Visualizza Versione Completa : Restauro di una Special disastrata...
tommyramone
12-09-09, 12:45
Stamattina mi è stata portata la Special 4 marce di un amico di mio padre da restaurare completamente.Ad una prima occhiata ho subito notato che alcuni spigoli e linee non erano ''normali'',per poi notare che lo spessore del bordo inferiore alla targa era di circa 2 cm.Ho pensato '' qui stucco ci cova'',e armato di martello e scarpello ho portato alla luce ciò che potete vedere:un malloppo di cordoni di saldatura e ruggine alta 4 cm,crepi e qualcosa di non meglio identificato che parrebbe vetroresina.Ora passerò allo smontaggio completo e alla sverniciatura,ma poi come ogni nodo che viene al pettine dovrò sistemare questa bega.L'unica cosa che mi viene in mente per ora è trovare un lamierato nuovo o di recupero e giuntarlo,voi come la vedete?Ah,fatemi pure gli auguri :cry: ....
Seguiranno foto dettagliate di ogni fase del lavoro....:testate:
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Buon lavoro Tommy, tanto lo sappiamo che la farai tornare come nuova! :lol:
Ciao. Clafo.
:orrore:....auguri e buona fortuna
L'unica cosa che mi viene in mente per ora è trovare un lamierato nuovo o di recupero e giuntarlopoi devi farci la bombatura del bordo sotto... scondo me potresti provare, tanto peggio di così non si può. Auguri!
tommyramone
12-09-09, 14:29
Sì sì,infatti intendevo un vero e proprio pezzo di coda di un'altra Vespa,una sorta di trapianto.Lunedì al lavoro faccio una prova con una lamiera da 1mm,aiutandomi con un tondino da 6mm,per riprodurre il bordo e vediamo che viene fuori.Intanto una ulteriore scoperta,la Vespa in origine era rossa,poi è stata bianca ed ora blu,tutta quella vernice fa un sacco di spessore,e penso che stavolta mi farò aiutare dallo sverniciatore,hai voglia a passare della 150 con l'orbitale.....
Gabriele82
12-09-09, 15:02
Buon lavoo Tommy!
su si.p.dovrebbero essrci i lamierati che cerchi.
Vespista46
12-09-09, 15:13
Stamattina mi è stata portata la Special 4 marce di un amico di mio padre da restaurare completamente.Ad una prima occhiata ho subito notato che alcuni spigoli e linee non erano ''normali'',per poi notare che lo spessore del bordo inferiore alla targa era di circa 2 cm.Ho pensato '' qui stucco ci cova'',e armato di martello e scarpello ho portato alla luce ciò che potete vedere:un malloppo di cordoni di saldatura e ruggine alta 4 cm,crepi e qualcosa di non meglio identificato che parrebbe vetroresina.Ora passerò allo smontaggio completo e alla sverniciatura,ma poi come ogni nodo che viene al pettine dovrò sistemare questa bega.L'unica cosa che mi viene in mente per ora è trovare un lamierato nuovo o di recupero e giuntarlo,voi come la vedete?Ah,fatemi pure gli auguri :cry: ....
Seguiranno foto dettagliate di ogni fase del lavoro....:testate:
:orrore: :orrore: :orrore:
Buon lavoro, se così si può dire! :orrore:
Ma è sbattuta no?!?
Non si può uscire l'ammaccatura da li??
ce ne e di lavoro tommy....seguiro il tuo restauro cn particolare interesse....ciaoooooo
tommyramone
12-09-09, 18:29
Sicuramente di tutti i restauri che ho fatto,questo sarà il più impegnativo,ma le sfide mi piacciono.Ho guardato su Sip,ma vendono l'intero posteriore e costa un botto,io pensavo di tagliare via 5 cm di bordo e saldare quelli di un altra sana,ma ho già accantonato l'idea,a meno che qualcuno abbia un telaio a casa che utilizza come banca organi e non sia disposto a vendermi il pezzo di coda che mi serve...Per come la vedo io,questa Vespa ha avuto un proprietario che l'ha usata a mò del ragazzo del pony express (Jerry Calà ndr),e il danno sul posteriore per me è la conseguenza di parecchie impennate....
