull'ets, gli attacchi sono gli stessi della PX preMY. Se chiedi a me é una grande differenza, adesso di notte ci vedo.
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18479-alogena-sullets.html
Quella che ho preso io, ha un bulbo piu' grande. Come gia' detto, con l'abbagliante, fa un cerchio nero ed un cono di luci. In pratica non si vede una mazza.
Nero quanto costa quella lampadina?
Ciao,
Vol.
e sopratutto dove la posso trovare??
ciao e grazie
Costa 6 sterline, in Italia non saprei dove cercarle ma l'autoricambi a 200 metri da casa mia ne ha una valanga.
Se volete ne compro un pó e ve le spedisco, non credo che la spedizione possa costare piú di 2 sterline.
.
C'é, l'ho montata io sull'ets, gli attacchi sono gli stessi della PX preMY. Se chiedi a me é una grande differenza, adesso di notte ci vedo.
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18479-alogena-sullets.html
Ma su un sito italiano non si trova quel tipo di lampadina?
Ma su un sito italiano non si trova quel tipo di lampadina?
Non saprei dirti, comunque mi sembra che se compri online quelli spediscono anche in italia.
Non saprei dirti, comunque mi sembra che se compri online quelli spediscono anche in italia.
No, ho controllato, non spediscono al di fuori del Regno Unito.
No, ho controllato, non spediscono al di fuori del Regno Unito.
Che sfiga. MA per cercarla dai rivenditori posso dare il codice HMB417?
Costa 6 sterline, in Italia non saprei dove cercarle ma l'autoricambi a 200 metri da casa mia ne ha una valanga.
Se volete ne compro un pó e ve le spedisco, non credo che la spedizione possa costare piú di 2 sterline.
.
Quindi 2 lamapdine + spedizione dovrebbe stare intorno ai 20 euro?
Per il pagamento come si potrebbe fare?
Ciao,
Vol.
Costa 6 sterline, in Italia non saprei dove cercarle ma l'autoricambi a 200 metri da casa mia ne ha una valanga.
Se volete ne compro un pó e ve le spedisco, non credo che la spedizione possa costare piú di 2 sterline.
.
Io ci sto se le comperi!!!!
su ebay ci sono costano sui 6 euro l'una
ma io punto a trovarla in un negozio...non credo che sia una cosa fuori dal mondo no??
LAMPADA 12v 35/35watt 12 V 35W/35W ATTACCO BA20d su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310163150559&ih=021&category=35621&ssPageName=WDVW&rd=1)
LAMPADA 12v 35/35watt 12 V 35W/35W ATTACCO BA20d su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310163150559&ih=021&category=35621&ssPageName=WDVW&rd=1)8 euro di spedizione?? :shock:
preso da un forum di moto
"SI ad esempio io uso delle semialogene 40/45Wche fanno luce bianca con lo stesso zoccolo, in pratica sono lampade da scooter e sono le uniche che ho trovato con queste caratteristiche..... "
queste
8 euro di spedizione?? :shock:
ma io vedo 3,50 con posta rccomandata sbaglio?
preso da un forum di moto
"SI ad esempio io uso delle semialogene 40/45Wche fanno luce bianca con lo stesso zoccolo, in pratica sono lampade da scooter e sono le uniche che ho trovato con queste caratteristiche..... "
queste
Io questa l'ho provato sul mio PX, era una 35/35 ma era uno schifo.
Ciao,
Vol.
ma io vedo 3,50 con posta rccomandata sbaglio?
Hai ragione, a me calcola direttamente la spedizione per l'estero.
Mi sa che a 'sto punto rega'... vi conviene prenderle li.
Ma visto che hanno più watt ci sono pericoli che si bruci l'impiato elettrico?
La mia ETS va avanti da un mesetto. Originale ETS 25/25w.
Le arcobaleno invece montano 35/35w quindi nessuna differenza
Ce ne sono una miriade su ebay
APRILIA SR 50 12V BA20D HEADLIGHT BULB 35/35W su eBay.it Accessories, Motorcycle Parts Accessories, Vehicle Parts Accessories (http://cgi.ebay.it/APRILIA-SR-50-12V-BA20D-HEADLIGHT-BULB-35-35W_W0QQitemZ260456093534QQcmdZViewItemQQptZUK_Mot orcycle_Parts?hash=item3ca464975e&_trksid=p3286.m63.l1177)
Ce ne sono una miriade su ebay
APRILIA SR 50 12V BA20D HEADLIGHT BULB 35/35W su eBay.it Accessories, Motorcycle Parts Accessories, Vehicle Parts Accessories (http://cgi.ebay.it/APRILIA-SR-50-12V-BA20D-HEADLIGHT-BULB-35-35W_W0QQitemZ260456093534QQcmdZViewItemQQptZUK_Mot orcycle_Parts?hash=item3ca464975e&_trksid=p3286.m63.l1177)
Cavolo, questo con tutta la spedizione mi costa meno del ricambista dietro casa.
