Visualizza Versione Completa : Consiglio su scelta tra 150 e 200 cc
salve vorrei comprare un "vespone",ne ho trovati svariati e a vari prezzi...alcuni mi consigliano il 150 altri il 200...voi che mi dite?io preferirei un arcobaleno,poi per il resto nn so se le differenze sono poi tante.a me non interessa rivenderlo,quindi inutile dirmi che il 200 vale di più.se lo prendo è per tenerlo,non punto a rivenderlo ecc.
cmq tra i tanti ho trovato un 200 sui 1800 euro e un 150 a 100 euro circa di meno...messi abbastanza bene,mentre altri a meno ma che cmq richiedono interventi.che mi dite?i prezzi sono buoni?o posso trovare di meglio?
grazie
ps entrambi d'epoca e entrambi px
salve vorrei comprare un "vespone",ne ho trovati svariati e a vari prezzi...alcuni mi consigliano il 150 altri il 200...voi che mi dite?io preferirei un arcobaleno,poi per il resto nn so se le differenze sono poi tante.a me non interessa rivenderlo,quindi inutile dirmi che il 200 vale di più.se lo prendo è per tenerlo,non punto a rivenderlo ecc.
cmq tra i tanti ho trovato un 200 sui 1800 euro e un 150 a 100 euro circa di meno...messi abbastanza bene,mentre altri a meno ma che cmq richiedono interventi.che mi dite?i prezzi sono buoni?o posso trovare di meglio?
grazie
ps entrambi d'epoca e entrambi px
Ciao, tra i due motori potendo scegliere prenderei il 200. Inizia ad essere un motore in grado di fare degli spostamenti un pò piu' impegnativi con eventuale passeggero. Per quanto riguarda il prezzo: 1800 euro se il mezzo è in discrete condizioni, e i documenti sono in regola, mi sembra una cifra abbastanza ragionevole.:ciao:
miticomice
27-08-09, 13:28
La mia Suzanne e' una PX200 arcobaleno, con il GT pinasco e resto originale, ma anche col gt originale andava benissimo. La uso in citta' tutti i giorni e ci faccio viaggi da migliaia di km con passeggero tenendo fino a 100km/h di crocera (effettivi).
La scelta e' sicuramente per il 200 secondo me (e probabilmete e' il parere di tutti quelli che un 200 ce l'hanno).
Differenze 150/200:
potenza/coppia/velocita'...insomma motore eccezzionale!
marce piu' lunghe (la prima ti permette di fare piu' di 2 metri...), e la quarta ti porta in pianura dai 35-40 km/h fino a piu' di 100km/h...fantastica.
se un giorno vorrai elaborarla avrai la base migliore su ciu iniziare
in autostrada col 150 non vai neanche alla velocita' dei camion, col 200 con assenza di vento li superi che e' un piacere
Il passeggero su un 200 non da quella sensazione di ancora trascinata sull'asfalto come sul 150.
Il 200 ha grandissime vibrazioni, che ti trasmette cosi' tanto da lasciartele addosso anche quando sei sceso dalla vespa.
Io ovviamente parlo cosi' perche' ho un 200, e avendo provato un 150 lo ho trovato "immobile", ma non credo che chi abbia il 150 ne sia scontento. Tra i 2 secondo me non c'e' paragone!
In ogni caso, BUONA VESPA!
Io ho un 150 e un 200, il 200 ha la modifica pollini ti devo dire che c'è un abisso tra 150 e 200 consuma un po’ ma puoi viaggiare alla velocità di 80/90 kmh per tantissimi km mentre la 150 a 80 kmh sei al massimo
Senza alcun dubbio prendi il 200!
:ciao::ciao:
camparitown
27-08-09, 17:24
Ciao, io ho un px 200 del 1999, ho provato anche dei 150 e 125 (ho anche un px 125 del '81) ma se devo essere sincero il 200 è un motore che ti dà più spinta, soprattutto sulle basse e ti permette di tenere un'ottima velocità di crocera senze sforzarlo; forse rispetto ad un 150 beve un po' di più ma niente di trascendentale :-)
Vai per il 200 fidati!!
