PDA

Visualizza Versione Completa : Lifting al Px200 del 1998!



clafo
09-09-09, 22:53
Chiamarlo restauro, su una vespa di appena 11 anni, mi sembra un po' esagerato... lo chiameremo lifting! :mrgreen: (o anche leasing, con tutto quello che ci si spende dietro! :sbonk:).
L'avevo presentata nel Pxodromo la PX200E "Belin", comprata l'anno scorso dall'amico Rais. L'idea di sistemarla è arrivata dopo una caduta (una mattina di febbraio mentre andavo al lavoro) per colpa di una lastra di ghiaccio in curva, che ha comportato l'ammaccatura e la strisciatura del parafango e della pancia sinistra... poi visto che la verniciatura a buccia d'arancia (o a membro di segugio, se volete...) non era il massimo mi son deciso a smontarla (c'era anche il motore da rivedere) per farla verniciare completamente.
Poi a maggio c'è stato il mio incidente, che ha fermato un po' tutto, ma adesso che sto un po' meglio sono tornato in garage dove la vespa, di bianco (ghiaccio) ri-vestita mi attendeva per il rimontaggio...
Intanto vi mostro le foto del prima (durante lo smontaggio) e del dopo (adesso, dopo la verniciatura).
Pian piano, visto che faccio molta fatica a lavorarci su, vi mostrerò tutte le foto di quello che sarà un elogio al bianco e alle cromature!
Ciao. Clafo.

Vespista46
10-09-09, 00:11
Anch'io ho "restaurato" il mio PX del 2000 (appena 9 anni) e lo ho soprannominato Restyling (come si deduce dalla mia firma), visto che chiamarlo restauro mi sembra troppo da.... nonna!
Bhè, per il resto che dire.... Buon lavoro!!! :mrgreen:

pxuego
10-09-09, 00:26
praticamente le dai na passatina di trucco per ringiovanirla...buon lavoro!!!

leopoldo
10-09-09, 00:53
clafo ti porto pure la mia??????
la mia è messa più o meno uguale, la vorrei riverniciare, ma adesso non ho un euro....

Fricicchia
10-09-09, 06:05
Bravo Claudio, finalmente parte il progettone bianco su cromato di cui mi parlavi.
:applauso::applauso::applauso:

Black Baron
10-09-09, 09:08
Buon lavoro .

clafo
10-09-09, 11:05
clafo ti porto pure la mia??????
la mia è messa più o meno uguale, la vorrei riverniciare, ma adesso non ho un euro....


Leopoldo, io te la farei anche, ma ho 5 mesi di lavori arretrati... questa 200 + restauro p150x + restyling tecnico su P200E Magnum (motore corsalunga, disco, ed altre cosette) + sistemare la special + un restauro conto terzi di un P200E dell'81...
Ciao. Clafo.

clafo
10-09-09, 11:08
Buon lavoro .

Con caallllllllllllma... :mrgreen:


Bravo Claudio, finalmente parte il progettone bianco su cromato di cui mi parlavi.
:applauso::applauso::applauso:

Si si, poi ho trovato un paio di chicche molto interessanti... le vedrete a tempo debito! :mrgreen:

Ciao. Clafo.

paki.r
10-09-09, 11:24
Leopoldo, io te la farei anche, ma ho 5 mesi di lavori arretrati... questa 200 + restauro p150x + restyling tecnico su P200E Magnum (motore corsalunga, disco, ed altre cosette) + sistemare la special + un restauro conto terzi di un P200E dell'81...
Ciao. Clafo.


clafo....quando non sai cosa.....compralo un px eh!!:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:
Tu pieno, ed io neanche mezzo...quelli che trovo non scendono sotto i 1500€!!!

ovviamente scherzo.......:Lol_5:...o quasi!

clafo
10-09-09, 19:46
clafo....quando non sai cosa.....compralo un px eh!!:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

Scusami, Paki ma non l'ho capita... :mah:
Ciao. Clafo.

paki.r
10-09-09, 21:12
Scusami, Paki ma non l'ho capita... :mah:
Ciao. Clafo.


era una battuta nel senso che hai tanti px , e io neanche uno!
Ero ironico Clafo e ben tornato in sella!

clafo
10-09-09, 23:21
era una battuta nel senso che hai tanti px , e io neanche uno!
Ero ironico Clafo e ben tornato in sella!

Sul tono ironico non ho dubbi, ero proprio io a non averla capita :lol: .
Purtroppo ancora niente sella, solo un po' di garage ogni tanto... :cry: , domani se riesco provo a portarmi un po' avanti...
Ciao. Clafo.

DeXoLo
10-09-09, 23:51
era una battuta nel senso che hai tanti px , e io neanche uno!!

Io ho faticato un bel po per trovarlo ad un prezzo economico, e poi dulcis in fundo non aveva nemmeno le frecce... :azz:



Ora mi ci manda.... :risata: :risata: :risata:

leopoldo
11-09-09, 00:47
dai paki, non preoccuparti, io di px ne ho 3!!!
niente di speciale però, solo un 200 come quello in topic, un 150 cat del 2000 e il cammeo...
cerca cerca, con un po' di pazienza si trova tutto

clafo
12-09-09, 13:12
Adesso iniziamo a fare sul serio! :mrgreen: :Lol_5: :mrgreen: :Lol_5: La vespa scenderà dal trespolo solo quando sarà finita!
Ciao. Clafo.

clafo
19-09-09, 13:24
Aggiornamento: L'impianto elettrico è stato rimesso in posizione, montati i listelli della pedana e il tappetino sul tunnel, pedale freno, cavalletto con piastra di rinforzo da 3mm, targhetta vespa anteriore e bordoscudo (in alluminio).
Sono già pronte le pance ed il bauletto.
In lavorazione: riassemblaggio manubrio e cambio guaine (con interno in teflon e cavi svedesi in treccia).
Motore: manca solo da scegliere se Piaggio 200 o Pinasco 215, con albero corsa lunga.
Accessori: Manettino aria n°8 by Dexolo, Ammortizzatori Carbone Grigi, by Paolone (che dovrebbero essere partiti stamane), portapacchi posteriore cromato, frecce (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57810000/Indicator+kit+Vespa+PXEFLT5.aspx) e fanale post (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/56225000/Rear+light+P80150XPX.aspx) con vetrino completamente trasparente (lexus style), copriventola e copri selettore cromati, dalla Germania by Sip. :mrgreen:.
Un po' di foto...
Ciao. Clafo.

leopoldo
19-09-09, 13:37
clafo quelle frecce se non le hai acquistate lasciale perdere...
io le ho da un annetto al cammeo e sono già tutte gialle.....