Vespista46
13-09-09, 10:08
Sicuramente di tutti i restauri che ho fatto,questo sarà il più impegnativo,ma le sfide mi piacciono.Ho guardato su Sip,ma vendono l'intero posteriore e costa un botto,io pensavo di tagliare via 5 cm di bordo e saldare quelli di un altra sana,ma ho già accantonato l'idea,a meno che qualcuno abbia un telaio a casa che utilizza come banca organi e non sia disposto a vendermi il pezzo di coda che mi serve...Per come la vedo io,questa Vespa ha avuto un proprietario che l'ha usata a mò del ragazzo del pony express (Jerry Calà ndr),e il danno sul posteriore per me è la conseguenza di parecchie impennate....
... Mooolto probabile.... ;-)
Io andavo a scuola con uno che in quel punto li aveva aggiunto un rullo, anche perchè il fratello prima di lui l'aveva ridotta peggio di quella che devi restaurare :azz:
bella porcata che hanno fatto sul culetto di sta vespa!
certo è che ci si sono divertiti ad impennare con questa vespa, tra l'altro per impennare a lungo e strusciare devi essere pure un campione.
comunque... il resto della vespa come è messo?
buon lavoro tommy!
Gabriele82
13-09-09, 23:09
Sicuramente di tutti i restauri che ho fatto,questo sarà il più impegnativo,ma le sfide mi piacciono.Ho guardato su Sip,ma vendono l'intero posteriore e costa un botto,io pensavo di tagliare via 5 cm di bordo e saldare quelli di un altra sana,ma ho già accantonato l'idea,a meno che qualcuno abbia un telaio a casa che utilizza come banca organi e non sia disposto a vendermi il pezzo di coda che mi serve...Per come la vedo io,questa Vespa ha avuto un proprietario che l'ha usata a mò del ragazzo del pony express (Jerry Calà ndr),e il danno sul posteriore per me è la conseguenza di parecchie impennate....
però quella scena li è veramente troppo forte!!!!:risata:
tommyramone
15-09-09, 18:05
Allora,pomeriggio di lavoro,purtroppo una interruzione di un ora causa nubifragio mi ha complicato non poco la cosa,ma ecco come si presentava....
tommyramone
15-09-09, 18:09
Ed ecco com'è ora,smontata vite per vite,lavata e sgrassata con l'idropulitrice....Un bel pò di vernice è venuta via solo lavandola,segno che il precedente restauro era fatto davvero bene.Il vecchio impianto elettrico è inutilizzabile,i fili si spezzavano solo maneggiandoli,domani,se non diluvia come oggi passerò alla sverniciatura...
Gabriele82
15-09-09, 22:47
bravo tommy!
vai come un treno!
Quindi questa è la special di cui mi parlavi!!! Bene bene, da lavorare c'e abbastanza, quindi non mi resta che augurarti buon lavoro!!! :mrgreen:
tommyramone
16-09-09, 14:47
Grazie Enzo ;-) .....Ti avanza un culo di Vespa?
azz averlo saputo prima avevo x le mani un telaio intero e l'ho regalato via!te lo avrei dato volentieri, lì avresti potuto prendere tutto quello che volevi!è una gran porcata!non so capisco come sia messa effettivamente...ma dici che provare a smerigliare le saldature e l' altra schifezza per vedere cosa effettivamente c'è magari ti fa vedere che si recupera decentemente, comunque in cu.o alla balena!
tommyramone
16-09-09, 20:38
azz averlo saputo prima avevo x le mani un telaio intero e l'ho regalato via!te lo avrei dato volentieri, lì avresti potuto prendere tutto quello che volevi!è una gran porcata!non so capisco come sia messa effettivamente...ma dici che provare a smerigliare le saldature e l' altra schifezza per vedere cosa effettivamente c'è magari ti fa vedere che si recupera decentemente, comunque in cu.o alla balena!
Ti ringrazio per la disponibilità ;-) ,ma lì c'è poco da smerigliare,son saldature su saldature,e questo ha anche provocato l'accorciamento della coda,tanto che per dargli la forma c'era un centimetro e mezzo di stucco,in più è tutta ruggine e manca completamente il bordino inferiore,l'unica soluzione è un trapianto di lamiera ''fresca''...Vediamo se rimedio qualcosa,anche perchè al lavoro non ho trovato lamiera in ferro così sottile,ma solo inox,e non è che si presti propriamente a questo lavoro...
tommyramone
17-09-09, 18:24
Oggi son riuscito a lavorarci ancora un pò.Probabilmente siamo di fronte ad una Vespa appartenuta alla banda del buco....
tommyramone
17-09-09, 18:27
Ancora qualche buco,e una brutta rogna da sistemare sullo scudo....
tommyramone
17-09-09, 18:30
Iniziando con un pò di maniere forti...