A presto e facci sapere mi raccomando :lol:!!!
grazie a tutti....in realtà ho anche trovato un 200 a 1400 euro,ma da risistemare...e credo che solo la riverniciatura mi porti al prezzo dell'altro,poi ad uno sguardo superficiale ho notato che ad esempio ha il pedale dell'accensione che non risaliva fino a su..quindi...
devo vedere il prezzo "finale" quant'è ma mi sto orientando per la 200...speriamo in bene
200 senza neanche pensarci....se devi risitemarlo tira sul prezzo
Non c'è paragone....
:ciao: Riccardo
uno sarebbe da risistemare e verniciare...l'altro sta bene di carrozzeria,ma come giustamente mi ha detto il proprietario:"nn ci sono io nel motore" e quindi cmq garanzie nn può darmene,ma i 300 euro di differenza li spenderei cmq per verniciarla quindi....
Ciao..confermo quanto detto dagli amici 2centisti..Io ho un arcobaleno 200, originale in tutto tranne che la marmitta ( espansione ANNI '80 della SITO ). Ha una ripresa molto regolare e fluida..praticamente se non hai voglia di tirarci dentro si riesce a girare sempre in quarta.
Dopo la pulizia invernale di testa, pistone e luce di scarico ho provato la velocità max in tangenziale e in posizione" aereodinamica " la lancetta era praticamente a fondo corsa ben oltre i 120 indicati.
Andandoci tranquilli ho un consumo medio di poco più di 31 km/ lt.
Le vibrazioni ci sono ( non tutti i regimi ) e si sentono in particolare sul manubrio ( meno fastidiose sulla sella ), ma ci si abitua..nulla di tragico.
Insomma è una Vespa che ti dà delle soddisfazioni.
oggi sono stato alla piaggio per comprare alcune cose per un beverly che ho e ho chiesto secondo loro quanto sarebbe stato un prezzo accettabile da pagare.
mi hanno risposto:"per regola tra i 600 e gli 800 euro,ma visto che mo è alla moda...."
e mi hanno consigliato di prendere tra le 2 quella che costa meno...anzi quella più scassata,dicendomi che cmq sono mezzi di 20 anni o più e quindi il motore va cmq aperto...anche se ti più sembrare messa meglio cmq va rivisto...il fatto è che se nn ricordo male quella che costa meno ha sui 60000 km...dunque....che fare?spendere 1400 o 1800?ovviamente cercherò di tirare sul prezzo,ma questi sono i prezzi di partenza
la discussione non è da officina ..
la sposto in off topics:-)
:ciao:
oggi sono stato alla piaggio per comprare alcune cose per un beverly che ho e ho chiesto secondo loro quanto sarebbe stato un prezzo accettabile da pagare.
mi hanno risposto:"per regola tra i 600 e gli 800 euro,ma visto che mo è alla moda...."
e mi hanno consigliato di prendere tra le 2 quella che costa meno...anzi quella più scassata,dicendomi che cmq sono mezzi di 20 anni o più e quindi il motore va cmq aperto...anche se ti più sembrare messa meglio cmq va rivisto...il fatto è che se nn ricordo male quella che costa meno ha sui 60000 km...dunque....che fare?spendere 1400 o 1800?ovviamente cercherò di tirare sul prezzo,ma questi sono i prezzi di partenza
Beh..da un certo punto di vista il loro discorso può anche filare..ma tra un motore che sento girare bene e uno del sai già inpartenza che ha qualch'cosa che non va..c'è differenza. Perchè nel primo caso se la Vespa va bene...col c.... che faccio aprire il motore. Poi bisogna vedere cosa non va..eventualmente. Diciamo anche che "hanno tirato acqua al loro mulino".