clafo
19-09-09, 13:59
Potevi non dirmelo???? :orrore::rabbia:ne sono tanto orgoglio di quelle frecce!!! anche perchè mi sono arrivate martedi scorso... speriamo non faccia cosi anche il fanale!!! Pazienza!
Ciao. Clafo.

tommyramone
19-09-09, 14:02
Bravo Clafo,dacci dentro,che prima finisci e prima vieni a darmi una mano con quel rudere di Special,che mi serve un operaio.... ;-) Bello quel cavalletto alza-abbassa,dove lo hai preso?:sbav:

clafo
19-09-09, 14:24
Bravo Clafo,dacci dentro,che prima finisci e prima vieni a darmi una mano con quel rudere di Special,che mi serve un operaio.... ;-) Bello quel cavalletto alza-abbassa,dove lo hai preso?:sbav:

Ti ricordo che sono a mezzo servizio, che nonostante l'ausilio della terza gamba, non ho ancora quella resa di prima! e poi ho un po' di arretrati da sistemare, prima... una mano te l'avrei data volentieri... magari una soluzione si trova... :lol:
Il sollevatore, l'ho preso 2 anni fa a gambettola alla mostrascambio, da un tipo, un ricambista di treviso... alla simbolica cifra di 295 euro (!) e mi ha fatto lo sconto perchè gli ho risparmiato di doverselo ri-caricare sul furgone...:lol:. Comunque è molto comodo per tutti i lavori e per tutte le vespe.
Ciao. Clafo.

Calabrone
19-09-09, 14:30
Pinasco 215, con albero corsa lunga.

Non di meno per un...CRISTONE come te :Lol_5::Lol_5::Lol_5: Ciao Herr Klafen :ciao::ciao::ciao:

tommyramone
19-09-09, 14:34
Un investimento utile,bisognerà che prima o poi me ne munisca anch'io...Per la mano scherzavo,so che ne hai abbastanza delle tue.Ah,complimenti per la terza gamba,da quanto dici,se ti aiuta vuol dire che poggia quasi a terra come le altre due,saran contente le tue donne :applauso: ....

Calabrone
19-09-09, 14:36
Un investimento utile,bisognerà che prima o poi me ne munisca anch'io...Per la mano scherzavo,so che ne hai abbastanza delle tue.Ah,complimenti per la terza gamba,da quanto dici,se ti aiuta vuol dire che poggia quasi a terra come le altre due,saran contente le tue donne :applauso: ....

Ma sara' mica di...legno?!:ciapet::ciapet::ciapet:

tommyramone
19-09-09, 14:38
Ma sara' mica di...legno?!:ciapet::ciapet::ciapet:
Cosa,il carrellino?;-)

clafo
19-09-09, 14:44
Non di meno per un...CRISTONE come te :Lol_5::Lol_5::Lol_5: Ciao Herr Klafen :ciao::ciao::ciao:

Adesso sono sceso di nuovo quota 100 (mila grammi!)... fermandomi a 95 contro i 108 di prima... e comunque ho sempre avuto motori originale sotto al culone, che hanno sempre fatto ottime figure e tanti tanti km... solo la 200 Magnum ne ha fatti 46000 in due anni e mezzo...
:ciao: Zio (posso chiamarti Zio anch'io?). Clafo.

clafo
19-09-09, 14:47
Un investimento utile,bisognerà che prima o poi me ne munisca anch'io...Per la mano scherzavo,so che ne hai abbastanza delle tue.Ah,complimenti per la terza gamba,da quanto dici,se ti aiuta vuol dire che poggia quasi a terra come le altre due,saran contente le tue donne :applauso: ....

Il sollevatore è un bell'investimento, per te poi che sei sempre dietro a spatacare!!! :mrgreen:

Siete sempre i soliti maliziosi... :oops: e comunque la terza gamba (la stampella) è in alluminio... :risata::risata::risata:.

Torniamo a parlare di px cl'è mei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao. Clafo.

Calabrone
19-09-09, 14:57
Caro NipoKlafen ;-):mavieni::mrgreen: La tua disavventura ha fatto saltare anche a me quel ns...progettino :azz::rabbia:che ho poi trasformato in questo:
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/18334-da-paola-paola.html :ciao::ciao::ciao:

clafo
19-09-09, 16:33
OT:
Caro NipoKlafen ;-):mavieni::mrgreen: La tua disavventura ha fatto saltare anche a me quel ns...progettino :azz::rabbia:che ho poi trasformato in questo:
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/18334-da-paola-paola.html :ciao::ciao::ciao:

Eh si, purtroppo il mio incidente ne ha rovinati di progetti, non solo il nostro... :rabbia:!!! Ho seguito il tuo viaggio in qua e in la per la penisola... :lol:
:ciao:. Clafo.
FINE OT.

clafo
21-09-09, 22:43
Preview... :mrgreen:

Ciao. Clafo.

DeXoLo
21-09-09, 22:53
Non ti offendere, ma quella scritta adesivo/gommata non mi piace....
Mi piacciono molto di più quelle classiche.

La freccia lexus style invece mi gusta! :mrgreen:

clafo
21-09-09, 23:26
Non ti offendere, ma quella scritta adesivo/gommata non mi piace....
Mi piacciono molto di più quelle classiche.

La freccia lexus style invece mi gusta! :mrgreen:

Avevo anche la targhetta px200e arcobaleno elestart, ma preferisco la scritta resinata grigia, che si intona alle cromature a profusione e allo stile un poì più moderno... :mrgreen:.
Le frecce lexus style sono belle ma mi hanno fatto dannare per montarle... la qualità costruttiva è bassa... :rabbia:.
Ciao. Clafo.

leopoldo
22-09-09, 05:42
klafen se avessi letto il mio post leovespe avresti sicuramente lasciato perdere, io una l'ho rotta con la vite che l'ha trapassata come fosse burro....

Fricicchia
22-09-09, 06:01
Qulacosa mi dice che questa vespona sarà eccezziunale!
Una macinatrice di Km Presidenziale ma pure elegante.
A me il fanale posteriore trasparente comincia un po ad ingiallirsi dopo 2 anni, attento quando ne serri le viti, non tirarle troppo che si staccano. :roll:
Anche a me su questa vespa piace + la scritta resinata, tanto+ che le 200 ad averla sono veramente pochissime.
Buon lavoro!
:ciao:

leopoldo
22-09-09, 09:32
una é la mia

clafo
22-09-09, 22:04
Qulacosa mi dice che questa vespona sarà eccezziunale!
Una macinatrice di Km Presidenziale ma pure elegante.
A me il fanale posteriore trasparente comincia un po ad ingiallirsi dopo 2 anni, attento quando ne serri le viti, non tirarle troppo che si staccano. :roll:
Anche a me su questa vespa piace + la scritta resinata, tanto+ che le 200 ad averla sono veramente pochissime.
Buon lavoro!
:ciao:

Grazie per la fiducia Frici' , :mrgreen: , Il fatto è che questa vespa è del mio babbo (anche se ci ho fatto più km io, quelle poche volte che l'ho presa su) e la contiunuerà ad usare lui... e poi mi sono limitato a darle una rinfrescata alla carrozzeria con qualche aggiornamento tecnico... :mrgreen:.
La targhetta px200 resinata grigia si trova bene, quella quasi impossibile da trovare (:rabbia:) è la targhetta resinata nera, rettangolare, con la scritta px 200 in oro... che sarebbe a sua originale del 1998! Questa grigia ci sta molto bene...