Ed ecco com'è ora,smontata vite per vite,lavata e sgrassata con l'idropulitrice....Un bel pò di vernice è venuta via solo lavandola
Anche io prima di sverniciare ho eliminato ogni traccia di grasso soprattutto nel tunnel con sgrazzatore ed acqua. Molti quando iniziano a sverniciare non lo fanno e poi si trovano tracce di grasso che non fanno attaccare bene il fondo!
Iniziando con un pò di maniere forti...
Veramente inquietante! ;-)
tommyramone
17-09-09, 19:05
Veramente inquietante! ;-)
Però vedi che mi è rimasto il fondo?Lo sverniciatore non lo ''alza'',va tolto a mano,come ho già iniziato a fare sullo scudo.Il mio carrozziere dice che è perchè lo sverniciatore non agisce sullo stucco e sui fondi riempitivi a base di stucco.Domani monto la 60 sull'orbitale e vedi che fumo gli faccio fare :Lol_5: ....
tommyramone
06-10-09, 18:55
Dopo una breve vacanza all'Oktoberfest mi son rimesso al lavoro.Grazie al pezzo di coda arrivatomi direttamente dalla banca organi di Lospecial ho potuto sistemare la rogna sul posteriore.....
tommyramone
06-10-09, 19:01
Tappati tutti i fori di bauletto e naso tipo Px,dei vari portaborse che ci dovevano essere stati provati,ma soprattutto quelli sul posteriore,dove sembra siano stati montati tre tipi di portatarga diversi,dai fori che c'erano....Le saldature che mi hanno dato più da fare son state quelle sullo scudo,fortunatamente in parti che verranno coperte dal bordoscudo in alluminio....
Che spettacolo, è venuto davvero un buon lavoro e mi da anche una certa emozione sapere che l'organo donato farà rivivere un'altra vespa!!! Vai tommy continua così!!! :mrgreen:
Vespista46
06-10-09, 20:46
Un'altro trapianto riuscito!! :risata1: :risata1: :risata1:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata:
Complimenti Tommy, sei un grande!! ;-):mrgreen:
tommyramone
07-10-09, 10:57
Grazie ragazzi.Ieri son stato letteralmente divorato dalle zanzare tigre,avevano davvero fame,e se non ho contratto la chikungunya stavolta non la becco più....Il lavoro alla coda è venuto abbastanza bene,considerando che ho fatto tutto ad elettrodo,ma c'è una cosa da sistemare dovuta al danno precedente con un martinetto o qualcosa del genere,ora penso a come fare poi vi dico.Nel frattempo tutti i pezzi son pronti già addrizzati,stuccati e sgrassati ,solo incartare e da spruzzare....
tommyramone
07-10-09, 11:00
La parte anteriore del telaio e la pedana sono sistemati,ed ho fatto le sigillature nuove col Sikaflex....
...Il lavoro alla coda è venuto abbastanza bene,considerando che ho fatto tutto ad elettrodo...
Come hai fatto a non bucare la lamiera??? :mah:
Tommy ma hai intenzione rimontare il bauletto? perche poi se non sbaglio montando il nasello originale si vedono le viti che lo tengono fissato..
tommyramone
07-10-09, 11:14
Come hai fatto a non bucare la lamiera??? :mah:
Elettrodi da 1,6 mm 309 (inox-ferro),corrente bassa e tanta mano,non a caso lo faccio per lavoro.Per murare i fori basta fare un orlo di saldatura tutto attorno,e poi dopo aver lasciato raffreddare un pò si chiudono da ridere,nella foto su si vedono gli orli attorno ai fori.Per la coda ho dato una serie di punti ravvicinati all'interno,in questo modo lo spessore è aumentato e fuori ho potuto fare un cordone continuo....
Sul bordo della pedana qualche problemino l'ho avuto,ma non potevo mettere pezze perchè si sarebbero viste....
tommyramone
07-10-09, 11:16
Tommy ma hai intenzione rimontare il bauletto? perche poi se non sbaglio montando il nasello originale si vedono le viti che lo tengono fissato..