Cavolo, questo con tutta la spedizione mi costa meno del ricambista dietro casa.
Cerca BA20D su ebay e vedi quante ne trovi :mrgreen:
Eventualmente Beedspeed Scooter Spares & Accessories - Lambretta, Vespa, Buy Online (http://www.beedspeed.com/) io le ho prese lì a 6v e la luce che fanno è veramente ottima ;-)
Emilio tu le trovi anche a 6V ? Potremmo confrontare i prezzi :mrgreen:
Alogene 6v costano £4.25
Salve a tutti, io sul mio p200e del '83 ho montato una lampadina alogena da 35/35w e devo dire..... wow è veramente fortissima, fa tantissima luce!
il problema è che dopo pochi chilometri se tocco il vetro del faro sento che è già caldissimo (perchè la parabola del fanale è quella originale del p200e)
sapreste dirmi se è normale che riscaldi così tanto, o se la devo immediatamente togliere prima che mi bruci tutto il fanale ?!?!?
grazie 1000 :Ave_2:
Mi sa che è normale, scalda la mia che è a 6V.... :sbonk:
sapreste dirmi se è normale che riscaldi così tanto, o se la devo immediatamente togliere prima che mi bruci tutto il fanale ?!?!?
È normale che una lampadina (alogena) da 35 W scaldi :-)
Non credo sia ragionevolmente possibile che tu possa bruciare tutto 1° perché il faro del PX MY ha standard la lampadina da 35 W ed è in plastica, 2° perché il faro del vecchio PX è in vetro... ...è senz' altro più <robusto> di un faro in plastica :mavieni:
Per la cronaca: 35 W scaldano allo stesso modo, tanto se la lampadina sia alimentata a 6 V quanto se la lampadina sia alimentata a 12 V.
:noncisiamo: 6V è a 25W ;-)
6V è a 25W
Ribadisco: 35 W scaldano lo stesso se alimentati a 6 V che a 12 V.
Se le vespe che sono alimentate a 6 V hanno la lampadina ana/abba a 25 W, è ovvio che scalderanno meno delle vespe che hanno 12 V 35 W :mrgreen:
Ribadisco: 35 W scaldano lo stesso se alimentati a 6 V che a 12 V.
Se le vespe che sono alimentate a 6 V hanno la lampadina ana/abba a 25 W, è ovvio che scalderanno meno delle vespe che hanno 12 V 35 W :mrgreen:
Ma infatti io ho detto che è normale, se scalda la mia che è a 25W figurati una da 35 :ok:
Ma infatti io ho detto che è normale, se scalda la mia che è a 25W figurati una da 35W
Ma per le vespe con impianto a 6 V, non si trovano lampadine da 35 W? Neanche su eBay?
Io per la rally ho acquistato quelle di beed-speed, ba20d 6v 25/25W, fanno una luce sicuramente più bianca ma ho qualche dubbio sulla centratura nella parabola. Ad occhio anche la mia sembra un pò storta ed il fascio di luce è un pò irregolare. Avendone acquisate 2, mi sono rirproposto di provare con l'altra, ma ancora non l'ho fatto, il problema che sono lampadine cinesi, quindi sarebbe interessante trovare delle lampadine di migliore qualità.
In merito agli acquisti da beed-speed posso dire che sono veloci e le spese di spedizione sono più basse che in italia. Nella mia spedizione hanno fatto solo un errore, ho ordinato uno spoilerino sottotarga in alluminio e ne ho trovati 2 che si erano appiccicati :risata1:.
6V è a 25W
Non so se sto per dire una banalità e/o qualcosa che già sai.
