PDA

Visualizza Versione Completa : Parigi e castelli della loira,son rientrato...



guabixx
30-08-09, 00:41
Ciao a tutti , ieri sono rientrato dopo un paio di settimane passate a girovagare per la Valle della Loira , 2650 km tra castelli , vigneti e paesi spettacolari , con una veloce puntatina a Parigi .

Inizio a mettere qualche foto , poi pian piano ne aggiungero' ...

Partenza il 12/8 , PX150 '83 rigorosamente originale , che si trascinava i miei 105 kg piu' almeno un' altra ventina di kg tra portapacchi , bauletti , bagagli e ricambi .
Da Biella verso la Valle d' Aosta , passando il confine al valico del Piccolo San Bernardo e proseguendo con direzione Parigi .
Il primo giorno percorsi 650 km circa , pernottato una cinquantina di km prima di Auxerre , in un campeggio sperduto tra le campagne dove ho conosciuto un Belga , figlio di emigranti Veneti , che ben si ricordava la Vespa che suo padre si porto' in Belgio dall' Italia , venduta a malincuore per far fronte ad un periodo di ristrettezze economiche .
In Francia strade molto ben tenute , gratuite ( non ho speso un centesimo di pedaggio in tutto il viaggio ) , ottime segnalazioni e sopratutto una civilta' nella guida che noi neanche ci immaginiamo ....

Neropongo
30-08-09, 01:20
Bella storia! E brava la Vespa-di-tutti-i-giorni!

areoib
30-08-09, 01:50
bello!

aspettiamo altri dettagli e foto ;-)



.....
In Francia strade molto ben tenute , gratuite ( non ho speso un centesimo di pedaggio in tutto il viaggio ) ,....
beh.. in Francia, come in Italia, il pedaggio è caro in autostrada.

:ciao:

PAOLONE
30-08-09, 07:06
ebbravo! eri titubante ma vedo che la tua piccolina ti ha portato x l'ennesima volta dove volevi..ha fatto i capricci prima di partire ma poi ti ha assecondato! brava lei, bravo te e la morosa con l'aereo!

guabixx
30-08-09, 07:42
bello!

beh.. in Francia, come in Italia, il pedaggio è caro in autostrada.

:ciao:

La grossa differenza e' che in Francia ci sono moltissime strade gratuite a scorrimento medio-veloce , quasi del tutto libere da semafori e rallentamenti vari e con traffico veicolare scorrevole , mentre in Italia i tratti con queste caratteristiche sono ben pochi , perche' dove ci sono viene fatto quasi sempre pagare ......
Questo almeno per la parte che ho percorso io , non vorrei che il resto del Paese sia diverso ....

GustaV
30-08-09, 08:20
Secondo me la Francia è il paese dai pedaggi più numerosi e cari...
Comunque ottima vacanza, ho fatto più o meno lo stesso giro anni fa (in macchina) e i luoghi sono da favola! In vespa deve essere stato molto bello...

guabixx
30-08-09, 08:26
Ripartito alla volta di Parigi trovo sempre ottime strade , ma parecchio congestionate gli ultimi 50/60 km , il che mi costringe a procedere tra lunghe colonne di camion . La situazione migliora una volta entrato nella circonvallazione , et voila' ......
Ho girato la citta' - che conoscevo gia' abbastanza bene - in lungo e in largo , Parigi in Vespa era uno dei miei sogni vespistici , e una volta arrivato alla meta ho avuto una scarica di adrenalina non indifferente ...
Ho portato la Vespa davanti a tutti i monumenti piu' importanti , spingendola per piccoli tratti - in mezzo ad una marea di gente - nei percorsi pedonali . Sono stato cazziato dalla Gendarmerie davanti all' ingresso del Louvre , sono salito fin davanti al colonnato di Montmartre , i commessi della Mont Blanc in doppiopetto grigio mi hanno guardato malissimo quando ho parcheggiato la PX di fronte alla loro vetrina sugli Champs Elisees ....
Finito il giro "turistico" ho continuato a guidare senza meta per un' oretta , solo per il gusto di farlo e di rivedere in sella alla Vespa luoghi gia' conosciuti ....
Un paio di crepes veloci dalle parti del quartiere latino e poi via , verso la valle della Loira ....
Arrivato a Tours in serata , pernottamento in campeggio aspettando la morosa che sarebbe arrivata l' indomani con aereo+treno .

guabixx
30-08-09, 08:37
.

DeXoLo
30-08-09, 09:22
:applauso: :applauso: :applauso: bravo, sono contento che sia andato tutto bene :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Alemilan
30-08-09, 10:36
complimenti veramente un bel viaggio.... è anche un mio sogno quello di andare a parigi in vespa .. bravissimo continua a postare foto che sono bellissime..