No,la Vespa sarà originale al 100 %,ma lo vuole verniciato nel caso in cui un domani volesse montarlo...Ovviamente per non vedere le viti occorrerà montare il nasello del PX com'era stato fatto in precedenza.L'idea per ora è quella di mettere il portaruota di scorta....:mavieni:
Elettrodi da 1,6 mm 309 (inox-ferro),corrente bassa e tanta mano,non a caso lo faccio per lavoro.Per murare i fori basta fare un orlo di saldatura tutto attorno,e poi dopo aver lasciato raffreddare un pò si chiudono da ridere,nella foto su si vedono gli orli attorno ai fori.Per la coda ho dato una serie di punti ravvicinati all'interno,in questo modo lo spessore è aumentato e fuori ho potuto fare un cordone continuo....
Sul bordo della pedana qualche problemino l'ho avuto,ma non potevo mettere pezze perchè si sarebbero viste....
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
No,la Vespa sarà originale al 100 %,ma lo vuole verniciato nel caso in cui un domani volesse montarlo...Ovviamente per non vedere le viti occorrerà montare il nasello del PX com'era stato fatto in precedenza.L'idea per ora è quella di mettere il portaruota di scorta....:mavieni:
Per montere il bauletto sulla primavera un mio amico ha saldato 4 viti sullo scudo, ne punti dove andrebbero i buchi, poi ha verniciato tutto e montato. Almeno cosi non devi bucare lo scudo e coprire il tutto con il nasello del px...
Ciao. Clafo.
tommyramone
07-10-09, 13:20
Sì,è un metodo conosciuto,solo che finchè non monti il bauletto ti rimangono le viti in mezzo alle balle...
Fricicchia
07-10-09, 22:10
Complimenti Tommy, verrà sicuramente stupenda, :applauso::applauso:
io poi come ho tante volte detto ho un debole x la faro quadro0.
Il colore?
Sì,è un metodo conosciuto,solo che finchè non monti il bauletto ti rimangono le viti in mezzo alle balle...
Si, ma sempre meglio che forare e montare il nasello del piics!!!!!!!!!! non penso che 4 viti M5 x 25 mm siano un danno cosi enorme... e poi le copre la ruota di scorta... :lol:
Ciao. Clafo.
Magari per essere meno vistose invece delle viti possono essere saldati solo dei dadi M6, e poi gli viene avvitata la vite quando si monta il bauletto, dite che non tiene???
tommyramone
08-10-09, 08:43
Il colore?
Blu Marine,salvo ripensamenti...
Se la Vespa deve essere originale al 100%, devi rifare i quattro fori per la targa... Uscivano così! :ciao:
complimenti Tommy...continua così! :applauso:
tommyramone
08-10-09, 14:23
Se la Vespa deve essere originale al 100%, devi rifare i quattro fori per la targa... Uscivano così! :ciao:
Ma che stai a dì??????Mai vista sta cosa.....:crazy: ;-)
Alcuni modelli di Special e anche di R uscivano con i 4 fori per la targa e poi chiusi con dei tappini, alcuni dicevano che il motivo era che la piaggio usava gli stessi stampi sia per il telaio delle special che per quello del Primavera!!! Non è la prima che ha quei 4 fori!! Quindi ha ragione Marben!!!
Alcuni modelli di Special e anche di R uscivano con i 4 fori per la targa e poi chiusi con dei tappini, alcuni dicevano che il motivo era che la piaggio usava gli stessi stampi sia per il telaio delle special che per quello del Primavera!!! Non è la prima che ha quei 4 fori!! Quindi ha ragione Marben!!!
le special prima serie ha i buchi con i tappini,ma ultimamente ho letto proprio qui nel forum(in un post di manuelito) che il motivo è perchè volevano montare un portapacchi posteriore che poi non è mai stato realizzato,e non per il motivo degli stampi uguali
:ciao:
babbylavespa
08-10-09, 15:26
Continua così Tommy, vai a manetta con le foto, sto seguendo questo post come si fa leggendo un libro gillo!
Sarebbe stato bello se avessi messo le foto mentre togli la vernice dopo lo sverniciatore, mi interessava capire quale tecnica usare..... con palettine, lamierini o non so cosa perchè vorrei farlo ma non l'ho mai fatto.
Buon Lavoro!
tommyramone
08-10-09, 16:19
Non si finisce mai di imparare,comunque la mia R dell'80 non li aveva i fori,e anche questa è dell'80,e poi il targhino a 5 numeri non li copre quei buchi,io mi rifiuto di assassinare così un telaio riportato a splendore,vorrà dire che sarà originale al 99%.Ma poi scusate,quei 4 fori lì mica sono uguali a quelli della targa della Primavera,2 vengono quasi sotto al fanale,forse è una modifica per montare un fanale diverso dal suo....boh??