Piuttosto una verifica che uno può fare è un attento esame della carrozzeria e questo potrebbe far decidere per l'una o l'altra..è insomma un mix di cose da valutare..anche i km naturalmente..se sono quelli reali!
ciaooo : vespone :
quella che costa meno ha il pedale dell'accensione che non torna completamente su,mi ha detto un meccanico che tanto può essere un problema "esterno" cioè di filettature della morsa del pedale(perdonatemi se i temini sono sbagliati,ma spero si capisca),tanto può essere un problema interno dell'ingranaggio su cui è fermato il pedale della messa in moto.
con la mia special del 75 ho avuto un problema analogo,si è spezzato il perno dove è bloccato il pedale(il meccanico mi ha detto che è la prima volta che vedeva rompersi li il pezzo)...e ho dovuto aprire il motore e ne ho approfittato (anche se ne avrei fatto a meno) per fare una messa a punto generale...cmq se posso ci torno e cerco di fare qualche foto da mettere qui cosi mi consigliate meglio...cmq io sarei orientato per quella con meno km a 1800 che spero diventino almeno 1700...boh..
ps entrambe sono blu una scura e una chiara
Il 200 è indicato se hai la necessità di fare anche brevi spostamenti su strade extra urbane. Se intendi girare solo in città il 150 è quello giusto, anzi il 125 è ncora meglio. Dipende dalle esigienze.
considera che sto in un paesino che dista una 15ina di km dalla città...quindi....e il mio paesino è in collina qundi tutte salite e discese...
Vespista46
29-08-09, 11:27
Vai di 200ntone!
Gran bella coppia e buon allungo!
Se posti le foto possiamo aiutarti a scegliere fra quello di 1800 e quello di 1400 ;-)
innanzitutto punta il 200........
ad occhio io ti direi di valutare la carrozzeria, anche perchè il motore non puoi sapere come stà ne uno ne l'altro, piuttosto puoi verificare lo stato della carrozzeria...
per rifare un motore spendi meno di rifare una carrozzeria e poi non è detto che debba aprire un motore immediatamente.......il motore del mio senzafrecce non l'ho ancora aperto da quando l'ho comprato (3anni fa).......
non pensarci un minuto 2:mrgreen::mrgreen:
ieri sono andato a rivederli...i 2 200 non sono proprio uguali,quello da 1400 non è arcobaleno e ha molti più km,tipo 60mila, quello da 1800 sta meglio di carrozzeria,è arcobaleno,e ha meno km,senò lo ha anche un arcobaleno a 1700 ma è un 150...gli altri non li menziono proprio xchè sono senza miscelatore e hanno le scocche con attacco esterno....cmq punto su quello da 1800 penso...sperando di risparmiare qualcosina...magari 1800 compreso passaggio o 1850 passaggio compreso...insomma lo vorrei a 1700
ho anche trovato un altro 200 sempre nella mia zona,ma senza miscelatore a 1800...ma mi pare di aver capito,dal basso della mia ignoranza in materia che gli arcobaleno siano molto meglio,giusto?
Arcobaleno 200 con miscelatore, senza pensarci 2 volte. Sono tante e tali le migliorie rispetto alle serie precedenti che per un uso quotidiano sono molto meglio.
Devo dire però che di 200 che fanno 31 km/l ne devo ancora vedere uno, a me in tutte le salse, normale ed elaborato, pur andando col polso di velluto più dei 23 non sono mai riuscito a fare...
beh 23 non sono poi così male...
Vespa 50 L
31-08-09, 08:07
Vai col 200 arcobaleno...
Ps: Salutami Sua Maestà Mastella...:D
Io ho un 150 e ti dico che il 200 è meglio su tutti i fronti.
Il 150 dalla sua ha solo minori vibrazioni e consumi più contenuti.
Affidabilità paragonabile.
In genere la differenza di prezzo d'acquisto è sensibile, se li hai trovati con una differenza così bassa, ragione in più per prendere il 200.
Vai col 200 arcobaleno...