Aggiornamento lavori: oggi alle ore 12 sono arrivati gli ammortizzatori di Paolone, i Carbone sportivi grigi... poco prima delle 17 erano già belli che montati, dopo aver scrostato la forcella e ritoccata con la bomboletta di colore alluminio ruote. Inserito il parafango e infilato la forcella completa nel telaio.
Adesso inizia ad avere le forme di una vespa!!! :risata1::risata1::risata1:
Ciao. Clafo.

clafo
28-09-09, 23:04
Finalmente oggi, "la bottega" ha riaperto (dopo lo stop imposto da un'altra operzione, seppur lieve, alla gamba) ma mi sono limitato a cambiare le guaine con quelle col rivestimento interno in teflon e cavi svedesi in treccia... taaac! :mrgreen:
Ciao. Clafo.

Marben
29-09-09, 00:23
Le frecce Lexus sono davvero di qualità infima, i trasparenti si opacizzano nel giro di pochi mesi.

leopoldo
29-09-09, 02:21
Le frecce Lexus sono davvero di qualità infima, i trasparenti si opacizzano nel giro di pochi mesi.
lo so:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

paskoth
29-09-09, 12:52
grande Clafo....uscirà un gran bel PX!!!:applauso:

clafo
29-09-09, 21:16
Le frecce Lexus sono davvero di qualità infima, i trasparenti si opacizzano nel giro di pochi mesi.


lo so:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

Oggi pomeriggio, con pazienza certosina (che non è proprio il mio forte :mrgreen: ), ho adattato i vetrini e le cornici delle frecce, con il trapano a batteria ho allargato le sedi delle viti per dare la giusta inclinazione e sono riuscito a montarle correttamente senza romperle!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:.
Aggiornamento lavori: il manubrio è tornato al suo posto! manca solo da ripassarci tutta la parte elettrica.

Domanda: è consigliabile mettere nel tunnel un po' d'olio per provare a fermare l'avanzata delle ruggine???

Ciao. Clafo.

Fricicchia
29-09-09, 21:30
Visto che l'interno del tunnel è in lamiera non verniciata io una spruzzatina d'olio la darei.
In un vecchio post ho letto che ci si può spruzzare la cera che mettono tra i lamierati auto;
io però la cera la darei prima di infilare le guaine e l'impianto elettrico,
non vorrei che li incollasse rendendone difficile la sostituzione.
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/4781-come-preservare-tunnel-centrale.html
Io nel tunnel della Pk prima di chiuderne l'accesso darò una bella spruzzatona di wd40. ;-)

clafo
29-09-09, 22:30
Si, penso che farò questa manovra :lol:, un po' d'olio (non troppo, come ho fatto in un'altra vespa che mi si è stappato il bicchierino trasparente del serbatoio dell'olio del mix, con un litro di Castrol TTS finito dentro al tunnel! ha sgocciolato olio per una settimana!!! :azz: :risata: ) non potrà fare male... :mrgreen:.
Ciao. Clafo.

lospecial
30-09-09, 07:45
A me avevano detto anche di una spruzzatina di antirombo all'interno del tunnel, dite che va bene??

DeXoLo
30-09-09, 20:37
Secondo me l'antirombo dentro al tunnel è inutile

Marben
30-09-09, 21:36
Secondo me l'antirombo dentro al tunnel è inutile

No, è deleterio, perchè sigillerebbe gli scatolati agevolando la corrosione!

antovnb4
30-09-09, 22:41
o però la cera la darei prima di infilare le guaine e l'impianto elettrico, non vorrei che li incollasse rendendone difficile la sostituzione.
Ben detto!

lospecial
01-10-09, 07:31
Quindi dite che è meglio mettere la cera?

clafo
05-10-09, 00:18
Aggiornamenti sui lavori degli ultimi 2 giorni: il manubrio è tornato nella sua posizione consona con tutto l'impianto elettrico e le guaine inserite a modo! :mrgreen: ed anche il motore è tornato ad occupare la parte posteriore del telaio! :mrgreen: :mrgreen:
In più è stata data una bella spruzzata d'olio e wd40 dentro al tunnel, agendo su entrambe le parti, dal buco sotto la forcella e dal buco sotto al serbatoio.
Unico inconveninte la rottura, inaspettata :azz: , della linguetta di una delle boccole in plastica con il contatto delle frecce, che mi impedisce di chiudere il tutto e di inserire il serbatoio finchè non ne rimedio una nuova... :rabbia:.
Iniziamo a vedere la fine dei lavori... :risata1:
Ciao. Clafo.

clafo
14-10-09, 19:05
Mi è venuto un dubbio, rimontando la scatola del carburatore sull'ordine esatto delle guarnizioni... :mah:
Foto 1 o foto 2 ??? :mrgreen:
Ciao. Clafo.

leopoldo
15-10-09, 02:02
la guarnizione verde và tra scatola e carter motore, quella marrone tra carburo e scatola....

clafo
15-10-09, 14:59
Grazie Leo, ma tra il carburatore e la scatola non ci va questa? (kit guarnizioni motore originale piaggio). :mah:.
Ciao. Clafo.

Marben
15-10-09, 15:04
Grazie Leo, ma tra il carburatore e la scatola non ci va questa? (kit guarnizioni motore originale piaggio). :mah:.
Ciao. Clafo.