Continua così Tommy, vai a manetta con le foto, sto seguendo questo post come si fa leggendo un libro gillo!
Sarebbe stato bello se avessi messo le foto mentre togli la vernice dopo lo sverniciatore, mi interessava capire quale tecnica usare..... con palettine, lamierini o non so cosa perchè vorrei farlo ma non l'ho mai fatto.
Buon Lavoro!
Le foto mentre tolgo la vernice non le ho perchè o toglievo la vernice o fotografavo,ma una cosa te la posso dire,io con lo sverniciatore non ne faccio più di Vespe,se sono assassinate come questa la prossima volta le faccio sabbiare,e credimi che prima di stavolta ero contrario a prescindere.Ci vuole un sacco di tempo,una sporcizia per terra che non le ho prese solo perchè ho pulito prima che qualcuno vedesse,e poi comunque non si riesce ad andare a ferro perchè non alza il fondo a base di stucco...
tommyramone
08-10-09, 16:29
Intanto come ti addrizzo un telaio....Nella prima foto si vede come era la forma del telaio,evidentemente a causa del danno che mi ha costretto al trapianto,più corta sul lato sinistro,ma grazie al cric della mia 207 e ad una barra d'alluminio l'ho fatta tornare a posto....:risata1:
,vorrà dire che sarà originale al 99%.
Sono d'accordo con te, anche perche riguardando bene le foto i buchi non sembrano nemmeno allineati come dovrebbero quindi...
Dunque, non avevo letto che era dell'80 e avevo le visto le foto sono in formato miniatura. Se è dell'80 i fori non ci vanno. Ma, sulle prima serie, quei fori c'erano eccome. Servivano, fra l'altro, per un accessorio portaruota che permetteva di alloggiare una ruota da 9" sotto al fianco sinistro.
Ce lo spiegò MrOizo tempo fa, in un topic.
tommyramone
08-10-09, 17:53
Dunque, non avevo letto che era dell'80 e avevo le visto le foto sono in formato miniatura. Se è dell'80 i fori non ci vanno. Ma, sulle prima serie, quei fori c'erano eccome. Servivano, fra l'altro, per un accessorio portaruota che permetteva di alloggiare una ruota da 9" sotto al fianco sinistro.
Ce lo spiegò MrOizo tempo fa, in un topic.
Ah,ok...ricordo il fatto del portaruota...:mavieni:
tommyramone
09-10-09, 16:44
Dunque,approfittando della giornata di sciopero,oggi mi son portato un sacco avanti.Stamattina ho eliminato ogni traccia di ruggine dal sottoscocca e dalla parte sotto delle pedane con una spazzolina montata sul trapano,e sono andato a comprare l'antiruggine ed il riempitivo (ammazza quanto costa quest'ultimo!!!!).Oggi pomeriggio dopo aver lavato bene ogni pezzo col diluente son passato a verniciare,ma dato che il tempo non era dei migliori,son stato costretto a verniciare i pezzi uno alla volta sotto al terrazzo per poi andarli ad appendere nel box man mano che erano pronti.Un pò un impazzimento ma almeno è un lavoro fatto....Ora lascio ''tirare'' per bene qualche giorno,dato che ho fatto tutto bagnato su bagnato,e la prossima settimana passerò a rifinire tutto con la 400.:mavieni:
complimenti ottimo lavoro..........
capperi sei un mago con la saldatrice ad elettrodi!
trapianto e plastica riusciti alla perfezione doctor tommy ;-)
tommyramone
10-10-09, 13:13
Grazie a tutti.Davo un'occhiata per quel che riguarda i codici colore,dunque mi risulta:
Colore alluminio per forcella,cerchi ecc... Max Meyer 1.268.0983
Blu Marine Max Meyer 1.298.7275 oppure PIA 275
Me li confermate?Soprattutto mi confermate il PIA?Perchè il verniciatore fa la conversione col codice Piaggio e non Max Meyer.....