Ken
30-08-09, 10:43
:ciao: complimentoni bellissimo

è un viaggio che prima o poi farò sicuramente e partendo da Bari non sarà certamente una passeggiata:mah:

FranKesco
30-08-09, 10:50
Si, si, vogliamo altre foto!

Bellissimo viaggio!:Ave_2::Ave_2:

James62
30-08-09, 11:48
grande Luca:applauso::applauso::applauso::applauso::mavie ni::mavieni::ciao:il Ratafià stà quasi finendo urge venirti a trovare e provare la tua Primavera

scusate l'OT:ciao:

Cammeo
30-08-09, 12:18
complimenti....hai realizzato il mio sogno!!!

guabixx
30-08-09, 12:46
A Tour inizio a visitare la citta' aspettando la morosa che sarebbe arrivata nel pomeriggio , ottimo impatto , citta' vivibilissima , gente tranquilla , macchine con i finestrini abbassati e bici cariche di borse lasciate incustodite .
Edifici e verde pubblico molto curati , ampia zona pedonale .
Girovagando trovo una GTR targata TO , ben restaurata , che vista la mancanza di portapacchi e lo stato impeccabile penso non sia di un "viaggiatore" , ma di un residente in citta' .
Arrivata la morosa ci rechiamo al Premiere class , una specie di albergo prefabbriato low cost , parecchio diffuso in Francia al pari dei Formule 1 .
Nei pressi dell' albergo trovo una pizzeria da asporto con una SS in vetrina ...
Ripasso piu' tardi per verificare se per caso la SS c'e' realmente , ma per le consegne avevano solo scooter plasticosi ....

guabixx
30-08-09, 13:13
Ed iniziamo a visitare castelli ...
Sparsi nella valle ce ne sono decine , e girarli tutti e' pressoche' impossibile per cui ci concentriamo su quelli piu' "turistici" .
Si parte con Usse' , Chinon e Langeais , tutti in una giornata .
Alcuni castelli hanno un ricco arredamento , altri sono pressoche' spogli all' interno , altri ancora presentano delle ambientazioni d' epoca invidiabili .
In tutti viene fornita una esauriente brochure in cui si narra la storia del maniero e gli accadimenti successi nel corso dei secoli .
Tutti sono costruiti in tufo , e il suo biancheggiare e' il filo conduttore delle varie visite .
Il fiume Loire con il suo lento incedere solca tutta la valle , e spesso paesi e fortezze sorgono sulle sue rive .
Molte famiglie , molti Italiani e Olandesi , ma l' ampiezza delle zone da visitare permette quasi sempre di non crearsi intralcio vicendevole
Trasferimenti tra un castello e l' altro tra paesini e vigneti , una completissima rete di piste ciclabili percorse da ciclisti di tutta Europa

FranKesco
30-08-09, 14:57
Scusate se esco un'attimo dall'argomento, ma vorrei chiedere se qualcuno può indicarmi come fare per inserire una galleria di foto come ha fatto guabixx.
Grazie

DeXoLo
30-08-09, 16:24
quando clicchi su rispondi si apre una nuova finestra, nella quale c'è lo spazio per il messaggio, le emoticons a destra e se vai più giù c'è il riquadro allega files ;-)

alfred
30-08-09, 16:43
bellissimo giro io l'ho fatto ormai nel lontano 1992 sic . ormai 20anni fa

Iin auto con la moglie :
Salito su in cima sino a vedere le coste inglesi, giro della normandia , tutta la costa nord e rientrato passando x tutti i + importanti castelli e rientrato in italia da Chamonix / monte bianco
totale oltre 6000 km in un mesetto

Ricordo ancora perfettamete che rimasi impressionato dallo stato delle strade, non solo le principali, ma anche le + piccole intercomunali e di campagna
e dal senso civico di tutti gli automobilisti.
Peccato di non poter dire ciò della nostra italia ....

DeXoLo
30-08-09, 16:54
Se quelle strade avessero anche l'asfalto drenante sarebbero perfette, purtroppo non ce l'hanno e vi posso assicurare che viaggiare quando piove è una sofferenza atroce, soprattutto in autostrada, dove le medie sono più alte, quindi oltre alla pioggia, all'asfalto scivoloso si aggiunge anche la nube d'acqua sollevata dal veicolo che ti precede, un deliro... :nono: :nono:

cesco
30-08-09, 17:00
Aggiungo anche i miei complimenti, molto belle le foto, mi hai portato indietro nel tempo...ci sono stato per due anni nella "Ville Lumière".

rafalexa
30-08-09, 18:55
:applauso:Brvissimo e complimenti pr il bel viaggio e grazie per le belle foto che ci hanno fatto rivivere il tuo viaggio:ciao:

Bizarro
30-08-09, 20:24
Complimentissimi!

Sono stato a parigi dal 4/08 al 12/08!
Inutile dire che ci tornerei di corsa in Vespa!

Un'impresa fantastica e delle foto stupende!