Ps: Salutami Sua Maestà Mastella...:D
non sono in così stretti rapporti da potertelo salutare,ma sai che quando ero più piccolo e lui più giovane e meno scortato...ricordo che a volte lo vedevo in giro d'estate in pantaloncini su una vespa bianca?quindi se lo vedo te lo saluto in qualità di vespista :mrgreen:
Vespa 50 L
31-08-09, 09:50
non sono in così stretti rapporti da potertelo salutare,ma sai che quando ero più piccolo e lui più giovane e meno scortato...ricordo che a volte lo vedevo in giro d'estate in pantaloncini su una vespa bianca?quindi se lo vedo te lo saluto in qualità di vespista :mrgreen:Spero e mi auguro che non lo voti però:mrgreen:, scherzo! Mastellone sulla Vespa? Non se pò sentì....:azz::mrgreen:
il blu era un colore "ufficiale" non vorrei che poi la prendo buona di carrozzeria ma di un colore che non mi permette l'immatricolazione come veicolo d'epoca
Black Baron
01-09-09, 15:11
da poco uso un 200, e' tutto un altro mondo, considera che ho usato per anni un 125 potenziato a 175, inoltre ho anche un 150 con freno a disco , certo vibra meno e consuma meno ma la coppia, velocita' di crociera elevata rendono il 200 insuperabile :ciao:
Vespista46
01-09-09, 16:19
da poco uso un 200, e' tutto un altro mondo, considera che ho usato per anni un 125 potenziato a 175, inoltre ho anche un 150 con freno a disco , certo vibra meno e consuma meno ma la coppia, velocita' di crociera elevata rendono il 200 insuperabile :ciao:
Black, il 200 va meglio del 177 DR?? :mah:
Black, il 200 va meglio del 177 DR?? :mah:
A proposito di 200, la LML riuscira a mettere questa cilindrata sul mercato??;-)
A proposito di 200, la LML riuscira a mettere questa cilindrata sul mercato??;-)
tempo fa ho letto di un motore 4 tempi per le lml...ma nn so se 150 o 200
tempo fa ho letto di un motore 4 tempi per le lml...ma nn so se 150 o 200
Bè il 150 se non sbaglio lo producono già...speriamo pure il 200:ciao:
LML produce o quantomeno ha prodotto, motori 200. Prova ne è il fatto che ne sono girati alcuni anche in Italia come ricambio: intendo gruppo meccanico completo.
Poi non so se li abbia fatti per Piaggio o abbia prodotto scooter interi con quella meccanica.
domani chiamo il tipo...per la 200...se tutto va bene metto le foto appena è mia...
ps il passaggio quanto costa se lo faccio da solo senza agenzia?
che dite?1800 o poco meno non sono troppi?o è un prezzo giusto?l'unica cosa che mi frena è questa...ho visto una su subito a 1100 circa mi pare ma nn è d'epoca...che faccio? boh
che dite?1800 o poco meno non sono troppi?o è un prezzo giusto?l'unica cosa che mi frena è questa...ho visto una su subito a 1100 circa mi pare ma nn è d'epoca...che faccio? boh
Se le condizioni generali del mezzo sono buone, direi che 1800 euro vanno bene.Questa a 1100 come è messa?
dalle foto direi bene...ma cmq nn la trovo più su subito,forse hanno tolto l'annuncio,ma quella a 1100 cmq nn era d'epoca,mentre a me interessa d'epoca per una questione di assicurazione..già pago auto,beverly,e special...un'altra a prezzo pieno meglio di no quando posso pagare meno...boh..spero almeno che il tipo non l'abbia venduta
trattativa in dirittura d'arrivo,mi fa risparmiare anche qualcosina...ma ho 2 altre domande da porvi
1 il blu è un colore ufficiale?la vespa è anni 80..mi pare 83
2 il proprietario mi ha voluto avvertire per chiarezza che è stato sostituito il telaio,dalla piaggio stessa mi sembra di aver capito,ma è tutto riportato sul libretto....
che mi dite?il proprietario è uno tranquillo che ha altre vespe...come faccio a sapere se è tutto ok?
Vespista46
07-09-09, 20:06
trattativa in dirittura d'arrivo,mi fa risparmiare anche qualcosina...ma ho 2 altre domande da porvi
1 il blu è un colore ufficiale?la vespa è anni 80..mi pare 83
2 il proprietario mi ha voluto avvertire per chiarezza che è stato sostituito il telaio,dalla piaggio stessa mi sembra di aver capito,ma è tutto riportato sul libretto....
che mi dite?il proprietario è uno tranquillo che ha altre vespe...come faccio a sapere se è tutto ok?