Diciamo che in realtà tutti i codici piaggio sono equivalenti a PIA e gli ultimi 3 numeri del codice originale, me lo disse il tipo di un colorificio tempo fa!!! Ma il Blu marine è originale per la Special dell'80??
tommyramone
10-10-09, 14:16
Non cominciamo con le menate del colore per quell'anno!!!!!!Il blu Marine è un colore originale della Special,al proprietario piace e stop,ok??Se no vengo lì a Campomarino e...:mogli:
Scherzi a parte,è vero,ho notato solo ora che gli ultimi 3 numeri coincidono,magari prima gli faccio spruzzare una cartolina,così siam sicuri...
Ma era solo una curiosità, nient'altro, è giusto che se al proprietario piace così la faccia così, anzi ripensando al tuo raggionamento posso fare anche la mia special azzurro cina pur essendo del '78. Grazie, la userò come giustificazione!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
tommyramone
10-10-09, 14:33
Infatti quando mi hai detto di volerla vendere per trovarne una dell'anno dopo per poterla fare azzurro Cina ti volevo gettare giù dal grattacielo di Cesenatico,va bene tutto,dài,ma così per me si esagera,anche perchè poi qualche rimanenza di magazzino che è stata immatricolata due tre anni dopo la produzione sarà pur esistita,no???!!
Beh diciamo che la mia essendo dell'anno prima di quello ufficiale dell'azzurro cina mi giustificherò dicendo che l'hanno fatta per vedere se piacesse prima di metterla ufficialmente in produzione!!! Ok sono apposto!!! :mrgreen:
tommyramone
10-10-09, 14:43
Beh diciamo che la mia essendo dell'anno prima di quello ufficiale dell'azzurro cina mi giustificherò dicendo che l'hanno fatta per vedere se piacesse prima di metterla ufficialmente in produzione!!! Ok sono apposto!!! :mrgreen:
Ahahahahah,avevo capito male io allora.....:sbonk:
Infatti quando mi hai detto di volerla vendere per trovarne una dell'anno dopo per poterla fare azzurro Cina ti volevo gettare giù dal grattacielo di Cesenatico,va bene tutto,dài,ma così per me si esagera,anche perchè poi qualche rimanenza di magazzino che è stata immatricolata due tre anni dopo la produzione sarà pur esistita,no???!!
Eh, però se è rimanenza è stata prodotta prima, ergo il numero di telaio è antecedente e riconduce univocamente all'anno...
Ognuno la vede alla sua maniera :ciao:
tommyramone
19-10-09, 15:54
Dopo aver eliminato ogni asperità con carta fine e qualche stuccaturina,oggi ho spedito tutto in verniciatura,entro venerdì dovrebbe indossare il vestito nuovo....Speriamo che non mi sia sfuggito niente......
tommyramone
26-10-09, 17:39
Oggi mi ha chiamato il carrozziere che era pronto per spruzzare,e dato che abito a 200 mt,sono andato a dare una occhiata al colore per essere sicuri che fosse lui,e lo era,quindi domani vado a ritirare il tutto.Nel frattempo ho portato a zincare la bulloneria da riutilizzare,il cavalletto ed altra roba,ho lavato il blocco motore con l'idropulitrice e mi sono messo attorno alla forcella.Qua c'è da mettersi le mani nei capelli:un pugno di ruggine riverniciato prima rosso e poi sopra col nero,dovrò andare pure qua di phon e spazzolina d'acciaio.Le ganasce dei freni erano ''saldati'' al perno,evidentemente è stata ferma un bel pò,e le ho dovute tagliare per poterle togliere.....
tommyramone
27-10-09, 19:38
Ecco la bellezza che torna all'ovile....Non avevo mai visto il blu marine fresco di verniciatura,oggi sotto al sole,con quei riflessi che tirano al petrolio,ho riscoperto questo colore che ora trovo bellissimo....
Gabriele82
27-10-09, 23:44
eh ma il blu marine fa sempe la sua figura!!!
Bravo!!!!
tommyramone
02-11-09, 19:52
Oggi approfittando della giornata a casa dal lavoro mi son potuto dedicare al rimontaggio,ma prima sono andato in zincaturificio a ritirare la mia roba e ad acquistare un pò di cosine nuove....
tommyramone
02-11-09, 19:56
Montato il bordoscudo,che mi ha fatto penare un sacco (e bestemmiare pure) per via della scarsa qualità,montate le strisce,il bloccasterzo ed infilato l'impianto elettrico nuovo e tutte le guaine,più tutto il resto.Ora mi dedicherò alla sverniciatura,pulitura e riverniciatura di forcella,tamburi e cerchi....
Dunque, non avevo letto che era dell'80 e avevo le visto le foto sono in formato miniatura. Se è dell'80 i fori non ci vanno. Ma, sulle prima serie, quei fori c'erano eccome. Servivano, fra l'altro, per un accessorio portaruota che permetteva di alloggiare una ruota da 9" sotto al fianco sinistro.
Ce lo spiegò MrOizo tempo fa, in un topic.
scusate l' OT
marben hai un link o qualsiasi cosa per farmi vedere questo cavolo di portaruota che non lo trovo da nessuna parte?
mille grazie
fine OT
Teoricamente se non fai i buchi potresti avere dei problemi con l'iscrizione FMI,perchè tutte le special prima serie ce li hanno,ma nel tuo caso è dell'80 quindi OK
:ciao:
scusate l' OT
marben hai un link o qualsiasi cosa per farmi vedere questo cavolo di portaruota che non lo trovo da nessuna parte?
mille grazie
fine OT
Vedi qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/14753-ruota-scorta-special.html
ah ecco, eccome che non lo trovavo con il tasto cerca!
immagino sia introvabile su tutto il pianeta terra questo accessorio..vabè...la smetto di inquinare il topic di tommyramone
:ciao:
tommyramone
13-11-09, 18:30
Qualche aggiornamento.Sverniciato tamburi,forcella,cerchi e quant'altro,dato nuovo fondo e riverniciato il tutto color alluminio.Ho dovuto fare anche i tamburi perchè avevano assorbito la vernice nera ed erano rimasti irrimediabilmente macchiati...
tommyramone
13-11-09, 18:34
Riassemblato la forcella,montando un nuovo ammortizzatore e i nuovi freni...
tommyramone
13-11-09, 18:42
...e finalmente comincia a prendere forma....
Cavoli, ma è bello davvero sto colore!!! :bravo:
Ganasce nere? Marcate SGR, forse? In tal caso attrezzati di paracadute :mrgreen:. Ne ho montata una coppia al posteriore sulla Primavera di un amico... starnazzano e non frenano :azz:
tommyramone
14-11-09, 01:37
Ganasce nere? Marcate SGR, forse? In tal caso attrezzati di paracadute :mrgreen:. Ne ho montata una coppia al posteriore sulla Primavera di un amico... starnazzano e non frenano :azz:
Non so,ci guardo,la scatola è ancora nel bidone.Come anteriori avevano solo quelle,posteriormente invece mi hanno dato le classiche Ferodo...
Gabriele82
14-11-09, 13:14
VAi alla grande Tommy... mi ero perso un pò di passaggi! gran bel colore...però cavolo una, solo una foto decente, no, eh?;-)
tommyramone
14-11-09, 16:18
Eh,ma son fatte col telefono che uso per lavoro,non si può pretendere tanto,in più ridimensionandole il risultato è questo.Ma quando la presenterò finita metterò in moto la macchina fotografica....
Gabriele82
14-11-09, 16:49
eheehe..lo so che usi i cell.....:frustate::frustate:
tommyramone
14-11-09, 18:47
Eh,ma io sono un disgraziato,mica un capitalista come te che compra reflex a destra e a manca ....:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Gabriele82
14-11-09, 23:24
Eh,ma io sono un disgraziato,mica un capitalista come te che compra reflex a destra e a manca ....:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:risata::risata::risata:
basta che tirifuori dalla scatola quella povera compatta!!
io non è che compro a destra e a manca...io....faccio girare l'economia!:quote::quote::quote:
tommyramone
20-12-09, 14:33
Finish!!!Mancano solo il copriselettore del cambio sul motore e i tappini dei fori per il portaruota di scorta,ma devono arrivare....Questa è un'anteprima,poi farò un degno servizio sperando che la qualità delle foto soddisfi Gabri...;-)
Gabriele82
20-12-09, 14:55
:mogli::mogli:Questa foto va già molto meglio.....
le altre.....:mogli:
molto bella, complimenti!!!!
Davvero bellissima.....Complimenti :-)
tommyramone
20-12-09, 15:46
Eh lo so,son dovuto andare in prestito dai miei genitori per avere una macchina fotografica....Ovviamente scherzo,ormai lo avrai capito che non sono a posto ;-) ....
:applauso::applauso::applauso: Bravo Tommy, great job!!! :applauso::applauso::applauso:
Ciao. Clafo.
Bellissima complimenti! manca anche il gancetto sulla sella o sbaglio?
:applauso::applauso: complimenti davvero!!! stupendo il colore e ottimo restauro! :applauso: quando la mia special bianco spino si rovinerà (spero il più tardi possibile) penso la farò prorpio di quel colore! ciao
tommyramone
20-12-09, 16:39
Bellissima complimenti! manca anche il gancetto sulla sella o sbaglio?
No,non sbagli.Non l'ho montato perchè a molti risulta scomodo e qualcuno ci si è anche fatto male,in più di bucare la sella proprio non me la son sentita.Se poi il proprietario lo vorrà montare non sarà un problema farlo in un secondo momento...
bravo Tommy....semplicemente stupenda, per non parlare del colore :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
No,non sbagli.Non l'ho montato perchè a molti risulta scomodo e qualcuno ci si è anche fatto male,in più di bucare la sella proprio non me la son sentita.Se poi il proprietario lo vorrà montare non sarà un problema farlo in un secondo momento...
E la scritta piaggio sempre sul retro della sella? :ciao:
Ciao, se non sono invadente mi puoi dire quanto costa in ricambi e manodopera un lavoro come questo? Per farmi un'idea! Poi chiaramente se non ti va di rispondere ti capisco...cmq ottimo restauro e che bello il colore! :ciao:
tommyramone
20-12-09, 18:26
E la scritta piaggio sempre sul retro della sella? :ciao:....una sella col prezzo onesto non prevede certi lussi ;-) ....
Molto bella, bravo bel lavoro e il colore gli dona moltissimo :lol:
colore azzeccatissimo :applauso:
tommyramone
20-12-09, 20:07
Molto bella, bravo bel lavoro e il colore gli dona moltissimo :lol:
Grazie,i tuoi complimenti valgono doppio,proprio perchè fatti da un ''luminare''...;-)
....una sella col prezzo onesto non prevede certi lussi ;-) ....
Quoto in pieno, infatti pure a me manca, però su vr avevano insegnato come farla home-made, io non ho ancora provato (e non trovo più il post)
Che spettacolo!! Complimenti!
è venuta da dio!!complimenti tommy!!! :Ave_2:
p.s.: oggi su google ho digitato "copriruota vespa" poi sono andato a vedere "immagini correlate" e in seconda pagina c'era iltuo avatar! :mrgreen:
tommyramone
22-12-09, 18:31
è venuta da dio!!complimenti tommy!!! :Ave_2:
p.s.: oggi su google ho digitato "copriruota vespa" poi sono andato a vedere "immagini correlate" e in seconda pagina c'era iltuo avatar! :mrgreen:
E' vero!!!!Che cosa strana,neanche da dire che è una immagine diffusa,l'ho fatto io con photoshop e l'ho usato solo come avatar in questo forum...
mi ricorda qualcosa.....
io amo il blu marine :applauso::ciao:
Veramente complimenti,Bravo!!!;-)
vespaciccio
10-01-10, 16:21
Oggi mi ha chiamato il carrozziere che era pronto per spruzzare,e dato che abito a 200 mt,sono andato a dare una occhiata al colore per essere sicuri che fosse lui,e lo era,quindi domani vado a ritirare il tutto.Nel frattempo ho portato a zincare la bulloneria da riutilizzare,il cavalletto ed altra roba,ho lavato il blocco motore con l'idropulitrice e mi sono messo attorno alla forcella.Qua c'è da mettersi le mani nei capelli:un pugno di ruggine riverniciato prima rosso e poi sopra col nero,dovrò andare pure qua di phon e spazzolina d'acciaio.Le ganasce dei freni erano ''saldati'' al perno,evidentemente è stata ferma un bel pò,e le ho dovute tagliare per poterle togliere.....
Ciao Tommy,sono di Ravenna,mi potresti dire per favore dove sei andato a farti zincare tutta la bulloneria?IO Ho avuto difficoltà nel trovare a qualcuno che me li fà,ciao:roll:
vespaciccio
10-01-10, 16:27
Qualche aggiornamento.Sverniciato tamburi,forcella,cerchi e quant'altro,dato nuovo fondo e riverniciato il tutto color alluminio.Ho dovuto fare anche i tamburi perchè avevano assorbito la vernice nera ed erano rimasti irrimediabilmente macchiati...
Ma hai messo i ribattini apposto di quelli in alluminio originali nelle striscie poggia piedi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.