Su BeedSpeed si trovano lampadine alogene BA20D 6 V 35/35 W :-)
Che ne dite di questa:
LAMPADA XENON BA20D LIBERTY TYPHOON 125 VESPA PX OVETTO su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/LAMPADA-XENON-BA20D-LIBERTY-TYPHOON-125-VESPA-PX-OVETTO-/310250100935?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item483c58d8c7)
Che ne dite di questa:
LAMPADA XENON BA20D LIBERTY TYPHOON 125 VESPA PX OVETTO su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/LAMPADA-XENON-BA20D-LIBERTY-TYPHOON-125-VESPA-PX-OVETTO-/310250100935?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item483c58d8c7)
È una ottima soluzione (salvo che la lampadina sia veramente efficace e che rimanga nel centro di fuoco della vecchia parabola ecc ecc) per chi ha il vecchio faro PX.
Ricordo (come ho già scritto in un altro post) che quando qualche venditore promuove/pubblicizza la propria lampadina come <xenon> 35 W, ricordo che la parola <xenon> sta a significare ESCLUSIVAMENTE una luce bianca a 6000K (stessa tonmalità di un VERA lampadina xenon) ma comunque fa la stessa luce che fa una lampadina alogena <normale>, solo molto bianca.
Una VERA lampadina xenon da 35 W assorbe sì 35 W dall’ impuianto ma per funzionare necessita di una centralina (chiamata *ballast*) che si occupa di innalzare la tensione da 12 V a 23 kV (leggasi 23 kilovolt, 23000 volt), infatti i kit xenon si chiamano HID (High Intensity Discharge - Scarica ad Alta Intensità) appunto perché per l' innesco del gas xenon si ha bisogno di alte tensioni.
È una ottima soluzione (salvo che la lamopadina sia veramente efficace e che rimanga nel centro di fuoco della vecchia parabola ecc ecc) per chi ha il vecchio faro PX.
Ricordo (come ho già scritto in un altro post) che quando qualche venditore promuove/pubblicizza la propria lampadina come <xenon> 35 W, ricordo che la parola <xenon> sta a significare ESCLUSIVAMENTE una luce bianca a 6000K (stessa tonmalità di un VERA lampadina xenon) ma comunque fa la stessa luce che fa una lampadina alogena <normale>, solo molto bianca.
Una VERA lampadina xenon da 35 W assorbe sì 35 W dall’ impuianto ma per funzionare necessita di una centralina (chiamata *ballast*) che si occupa di innalzare la tensione da 12 V a 23 kV (leggasi 23 kilovolt, 23000 volt), infatti i kit xenon si chiamano HID (High Intensity Discharge - Scarica ad Alta Intensità) appunto perché per l' innesco del gas xenon si ha bisogno di alte tensioni.
Si si mettono xenon ma sono due cose diverse queste e le vere xenon!
Io sulla mia px che è a 12 volt ho messo la lampada con attacco originale 45w+45w...poi sono passato al faro px millennium con lampada h4 55/60 delle auto..tutto 1 altro pianeta! La differenza non la fa solo il wattaggio della lampada..ma anche la parabola!
Io sulla mia px che è a 12 volt ho messo la lampada con attacco originale 45w+45w...poi sono passato al faro px millennium con lampada h4 55/60 delle auto..tutto 1 altro pianeta! La differenza non la fa solo il wattaggio della lampada..ma anche la parabola!
In questo momento ho il faro PX MY e lampada H4 35/35W (le quali H4 35/35 W le trovi o su Internet o da ricambisti per moto).
Le H4 55/60 W si trovano in tutti i supermercati perché sono quelle da auto.
Non c'è il pericolo che una 55/60 W (su un impianto che prevedeva 25 W e su un faro che prevede 35 W) sia <troppo> per QUELL' IMPIANTO e per QUEL FARO?
Per l' impianto, se la lampadina vuole "ciucciare" troppo, l' impianto le dà fin dove arriva e morta lì; il faro POTREBBE invece surriscaldarsi in maniera preoccupante, con una potenza (termica) quasi doppia (rispetto ai suoi valori nominali)...
Non so se sto per dire una banalità e/o qualcosa che già sai.
Su BeedSpeed si trovano lampadine alogene BA20D 6 V 35/35 W :-)
Le ho comprate nel 2006, subito dopo l'eurovespa di torino, quella sulla rally funziona ancora.
Ma ho preferito non discostarmi da quello che era il volere della piaggio, quindi le presi a 25/25W
In questo momento ho il faro PX MY e lampada H4 35/35W (le quali H4 35/35 W le trovi o su Internet o da ricambisti per moto).
Le H4 55/60 W si trovano in tutti i supermercati perché sono quelle da auto.