Vanno bene entrambe, anche se una delle due è molto più grande. Sui PX recenti ho sempre trovato quella grande. Ma non fanno differenza, entrambe coprono l'intero accoppiamento delle parti.

clafo
15-10-09, 15:13
Bene! Grazie! ogni tanto una rispolverata di tecnica fa sempre bene... :mrgreen:.
Anche perchè quel carburatore è smontato da più di sei mesi... dopo ci si scorda come va :azz: ... e poi :testate:.
Ciao. Clafo.

clafo
19-10-09, 22:17
Finalmente, questa sera alle 22.35 il motore del PX200E Elestart è tornato a rombare!!! :risata1::risata1::risata1:
Nella nuova configurazione tecnica (sperimentale)... cilindro e testa Piaggio 200, albero mazzucchelli corsa 60, spessore di 4/10 sotto e 5/10 in testa.
Mi sono rimasti due dubbi però: :mah: 1° il consenso della frizione non funziona, il motorino d'avviamento si avvia senza tirare la leva della frizione, :mah: 2° il relè che stacca il motorino d'avviamento a motore acceso non va quindi se spingo il pulsante d'avviamento a motore acceso, il motorino d'avv, s'aziona e rischio di rompere il pignone nella corona del volano... chi mi da una mano??? :cry:
Ciao. Clafo.

clafo
21-10-09, 23:10
Aggiornamento quotidiano, o quasi, :mrgreen::
Questa mattina è arrivato un pacchetto da un luogo un po' insolito... ma il contenuto era certo e molto atteso!!!
E poi via in garage per il montaggio... :lol:
Sitestemata anche la parte frontale.
Un dubbio mi assilla... è normale che le manopole siano di lunghezza differente? ne ho montata una nel tubo dell'acceleratore e è più corta e non copre tutta la lunghezza del tubo... mentre l'altra è di un buon cm più lunga e andrebbe bene... mah! :mah: :mah: :mah:.
Ciao. Clafo.

paki.r
21-10-09, 23:18
:mah: :mah: :mah:.

domanda, ma volessi io le 4 frecce, posso montarlo sul mio px del 99?

clafo
21-10-09, 23:24
Certo che si! l'ho visto montato su molte vespe di ragazzi del forum... l'ho ordinato da scootrs, 10 dollari (8 euro e spicci)... 12 giorni d'attesa, spedizione dal vietnam per posta ordinaria, e 5 minuti per il montaggio!!! :mrgreen: basta staccare i fili del deviofrecce originale (che sono stagnati) e attaccarli al devio-hazard, che invece ha la morsettiera!
Visto che c'ero ne ho preso uno anche per la 200 magnum!
Ciao. Clafo.

paki.r
21-10-09, 23:28
Certo che si! l'ho visto montato su molte vespe di ragazzi del forum... l'ho ordinato da scootrs, 10 dollari (8 euro e spicci)... 12 giorni d'attesa, spedizione dal vietnam per posta ordinaria, e 5 minuti per il montaggio!!! :mrgreen: basta staccare i fili del deviofrecce originale (che sono stagnati) e attaccarli al devio-hazard, che invece ha la morsettiera!
Visto che c'ero ne ho preso uno anche per la 200 magnum!
Ciao. Clafo.



:mah: mmm come parli complicato clafo mamma mia
di hazard conosco solo il generale lee e la cugina deesy ( di cui non faccio commenti in pubblica qui).
Capito, mi sa che quando metterò mano al px, ti romperò molto le palle :risata::risata::risata:

antovnb4
21-10-09, 23:54
Un dubbio mi assilla... è normale che le manopole siano di lunghezza differente?
Che io sappia sono esattamente uguali!

clafo
22-10-09, 00:00
Paki, è più difficile da spiegare che da fare! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Hazard non è altro che un sinonimo di "quattrofrecce"... e Boe Luke e Daisy Duke sono un'altra storia...:risata: :risata: :risata:
Ciao. Clafo.

clafo
22-10-09, 00:04
Che io sappia sono esattamente uguali!

Anton, e pure dalla foto si vede bene la differenza... domani smonto il tubo del gas e provo a togliere la manopola sperando di non fare danni...

Per la questione del relè dell'avviamento non mi sa rispondere nessuno????

Ciao. Clafo.

leopoldo
22-10-09, 00:21
clafo anche il devio hazzard mi copi???????
insomma...
sta venendo fuori una gran bella vespa......
complimenti

Marben
22-10-09, 13:13
Fichissimo il devio di Scootrs.. L'ho preso anch'io qualche giorno fa, non vedo l'ora che arrivi :mrgreen:

Le manopole Domino originali sono lunghe uguali...

Per il relè.. Più che consigliati di rivedere il cablaggio ed i connettori, e di provarne un'altro, non saprei che dirti.
Anche se,a pensarci bene, non è che hai collegato il bottone direttamente alla massa? Perchè mi sembra che al pulsante rosso debba arrivare la massa "controllata" a monte dal consenso alla leva e dalla centralina rossa. In poche parole, il pulsante dovrebbe essere l'ultimo stadio prima del relè d'avviamento, se ci arriva la massa dal telaio direttamente vai ad escludere la funzionalità del consenso e della centralina.

clafo
22-10-09, 13:25
Fichissimo il devio di Scootrs.. L'ho preso anch'io qualche giorno fa, non vedo l'ora che arrivi :mrgreen:

Le manopole Domino originali sono lunghe uguali...

Per il relè.. Più che consigliati di rivedere il cablaggio ed i connettori, e di provarne un'altro, non saprei che dirti.
Anche se,a pensarci bene, non è che hai collegato il bottone direttamente alla massa? Perchè mi sembra che al pulsante rosso debba arrivare la massa "controllata" a monte dal consenso alla leva e dalla centralina rossa. In poche parole, il pulsante dovrebbe essere l'ultimo stadio prima del relè d'avviamento, se ci arriva la massa dal telaio direttamente vai ad escludere la funzionalità del consenso e della centralina.

Stamattina ho risolto un paio di dubbi!
La questione manopole è stata risolta, sono uguali, solo che nel montaggio la gomma si era un po' schiacchiata ed è bastato aiutarla un po' a tornare a misura... :mrgreen: anche se la qualità delle cromature è molto scarsa, solo con lo strofinamento un po' intenso per montarle in alcuni punti è già saltata via... :rabbia:
Per il relè dell'avviamento abbiamo scoperto che è colpa del consenso della frizione, che è rotto e va sempre a massa come se la leva della frizione fosse sempre tirata... consenso nuovo e via! :mrgreen:
Montati anche il coprivolano ed il coperchio del selettore cromati! :mrgreen:
Ormai ci siamo! :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Ciao. Clafo.

clafo
22-10-09, 13:27
clafo anche il devio hazzard mi copi???????
insomma...
sta venendo fuori una gran bella vespa......
complimenti


Copio tutto, sto prendendo il meglio da ogni vespa che vedo!!! :risata: :risata: :risata:
Grazie Leo!
Ciao. Clafo.