Ancora complimenti!

guabixx
31-08-09, 06:43
Ed ecco il museo Dufresne : in un vecchio mulino ad acqua , tuttora funzionante M. Dufresne ha raccolto in una vita di ricerche e restauri una serie impressionante di veicoli , dal rullo compressore a vapore ai tantissimi residuati bellici riconvertiti come mezzi agricoli e da lavoro , dalla ghigliottina itinerante ( durante la Rivoluzione c'era appunto questo "servizio" che si spostava di paese in paese secondo necessita' ... ) alle auto da corsa anni 50 , dagli aerei ai carrozzoni da fiera trainati da cavalli .
Non mancavano 3 sale piene d' armi di ogni tipo , 2 sale con attrezzi agricoli , e 1 sala in cui era stata ricostruita una tessitura .
Sulle pareti un' infinita' di cartelloni pubblicitari a tema e vecchie insegne pubblicitarie in latta , mentre negli spazi tra un veicolo e l' altro oggetti vari a tema motoristico , motori sciolti , etc .
Su un cartelo venivano riportati i dati salienti di ogni veicolo , data di costruzione e luogo e data di ritrovamento .
Una cosa curiosa e' questa : essendo la zona molto ricca di grotte ed anfratti scavati nel tufo , molti dei veicoli civili sono stati trovati in vani sotterranei murati o comunque nascosti , oppure totalmente smontati ,per evitare la requisizione durante il periodo bellico .
Vi lascio il sito , dateci un' occhiata perche' merita veramente ... Muse Maurice Dufresne, machines anciennes mcaniques, Azay-Le-Rideau, vieilles voitures, avions, automobiles (http://www.musee-dufresne.com/)

DeXoLo
31-08-09, 09:13
....da notare che il quelle grotte scavate nel tufo ci hanno fatto pure gli agriturismi, le famose maison troglodites :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io di quel museo ho visto solo il cartello, :mogli: :mogli: non mi ha portato a visitarlo.... :rabbia: :rabbia:

Flavio
31-08-09, 21:49
...i miei 105 kg ...

Maddai !!! E dire che mi parevi un figurino... :azz:

Comunque bella gitarella !!! :applauso:

:mavieni:

ruotepiccole
03-09-09, 00:06
Complimenti Luca! Giretto invidiabile e scusa se ti ho disturbato al telefono...

M

Calabrone
04-09-09, 13:26
Luca,complimenti per il tour,per le foto e i soggetti :applauso::applauso::applauso::applauso: E' uno dei viaggi che vorrei fare,pero' destinazione Normandia...chissa';-):mavieni::mrgreen: :ciao::ciao::ciao:

auro
04-09-09, 14:22
anch'io in Normandia!
solo che piove.
sempre.

:orrore:




:risata:

Calabrone
04-09-09, 20:52
anch'io in Normandia!
solo che piove.
sempre.

:orrore:




:risata:

Allora l'anno prossimo si va su' assieme?;-):mavieni::mrgreen::ciao:

guabixx
05-09-09, 17:05
Maddai !!! E dire che mi parevi un figurino... :azz:

Comunque bella gitarella !!! :applauso:

:mavieni:

facciamo cosi' ....

la prossima volta che ci vediamo ti salgo sulle spalle , magari di sorpresa , poi mi dici che effetto fa .....

ciao
Guabix

guabixx
05-09-09, 17:09
Luca,complimenti per il tour,per le foto e i soggetti :applauso::applauso::applauso::applauso: E' uno dei viaggi che vorrei fare,pero' destinazione Normandia...chissa';-):mavieni::mrgreen: :ciao::ciao::ciao:

grassie ....

In Bretagna e Normandia piove molto , noi tutte le sere guardavamo le previsioni e puntualmente a Nord dava coperto o pioggia ....

Abbiamo incontrato una coppia di Verona , su Dominator , che era scesa a Sud nella Loira perche' si era stufata di prendere acqua e freddo in Normandia ...

Ciao
Guabix

guabixx
05-09-09, 17:25
E continua il girovagare per castelli ...

Villandry con i suoi magnifici giardini , Azay Le Rideau , Clos-Luce' dove mori' Leonardo dopo averci trascorso gli ultimi anni della sua vita .

guabixx
05-09-09, 18:00
Chenonceau costruito su uno specchio d' acqua , Blois , Amboise ...

guabixx
05-09-09, 18:28
Chambord . con i suoi fasti e la sua costruzione durata secoli ...

guabixx
05-09-09, 18:40
E purtroppo e' ora di rientrare ....

Un paio di giorni ad Orleans , poi on the road sempre passando per la Savoia e il passo del Piccolo San Bernardo . Viaggio senza storia , al ritorno e' sempre cosi'...

Come vedete il carico e' aumentato , i formaggi ho dovuto lasciarli legati sopra il bauletto posteriore , causa odore ...

Ciao
Guabix