Non c'è il pericolo che una 55/60 W (su un impianto che prevedeva 25 W e su un faro che prevede 35 W) sia <troppo> per QUELL' IMPIANTO e per QUEL FARO?
Per l' impianto, se la lampadina vuole "ciucciare" troppo, l' impianto le dà fin dove arriva e morta lì; il faro POTREBBE invece surriscaldarsi in maniera preoccupante, con una potenza (termica) quasi doppia (rispetto ai suoi valori nominali)...
A me onestamente ancora non è successo niente...tale modifica l'ho fatta per partecipare alla 500 km (manifestazione in cui si guida per 6 ore di notte) e non ho avuto nessun problema!
Devo anche dire che non sono il tipo che gira con il fanale acceso anche di giorno..mi accontento semplicemente di tenere la lampada di posizione accesa!
Per recuperare qualche watt utile ho sostituito la lampada di posizione posteriore con una a led...la tensione della lampada anteriore si abbassa un po solo se uso contemporaneamente luce, freccia e stop.
Se in futuro dovesse sciogliersi la parabola la ricompro..visto il costo esiguo
Dopo ovvio...se ne rovina una ogni 2 mese allora è 1 altro discorso..ma ti ripeto..io è da quest'estate che ci giro e non ho avuto nessun problema.
non sono il tipo che gira con il fanale acceso anche di giorno..mi accontento semplicemente di tenere la lampada di posizione accesa!
La luce anabbagliante è obbligatorio tenerla accesa sempre, anche di giorno
La luce anabbagliante è obbligatorio tenerla accesa sempre, anche di giorno
Già, è vero, non è più un' opzione.
A prescindere da quali fossero le proprie abitudini dettate del buon senso sul viaggiare di giorno con luci spente, con luce di posizione accesa o con anabbagliante acceso, oggi è obbligatorio girare con l' anabbagliante acceso.
A parte che con la luce di posizione a LED SMD che ho adesso (120 lm che è più del doppio della lampadina di posizione originale (50 lm)) potrebbe pure passare (di giorno) per anabbagliante :Lol_5:
La luce anabbagliante è obbligatorio tenerla accesa sempre, anche di giorno
Scusa DeXolo, ci ho ripensato e m'è venuto un flash :orrore:
La nuova legge dice che se vai su strade extraurbane (di giorno) devi tenere accesi gli anabbaglianti. Quindi anabbaglianti accesi su qualsiasi strada extraurbana (anche sterrata), a maggior ragione in SP, SS e autostrade.
Punto.
Ma se invece vai in città di giorno? C'è qualche obbligo riguardo le luci in città di giorno?
E ci sono obblighi diversi riguardo le luci di giorno per auto e per moto?
Se fosse vero l' obbligo di tenere gli anabbaglianti accesi di giorno SOLO fuori città, ecco che non essendo un obbligo gli anabbaglianti di giorno in città, si potrebbe circolare con le sole luci di posizione in città di giorno.
E potremmo andare di notte IN CITTÀ con le sole luci di posizioni? Differenze tra auto e moto?
Io sapevo che le luci per le moto devono essere accese sempre, non mi sono posto il dubbio che sia possibile non accenderle in città perchè io le tengo accese comunque, (lo facevo anche quando non era obbligatorio) la mia sicurezza viene prima di tutto.
Addirittura un amico mi diceva che il suo babbo si è comprato un liberty che è sprovvisto del pulsante per accendere/spegnere le luci, in pratica sono sempre accese. :crazy:
...perchè io le tengo accese comunque, (lo facevo anche quando non era obbligatorio) la mia sicurezza viene prima di tutto
Non fa una piega. Assolutamente d’ accordo.
Addirittura un amico mi diceva che il suo babbo si è comprato un liberty che è sprovvisto del pulsante per accendere/spegnere le luci, in pratica sono sempre accese.
Sì. E ti dirò che le auto statunitensi come le metti in moto, si accendono automaticamente gli anabbaglianti (guidai per pochi giorni la Toyota di mio fratello quando viveva a Boston).
Però un conto è cosa possa fare io per questioni di buon senso e di sicurezza, un altro conto è sapere quale sia il <minimo> di legge da rispettare.
Quando guidavo negli usa ho notato che le auto moderne hanno i fari accesi di default (quantomeno la focus e la pontiac montane che avevo a disposizione), ma comunque il manettino per accenderle c'è, ma pur girandolo non succede nulla :azz:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.