PDA

Visualizza Versione Completa : apertura carter



corona
04-09-09, 16:11
ciao raga , ho una px 125 2001 freno a disco e mi sto cimentando per una apertura di carter , per la seconda volta. volevo sapere come vengono estratti gli ingranaggi e poi per rimetterli se è comlicato, visto che devo cambiare anche il paraolio del mozzo, grazie di tutto e se potete mettere anche qualche foto illustrativa grazie

antovnb4
04-09-09, 21:22
ciao raga , ho una px 125 2001 freno a disco e mi sto cimentando per una apertura di carter , per la seconda volta. volevo sapere come vengono estratti gli ingranaggi e poi per rimetterli se è comlicato, visto che devo cambiare anche il paraolio del mozzo, grazie di tutto e se potete mettere anche qualche foto illustrativa grazie


Ciao, se lo hai fatto già una volta non dovrebbe essere difficile. Comunque la cosa importante è osservare prima di smontare, nel caso fare anche delle foto.
Per la sostituzione del paraolio dell'albero di trasmissione-tamburo non è necessario aprire il motore! Generalmente si seziona in caso di revisione parasrappi crociera e cuscinetti di banco e sostituzione albero motore.
Per quale motivo intendi aprire il motore ?

volumexit
04-09-09, 21:24
Ciao, se lo hai fatto già una volta non dovrebbe essere difficile. Comunque la cosa importante è osservare prima di smontare, nel caso fare anche delle foto.
Per la sostituzione del paraolio dell'albero di trasmissione-tamburo non è necessario aprire il motore! Generalmente si seziona in caso di revisione parasrappi crociera e cuscinetti di banco e sostituzione albero motore.
Per quale motivo intendi aprire il motore ?


Antonio sui PX recenti il paraolio del mozzo e interno ai carter.

:ciao::ciao:

Vol.

antovnb4
04-09-09, 23:14
:azz: mi era sfuggito che era un freno a disco :oops:
chiedo venia..

corona
05-09-09, 08:48
ma gli ingranaggi sono fissati oppure bisogna solo sfilarli, scusate ancora un po d'ingnoranza

carbone
05-09-09, 10:55
allora quando lo apri ti renderai conto che logico come si tolgono gli ingranaggi
nei px non a dsco c'è una molletta metallica che ferma il primo disco metallico e poi gli altri sono tenuti da quello
ciao

Anto

corona
05-09-09, 12:51
forse mi sono spiegato male , aperto i carter me li trovo d'avanti, ok . ora per estrarli dai carter bisogna tirarli con le mani, questa è la domanda grazie raga .

antovnb4
05-09-09, 14:56
forse mi sono spiegato male , aperto i carter me li trovo d'avanti, ok . ora per estrarli dai carter bisogna tirarli con le mani, questa è la domanda grazie raga .

Gli ingranaggi non scappano via appena apri i carter, di questo puoi essere certo. Allora il primo gruppo che trovi e l'albero secondario e per sfilarlo devi estrarre prima il tamburo della ruota, poi battere sull'albero dall'esterno poichè esso e calettato nel cuscinetto della trasmissione.
Il secondo albero, chiamato primario o albero di natale, è fissato su un perno passante bloccato fuori del carter con un dado (chiave da 17) ed una rondella di sicurezza a lembi piegabili, proprio sotto il coperchio della frizione.
Quando smonterai fai delle foto se avessi dubbi, poi le potrai commentare con noi.

corona
06-09-09, 08:22
grazie ragazzi , siete sempre genilissimi , sicuramente faro varie foto e vi farò sapere come andra ciao