clafo
24-10-09, 19:18
News: come si dice dalle mie parti " a sem bèla in cheva", ovvero ormai ci siamo! Sitemato il consenso della frizione, comprato dal concessionario aprilia (ex piaggio) a santarcangelo, che ne aveva due in magazzino, con data di produzione 05/91... sistemata anche un piccola svista di rimontaggio, ho invertito i connettori delle frecce posteriori dentro il telaio,sotto il serbatoio e ho rimediato invertendo i fili nel deviofrecce. :mrgreen:
Ecco qui alcune immagini pressòchè definitive, anche se ci sarà ancora qualche variazione per aarivare alla versione definitiva.
Ciao. Clafo.

leopoldo
25-10-09, 01:55
ciao clafo se la prima cifra dela targa non è stata modificata c'è qualcosa che non quadra, la mia immatricolata a marzo 99 è targata af08xxx...
vero che le targhe vengono assegnate a lotti alle varie motorizzazioni, ma è strano che ROMA sia arretrata risspetto a qualunque altra provincia(milano a parte)

clafo
25-10-09, 13:31
Ciao Leo, la mia è dell' agosto 2008 ed è stata immatricolata a genova (AF883XX)
Ho trovato questo sito con tutte le tabelle delle consegne a lotti delle targhe, sia per provincia che per numero progressivo, dal 1994 ad oggi:
Tabelle per targhe italiane (http://www.targheitaliane.com/visualizza_1994_moto.php?P1=AF)
Ciao. Clafo.

DeXoLo
25-10-09, 13:36
spettacolo sto sito!!
Ho controllato le targhe della mia auto attuale e di quelle passate e corrisponde alla grande :mrgreen: :ciao:

clafo
25-10-09, 21:38
Giù dal trespolo! Ancora mancano alcune finezze estetiche e techiche ma posso dire con estrema soddisfazione... ci siamooooooooo!!! :risata1: :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Nei prossimi giorni, cerchi in lega, pneumatici Bridgestone ML50 e vediamo di trovare un sottotarga cromato o in inox... :mrgreen:.
Ciao. Clafo.

DeXoLo
25-10-09, 21:55
Ma una verniciatina alla marmitta? :frustate: :mrgreen: :ciao:

clafo
25-10-09, 22:10
Miseriaccia come sei cattivoo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ho montata per poterla mettere in moto... non potevo accenderla senza marmitta...
Vedrò di rimediare con una bella sabbiatura e un giro di nero high temp! :mrgreen:
Ciao. Clafo.

paki.r
25-10-09, 22:20
Giù dal trespolo! Ancora mancano alcune finezze estetiche e techiche ma posso dire con estrema soddisfazione... ci siamooooooooo!!! :risata1: :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Nei prossimi giorni, cerchi in lega, pneumatici Bridgestone ML50 e vediamo di trovare un sottotarga cromato o in inox... :mrgreen:.
Ciao. Clafo.


:mah:sotto targa cromato o in inox è il paraurtino?????

hai un esampio? percchè forse riesco a capire un ragionamento fatto da mio padre...

clafo
25-10-09, 22:38
Direi che questo rende molto bene l'idea... paraurtino sottotarga in inox by sccotrs:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1437#photos

http://scootrs.com/images/vespa/bumper_px_ss.jpg

Ciao. Clafo.

paki.r
25-10-09, 22:44
Direi che questo rende molto bene l'idea... paraurtino sottotarga in inox by sccotrs:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1437#photos

http://scootrs.com/images/vespa/bumper_px_ss.jpg

Ciao. Clafo.


era proprio questo di cui parlava mio padre, ma abitare più vicini cosi smezzavamo le spese di consegna no???????:testate::testate:

DeXoLo
25-10-09, 22:55
E cosa costa quell'oggetto modello "tommyramones"? :mrgreen:

paki.r
25-10-09, 23:02
non cè scritto sul sito o sono rinco io??
Cmq una domanda....ma esiste una bomboletta di vernice effetto "cromatura"?

clafo
25-10-09, 23:07
Sul sito dice che non ce l'hanno a magazzino, bisogna contattarli... purtroppo ci separano svariate centinai di km... e le occasioni d'incontrarci non sono molte... :-(
Ciao. Clafo.

clafo
25-10-09, 23:12
E cosa costa quell'oggetto modello "tommyramones"? :mrgreen:

Bisognerebbe chiedere con lui... il suo paraurtino bombato in inox mi piace moltisssssimo! ma non penso abbia voglia di produrne un'altro, ha detto che è stato un lavoro non facile e lungo...
Ciao. Clafo.

DeXoLo
25-10-09, 23:26
Cmq una domanda....ma esiste una bomboletta di vernice effetto "cromatura"?

Esiste, ma l'effetto fa schifo, l'ha comprata elena qualche anno fa per le maschere di carnevale, e giusto per carnevale andava bene :azz:

clafo
25-10-09, 23:52
Paki, l'ho trovato anche su sip, però non è in inox ma in plastica cromata...
Splash guard Vespa PX80-200E/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/21911500/Splash+guard+Vespa+PX80200E.aspx)
Ciao. Clafo.

paki.r
26-10-09, 00:02
Paki, l'ho trovato anche su sip, però non è in inox ma in plastica cromata...
Splash guard Vespa PX80-200E/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/21911500/Splash+guard+Vespa+PX80200E.aspx)
Ciao. Clafo.



buona a sapersi, anche se l'effetto non è dei migliori visto anche il prezzo......
Per ora vedo di preoccuparmi di altro, volevo cambiare il faro, mettere quello "alogeno" (si dice cosi?), ma per quello dovrei trovarlo in zona.

grazie per la dritta cmq

DeXoLo
26-10-09, 00:09
C'è anche qua https://beedspeed.com/product_info.php/cPath/76_92_197_205/products_id/5482
ma non capisco per che versione di px è...

clafo
26-10-09, 00:23
A "spannella e sentimento" (:mrgreen:) direi che è del px arcobaleno... 25 sterline = 27/28 euro???
Ciao. Clafo.

DeXoLo
26-10-09, 00:53
yes, quà in versione euro

https://beedspeed.com/product_info.php/cPath/76_92_197_205/products_id/5482

Gabriele82
26-10-09, 01:26
bel lavoro Clafo!!

clafo
27-10-09, 00:01
bel lavoro Clafo!!


Grazie Gabriele! :lol:
Ciao. Clafo.

RAIS
29-10-09, 22:00
bravo klafen la "belin" è finita in ottime mani:applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso:

clafo
30-10-09, 01:55
bravo klafen la "belin" è finita in ottime mani:applauso::applauso::applauso::applauso::appla uso::applauso::applauso:

Grazie Rais, sono contento che ti piaccia! i tuoi complimenti valgono doppio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :oops:

Ed ecco alcune foto illustrative, ma non ufficiali, in attesa degli ultimi particolari... in arrivo... :risata1:

Come potete notare la Vespa ha mantenuto il suo nome "belin", cosi battezzata dall' amico Rais... che mi ha gentilmente spedito l'adesivo con il nome ed in più ho aggiunto il portachiavi personalizzato realizzato da Lara-Ranapazza... :mrgreen:
Ciao. Clafo.

leopoldo
30-10-09, 02:50
bella davvero.....