Sicuramente confronta i numeri di telaio e di motore con quelli del libretto, devono corrispondere...
Per altre info aspetta quelli più esperti! ;-)
Sicuramente confronta i numeri di telaio e di motore con quelli del libretto, devono corrispondere...
Per altre info aspetta quelli più esperti! ;-)
utenti + esperti dove siete??????:orrore:
trattativa in dirittura d'arrivo,mi fa risparmiare anche qualcosina...ma ho 2 altre domande da porvi
1 il blu è un colore ufficiale?la vespa è anni 80..mi pare 83
2 il proprietario mi ha voluto avvertire per chiarezza che è stato sostituito il telaio,dalla piaggio stessa mi sembra di aver capito,ma è tutto riportato sul libretto....
che mi dite?il proprietario è uno tranquillo che ha altre vespe...come faccio a sapere se è tutto ok?
Facendo una visura al PRA col numero di targa e verificando bene documenti e telaio. La cosa deve risultare dai documenti ed essere iscritta al PRA, se il numero di telaio è stato cambiato.
Ciao, Gino
grazie...ma al pra basta il numero di targa?se si lo posso chiedere anche telefonicamente...mentre per il telaio dovrei andare di persona(dal proprietario intendo)
anche se pensandoci credo che se ci fosse dietro una sola non me lo avrebbe detto...vi pare?
anche se pensandoci credo che se ci fosse dietro una sola non me lo avrebbe detto...vi pare?
Fatti dare una copia del libretto da cui risulta il cambio di telaio e verifica che questo sia stato annotato al PRA. La visura serve a questo.
Ciao, Gino
Fatti dare una copia del libretto da cui risulta il cambio di telaio e verifica che questo sia stato annotato al PRA. La visura serve a questo.
Ciao, Gino
grazie
nell'85 facevano la px200 arcobaleno di colore blu?mi sembra di aver capito di si cercando su internet,ma vorrei una conferma da voi
Blu spazio per esattezza, che è un blu metallizzato
Black Baron
08-09-09, 22:52
Black, il 200 va meglio del 177 DR?? :mah:
Vespista46 ,scusa se ti rispondo con tanto ritardo, : la differenza e' abissale , la coppia ai bassi del 200 e l'allungo che si ha in 4° lo trovo entusiasmante , non c'e' paragone tra le due motorizzazioni considera anche la differente rapportatura forse bisognerebbe fare il confronto con un 175 con rapporti lunghi e carburatore piu' dotato ,unica nota a sfavore del 200 sono i consumi nettamente piu' alti rispetto al .175
Vespista46
08-09-09, 23:45
Vespista46 ,scusa se ti rispondo con tanto ritardo, : la differenza e' abissale , la coppia ai bassi del 200 e l'allungo che si ha in 4° lo trovo entusiasmante , non c'e' paragone tra le due motorizzazioni considera anche la differente rapportatura forse bisognerebbe fare il confronto con un 175 con rapporti lunghi e carburatore piu' dotato ,unica nota a sfavore del 200 sono i consumi nettamente piu' alti rispetto al .175
Ah, ok grazie per le info!!!
PS: mi sembra già tanta la coppia del DR, se mi dici che non c'è paragone... Mi immaggino che sia un Turbo Disel 2.5! :mrgreen:
Però scusa, allungando i rapporti non si perde "potenza" (non so se potenza è il termine esatto)?? Quindi il paragone è comunque nullo, giusto??? A favore del 200 ovviamente.. :mrgreen::mrgreen:
Scusate l'OT e grazie ancora a Black
Blu spazio per esattezza, che è un blu metallizzato
mi sa che i tipi di blu erano 2...blu spazio e un'altro che nn ricordo bene
ecco le foto...che ne pensate?vuole 1700,ma a 100 euro in meno cioè 1600 ha anche un arcobaleno 150 che esteticamente sta meglio ma io vorrei cmq il 200...secondo me ci vuole poco per riprenderlo...basta verniciare cassetto e scocche...o cambiarle e credo stia bene...come motore OK
le scocche sono in condizioni simili,ma ho messo lo foto di una sola
:-(:-(
ecco le foto...che ne pensate?vuole 1700,ma a 100 euro in meno cioè 1600 ha anche un arcobaleno 150 che esteticamente sta meglio ma io vorrei cmq il 200...secondo me ci vuole poco per riprenderlo...basta verniciare cassetto e scocche...o cambiarle e credo stia bene...come motore OK
le scocche sono in condizioni simili,ma ho messo lo foto di una sola
:-(:-(
Il duecento è duecneto. non vale solo 100 euro in più. Provare per credere.
dalle foto che ne dite?
Che dovrebbe calare il prezzo. E' evidente che non viene usata da molto tempo e, quando la usava, non è che ne tenesse poi molto conto.
Che il motore sia ok, poi, lo si può dire solo dopo averlo provato a lungo. Almeno va in moto?
Ciao, Gino
Che dovrebbe calare il prezzo. E' evidente che non viene usata da molto tempo e, quando la usava, non è che ne tenesse poi molto conto.
Che il motore sia ok, poi, lo si può dire solo dopo averlo provato a lungo. Almeno va in moto?
Ciao, Gino
si va in moto...l'ho provata..ma ovviamente non tantissimo...come potevo...stamattina ho fatto la visura ed è tutto ok da quel punto di vista.per il prezzo quanto pensi dovrei tirare?era partito da 1800...sono riuscito a farlo scendere di 100 euro,ma non so se mi toglie altro,fin'ora gli ho solo dato un piccolo anticipo(50euri) per bloccarla,senò devo optare per una 150 che ha sempre lo stesso proprietario e sta in condizioni migliori,cmq il telaio non presenta ruggine,solo il cassettino e le scocche...
che dite?
prova a chiedergli di scendere ancora ma non credo sarà facile,
secondo me, in un modo o in un altro il 200 riesce a venderlo a quella cifra anche se non glielo compri tu.
:ciao:
Se ti piace prendilo, duecento euro vanno e vengono. Io ne ho fatto prendere uno ad un mio amico a Gennaio e lo ha pagato 1700, non è che fosse meglio di carrozzeria. E' una buona base per un restauro. Tornerà come nuovo
Che dovrebbe calare il prezzo. E' evidente che non viene usata da molto tempo e, quando la usava, non è che ne tenesse poi molto conto.
Che il motore sia ok, poi, lo si può dire solo dopo averlo provato a lungo. Almeno va in moto?
Ciao, Gino
E il primo lavoro che farei,sarebbe la sostituzione del paraolio volano ;-):mavieni:
Quattrosoldi,mezzoretta d'impegno e vivi tranquillo :mavieni::mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgr een::ciao::ciao::ciao:
appena è mia metto le foto...poi conto di andare a un mercatino delle pulci dalle mie parti e prendere qualche ricambio...parafango anteriore e scocche...magari già del colore che mi serve...ma voglio vedere se basta riverniciare le sue...
Non conosco il motore di 150 ccm, ma conosco benissimo il 200 ... e dopo aver letto quello che hanno scritto gli altri, posso dirti solo una cosa............ 200 a vita !!!! :-D
PRESAAAAA...stamattina ho fatto il passaggio e fra poco vado a ritirarla
PRESAAAAA...stamattina ho fatto il passaggio e fra poco vado a ritirarla
Allora tanti auguri....:lol::ciao:
Vespista46
24-09-09, 13:46
PRESAAAAA...stamattina ho fatto il passaggio e fra poco vado a ritirarla
Auguroni!!!! :mrgreen:
Auguroni!!!! :mrgreen:
qualcuno sa dirmi se il colore è adatto all'iscrizione come veicolo d'epoca?da quello che ho visto qui e su altri siti si ma vorrei una vostra conferma...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.