Visualizza Versione Completa : Rifacimento motore a La Bersagliera
ciao ho iniziato lo smontaggio del motore al mio P200E (La Bersagliera)
è la prima volta che metto mani a un motore ma con l'aiuto di Nicogtr e sopratutto il vostro credo che ne uscirà sicuramente un ottimo lavoro..
a presto per foto e consigli:ciao::ciao:
al mio P200E (La Bersagliera)...:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo ::noncisiamo: E' di Maria :mavieni::mavieni::mavieni::Lol_5::Lol_5::Lol_5::L ol_5:
al mio P200E (La Bersagliera)...:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo ::noncisiamo: E' di Maria :mavieni::mavieni::mavieni::Lol_5::Lol_5::Lol_5::L ol_5:
e va bè stai sempre a guardare il pelo nell'uovo:risata::risata:
Buon lavoro Mauro, seguirò con attenzione.:Lol_5:
:ciao:oggi ho provato ad aprire i carter ma il perno centrale non ne vuole sapere di sfilare:rabbia:.....proverò con calma un altro giorno
:ciao:oggi ho provato ad aprire i carter ma il perno centrale non ne vuole sapere di sfilare:rabbia:.....proverò con calma un altro giorno
Non è obbligatorio sfilarlo, almenochè il perno non sia incollato anche al carter dal lato volano-statore, a quel punto devi cercare con tutti i vari sbloccanti di sciogliere l'incrostazione, attendendo almeno 12-24ore.
Si, seguo anch'io con interesse.
Chissà se un giorno non ci provo anch'io.
:ciao::ciao:
:ciao: ieri sono riuscito ad aprire i carter, il perno abbiamo dovuto trapanarlo ,adesso è rimasta una parte nel lato del carter grande..
la brutta notizia è che il pistone e il cilindro sono già alla terza rettifica:rabbia:
la brutta notizia è che il pistone e il cilindro sono già alla terza rettifica:rabbia:
Allora è il momento di un bel Pinascone! :lol:
;-) allora sono "costretto" a mettere per forza il pinasco?
:mrgreen: :mrgreen:già......mi sà che sei costretto a farlo!!!! ;-)
Senza andare OT, ma il blasonato è di fatto il più amato dai vespisti che amano fare turismo, senza andare a stravolgerlo offre un pizzico di brio in più ed è decisamente più affidabile del concorrente.
Io per primo sono pinascato 200 e quacosa in più :mrgreen:
Senza andare OT, ma il blasonato è di fatto il più amato dai vespisti che amano fare turismo, senza andare a stravolgerlo offre un pizzico di brio in più ed è decisamente più affidabile del concorrente.
Io per primo sono pinascato 200 e quacosa in più :mrgreen:
allora approfitto :
volendo montare il pinascone quali sono gli altri accorgimenti e/o modifiche da fare tenendo presente che la Bersagliera dovrà macinare km su km ?
volendo montare il pinascone quali sono gli altri accorgimenti e/o modifiche da fare tenendo presente che la Bersagliera dovrà macinare km su km ?
Appunto volendo macinare km non farei ulteriori modifiche, mi limiterei a raccordare per benino i carter al nuovo travaso del GT, che il più delle volte è ostruito per un 30%,
Una bella raccordata tra scatola filtro e valvola immissione. In sostanza come il mio primo step. Poi ho voluto esagerare, ma vabbè qui siamo OT. Trovi maggiori info qui http://www.vesparesources.com/tuning/16476-carburazione-pinasco-215-corsa-60-a.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.