Vespista46
30-10-09, 22:26
Grazie Rais, sono contento che ti piaccia! i tuoi complimenti valgono doppio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :oops:

Ed ecco alcune foto illustrative, ma non ufficiali, in attesa degli ultimi particolari... in arrivo... :risata1:

Come potete notare la Vespa ha mantenuto il suo nome "belin", cosi battezzata dall' amico Rais... che mi ha gentilmente spedito l'adesivo con il nome ed in più ho aggiunto il portachiavi personalizzato realizzato da Lara-Ranapazza... :mrgreen:
Ciao. Clafo.
Bellissima, ma permettimi 1 critica e 1 consiglio:
-Perchè hai montato il blocco motore, compreso marmitta, tamburo posteriore e cerchio sporchi su una vespa così bella nuova??
- Perchè non metti una bella cornicetta della targa cromata??
Saluti Dario;-)

Gabriele82
30-10-09, 22:32
Bellissima, ma permettimi 1 critica e 1 consiglio:
-Perchè hai montato il blocco motore, compreso marmitta, tamburo posteriore e cerchio sporchi su una vespa così bella nuova??
- Perchè non metti una bella cornicetta della targa cromata??
Saluti Dario;-)


Bel lavoro Clafo, hai fatto anche presto!
però quoto Dario...:rabbia::mrgreen:

Vespista46
01-11-09, 13:21
Bel lavoro lafo, hai fato anche presto!
però quoto Dario...:rabbia::mrgreen:

:mrgreen::mrgreen:
Hai visto?? Siamo già in due... :mrgreen: :mrgreen: ;-)

clafo
01-11-09, 13:36
Bellissima, ma permettimi 1 critica e 1 consiglio:
-Perchè hai montato il blocco motore, compreso marmitta, tamburo posteriore e cerchio sporchi su una vespa così bella nuova??
- Perchè non metti una bella cornicetta della targa cromata??
Saluti Dario;-)

Ciao Dario e Gabriele, grazie per i complimenti... vorrei sottolineare che si trattava di un montaggio temporaneo... in attesa dei pezzi definitivi che ancora devo arrivare... non resistevo più avevo bisogno di vederla in strada :mrgreen:.
Per la cornice della targa volevo lasciare la sua "originale" con il nome del concessionario e la città che spiegano il perchè del nome... :mrgreen:.

Poi ieri abbiamo fatto un primo test su strada che si è rivelato moolto good... con un bel 110 km/h effettivi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao. Clafo.

Vespista46
01-11-09, 14:14
Ciao Dario e Gabriele, grazie per i complimenti... vorrei sottolineare che si trattava di un montaggio temporaneo... in attesa dei pezzi definitivi che ancora devo arrivare... non resistevo più avevo bisogno di vederla in strada :mrgreen:.
Per la cornice della targa volevo lasciare la sua "originale" con il nome del concessionario e la città che spiegano il perchè del nome... :mrgreen:.

Poi ieri abbiamo fatto un primo test su strada che si è rivelato moolto good... con un bel 110 km/h effettivi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao. Clafo.

Figurati, non si può fare a meno di farti i complimenti.
Per i consigli, non sapevo che il nome della vespa deriva da una storia che lo lega al portatarga! :mrgreen:
Vabbè, visto che è un montaggio temporaneo ti perdoniamo il blocco sporco, ma appena arrivano i pezzi mi raccomando, una bella lavata e fotografie per farci sbavare! :mrgreen:;-)
PS: è molto bella perchè somiglia alla mia! :mrgreen::risata:

clafo
01-11-09, 14:23
Per i consigli, non sapevo che il nome della vespa deriva da una storia che lo lega al portatarga! :mrgreen:
Vabbè, visto che è un montaggio temporaneo ti perdoniamo il blocco sporco, ma appena arrivano i pezzi mi raccomando, una bella lavata e fotografie per farci sbavare! :mrgreen:;-)
PS: è molto bella perchè somiglia alla mia! :mrgreen::risata:

La storia del portatarga è che la Vespa arriva da Savona, zona di Rais, che da buon uomo di mare le ha dato un nome come si usa sulle barche... dato che in romagna pochi sanno cosa vuol dire "belin"! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Domani dovrebbero arrivare le gomme (Bridgestone ML50, 100/90-10) e più avanti i cerchi tubeless by sip... la marmitta arrugginita che si vede nelle foto è stata sostituita con una quasi nuova...
Anche la tua vespa è moooolto valida!!!
Ciao. Clafo.

Vespista46
01-11-09, 14:26
La storia del portatarga è che la Vespa arriva da Savona, zona di Rais, che da buon uomo di mare le ha dato un nome come si usa sulle barche... dato che in romagna pochi sanno cosa vuol dire "belin"! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Domani dovrebbero arrivare le gomme (Bridgestone ML50, 100/90-10) e più avanti i cerchi tubeless by sip... la marmitta arrugginita che si vede nelle foto è stata sostituita con una quasi nuova...
Anche la tua vespa è moooolto valida!!!
Ciao. Clafo.

Che storia!
Anche se sono curioso di sapere che significa belin :mrgreen:
PS:Grazie dei complimenti, Valentina ringrazia!! :mrgreen::mrgreen::risata:

Gabriele82
01-11-09, 14:33
Ciao Dario e Gabriele, grazie per i complimenti... vorrei sottolineare che si trattava di un montaggio temporaneo... in attesa dei pezzi definitivi che ancora devo arrivare... non resistevo più avevo bisogno di vederla in strada :mrgreen:.
Per la cornice della targa volevo lasciare la sua "originale" con il nome del concessionario e la città che spiegano il perchè del nome... :mrgreen:.

Poi ieri abbiamo fatto un primo test su strada che si è rivelato moolto good... con un bel 110 km/h effettivi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao. Clafo.

allora ok!;-)

tommyramone
01-11-09, 14:56
Bisognerebbe chiedere con lui... il suo paraurtino bombato in inox mi piace moltisssssimo! ma non penso abbia voglia di produrne un'altro, ha detto che è stato un lavoro non facile e lungo...
Ciao. Clafo.
Fare il mio è stato un lavorone perchè son partito senza sapere dove andare a finire,ogni volta lo provavo lo modificafo,facevo e disfacevo...ora con le misure non sarebbe neanche un lavoro impossibile,il problema è che l'attrezzatura per farlo ce l'ho solo nella sede della ditta in cui lavoro,e io son sempre in giro per la Romagna e quasi mai in sede.Quando sono in sede comunque non è che posso farmi i cavoli miei,quindi nei tempi morti riesco piano piano a fare qualcosa,ma se considerate che appena presentai il mio il primo che me lo chiese fu Lospecial,e parliamo di Marzo (?),e che ancora non son riuscito a finire il suo.....:testate:

DeXoLo
01-11-09, 19:05
Azz.... :azz: io non ricordo se te l'ho chiesto al VR raduno a fine aprile, quindi al prossimo mi toccherà rubartelo :mrgreen:

clafo
01-11-09, 19:40
Tranquillo Tommy, nessuna richiesta formale... al massimo monterò quello di plastica cromata... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao. Clafo.

DeXoLo
01-11-09, 19:44
Domani dovrebbero arrivare le gomme (Bridgestone ML50, 100/90-10)

ma le monti sui cerchioni normali?

clafo
01-11-09, 19:49
Per il momento si, e l'ho già fatto con un'altra coppia di ML50 sui cerchi in lega... in attesa di un momento migliore per prendere i cerchi tubeless by sip... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: da montare su questa e sulla Magnum, che sono quelle destinate a percorrere più km... :Lol_5:
Ciao. Clafo.

DeXoLo
01-11-09, 19:51
E che effetto danno sui cerchi normali? :mah:
Solo un diametro maggiore?

tommyramone
01-11-09, 20:00
Azz.... :azz: io non ricordo se te l'ho chiesto al VR raduno a fine aprile, quindi al prossimo mi toccherà rubartelo :mrgreen:
Sì,me lo hai chiesto anche prima del VRaduno.Se non ricordo male sei stato il quarto o quinto,quindi tranquillo,fra 3-4 anni anche tu avrai il tuo codino inox....salvo cassa integrazione......;-)

DeXoLo
01-11-09, 20:42
Sì,me lo hai chiesto anche prima del VRaduno.Se non ricordo male sei stato il quarto o quinto,quindi tranquillo,fra 3-4 anni anche tu avrai il tuo codino inox....salvo cassa integrazione......;-)

Spero per te e per me e per tutti i dipendenti che tra 3-4 anni la cassa integrazione sia solo un brutto vecchio ricordo :ciao:

clafo
02-11-09, 23:59
E che effetto danno sui cerchi normali? :mah:
Solo un diametro maggiore?

Beh, con un diametro, seppur di poco, maggiore qualcosina si guadagna in velocità massima, qualche km/h... :mrgreen: poi usando delle 100/90 con un disegno più scooteristico ed arrotondato, rispetto alle "squadrate" s83 o sc30, ho trovato giovamenti nelle curve e il limite di piega si allontana un po'... :mrgreen:
Ciao. Clafo.

DeXoLo
03-11-09, 14:40
...e qualcosina in accelerazione si perde? :mah:

clafo
03-11-09, 15:26
Sinceramente non saprei darti una risposta precisa, perchè prima le avevo montate sulla Magnum (che aveva il motore originale con albero corsa 57 anticipato ed era abbastanza smorto in basso di suo...) adesso le ho sulla P200E beige dell'81 che ha un motore incredibile anche se originale, perciò non mi sono mai accorto di un calo di accelerazione e ripresa... vuoi che un calo, seppur minimo, non ci sia...
Ciao. Clafo.

clafo
06-11-09, 00:47
Ok, siamo arrivati alla fine o quasi... :mrgreen:
Oggi, come ultimo sfizio, ho montato le gomme nuove (Bridgestone ML50 100/90-10) su cerchi Ape con canale da 2,50".
Senza dubbio fanno la loro parca figura... le ML50 con il cerchio largo hanno la spalla bella dritta e non più convergente verso il cerchio come con i 2,10"...
Solo che... solo che... non riesco più a fare le curve a sinistra... bisogna fare una buona spinta sulla sinistra per curvare... cosa che con le stesse gomme ma cerchio standard non mi è mai capitato... chi m' illumina? :Ave_2: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco qui le foto del "gommone + cerchione" e qualche immagine bucolicheggiante della Belin nelle colline santarcangiolesi... :lol:
Ciao. Clafo.

leopoldo
06-11-09, 02:31
clafen credo che il problema stia nel fatto che quelle gomme sembrano mosto decentrate rispetto alle altre.
in pratica sembra cle non stiano al centro della vespa ma spostate da un lato

Marben
06-11-09, 11:38
Ok, siamo arrivati alla fine o quasi... :mrgreen:
Oggi, come ultimo sfizio, ho montato le gomme nuove (Bridgestone ML50 100/90-10) su cerchi Ape con canale da 2,50".
Senza dubbio fanno la loro parca figura... le ML50 con il cerchio largo hanno la spalla bella dritta e non più convergente verso il cerchio come con i 2,10"...
Solo che... solo che... non riesco più a fare le curve a sinistra... bisogna fare una buona spinta sulla sinistra per curvare... cosa che con le stesse gomme ma cerchio standard non mi è mai capitato... chi m' illumina? :Ave_2: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco qui le foto del "gommone + cerchione" e qualche immagine bucolicheggiante della Belin nelle colline santarcangiolesi... :lol:
Ciao. Clafo.

Non so se è una mia impressione, ma i cerchi sembrano montati al contrario. In sostanza, quoto Leo, mi sembrano seriamente decentrate.
Non mi stupisco che sia inguidabile. Prova a girarle, anche se sospetto che all'anteriore toccherà la forcella.

Aspettiamo un intervento dello Zio.. lui usa le gomme maggiorate sulla Nina e non danno affatto questa impressione.

SUZUMONZA
06-11-09, 13:19
Eccheccacchio!!!

Si che sono montate al contrario!!!

La parte "profonda" non va dalla parte della forcella????

clafo
06-11-09, 13:43
Eccheccacchio!!!

Si che sono montate al contrario!!!

La parte "profonda" non va dalla parte della forcella????


Di solito si, ma questi cerchi sono simmetrici, hanno due parti larghe, non una larga e una stretta come i cerchi normali... :mrgreen:
Ciao. Clafo.

clafo
06-11-09, 13:50
Non so se è una mia impressione, ma i cerchi sembrano montati al contrario. In sostanza, quoto Leo, mi sembrano seriamente decentrate.
Non mi stupisco che sia inguidabile. Prova a girarle, anche se sospetto che all'anteriore toccherà la forcella.

Aspettiamo un intervento dello Zio.. lui usa le gomme maggiorate sulla Nina e non danno affatto questa impressione.


Ho misurato un altro cerchio, uguale a quelli montati, erano di un ape quindi sono 3... senza la ruota di scorta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :risata: :risata: :risata:.
Il cerchio è perfettamente simmetrico, larghezza totale 90 mm e 45 mm ogni parte.
Può fregare alla vista il fatto che ha i dadi di serraggio del cerchio dalla stessa parte dei dadi di fissaggio alla stella-mozzo-tamburo... però se li vuoi montare con la valvola della camera d'aria a sinistra vanno cosi non c'è niente da fare...
Attendo lumi, fiducioso... :mrgreen:
Ciao. Clafo.

Marben
06-11-09, 14:13
C'è qualcosa che non mi torna. Ch'io sappia l'Ape monta i cerchi della Cosa e dei vari Quartz-Skipper, ovvero quelli con canale da 2,50 x 10". Ora, mi sembra di vedere stampigliata su questi cerchi la dicitura 2,10 x 10", quindi verosimilmente hanno fatto un mischione e c'è anche la parte larga di un cerchio Vespa classico...

I cerchi della Cosa hanno comunque due parti non simmetriche. Sono più larghi e quindi permettono un montaggio più naturale di gomme maggiorate.

Se monti cerchi con due parti simmetriche, è necessario e scontato che si vada a decentrare l'asse longitudinale del mezzo. Con conseguenze immaginabili sulla guidabilità..

clafo
06-11-09, 14:21
C'è qualcosa che non mi torna. Ch'io sappia l'Ape monta i cerchi della Cosa e dei vari Quartz-Skipper, ovvero quelli con canale da 2,50 x 10". Ora, mi sembra di vedere stampigliata su questi cerchi la dicitura 2,10 x 10", quindi verosimilmente hanno fatto un mischione e c'è anche la parte larga di un cerchio Vespa classico...

I cerchi della Cosa hanno comunque due parti non simmetriche. Sono più larghi e quindi permettono un montaggio più naturale di gomme maggiorate.

Se monti cerchi con due parti simmetriche, è necessario e scontato che si vada a decentrare l'asse longitudinale del mezzo. Con conseguenze immaginabili sulla guidabilità..

Si sul cerchio c'è scritto 2,10 x 10, infatti ne ero rimasto perplesso anch'io, però non sono due parti larghe del cerchio "standard" perchè se no si avrebbe in entrambi il foro di passaggio della valvola della camera d'aria...
Allora metto un posto nel mercatino compro... "Compro cerchi cosa"!!!!!!!! :mrgreen:.
Ciao. Clafo.

clafo
09-11-09, 16:00
Ho risolto il problema dei cerchi "larghi"... ho rimontato le gomme 3,50-10 sui cerchi normali... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:.
Cerco cerchi Cosa!!!! Cosa Cerco??? Cerchi!!!!!!!!! :risata::risata::risata::risata::risata:
Ciao. Clafo.

Black Baron
10-11-09, 18:08
non avevo dubbi su risultato finale, veramente bella !!!!!
Tuo padre sara' orgoglioso (sicuramente avra' timore di usarla per paura di sciuparla)
per il motore , facci avere piu' notizie riguardo alla differenza tra l'originale e il corsalunga, certo 110 kmh sono un bel traguardo:ciao:

clafo
10-11-09, 18:32
non avevo dubbi su risultato finale, veramente bella !!!!!
Tuo padre sara' orgoglioso (sicuramente avra' timore di usarla per paura di sciuparla)
per il motore , facci avere piu' notizie riguardo alla differenza tra l'originale e il corsalunga, certo 110 kmh sono un bel traguardo:ciao:

Grazie dei complimenti e della fiducia, Andrea!!! :oops: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sinceramente, anch'io sono un po' timoroso di usarla e soprattutto di lasciarla incustodita troppo a lungo... infatti tra tutti e due in 2 settimane abbiamo percorso si e no 100 km... comunque per fare un confronto preciso tra il 200 dell'81, quello beige che avevo a sulmona, aspetterò l'arrivo della buona stagione o un periodo abbastanza lungo di bel tempo nel prossimo periodo... adesso come adesso si noto una buona differenza a livello di vibrazioni, il 200 c.60 mazzucchelli vibra molto meno rispetto al c.57 piaggio e ha una buona ripresa sia in 3° che 4°... per avere un motore come piace a me dovrei trovare un cilindro piaggio da 12cv in luogo di quello da 10 cv che è montato...
Ciao. Clafo.

clafo
15-11-09, 22:17
Visto che il lifting alla "Belin" è concluso... e che ho già iniziato un altro lifting su un PX200E del 1997 (freno ant tamburo), cosa faccio??? chiudo questo e ne apro un'altro o continuo qui... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: :risata:.
Ciao. Clafo.

DeXoLo
15-11-09, 22:44
Ma ti piacciono solo bianchi? :mrgreen:

clafo
16-11-09, 01:28
A dire il vero vorrei un px 200 rosso... ma questo non è mio e lo devo fare bianco... :mrgreen: sempre bianco 724 come la (quasi) coetanea "belin"... :mrgreen:.
Il fatto è che si presenta messo bene di vernice a parte qualche segno di una strisciata a terra durante la "prima vita romana", si la vespa arriva da Roma... quindi sono molto indeciso se procedere con la sabbiatura o la sola carteggiata al telaio... che dite???
Ciao. Clafo.

clafo
25-11-09, 13:57
Intanto mi sono portato avanti con i lavori...
La Vespa è già dal carrozziere... intanto ero partito con l'idea di pulire il blocco perchè il committente mi ha detto di non aprirlo che andava bene cosi (più che altro non voleva spendere troppo... :noncisiamo:) però per sfizio ho tolto il cilindro per vedere le condizioni del pistone e... :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: un pistone con delle righe che sembrava ci si fosse fatto le unghie un gatto... :risata: Poi visto che la vespa ha già più di 40.000 km ho avuto l'ok per aprire il blocco e revisionarlo tutto...
Ecco le foto.
Ciao. Clafo.

clafo
07-01-10, 01:49
E cosi anche il PX200E del 1997 è stato consegnato al suo proprietario... bello lindo e ridipinto che sembra nuovo nuovo... :mrgreen:
Gli accessori (fox nere su parafango e pance, retine su fanali e frecce) sono stati montati su esplicita richiesta. :mrgreen:
Ciao. Clafo.

lospecial
07-01-10, 09:39
Azz Claudio, fatto a tempo di record, chissà quando avrò anche io cosi tanto tempo da restaurare una vespa cosi subito, ho iniziato a montare il PX dai primi di ottobre e non ancora ne riesco a venir fuori...

Complimenti per il lavoro eseguito, anche se quegl'accessori proprio non mi piacciono... :mrgreen: :ciao: