Accedi

Visualizza Versione Completa : questi sembrano cerchi tubeless seri....



Pagine : [1] 2 3

tekko
14-09-09, 08:32
un po cari si, ma in lega, tubeless, da 2.5 che montano gomme da standard a grosse....
che dite?
Rim SIP Vespa V50/PV/ET3/PK/PX/T5, 2.50 (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81015000/Rim+SIP+Vespa+V50PVET3PKPXT5+250.aspx)

Vespista90
14-09-09, 08:50
A 56 euro l' uno preferisco tenermi la mia bellissima camera d' aria

tekko
14-09-09, 09:01
A 56 euro l' uno preferisco tenermi la mia bellissima camera d' aria


mmmmmmm
a 90 all'ora in supertrada preferisco avere speso 110 euro di cerchi che scoppiare una camera d'aria.

effettivamente non ti puoi piu montare le gomme da solo...

per o ogni volta che cambio le gomme metto le camere nuove, e gia li sono 8/10 euro risparmiati...

poi per carita, sono scelte personali!

ciao :ciao:

Neropongo
14-09-09, 09:53
Altroché, son proprio belli, sono pure in lega.
Perché non li fanno per la Cosa.... perché....???

56 euro per cerchi tubeless sono soldi ben spesi. Cosí come tutti quelli spesi per migliorare la sicurezza.

Vespista90
14-09-09, 10:25
Altroché, son proprio belli, sono pure in lega.
Perché non li fanno per la Cosa.... perché....???

56 euro per cerchi tubeless sono soldi ben spesi. Cosí come tutti quelli spesi per migliorare la sicurezza.

a quanto dice il tizio vanno bene anche per la cosa perchè possono montare gomme fino a 130-90 10"...cmq tu ti lamenti per i cerchi e la marmitta? non sono riuscito a trovare un' espansione per Cosa200 è un ingiustizia e visto che non mi andava di perdere tempo a tagliare le staffe e risaldarle ho messo una sitoplus...ma a te ti pare giusto?:mogli:

Neropongo
14-09-09, 11:22
E chi si lamenta per la marmitta? Trovata! :mavieni:

I cerchi invece non vanno bene, montare gomme piú grosse é una forzatura.

Vespista90
14-09-09, 12:08
E chi si lamenta per la marmitta? Trovata! :mavieni:

I cerchi invece non vanno bene, montare gomme piú grosse é una forzatura.

Hai trovato un' espansione tipo simonini per vespa cosa 200 oppure ti riferisci alla polidella?

Marben
14-09-09, 13:25
Emì, fermo lì. Questi cerchi hanno il canale da 2,50", quindi hanno le stesse dimensioni di quelli Cosa (presumo coincida anche la posizione della battuta al cerchio).

Neropongo
14-09-09, 13:32
Emì, fermo lì. Questi cerchi hanno il canale da 2,50", quindi hanno le stesse dimensioni di quelli Cosa (presumo coincida anche la posizione della battuta al cerchio).
Compared to a 2.10 inch rim, the SIP rim will cause a minimal and therefore insignificant misalignment towards the left side.

Eccola li, visto e notato. Hanno il canale da 2.50 e non da 2.10 come la mia autosuggestione suggeriva e la battuta coincide con quella della Cosa. Mannaggiasantapupa, ecco 100 sterline di spesa non prevista! :sbonk:

Spaghetti
14-09-09, 13:38
ecco 100 sterline di spesa non prevista! :sbonk:

eccola lì...

a quanto fa in euro? :orrore:

Neropongo
14-09-09, 13:49
Non é che me l'ha ordinato il dottore, ma ormai la pulce nell'orecchio é entrata. Ma tu guarda te....

In euro... se tu clicchi sul link a te dovrebbe dare direttamente il valore in euro.

berto
14-09-09, 14:05
scusate l'ignoranza,ma quali sarebbero i vantaggi a montare questi cerchi apparte
la maggior sicurezza ad alte velocità (che non è poco) ??

:ciao:

tekko
14-09-09, 14:33
alla sip hanno detto

sip tubeless, when is it possible to buy it? - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/p/406918/2317701.aspx#2317701)

Neropongo
22-09-09, 01:10
Io intanto li ho ordinati.... poi quando arrivano arrivano....

Vespista90
22-09-09, 06:38
Quelli di tonazzo non sono buoni?

MarcoPau
28-09-09, 13:53
Quelli di tonazzo (scootRS) sono 2.10x10. Questi sono maggiorati, pertanto un po' disassati, e possono montare gomme da 3,50 in su contrariamente agli scootRS, su cui si possono alloggiare anche le gomme da small.

Son molto belli questi di SIP, ma il fatto che siano maggiorati mi fa un po' desistere. Voi che finitura prendereste? Siamo sicuri che polished sia lega lucidata, e silver cromato? Dalle foto sembra che il polished sia verniciato... Cmq, prima o poi, clicco anch'io su acquista!

MarcoPau
28-09-09, 14:11
Aggiungo un quesito: sbaglio o tonazzo ha gli scootrs vecchi? Quelli nuovi mi sembra siano quelli con le piattine saldate lungo il cerchio, non so se mi spiego. Cmq è fuor dubbio che quelli SIP siano una figata, attendo lumi circa la loro legalità e conferme circa l'inutilizzabilità delle gomme 3.00x10.

:ciao:

Neropongo
28-09-09, 15:58
Aggiungo un quesito: sbaglio o tonazzo ha gli scootrs vecchi? Quelli nuovi mi sembra siano quelli con le piattine saldate lungo il cerchio, non so se mi spiego. Cmq è fuor dubbio che quelli SIP siano una figata, attendo lumi circa la loro legalità e conferme circa l'inutilizzabilità delle gomme 3.00x10.

:ciao:


Compared to a 2.10 inch rim, the SIP rim will cause a minimal and therefore insignificant misalignment towards the left side. The rim allows fitting tires from 3.00/ 3.50 up to 130/90-10 as well as all tires with an approved rim size of 10x 2.50 inch. A lot of tube-type (TT) tires can also be used as tube-less (TL) tires.
Quanto alla conformitá secondo il codice della strada in Italia non mi pronuncio, qui in GB non ci sono problemi in quanto la dimensione delle gomme non sono dichiarate pertanto l'unico limite é quello che si riesce ad infilare sotto il telaio.
Sip nella descrizione scrive che montano anche le 3.00 fino a 130/90-10.
Per il problema dell'allineamento, la persona piú tagliata per descriverne le peculiaritá sul forum é lo Zio Calabrone, lui monta proprio i cerchi della Cosa che sono 2.50 come quelli in vendita. Anche Sip dice che cambiano le quote ma in maniera infinitesimale e non incidono sulle dinamiche del movimento.
Personalmente le ho prese per la Cosa, quindi problemi di allineamento o dimensioni per me non ci sono.
p.s.
Polished alloy!

uferrari
06-10-09, 13:06
Li avevo notati anch'io, molto belli e interessanti tuttavia nella descrizione vengono citati cone 2.50 di canale e nella foto il cerchio mostra stampigliato 2.10

tekko
21-10-09, 08:11
up up up
intanto i cerchi sono doventati disponibili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

chi fa da cavia??

Neropongo, per caso hai ricevuto qualche comunicazione dalla sip???????????????

ciao

guabixx
21-10-09, 08:26
Chiarite le cose per un povero ignorante ....

Se volessi montarli su PX , 3.50/10 , sono sicuro di non avere problemi ?

Legalmente direi che non dovrebbero esserci problemi , le gomme restano di misura originale .


Grazie
Guabix

Neropongo
21-10-09, 09:14
Neropongo, per caso hai ricevuto qualche comunicazione dalla sip?
No ma gli ho appena scritto io! Il mio ordine ancora é li in attesa... Appena mi rispondono ti faccio sapere.


Se volessi montarli su PX , 3.50/10 , sono sicuro di non avere problemi ?

Legalmente non saprei, direi di no.
A livello piú tecnico, é come montare i cerchi della Cosa: come spiegano anche nella didascalia le ruote rimane fuori asse di qualche mm ma non creano nessun problema. Lo Zio ci gira da parecchie migliaia di km senza problemi.

tekko
21-10-09, 09:27
No ma gli ho appena scritto io! Il mio ordine ancora é li in attesa... Appena mi rispondono ti faccio sapere.



ok grazie!

sarai te la nostra cavia!!!!!!! :ciao:

Neropongo
21-10-09, 09:31
ok grazie!

sarai te la nostra cavia!!!!!!! :ciao:
Non trovo uno smiley che si gratta gli zibidei. Spero di rendere altrettanto l'idea a parole! :mrgreen:

:ciao:

tekko
21-10-09, 09:37
Non trovo uno smiley che si gratta gli zibidei. Spero di rendere altrettanto l'idea a parole! :mrgreen:

:ciao:

hihihihihihihihi :sbonk::sbonk::sbonk:

comunque secondo me le noie potrebbero essere a far montare le gomme dal gommista, ma se hanno il canale da 2.5 non ci dovrebbe essere problemi.

se poi sono disassati come i cosa, non ci dovrebbero esser problemi neanche qui!

infine, l'unica noia potrebbe essere che con gomme con spalla parecchio tonda, strusci la gomma nel carterino frizione, ma qui è piu colpa della gomma!!

:ciao:

Vesponauta
21-10-09, 09:39
infine, l'unica noia potrebbe essere che con gomme con spalla parecchio tonda, strusci la gomma nel carterino frizione, ma qui è piu colpa della gomma!!


E che faccio, rinuncio alle mitiche S1??? :noncisiamo:

Neropongo
21-10-09, 09:46
hihihihihihihihi :sbonk::sbonk::sbonk:

comunque secondo me le noie potrebbero essere a far montare le gomme dal gommista, ma se hanno il canale da 2.5 non ci dovrebbe essere problemi.

se poi sono disassati come i cosa, non ci dovrebbero esser problemi neanche qui!

infine, l'unica noia potrebbe essere che con gomme con spalla parecchio tonda, strusci la gomma nel carterino frizione, ma qui è piu colpa della gomma!!

:ciao:


E che faccio, rinuncio alle mitiche S1??? :noncisiamo:


Per me il problema non sussiste, faró montare le S1, dal gommista, il tutto per rotolare sotto una Cosa. :mrgreen:

Neropongo
21-10-09, 14:37
Neropongo, per caso hai ricevuto qualche comunicazione dalla sip???????????????
Oh Yes! Dopo il mio messaggino per ricordargli di stamattina... stanno facendo il pacchettino. A giorni arriva. :mavieni:

tekko
21-10-09, 15:34
Oh Yes! Dopo il mio messaggino per ricordargli di stamattina... stanno facendo il pacchettino. A giorni arriva. :mavieni:


evvai!!! :sbav::sbav::sbav::sbav:

ma li monterai subito o aspetti di aver finito la cosa?

Neropongo
21-10-09, 15:38
E su che li monto? eheh ce la vedi l'ets con i gommoni della Cosa? eheh
Dai che sono solo in pausa postino. Appena mi arriva l'attrezzo continuo.

tekko
21-10-09, 15:44
E su che li monto? eheh ce la vedi l'ets con i gommoni della Cosa? eheh
Dai che sono solo in pausa postino. Appena mi arriva l'attrezzo continuo.

che attrezzo?

Neropongo
21-10-09, 16:29
Quello per smontare la forcella.

cachies
21-10-09, 23:19
up up up
intanto i cerchi sono doventati disponibili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

chi fa da cavia??

Neropongo, per caso hai ricevuto qualche comunicazione dalla sip???????????????

ciao

Ciao,
io li ho ordinati in versione alluminio verniciato grigio il 25 settembre.
L'ordine è rimasto in sospeso fino ad oggi.
Domani li chiamo per sapere se finalmente li spediscono.
Spero che non si siano persi l'ordine.
Devo ancora decidere che pneumatici montare.
Riporterò impressioni di guida, anche se dinamicamente non dovrebbero essere diversi dai normali.
Le differenze stanno nella sicurezza, giusto?
Ciao,
Carlo

Neropongo
22-10-09, 00:34
Ciao Cachies, benvenuto su Vr.
Dopo che ho mandato il messaggino per ricordarglielo mi hanno risposto dicendo che tutto procedeva e che con tutta probabilitá spediranno il pacco nel giro di 24h.
Su che vespa hai intenzione di montarli?
Tubeless significa che non si usano le camere d'aria. Questo si traduce in una sicurezza piú elevata in caso di foratura: il pneumatico tende a sgonfiarsi moooolto piú lentamente e la probabilitá di finire con le chiappe sull'asfalto é infinitamente minore.
Aparte il fatto di essere tubeless, la differenza sostanziale é la larghezza del canale: i cerchi normali per PX sono da 2.10 pollici mentre questi sono da 2.50 (quindi circa 1cm piú larghi), come quelli della Cosa o della Sfera che montano pneumatici da 100/90-10 (equivalenti ad un 4.0-10) in luogo dei 3.50 (equivalenti a 90/90-10).
Questa piccola differenza peró non crea problemi di sorta e si puó comunque montare un pneumatico 3.50 o addirittura 3.00.
L'unico cruccio é la posizione di montaggio sul tamburo. La dimensione stessa del cerchio fa in modo che la ruota risulti spostata di qualche mm verso la sinistra.
Comunque, Vespisti che hanno montato questa configurazione all'atto pratico non hanno avvertito cambiamenti dinamici e hanno allegramente fatto girare le rotelline del contakm.
Il fatto che siano in lega mi suggeriscono anche che sono piú leggeri dei cerchioni classici. Un peso minore delle masse non sospese si traduce anche in una maggiore tenuta di strada.
:ciao:

Vesponauta
22-10-09, 00:39
Io avevo provato a montare le S1 100/90 col cerchio Quartz su Scarrafone e la ruota si bloccava sul carter frizione... :-(
Secondo voi, la 3,50 ha lo stesso problema su 'sto cerchione tubeless?
Quasi quasi mi deciderei anch'io a prenderlo... :roll:

Neropongo
22-10-09, 00:45
Io avevo provato a montare le S1 100/90 col cerchio Quartz su Scarrafone e la ruota si bloccava sul carter frizione... :-(
Secondo voi, la 3,50 ha lo stesso problema su 'sto cerchione tubeless?
Quasi quasi mi deciderei anch'io a prenderlo... :roll:
Non credo Frá, la differenza é alla base, la superfice di rotolamento non puó che rimanere la stessa e non tocca.
Se hai ancora quei cerchioni fai una prova montando le 3.50. Cosí ti assicuri prima di comprarli.
Io peró dico che vanno bene, sip addirittura dice che vanno bene sulle small.

GustaV
22-10-09, 06:07
Il fatto che struscino o meno sul carter della frizione non dipende dalla larghezza del canale del cerchio, ma piuttosto di quanto è disassato: se la maggior larghezza l'hanno ricavata verso il telaio e la distanza tra l'anello del cerchio ed il motore è la stessa, non ci dovrebbero essere problemi. La gomma risulterà solo un po' disassata rispetto all'originale.
Per quanto riguarda la perplessità di Tekko in merito al fatto che un canale più largo possa far strusciare la gomma sul carter frizione, è vero il contrario: a parità di gomma, un canale più largo smorza la curvatura della spalla della gomma.
Dal punto di vista legale, sul libretto è segnata solo la dimensione delle gomme, quindi per quanto riguarda i cerchi nessuno può contestare nulla.
Io sono convinto che il tubeless sia una gran cosa, uso cerchi Scootrs da anni, con gomme S1 e ne sono molto soddisfatto.
Ho solo il sospetto che SIP abbia sbagliato a scrivere canale da 2,5 ed in realtà siano cerchi da misura normale 2,1. Personalmente non prenderei cerchi di misura differente dagli originali, soprattutto per montare le gomme standard, perchè avrei gomme con geometria alterata e disassate, senza alcun vantaggio.
Mi fido poco della lega perchè spesso è di cattiva qualità e si deforma, meglio il buon vecchio acciaio secondo me. Se fossi confidente della qualità e della fattura della lega però, avere delle ruote più leggere non sarebbe male.
Attendo con ansia le opinioni di chi ha comprato i cerchi, una volta provati.

marcolino vespista
22-10-09, 11:38
tra un paio di gg li avrò sotto la mia america..e vi dirò le mie sensazioni...come dicevo per tel ieri a tekko...io però ho intenzione di montarci le 100/90/10...chissà vedremo...

cachies
22-10-09, 12:45
Li monterò sul mio PX 150 Euro2 del 2006.
Mi piacerebbe iniziare abbinandoli a gomme termiche o semitermiche tipo Heidenau K58 o Bridgestone Molas ML50 nella misura 100/90 al posto della 3.5, visto che a Milano ci sono pavè e rotaie molto insidiose, soprattutto d'inverno.
Non sono ancora riuscito a contattare SIP per avere notizie dell'ordine fatto a fine settembre.
Sono un po' preoccupato perchè ho ordinato la versione alluminio opaco/vernicato (?) e adesso vedo nel mio log acquisti la versione alluminio lucidato.
E' molto strano perchè fino a ieri nel log risultava la versione giusta.
E' come se avessero scambiato i codici.
Leggo delle preoccupazioni di GustaV sulla qualità della lega di alluminio e sorge spontaneo il dubbio su dove mai se li siano fatti realizzare.
Temi che arrivino freschi freschi dalla Cina?
Un salutone a tutti,
Carlo

Vesponauta
22-10-09, 13:11
Non credo Frá, la differenza é alla base, la superfice di rotolamento non puó che rimanere la stessa e non tocca.
Se hai ancora quei cerchioni fai una prova montando le 3.50. Cosí ti assicuri prima di comprarli.


Scusa, ma il dubbio nasce perchè si "allargherebbe" la sezione verso il cerchione e mi domandavo se così si avvicinava al carter frizione.

Comunque i cerchi non li ho più: li ho regalati a Tonino quasi 4 anni fa!!! :lol: ;-)

Vesponauta
22-10-09, 13:14
Io sono convinto che il tubeless sia una gran cosa, uso cerchi Scootrs da anni, con gomme S1 e ne sono molto soddisfatto.


Quindi non hai le ruote disassate? :-)
Lo Zio mi propose mesi fa di prenderli con lui, ma non si sa quanto ci sarebbe da aspettare perchè arrivino... Differenze di prezzo? :mah:

Vesponauta
22-10-09, 13:16
tra un paio di gg li avrò sotto la mia america..e vi dirò le mie sensazioni...come dicevo per tel ieri a tekko...io però ho intenzione di montarci le 100/90/10...chissà vedremo...
Non cambierei le gomme: è vero che stabilizzano l'avantreno ma ti rendono il mezzo più "pachidermico" nelle curve.
Fai la prova con le SM 100? :-)

cachies
22-10-09, 13:33
Ma voi riuscite a parlare con SIP chiamando la hot line?
Non rispondono da 27 minuti.
Ai tiket non rispondono.
Come c...o si fa a mettersi in contatto con sti krukki (senza offesa, mia suocera è di quelle parti)?
Mi sono occorto adesso che non mi hanno addebito l'ordine.
Aspettano finchè non spediscono?
Sono un po' agitato, scusate.
Con Tonazzo ho dovuto penare parecchio.
Col primo ordine prepagato mi recapitano via GLS un pacco in contrassegno.
L'autista è passato per tre volte finchè insistendo gli hanno fatto sapere dalla sede che era un errore.
Apro il pacco e mi accorgo che manca un pezzo.
Mi sembrano tutti un po' disorganizzati.

cachies
22-10-09, 13:43
Finalmente sono riuscito a parlare con SIP.
Avrò i miei agognati cerchi tubeless in lega di alluminio opachi!!!
Qualcuno conosce le gomme che menzionavo prima (Heidenau K58 )?
Le ho viste montate da un vespista estremo che mi sembra sapere il fatto suo.

GustaV
22-10-09, 13:53
Quindi non hai le ruote disassate? :-)


No, non ho le ruote disassate, ho dei cerchi tubeless in acciaio verniciato con canale da 2,1 standard.
Inizialmente Leopoldo, con il quale avevo condiviso la spedizione dal vietnam, era convinto che avessero l'anello centrale e quindi fossero disassati, diffondendo voci tendenziose, poi ha ammesso lui stesso di aver esagerato con gli alcolici quella sera... :roll:

Neropongo
26-10-09, 12:40
Oh beh! Abbiamo finito di fare teorie e speculazioni! :risata1:

Sono belli, belli, belli! Non vedo l'ora di montarli e mi sa proprio che li piazzo subito sotto l'ETS per prove su strada.
Non li ho pesati ma ad occhio e croce non sembrano piú leggeri di quelli normali.
Arrivano in una bella scatola dedicata, con due pacchettini con due stili diversi di dadi per fissare al tamburo. I dadi che usiamo normalmente non vanno bene, c'é un recesso nel cerchio che impedirebbe di stringerli.
Le valvole vanno ordinate da parte, cosa che comunque é specificata sul sito.

A Voi!

cachies
26-10-09, 13:03
Bellissimi.
Non vedo l'ora che arrivino.
Io li ho ordinati opachi/verniciati (?).
Forse ho fatto una minchiata perchè potrebbe rovinarsi la vernice (se c'è) in fase di montaggio dei pneumatici, mentre quelli in alluminio lucidato sono per definizione privi del problema.
Su SIP l'indicatore di disponibilità della versione lucida è già sceso a due tacche verdi dopo due soli giorni...

marcolino vespista
26-10-09, 14:17
appena arrivati anche a me...nella serata vi dirò le mie impressioni

tekko
26-10-09, 19:07
appena arrivati anche a me...nella serata vi dirò le mie impressioni

bravo marcolino!!!!!!!!!!!!!!

facci sapere sopratutto delle impressioni di guida, cioè se ti sembra che guidando le ruote risultino disassate o no!!

ciao e grazie

MarcoPau
26-10-09, 19:15
Uau, bellissimi!!! Prossimo sicuro acquisto per l'ET3...

GustaV
26-10-09, 19:57
Sembrano rifiniti davvero bene. il canale è davvero da 2,50.
Sono curioso di leggere i pareri delle prove pratiche, datevi da fare a montarli fancatzisti! :frustate:;-)

cachies
26-10-09, 20:23
Sembrano rifiniti davvero bene. il canale è davvero da 2,50.
Sono curioso di leggere i pareri delle prove pratiche, datevi da fare a montarli fancatzisti! :frustate:;-)

Appena ricevuti. Sembrano fatti veramente bene. Confermo che laversione opaca è erniciata come i cerchi in lega per auto. Non riesco a inserire la valvola. Il gommino di guarnizione non passa.

Neropongo
26-10-09, 23:58
Il gommino di guarnizione non passa.
Usa lo svelto!

GustaV
27-10-09, 06:19
Usa lo svelto!

o il silicone spray!

marcolino vespista
27-10-09, 14:05
allora ragazzi ho appena montato i tubeless con 100/90/10...non toccano da nessuna parte...ho fatto un50km e vanno ke è1meraviglia...spero di essere stato d'aiuto a quanti volevano sapere se toccasse o meno

cachies
27-10-09, 15:45
o il silicone spray!

Adesso ho capito...prima pensavo a una battuta...sono proprio a "zeru esperiensa" di Vespa :oops:.

tekko
27-10-09, 19:07
ordinati io , vesponauta ed un altro ragazzo.!

GustaV
27-10-09, 20:26
Adesso ho capito...prima pensavo a una battuta...sono proprio a "zeru esperiensa" di Vespa :oops:.

Ero serio: silicone spray. Mai lubrificare con olio la gomma, ci vuole il silicone spray.

cachies
28-10-09, 15:06
Ero serio: silicone spray. Mai lubrificare con olio la gomma, ci vuole il silicone spray.


Mi riferivo al suggerimento di Neropongo di usare lo Svelto...ma forse voleva dire Svitol, che mi sembra sia olio siliconico.
Ciao.

Neropongo
28-10-09, 16:31
No, no.... intendevo proprio lo Svelto, sapone per i piatti! Ed ero serio!

GustaV
28-10-09, 16:47
Io lo Svelto per i piatti lo uso per infilare le manopole: lubrifica quando è liquido e quando secca blocca.
Lo svitol non è olio siliconico.

Marben
29-10-09, 00:14
Lo Svitol è a base di nafta e anzi con la gomma può dare qualche problema.
Bene lo Svelto, ottimo l'olio di silicone :-)

Gabriele82
29-10-09, 00:35
fghissimi!!!!
ma esistono ,su sip, quelli 2.10? a quanto ho capito no..sigh!

cachies
29-10-09, 09:56
Lo Svitol è a base di nafta e anzi con la gomma può dare qualche problema.
Bene lo Svelto, ottimo l'olio di silicone :-)

E' proprio vero che a vivere in città ci si rincitrullisce. Una volta ero molto più "tecnico".

Spero di fare cosa gradita inserendo qualche foto di un cerchio SIP tubeless in alluminio verniciato. La fattura dei cerchi comunque è di alto livello.

orcad83
29-10-09, 10:02
Ma la valvola è compresa o va presa a parte, nella foto non si vede! Ragazzi ho già visto la risposta nelle pagine precedenti, scusate non avevo letto!!!!

cachies
29-10-09, 10:18
Ma la valvola è compresa o va presa a parte, nella foto non si vede!

Va presa a parte.

tekko
29-10-09, 11:04
E' proprio vero che a vivere in città ci si rincitrullisce. Una volta ero molto più "tecnico".

Spero di fare cosa gradita inserendo qualche foto di un cerchio SIP tubeless in alluminio verniciato. La fattura dei cerchi comunque è di alto livello.

il colore è molto diverso dal classico alluminio ruote, col quale verniciamo cerchi e tamburi??

cachies
29-10-09, 14:33
il colore è molto diverso dal classico alluminio ruote, col quale verniciamo cerchi e tamburi??

Non mi sembra, anzi.

FranKesco
29-10-09, 22:04
Leggo adesso questa discussione e, che dire, veramente bellissimi questi cerchi!
Sto seriamente pensando di prenderli anch'io, anche perchè potrei mantenere le 100/90-10 che marcolino dice di aver montato senza problemi.

Solo un piccolo dubbio, proprio perchè parliamo di componenti fondamentali per la sicurezza: ma non è indicato dove e chi li produce?
Di solito i cerchi in lega per auto quando sono prodotti da ditte serie sono anche omologati TUV.
Su Quattroruote di novembre ho letto invece un'inchiesta relativa a cerchi after market di produzione cinese risultati essere di scarsissima qualità e addirittura a rischio rottura...:orrore::orrore:

Marben
29-10-09, 23:41
Su Quattroruote di novembre ho letto invece un'inchiesta relativa a cerchi after market di produzione cinese risultati essere di scarsissima qualità e addirittura a rischio rottura...:orrore::orrore:

Visto anch'io, agghiacciante!

cachies
30-10-09, 12:56
Leggo adesso questa discussione e, che dire, veramente bellissimi questi cerchi!
Sto seriamente pensando di prenderli anch'io, anche perchè potrei mantenere le 100/90-10 che marcolino dice di aver montato senza problemi.

Solo un piccolo dubbio, proprio perchè parliamo di componenti fondamentali per la sicurezza: ma non è indicato dove e chi li produce?
Di solito i cerchi in lega per auto quando sono prodotti da ditte serie sono anche omologati TUV.
Su Quattroruote di novembre ho letto invece un'inchiesta relativa a cerchi after market di produzione cinese risultati essere di scarsissima qualità e addirittura a rischio rottura...:orrore::orrore:

Controllerò dove sono prodotti. Comunque oggi tutto è fatto in Cina o in Asia. Ho acquistato due pneumatici Schwalbe Power Track in un web-shop tedesco dopo aver letto recensioni molto positive. Ieri mi sono arrivati e ho scoperto che sono prodotti in Indonesia e non in Germania come avevo letto. Così è, purtroppo. :cry:

marcolino vespista
30-10-09, 13:23
ragazzi i cerchi sip sono prodotti in germania

danerac
01-11-09, 11:49
ragazzi i cerchi sip sono prodotti in germania

Ciao Marcolino
vedo che alla fine ti sei deciso a passare ai tubless. Complimenti sono veramente belli.
Con le omologazioni come stanno messi questi della SIP? hanno marchio TUV o cosa?.
Grazie

Andrea

Gabriele82
01-11-09, 14:35
molto belli! di solit SIP ha dei prodott "seri"...aspettiamo conferme per le eventuali norme..

piero58
01-11-09, 15:10
Leggo adesso questa discussione: questi cerchi sono molto belli, e soprattutto riguardo la sicurezza credo che non ci siano paragoni con quelli tradizionali aperti.
Ma quali sono i tipi di pneumatici da utilizzare con questi cerchi, escludendo natutalmente quelli classici?
:ciao: Pierluigi

Johnny76
02-11-09, 10:41
allora ragazzi, feedback??
io li monterei su una px200 insieme a questi pneumatici (http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/themes/scootertires/classic/weisswand/k62ww/k62_ww_en.html): cosa ne pensate?
Esperienze da chi li ha montati su una px?!

su su che siamo tutti pronti a fare l'ordine :lol:

DBR
02-11-09, 10:50
Se gli scootrs tardano ad essere disponibili mi sa che mi indirizzero anch'io su quelli SIP. Li avrei presi immediatamente se non fosse per quel disallineamento.

cachies
02-11-09, 12:45
Ho ritirato oggi presso il mio gommista i cerchi con pneumatici (100/90-10) montati. Il gommista mi ha detto che subito è stato facile solo che si è accorto che il ragazzo a cui ha fatto fare il lavoro aveva inverito senso di marcia di un cerchio rispetto al quello del pneumatico, così hanno dovuto smontare il pneumatico e rimontarlo correttamente. A quel punto sono iniziati i guai. Tirare giù il pneumatico è stato al limite dell'impossibile a causa dell'esiguità del canale interno. Dice di esserci riuscito solo lui personalmente perchè fa questo mestiere da 40 anni! :boxing: Ho controllato i cerchi e sembra che non abbiano sofferto la difficoltosa manipolazione, fatto salva una scalfittura di poco conto sul bordo di un cerchio a contatto con il pneumatico. Spero che non me li abbiano deformati. Mi pare che i problemi di montaggio dei precedenti cerchi tubless in acciaio siano in parte risolti, mentre rimangono irrisolti quelli di smontaggio. :roll: Nei prossimi giorni la prova dinamica.

Neropongo
02-11-09, 12:58
a questi pneumatici: cosa ne pensate?
Perché proprio quei pneumatici? Per la Fascia bianca?

Io ti posso dire, li avevo trovati montati sul 200, il venditore mi assicurava che erano nuovi nuovi e guardandoli sembrava proprio, avevano ancora i pelucchi.
Sono durati da natale a santo stefano, 2000km ed era ora di cambiarli. Mai piú.

Johnny76
02-11-09, 13:02
Perché proprio quei pneumatici? Per la Fascia bianca?

Io ti posso dire, li avevo trovati montati sul 200, il venditore mi assicurava che erano nuovi nuovi e guardandoli sembrava proprio, avevano ancora i pelucchi.
Sono durati da natale a santo stefano, 2000km ed era ora di cambiarli. Mai piú.

esatto, per la fascia bianca....
alternative? :mah:

Cristo, un'autonomia di 2000km considerato quello che costano è a dir poco ridicola :noncisiamo:

PS: guidi anche in pieno inverno?? ti stimo!
Lo farò anch'io quest'anno :mrgreen:

Neropongo
02-11-09, 13:04
PS: guidi anche in pieno inverno?? ti stimo!
Vado in vespa tutti i giorni dell'anno, con tutte le condizioni metoreologiche e temperature.. Neanche la neve mi ha tenuto fermo.

p.s.
"Da Natale a S.Stefano" é un modo di dire..... significa tradotto in linguaggio piú comune.... " Non sono durati un c@$$o"

Vins
02-11-09, 14:14
Belli questi cerchi!Io monto gli ScootRS con gommaS83 su 2 vespe e vanno super bene direi!Non capisco se questi siano in lega o siano in acciaio o in ferro..
Quelli ScootRS ci sono anche in acciaio ma è sconsigliabile usarli su strada causa fragilità del materiale; quelli in ferro sono quelli che ho io, classiche difficoltà di montaggio smontaggio, direi che nel togliere la ruota conviene darle un colpo di flessibile per evitare di storgere o rovinare ili cerchio.Le valvole tengono bene(grattandomi)anche se ho notato che si crepano abbastanza velocemente.
Oltre a ciò sono proprio incuriosito da questo prodotto SIP!Forza forza parliamoneeeeee!

marcolino vespista
02-11-09, 14:36
monto i cerchi tubeless sip da neanche una settimana...ho fatto circa 400km e ad ora nessun problema...ma credo sia prematuro...

Vins
02-11-09, 14:53
E che gomma hai montato tu?

marcolino vespista
02-11-09, 15:35
E che gomma hai montato tu?

s83 100/90/10

Johnny76
02-11-09, 15:42
Vado in vespa tutti i giorni dell'anno, con tutte le condizioni metoreologiche e temperature.. Neanche la neve mi ha tenuto fermo.


:Ave_2:

con le fasce bianche come hai risolto?
hai montato gomme nere? :mrgreen:

Neropongo
02-11-09, 15:48
Si parla di svariati anni fa... Le fasce bianche mi hanno sempre fatto un pó http://img264.imageshack.us/img264/6573/cagare.gif.
Sono contento che sono durate cosí poco cosí sono potuto passare al tutto Nero senza sprechi....

tekko
02-11-09, 21:12
parlando di gomme maggiorate.

su questi cerchi e sotto al px "dovrebbero" starci senza problemi gomme piu larghe, ma che hanno rotolamento praticamente simile a quello delle classiche 3.50x10 (si parla di differenze sulla cirzonferenza di meno del 1%)

100/90 -10
110/80 - 10
130/70 -10

allora, mettiamo che la gomma piu larga si possa montare tranquillamente, che non strusci etc, lasciamo perdere i problemi legali etc......
che differenze comporta una gomma larga montata sul px?

-aumenta la tenuta di strada?
-la vespa diventa meno agile, tipo facendo uno slalom in citta?
-ne risentono le prestazioni, cioè a parita di motore si fa piu fatica a portarsi dietro una gomma larga?
-esperienze?

grazie

FranKesco
02-11-09, 21:49
parlando di gomme maggiorate.

su questi cerchi e sotto al px "dovrebbero" starci senza problemi gomme piu larghe, ma che hanno rotolamento praticamente simile a quello delle classiche 3.50x10 (si parla di differenze sulla cirzonferenza di meno del 1%)

100/90 -10
110/80 - 10
130/70 -10

allora, mettiamo che la gomma piu larga si possa montare tranquillamente, che non strusci etc, lasciamo perdere i problemi legali etc......
che differenze comporta una gomma larga montata sul px?

-aumenta la tenuta di strada?
-la vespa diventa meno agile, tipo facendo uno slalom in citta?
-ne risentono le prestazioni, cioè a parita di motore si fa piu fatica a portarsi dietro una gomma larga?
-esperienze?

grazie

Sulla mia vespa ho da tempo le 100/90-10......le ho montate innanzitutto per un discorso estetico.....a me piace molto l'effetto di una gomma più grossa.
La 100/90 è un pò più larga ed ha una circonferenza maggiore rispetto ad una 3,50: questa maggiore impronta a terra si traduce in un comportamento su strada migliore, soprattutto in frenata......e ti consente di superare meglio fondi sconnessi e buche.
Allo stesso tempo la circonferenza maggiore causa un leggero allungamento dei rapporti......e come "effetto collaterale" rende meno "ottimistico" il tachimetro.
Secondo me il bilancio è totalmente positivo.
:ciao::ciao:

Vins
02-11-09, 22:30
Benissimo, fra 5mila km monterò queste gomme sui miei ScootRS e vediamo un pò l'effetto che fa..

Vesponauta
02-11-09, 22:45
Marco, quando provai l'anteriore da 100/90 su Scarrafone l'avantreno diventò "granitico": una bella sensazione di sicurezza e di stabilità. :lol:

Ma perse parecchio in agilità, e lo sterzo diventò pesantissimo nelle curve... :-(

Vesponauta
02-11-09, 22:57
Domanda a chi ce l'ha: il cerchio più largo crea problemi di fissaggio al telaio quand'è usato come ruota di scorta?

luca70
02-11-09, 23:30
Ho ritirato oggi presso il mio gommista i cerchi con pneumatici (100/90-10) montati. Il gommista mi ha detto che subito è stato facile solo che si è accorto che il ragazzo a cui ha fatto fare il lavoro aveva inverito senso di marcia di un cerchio rispetto al quello del pneumatico, così hanno dovuto smontare il pneumatico e rimontarlo correttamente. A quel punto sono iniziati i guai. Tirare giù il pneumatico è stato al limite dell'impossibile a causa dell'esiguità del canale interno. Dice di esserci riuscito solo lui personalmente perchè fa questo mestiere da 40 anni! :boxing: Ho controllato i cerchi e sembra che non abbiano sofferto la difficoltosa manipolazione, fatto salva una scalfittura di poco conto sul bordo di un cerchio a contatto con il pneumatico. Spero che non me li abbiano deformati. Mi pare che i problemi di montaggio dei precedenti cerchi tubless in acciaio siano in parte risolti, mentre rimangono irrisolti quelli di smontaggio. :roll: Nei prossimi giorni la prova dinamica.
ok, capito...soliti problemi...mi tengo gli scootrs allora...costano moooolto di meno e sono disponibili in varie colorazioni( quando ci saranno...se ci saranno!!)....comunque io ancora non capisco i problemi nel montaggio...io i miei li ho fatti montare senza dire niente( anche perchè ancora non sapevo che ci fossero problemi) e il gommista me li ha montati senza problemi...idem amici miei...bhò...:roll:

Vins
02-11-09, 23:57
ok, capito...soliti problemi...mi tengo gli scootrs allora...costano moooolto di meno e sono disponibili in varie colorazioni( quando ci saranno...se ci saranno!!)....comunque io ancora non capisco i problemi nel montaggio...io i miei li ho fatti montare senza dire niente( anche perchè ancora non sapevo che ci fossero problemi) e il gommista me li ha montati senza problemi...idem amici miei...bhò...:roll:

Beh dai che costino meno non è vero, costano 56 euri pure gli scootRS..o li trovi a prezzi inferiori???

luca70
03-11-09, 11:11
Beh dai che costino meno non è vero, costano 56 euri pure gli scootRS..o li trovi a prezzi inferiori???
:orrore:
http://scootrs.com/category.cfm?category=104&StartRow=1&userCurrency=EU
e questo di listino...poi ci sono i miei prezzi...ma lì bisogna vedere che tipo di ordine si fà...
:Lol_5:

orcad83
03-11-09, 11:32
Sulla mia vespa ho da tempo le 100/90-10......le ho montate innanzitutto per un discorso estetico.....a me piace molto l'effetto di una gomma più grossa.
La 100/90 è un pò più larga ed ha una circonferenza maggiore rispetto ad una 3,50: questa maggiore impronta a terra si traduce in un comportamento su strada migliore, soprattutto in frenata......e ti consente di superare meglio fondi sconnessi e buche.
Allo stesso tempo la circonferenza maggiore causa un leggero allungamento dei rapporti......e come "effetto collaterale" rende meno "ottimistico" il tachimetro.
Secondo me il bilancio è totalmente positivo.
:ciao::ciao:


Ma che modelli fanno di quelle dimensioni?:mah:

marcolino vespista
03-11-09, 12:11
ok, capito...soliti problemi...mi tengo gli scootrs allora...costano moooolto di meno e sono disponibili in varie colorazioni( quando ci saranno...se ci saranno!!)....comunque io ancora non capisco i problemi nel montaggio...io i miei li ho fatti montare senza dire niente( anche perchè ancora non sapevo che ci fossero problemi) e il gommista me li ha montati senza problemi...idem amici miei...bhò...:roll:
il mio gommista li ha montati in un baleno quindi....problemi di montaggio non ce ne sono...se parliamo del fatto che hanno il canale più grande secondo me è solo un fattore positivo rispetto agli scootrs...ed inoltre non è vero che non ci sono svariati colori!

marcolino vespista
03-11-09, 12:13
:orrore:
http://scootrs.com/category.cfm?category=104&StartRow=1&userCurrency=EU
e questo di listino...poi ci sono i miei prezzi...ma lì bisogna vedere che tipo di ordine si fà...
:Lol_5:
io tuoi prezzi non li conosco ma credo che cisia in realtà poca differenza economica tra quelli sip e quelli scootrs naturalmente compresi di valvola

Vins
03-11-09, 14:00
io tuoi prezzi non li conosco ma credo che cisia in realtà poca differenza economica tra quelli sip e quelli scootrs naturalmente compresi di valvola

Luca70 ovvio che sul sito sip siano inferiori i prezzi rispetto ai SIP,però spese di spedizione e sdoganamento portano di sicuro a quel prezzo...55 58 euri...

Neropongo
03-11-09, 16:25
La spedizione da Sip costa solo 4.83 euro senza limite di peso.

luca70
03-11-09, 18:50
oh, ragazzi...non mi fraintendete...io sono un clientone di sip!!! se vi piacciono comprateveli!!!...dico solo che quelli di scootrs sono buoni,testati da anni di uso, e costano meno...con tutta la spedizione e dogana che volete!!! credete che non me lia sia fatti 2 conti prima di accettare di"collaborare" con scootrs??? vi sembra che mi mettevo a combattere con la dogana di milano ad ogni ordine, se non ne valeva la pena??...poi ognuno è libero di fare e credere quello che vuole e io non costringo nesuuno, ci mancherebbe!!...ma poi...valvola a parte...:azz:

cachies
04-11-09, 17:40
...credete che non me lia sia fatti 2 conti prima di accettare di"collaborare" con scootrs???...


Questo signore se li sarà fatti due conti? Che ideona rivendere la roba di SIP! Mi sembra una cosa senza senso. :crazy:

Cerchi tubeless per vespa px - 50 - Accessori Moto In vendita Barletta-Andria-Trani (http://www.subito.it/cerchi-tubeless-per-vespa-px-50-barletta-andria-trani-8395125.htm)

Johnny76
06-11-09, 11:12
ancora out of stock da SIP...mi toccherà aspettare :azz:

areoib
06-11-09, 11:53
ancora out of stock da SIP...mi toccherà aspettare :azz:

dipende quale vuoi..... quelli grigi sono disponibili.
Rim SIP Vespa V50/PV/ET3/PK/PX/T5, 2.50 (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81017000/Rim+SIP+Vespa+V50PVET3PKPXT5+250.aspx)

Johnny76
06-11-09, 12:00
dipende quale vuoi..... quelli grigi sono disponibili.
Rim SIP Vespa V50/PV/ET3/PK/PX/T5, 2.50 (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81017000/Rim+SIP+Vespa+V50PVET3PKPXT5+250.aspx)

luccichii e cromature tutta la vita :lol:
purtroppo il polished alloy è andato...

intanto ho ordinato, poi vediamo :cry:

marcolino vespista
06-11-09, 12:09
ancora out of stock da SIP...mi toccherà aspettare :azz:

mamma mia sono andati a ruba

tekko
06-11-09, 12:23
mamma mia sono andati a ruba


:mrgreen:

giudi
06-11-09, 12:36
MA una bella foto di cerchi e gomme montate sulla Vespa?????


dai su forza.........

Vins
06-11-09, 13:06
Questo signore se li sarà fatti due conti? Che ideona rivendere la roba di SIP! Mi sembra una cosa senza senso. :crazy:

Cerchi tubeless per vespa px - 50 - Accessori Moto In vendita Barletta-Andria-Trani (http://www.subito.it/cerchi-tubeless-per-vespa-px-50-barletta-andria-trani-8395125.htm)


oh che strano non c'è + l'annuncio..sarà uno di noi?

orcad83
11-11-09, 12:22
Che dite mettere solo il cercho posteriore tubeless è una caxxata?

Neropongo
11-11-09, 12:25
Che dite mettere solo il cercho posteriore tubeless è una caxxata?
Per quanto mi sforzo di ricordare non mi sembra di aver mai bucato la ruota davanti. Comunque sono dell'idea che se fai 30 tanto vale arrivare fino a 31..

orcad83
11-11-09, 12:30
Per quanto mi sforzo di ricordare non mi sembra di aver mai bucato la ruota davanti. Comunque sono dell'idea che se fai 30 tanto vale arrivare fino a 31..

Infatti era per quello che volevo metterlo solo dietro, almeno risparmio un cerchio. Tanto davanti è difficile bucare (aspè che mi tocco:azz:). Ma che voi sappiate le s1 le fanno 100/90/10?

marcolino vespista
11-11-09, 12:32
Infatti era per quello che volevo metterlo solo dietro, almeno risparmio un cerchio. Tanto davanti è difficile bucare (aspè che mi tocco:azz:). Ma che voi sappiate le s1 le fanno 100/90/10?
si che le fanno!

orcad83
11-11-09, 12:36
si che le fanno!

Ok, mi chedevo ma cosa hanno di differente dalle 3.50/10 solo le dimensioni? :mah:

Neropongo
11-11-09, 12:37
Si, sono un tantino piú larghe e la circonferenza é leggermente maggiore. Allungando leggermente i rapporti come risultato finale. In 4a a 100 all'ora poco piú di 1kmh di differenza.

Marben
11-11-09, 12:51
Per quanto sia più facile forare al posteriore (tipicamente l'anteriore 'solleva' e il posteriore... 'piglia'), la foratura al posteriore ha effetti meno deleteri sulla stabilità.. Se fori all'anteriore e si sgonfia in fretta hai voglia a stare in piedi...
Per cui se proprio dovessi scegliere metterei il tubeless all'anteriore, altro che!

marcolino vespista
11-11-09, 12:53
Si, sono un tantino piú larghe e la circonferenza é leggermente maggiore. Allungando leggermente i rapporti come risultato finale. In 4a a 100 all'ora poco piú di 1kmh di differenza.
Un mio amico ha messo le metzler....ME7
SCOO 120 90 10 66L...anche se però ha dovuto limare sul coperchio frizione e sul monoblocco....però esticamente sono il massimo...l'unico neo credo sia quando facendo le corne si dovesse forare...come cavolo la togli quella ruota da dietro.mi sà che bisogna perforza sgonfiarla!

orcad83
11-11-09, 12:55
Un mio amico ha messo le metzler....ME7
SCOO 120 90 10 66L...anche se però ha dovuto limare sul coperchio frizione e sul monoblocco....però esticamente sono il massimo...l'unico neo credo sia quando facendo le corne si dovesse forare...come cavolo la togli quella ruota da dietro.mi sà che bisogna perforza sgonfiarla!



Va bè tanto se è forata la sgonfi e la togli sennò la ripari con la bomboletta riparagomme e non c'è bisogno di smontarla!!! ;-)

Ma montando le 100/90/10 bisogna intervenire sul carte o sul coperchio frizione?

marcolino vespista
11-11-09, 13:00
Va bè tanto se è forata la sgonfi e la togli sennò la ripari con la bomboletta riparagomme e non c'è bisogno di smontarla!!! ;-)

Ma montando le 100/90/10 bisogna intervenire sul carte o sul coperchio frizione?
no no con le 100/90/10 non devi limare niente...vanno perfettamente...senza dover modificare nulla....io le ho montate avanti e dietro senza problemi!

orcad83
11-11-09, 13:04
no no con le 100/90/10 non devi limare niente...vanno perfettamente...senza dover modificare nulla....io le ho montate avanti e dietro senza problemi!


Ottimo appena rientrano i cerchi da sip lo prendo!!!:mavieni:

Vins
11-11-09, 14:00
Prendine 2 ca...ne che non sei altro eheheheh, sei sempre il solito tirchione, ma è possibile????:boxing::boxing::boxing:

orcad83
11-11-09, 16:15
Prendine 2 ca...ne che non sei altro eheheheh, sei sempre il solito tirchione, ma è possibile????:boxing::boxing::boxing:

Vedremo e non sono tirchio :ciapet:

Johnny76
11-11-09, 16:57
ragazzi, mi sono arrivati oggi, ma quelli sbagliati (SIP deve avere fatot un casino con i re-order).

Mi sono arrivati i SILVER io invece volevo i POLISHED (ora non disponibili). :rabbia: :azz:

Prima di fare il reso chiedo a qualcuno di voi se interessano, sono ancora imballati ;-)
Solo cerchi, senza valvole.

ciauz!!!!

Vesponauta
15-11-09, 15:42
Anch'io ce li ho da ieri: AEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!! :lol:

(Ma li monterò appena finisco di consumare -tra non molto- la ruota posteriore: non ho molto tempo da dedicarci...:roll:)

Segnaliamo per chi li acquisterà che hanno bisogno di una chiave da 12 e non da 13 per il loro montaggio, visti i dadi appositi forniti! ;-)

Vesponauta
15-11-09, 16:01
Bene lo Svelto, ottimo l'olio di silicone :-)
Va bene anche lo spray? :-)

Vesponauta
15-11-09, 16:03
Va bene anche lo spray? :-)
L'aveva già detto Davide di sì... :azz: :oops:

Vesponauta
15-11-09, 18:19
Spero di fare cosa gradita inserendo qualche foto di un cerchio SIP tubeless in alluminio verniciato. La fattura dei cerchi comunque è di alto livello.

Quelli che ho io.

Ma attenzione: sulla scatola c'è scritto "Engineered in Bavaria".

Chissà dove sono stati di fatto fabbricati... il bollino verde "Pass YL 11" su ogni cerchione mi sa tanto di India o Cina... :roll:

Vesponauta
15-11-09, 23:43
Altra avvertenza per tutti: areoib mi ha ricordato che vanno usate tanto le rondelle piane in dotazione sul fondo del cerchio, e poi sopra vanno inserite quelle nere spaccate!!!

marcolino vespista
16-11-09, 11:44
Altra avvertenza per tutti: areoib mi ha ricordato che vanno usate tanto le rondelle piane in dotazione sul fondo del cerchio, e poi sopra vanno inserite quelle nere spaccate!!!
mah ho i miei dubbi...io non è che vedo così tanto spazio per avvitare sui prigionieri

areoib
16-11-09, 12:18
mah ho i miei dubbi...io non è che vedo così tanto spazio per avvitare sui prigionieri

beh... è scritto sul sito della SIP.... ed è comprensibile dato che l'alluminio si rovinerebbe nel tempo ad usare la sola rondella spezzata:

Aluminium rim, coated, 10x 2.50 inch, tubeless
Includes two different types of nuts with a wrench size of 12mm (0,472 inches), valve notch also fits GRIMECA brake drum.
Type 1: 5x acorn nut, classic shape, to be used with the provided U-washers and lock rings.
Type 2: 5x hexagonal nut, closed version to be used with screw locker, e.g. Loctite.

:ciao:

marcolino vespista
16-11-09, 13:54
beh... è scritto sul sito della SIP.... ed è comprensibile dato che l'alluminio si rovinerebbe nel tempo ad usare la sola rondella spezzata:

Aluminium rim, coated, 10x 2.50 inch, tubeless
Includes two different types of nuts with a wrench size of 12mm (0,472 inches), valve notch also fits GRIMECA brake drum.
Type 1: 5x acorn nut, classic shape, to be used with the provided U-washers and lock rings.
Type 2: 5x hexagonal nut, closed version to be used with screw locker, e.g. Loctite.

:ciao:
fabio non lo metto in dubbio...ma credimi l ospazio è davvero poco poi per avvitare

piero58
16-11-09, 14:56
fabio non lo metto in dubbio...ma credimi l ospazio è davvero poco poi per avvitare

Usa delle rondelle piane meno spesse, in commercio ne trovi di diversi spessori ;-)

Pierluigi

tekko
16-11-09, 15:11
per risparmiare filetto si potrebbe usare rondelle piane piu sottili, come detto, e rondele dentellate al posto delel spezzate

bigroger
19-11-09, 00:24
ciao ragazzi grazie a voi o conosciuto questo sito (sip) siete veramente grandi volevo sapere se questi cerchi posso pagarli in contrassegno:Ave_2: io mi trovo in italia sono di barletta la città della disfida

marcots
19-11-09, 13:49
io ne ho ordinato uno alloy polished, insieme a questo:
Wide tire kit SIP PX 200, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/82012000/Wide+tire+kit+SIP+PX+200.aspx)



il pacco mi è arrivato ieri ma senza il cerchione!!:rabbia:

Neropongo
25-11-09, 02:40
io ne ho ordinato uno alloy polished, insieme a questo:
Wide tire kit SIP PX 200, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/82012000/Wide+tire+kit+SIP+PX+200.aspx)
il pacco mi è arrivato ieri ma senza il cerchione!!:rabbia:
:mah:
Scusa, non capisco, cosa hai preso quel kit a fare? Si userebbe con i cerchi classici. I cerchi tubeless sono giá larghi e comunque quello davvero non ce lo monti.
A ri :mah: ...poi a quel prezzo ci compravi altri due cerchi tubeless!
Te l'hanno spedito perché quando hai completato l'ordine non hai specificato che volevi ricevere l'ordine solo quando era completo. Credo che di default spediscano quanto in stock e il resto non appena é pronto.
Infatti i cerchi tubeless sono ancora gialli perché non ci sono ancora ma disponibili a breve.
Se controlli nel tuo account potrai vedere che l'ordine é li pronto a partire quando i cerchi arrivano.
Devo dire che la prima ondata é stata un successone per Sip, sono andati letteralmente a ruba!

marcots
25-11-09, 12:37
:mah:
Scusa, non capisco, cosa hai preso quel kit a fare? Si userebbe con i cerchi classici. I cerchi tubeless sono giá larghi e comunque quello davvero non ce lo monti.
A ri :mah: ...poi a quel prezzo ci compravi altri due cerchi tubeless!
Te l'hanno spedito perché quando hai completato l'ordine non hai specificato che volevi ricevere l'ordine solo quando era completo. Credo che di default spediscano quanto in stock e il resto non appena é pronto.
Infatti i cerchi tubeless sono ancora gialli perché non ci sono ancora ma disponibili a breve.
Se controlli nel tuo account potrai vedere che l'ordine é li pronto a partire quando i cerchi arrivano.
Devo dire che la prima ondata é stata un successone per Sip, sono andati letteralmente a ruba!

il kit serve a spostare il blocco per poter montare una gomma più larga che altrimenti toccherebbe sul coperchio frizione, il cerchio tubeless l'ho preso perchè volevo avere il tubeless!
avevo selezionato che mi spedissero in seguito le cose che non erano disponibili; però al momento in cui ho ordinato il cerchio, aveva ancora 2 pallini verdi di disponibilità per cui non ero al corrente che avrei dovuto aspettare fino a chissà quando ritornerà disponibile...

altrimenti nemmeno l'avrei preso, visto che mi serve a breve

Neropongo
25-11-09, 12:51
il kit serve a spostare il blocco per poter montare una gomma più larga che altrimenti toccherebbe sul coperchio frizione, il cerchio tubeless l'ho preso perchè volevo avere il tubeless!
Appunto, con quel cerchio il kit per distanziare non serve, il cerchio tubeless risulta giá spostato leggermente di suo.

marcots
25-11-09, 13:01
non abbastanza per una 120/70 o una 130/70

areoib
25-11-09, 13:10
il kit serve a spostare il blocco per poter montare una gomma più larga che altrimenti toccherebbe sul coperchio frizione,
ed hai acquistato tutto il kit per usare la sola rondella spessa che si trova al centro della foto?? cun 1 euro al massimo la trovavi o te la facevi fare... :-)

il resto che vedi in foto, come già scritto da neropongo, NON lo puoi usare con i cerchi tubeless!


:ciao:

Neropongo
25-11-09, 13:12
Adesso finalmente capisco.... ho anche letto l'altra discussione a cui hai partecipato.

marcots
25-11-09, 14:18
ed hai acquistato tutto il kit per usare la sola rondella spessa che si trova al centro della foto?? cun 1 euro al massimo la trovavi o te la facevi fare... :-)

il resto che vedi in foto, come già scritto da neropongo, NON lo puoi usare con i cerchi tubeless!


:ciao:

ovviamente ho bisogno anche del distanziale da mettere sul tamburo e dei prigionieri allungati

e non capisco perchè mi dici che non si può montare

Neropongo
25-11-09, 14:26
Montare, volendo si puó.... ma secondo me rimane un'accrocchio di prima categoria e disgustosamente dispendioso.

marcots
25-11-09, 14:31
Montare, volendo si puó.... ma secondo me rimane un'accrocchio di prima categoria e disgustosamente dispendioso.

per carità, rispetto la tua opinione, che sicuramente hai molta più esperienza di me..
ma aspetto prima di vedere cosa ne esce fuori
:ciao:

Neropongo
25-11-09, 14:43
Li monti... l'asse simmetrico della ruota posteriore risulterá spostato di qualche cm rispetto a quella anteriore (aggravato dal fatto che il cerchio tubeless é spostato giá di suo). Per rimettere tutto in linea dovresti tagliare il braccio del motore per centrare il tutto e usare rondelle per distanziare.
Il problema che peró per me é il piú grave é tutto l'accrocco di bulloni lunghi taglia e cuci che devi fare per adattarlo cosa che anche se non impossibile a guardarlo cosí mi sembra un lavoro assurdo. Non mi sentirei neanche tanto sicuro a macinarci miglia... si dovesse spezzare uno di quei bulloni cosí lunghi e precari...
Alla fine avrai una gomma parecchio piú larga e la dinamica in curva cambierá parecchio, sará piú pesante da piegare tanto per iniziare.
Ripeto, con la stessa spesa totale ci prendevi 2 cerchi e 2 pneumatici, risparmiando un inferno di lavoro di adattamento.
Poi... fate vobis, i soldi, le vespe e i culi sono vostri... il mio cerco di tenerlo quanto piú lontano dall'asfalto.

marcots
25-11-09, 15:04
mah..
secondo me l'omologazione TUV non esiste a caso

MimminoAlbe
25-11-09, 16:03
Ragazzi, stavo per acquistare da tonazzo i cerchi in lega di dimensioni "classiche" per il mio px, quando mi sono imbattuto in questa conversazione...
Cosa ne pensate di quelli di tonazzo?Non credo per ora di sostituire le gomme perchè le mie s83 mi sembrano ancora in ottimo stato ma vorrei montare dei cerchi con effetto lucido, tipo cromato e non so quale sia la scelta migliore fra i vari cerchi...
cosa mi consigliereste?

Marben
25-11-09, 17:41
Ragazzi, stavo per acquistare da tonazzo i cerchi in lega di dimensioni "classiche" per il mio px, quando mi sono imbattuto in questa conversazione...
Cosa ne pensate di quelli di tonazzo?Non credo per ora di sostituire le gomme perchè le mie s83 mi sembrano ancora in ottimo stato ma vorrei montare dei cerchi con effetto lucido, tipo cromato e non so quale sia la scelta migliore fra i vari cerchi...
cosa mi consigliereste?


Su Tonazzo ci sono dei cerchi in lega tube type, quindi scomponibili e con camera. Quelli di Sip sono tubeless, non scomponibili, senza camera d'aria.
Da Tonazzo sono in vendita anche i tubeless in lamiera di Scootrs, ma quelli li trovi direttamente da Scootrs a cifre inferiori.

MimminoAlbe
25-11-09, 23:12
si si, lo so che quelli di tonazzo sono tube type, per ora aspetto a mettere i tubeless xkè lo farò quando cambio le gomme..intanto pensavo di mettere questi
Cerchione in lega 3.50/10 - 3.00/10 lucidato. - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/cerchione-lega-35010-30010-lucidato-p-8541.html?cPath=21_187_188)
o questi
Cerchione in lega e satinato da 10 pollici - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/cerchione-lega-satinato-pollici-p-8543.html?cPath=21_187_188)
Mi piacerebbe sapere com'è la qualità di questi e l'impatto visivo che offrono.
Se c'è di meglio in giro gradisco volentieri un consiglio..
Visto che si era in argomento ho pensato di evitare di creare un altro post e di chiedervi direttamente un parere

antovnb4
26-11-09, 00:15
Li ho appena ordinati, spero che mi arrivino prima di Natale... :mrgreen: Così faccio un sorpresa alla mia Tatina.

Neropongo
14-12-09, 16:03
Basta! Non ce la faccio piú ad aspettare (campa cavallo che la Cosa la finisco...) cosí, visto che stanotte ho bucato ho deciso di provare i cerchi con le 3.00-10.

Il gommista mi ha detto che in tanti anni che monta ruote non ha mai trovato nulla di cosí difficile. Per non rovinare il cerchio ha voluto montare le gomme a mano e ci ha messo un ora e mezza (!) a montarli tutti e due, ha anche rotto una delle valvole durante il processo.. Poveraccio, quando sono andato a riprenderle ancora non aveva finito ed era tutto sudato. Mi ha detto che la difficoltá é dovuta al canale centrale poco profondo e che non permette gioco al pneumatico mentre lo si monta. Ha aggiunto che con una gomma piú larga probabilmente sarebbe stato piú facile.
A confronto col cerchio classico si nota appena che la gomma rimane piú cicciotta, ma si vede. Una volta montati é anche meno evidente.
Comunque.... adesso sono giá sulla vespa ma non ho ancora provato le dinamiche in moto. A domani il verdetto.
Un'osservazione, mentre le montavo sui tamburi ho notato che tra lo spessore del cerchio e delle due rondelle si fa fatica ad avvitare il bullone in dotazione, ho dovuto sostituirle con rondelle meno spesse per poterli montare.

andrea4566
14-12-09, 17:07
Li monti... l'asse simmetrico della ruota posteriore risulterá spostato di qualche cm rispetto a quella anteriore (aggravato dal fatto che il cerchio tubeless é spostato giá di suo). Per rimettere tutto in linea dovresti tagliare il braccio del motore per centrare il tutto e usare rondelle per distanziare.
Il problema che peró per me é il piú grave é tutto l'accrocco di bulloni lunghi taglia e cuci che devi fare per adattarlo cosa che anche se non impossibile a guardarlo cosí mi sembra un lavoro assurdo. Non mi sentirei neanche tanto sicuro a macinarci miglia... si dovesse spezzare uno di quei bulloni cosí lunghi e precari...
Alla fine avrai una gomma parecchio piú larga e la dinamica in curva cambierá parecchio, sará piú pesante da piegare tanto per iniziare.
Ripeto, con la stessa spesa totale ci prendevi 2 cerchi e 2 pneumatici, risparmiando un inferno di lavoro di adattamento.
Poi... fate vobis, i soldi, le vespe e i culi sono vostri... il mio cerco di tenerlo quanto piú lontano dall'asfalto.

monto il tutto con i classici 2 semicerchi...il kit è di prima qualità, la tenuta è decisamente migliorata come anche la frenata posteriore (che dipende anche dalla circonferenza maggiore della gomma, che influisce anche sui rapporti). In curva è poco dinamica all'inizio...col tempo si apprezzano le doti di questa modifica grazie anche alla spalla decisamente più rigida delle gomme 130.

da sempre le gomme troppo strette della vespa sono state un limite: direi che con questo kit si supera

Neropongo
14-12-09, 17:10
monto il tutto con i classici 2 semicerchi...Appunto, non avevo capito cosa c'entrassero i cerchi tubeless infatti

andrea4566
16-12-09, 12:12
guarda non m'è chiara una cosa:

i tubeless della sip hanno le stesse dimensioni dei cerchi cosa, giusto???

se così fosse allora per montare la 130 su quei cerchi e farcela stare sulla px è necessario il distanziale tra tamburo e cerchio altrimenti la gomma urta contro il coperchio frizione.

Neropongo
16-12-09, 15:56
.... adesso sono giá sulla vespa ma non ho ancora provato le dinamiche in moto.Adesso invece ci ho fatto un centinaio di km e se devo essere sincero la differenza (se c'é) di tenuta di strada é impercettibile.

tekko
16-12-09, 19:23
Adesso invece ci ho fatto un centinaio di km e se devo essere sincero la differenza (se c'é) di tenuta di strada é impercettibile.

non ho capito Emilio........
in che sensoo?

cioè, avevi paura che essendo i cerchi disassati, a parita di gomme, la tenuta fosse peggiore appunto per lo sbilnciamento?

grazie

Neropongo
16-12-09, 19:35
non ho capito Emilio........
in che sensoo?

cioè, avevi paura che essendo i cerchi disassati, a parita di gomme, la tenuta fosse peggiore appunto per lo sbilnciamento?

grazie
Si, ma piú che per lo sbilanciamento, anche per larghezza maggiore alla base che potrebbe deformare/allargare/appiattire il battistrada specialmente applicato alle 3.00-10 delle smallframe.
La realtá é che invece lavorano bene anche con quelle.

lml1
16-12-09, 21:44
Ragazzi, mi ero imbattutto sul sito sip ed ho visto i cerchi tubeles, poi ho visto questa discussione, ma come sono poi questi cerchi che dite?
Ciao Federico

tekko
17-12-09, 10:25
Si, ma piú che per lo sbilanciamento, anche per larghezza maggiore alla base che potrebbe deformare/allargare/appiattire il battistrada specialmente applicato alle 3.00-10 delle smallframe.
La realtá é che invece lavorano bene anche con quelle.

ok grazie!

carlettoPX
17-12-09, 23:46
Basta! Non ce la faccio piú ad aspettare (campa cavallo che la Cosa la finisco...) cosí, visto che stanotte ho bucato ho deciso di provare i cerchi con le 3.00-10.

Il gommista mi ha detto che in tanti anni che monta ruote non ha mai trovato nulla di cosí difficile. Per non rovinare il cerchio ha voluto montare le gomme a mano e ci ha messo un ora e mezza (!) a montarli tutti e due, ha anche rotto una delle valvole durante il processo.. Poveraccio, quando sono andato a riprenderle ancora non aveva finito ed era tutto sudato. Mi ha detto che la difficoltá é dovuta al canale centrale poco profondo e che non permette gioco al pneumatico mentre lo si monta. Ha aggiunto che con una gomma piú larga probabilmente sarebbe stato piú facile.
.

insomma i problemi di montaggio sono rimasti..io ho i tubeless presi da acme,però sempre per la storia del canale stretto non mi convincono molto,ogni volta che mi cambiano le gomme c'è uno sbecchetto nuovo..questi sono sempre la stessa storia quindi?

tekko
06-02-10, 11:55
la SIPPE ci ha preso gusto
ha fatto i cercho 3x10..... ci vorranno le gomme da macchina!!

Rim SIP Vespa 125-200, Largeframe, 110-130 wide tire, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/81046000/Rim+SIP+Vespa+125200++Largeframe+110130+wide+tire. aspx)

Gabriele82
06-02-10, 14:53
ma ci passa poi la gomma tra il motore e l'asse ruota?

TarroPX
06-02-10, 20:24
7 pagine per cerchi tubeless.. scusate ma non capisco perchè..

se buchi va beh non ti si sgonfia all'istante e eviti il rischio di capottarti, però poi devi andare dal gommaro per cambiarla e ogni volta una sbeccatina sul bordo..

io uso gomme nate per il tubeless su cerchi normali con camera d'aria,il fatto che abbiano una telatura più generosa è sempre una protezione in più contro le forature, e la spalla rigida non le fa ammosciare del tutto se bucate..
me le cambio da solo come le originali..

Neropongo
06-02-10, 20:27
me le cambio da solo come le originali
Ti dovessi dire..... il gommista (mio amico e incurabile pigrone) dopo che me le ha montate la prima volta mi ha insegnato a cambiarmele da solo perché lui non c'ha piú voglia. :mrgreen:

ceciox
14-02-10, 21:54
Ti dovessi dire..... il gommista (mio amico e incurabile pigrone) dopo che me le ha montate la prima volta mi ha insegnato a cambiarmele da solo perché lui non c'ha piú voglia. :mrgreen:

allora lo insegni anche a me :D ???

ciao a tutti questo è il mio primo intervento ma vi leggo spesso! Ho appena ordinato i cerchi per la mia et3 sperando vivamente di non avere problemi... La vespa l'ho rifatta tutta da solo bullone per bullone ma non ho mai montato una tubeless e per amor dell'intero vorrei imparare anche questa cosa :D

Neropongo
14-02-10, 22:06
allora lo insegni anche a me :D ???Pazienza, cacciagomme giusti, sapone per i piatti, tanta pazienza, un pizzico di mal di schiena, bestemmie quanto basta. Non scherzo.

ceciox
14-02-10, 22:11
Pazienza, cacciagomme giusti, sapone per i piatti, tanta pazienza, un pizzico di mal di schiena, bestemmie quanto basta. Non scherzo.
Schiena e bestemmie ne ho da vendere... magari speravo in qualche consglio o trucco! magari un bel video passo passo (bestemmie incluse ovvio!)

Neropongo
14-02-10, 22:15
Ancora non ho avuto il piacere e l'onore di farlo personalmente. Ci ho fatto solo poco piú di 1000km e le gomme sono ancora buone. Comunque resta sintonizzato, che forse forse.... dovró montare gomme piú grosse a breve.
:ciao:

Vesponauta
14-02-10, 22:42
bestemmie quanto basta.

:mah: :boh: :roll: :mrgreen:

Vesponauta
14-02-10, 22:43
magari un bel video passo passo (bestemmie incluse ovvio!)

:frustate: :frustate: :frustate: :Lol_5:

Neropongo
14-02-10, 22:44
Bestemmie inteso come senso lato, ognuno ha la sua classificazione degli insulti
Come ben saprai, con una profanitá infilata al punto giusto come fulcro ottieni la giusta leva.
Dammi una bestemmia e ti sollevo il mondo! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Vesponauta
14-02-10, 22:56
Bestemmie inteso come senso lato, ognuno ha la sua classificazione degli insulti
Come ben saprai, con una profanitá infilata al punto giusto come fulcro ottieni la giusta leva.
Dammi una bestemmia e ti sollevo il mondo! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:boh: ,a me sembra solo di perdere tempo ed energie... :mah:

Neropongo
14-02-10, 22:59
Ma dai! É solo per farsi una risata!

(vabbé, ritiro tutto, il linguaggio scurrile puó risultare offensivo, I apologise!)


p.s.
ma su vabbé ci va l'accento??

Vesponauta
14-02-10, 23:11
Ma dai! É solo per farsi una risata!
p.s.
ma su vabbé ci va l'accento??

Io lo uso, visto che l'originale "va bene" diventa "va be' ", che poi viene unito nel gergale "vabbè"... :mrgreen:

:ciao:

ceciox
15-02-10, 09:58
ritiro tutto anche io, non volevo offendere ne far perdere tempo..

clafo
15-02-10, 14:21
Ordinata or ora una coppia di cerchi nero opaco... :mrgreen:
Ciao. Clafo.

Vesponauta
03-04-10, 08:20
Da due giorni finalmente lo ho montati anch'io! :lol:

Le primisime impressioni sembrano buone, ma attenzione:

il gommista mi spiegava che per avere un buon margine di sicurezza è bene che il dado faccia presa come minimo su 4-5 filetti della vite.
Ora, abbiamo notato che di filetti in presa se ne hanno circa tre... :testate: :-(

Allora abbiamo deciso -oltre all'indispensabile rondella piana, necessaria per non mangiare il cerchione- di sostituire la rondella spezzata in dotazione con delle rondelle dentellate, che facendo "gancio" non su un solo punto di dado e rondella piana ma su molti, garantisce una decisamente maggiore sicurezza antisvitamento! ;-)

:ciao:

uferrari
03-04-10, 22:29
Allora abbiamo deciso -oltre all'indispensabile rondella piana, necessaria per non mangiare il cerchione- di sostituire la rondella spezzata in dotazione con delle rondelle dentellate, che facendo "gancio" non su un solo punto di dado e rondella piana ma su molti, garantisce una decisamente maggiore sicurezza antisvitamento!


E magari mettiamoci un po' di frenafiletti medio che non guasta

tommyet3
04-04-10, 08:04
Da due giorni finalmente lo ho montati anch'io! :lol:

Le primisime impressioni sembrano buone, ma attenzione:

il gommista mi spiegava che per avere un buon margine di sicurezza è bene che il dado faccia presa come minimo su 4-5 filetti della vite.
Ora, abbiamo notato che di filetti in presa se ne hanno circa tre... :testate: :-(

Allora abbiamo deciso -oltre all'indispensabile rondella piana, necessaria per non mangiare il cerchione- di sostituire la rondella spezzata in dotazione con delle rondelle dentellate, che facendo "gancio" non su un solo punto di dado e rondella piana ma su molti, garantisce una decisamente maggiore sicurezza antisvitamento! ;-)

:ciao:

Ciao Francesco,
tre, quattro filetti mi sembrano pochi per garantire un buon serraggio.
Come niente ti parte la filettatura al primo serraggio più "nervoso".
I miei cerchi in lega, proprio per il maggior spessore, mi fecero fare la stessa riflessione e optai per la sostituzione della coppia rondella/dado con una serie di dadi autoflangiati con la sede antisvitamento.
Solo con quelli riesco a utilizzare tutto il filetto del prigioniero.

tommyet3
04-04-10, 08:06
E magari mettiamoci un po' di frenafiletti medio che non guasta

Il frenafiletti rischia di farti svitare il prigioniero dal tamburo o peggio ancora, quando riavviti il dado, si avvita assieme anche il prigioniero, che fuoriuscirà da dietro al tamburo!!

:ciao:

pavel83
04-04-10, 15:28
ciao ragazzi,
mi sono letto quasi l'intera discussione.
Ho intenzione di prendere dei cerchi tubeless visto che dovrò cambiare le gomme alla mia Vespa PK 125 XL.

Le domande sono:
1) esistono dei tubeless adatti alle 3.00x10 del pk?
2) problemi nel montaggio su una small come la pk 125 xl?
3) meglio i sip o gli scootrs?
4) colore più adatto?

su ebay ho trovao questi, ma il canale è sempre da 2.50, non da 2.10:

CERCHIO TUBELESS GRIGIO PER VESPA PX - PE 125 150 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CERCHIO-TUBELESS-GRIGIO-PER-VESPA-PX-PE-125-150-200_W0QQitemZ170463778359QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item27b06ed637)

Neropongo
04-04-10, 16:17
Le domande sono:
1) esistono dei tubeless adatti alle 3.00x10 del pk?
2) problemi nel montaggio su una small come la pk 125 xl?
3) meglio i sip o gli scootrs?
4)colore più adatto?

Pavel continui a fare di continuo la stessa domanda e mi sembra che ignori totalmente quello che ti ho detto fino adesso. Mi stai facendo passare la voglia di darti suggerimenti, tanto piú che se hai letto questa discussione dovresti averlo giá letto.
Domande 1 e 2, rileggiti la presente discussione e troverai entrambe le risposte, visto che ho montato questi cerchi sull'ETS e no ho anche descritto le difficoltá di montaggio
Risposta 3 e 4, a gusto personale.

Comunque, per quello che ne so io, la maggiorparte dei pneumatici in commercio oggigiorno sono tutti tubeless. Quando li compri controlla solo che ci sia la dicitura a lato. Negli ultimi 5 o 6 anni non ho mai trovato una gomma che non sia tubeless.

pavel83
04-04-10, 16:22
Pavel continui a fare di continuo la stessa domanda e mi sembra che ignori totalmente quello che ti ho detto fino adesso. Mi stai facendo passare la voglia di darti suggerimenti, tanto piú che se hai letto questa discussione dovresti averlo giá letto.
Domande 1 e 2, rileggiti la presente discussione e troverai entrambe le risposte, visto che ho montato questi cerchi sull'ETS e no ho anche descritto le difficoltá di montaggio
Risposta 3 e 4, a gusto personale.

Comunque, per quello che ne so io, la maggiorparte dei pneumatici in commercio oggigiorno sono tutti tubeless. Quando li compri controlla solo che ci sia la dicitura a lato. Negli ultimi 5 o 6 anni non ho mai trovato una gomma che non sia tubeless.

Hai ragione, ma non posso diventare onniscente sull'argomento in 20 minuti, per cui se mettete a disposizione le vostre conoscenze sull'argomento, sarete anche pazienti nei confronti dei neofiti come me che vi chiedono un breve riepilogo tra pagine e pagine di post.

Sono 15 anni che scrivo, modero e leggo forum, non ho bisogno di ramanzine, conosco i regolamenti e il modus pensandi di "luoghi esperti" come il VR.

Ti ringrazio comunque se vorrai rispondermi!

RAIS
04-04-10, 16:23
non vorrei dire una belinata ma credo esista un solo tipo di cerchi tubeless per vespa

pavel83
04-04-10, 16:25
non vorrei dire una belinata ma credo esista un solo tipo di cerchi tubeless per vespa

è quello che cercavo di capire...insieme al fatto del problema dimensioni zona posteriore su una small come il mio Pk 125 XL..

Neropongo
04-04-10, 16:30
non vorrei dire una belinata ma credo esista un solo tipo di cerchi tubeless per vespa
L'hai detta :mrgreen: ce ne sono almeno 2, gli scootrs e i sip.

Ti ringrazio comunque se vorrai rispondermi!
Ma certo che ti voglio rispondere! Solo che mi sembra che hai ignorato quello che ti ho detto fino adesso.
Ti ho detto che: ho montato cerchi tubeless sull'ETS (ti ho specificato che l'ETS é identica alla tua XL); ti ho detto che ho montato gli s83 (che per forza di cose per essere montati tubeless devono essere tubeless); ti ho detto che per quanto mi risulta TUTTE le gomme degli ultimi anni sono TUTTE per tubeless.
è quello che cercavo di capire...insieme al fatto del problema dimensioni zona posteriore su una small come il mio Pk 125 XL..
Se le ho montate sulla mia monteranno anche sulla tua senza problemi. Ti diró di piú montano comodamente anche sulle vespe piccole piú vecchio come special e primavera. Provato sulla mia ET3.

Vesponauta
04-04-10, 16:31
Ciao Francesco,
tre, quattro filetti mi sembrano pochi per garantire un buon serraggio.
Come niente ti parte la filettatura al primo serraggio più "nervoso".
I miei cerchi in lega, proprio per il maggior spessore, mi fecero fare la stessa riflessione e optai per la sostituzione della coppia rondella/dado con una serie di dadi autoflangiati con la sede antisvitamento.
Solo con quelli riesco a utilizzare tutto il filetto del prigioniero.

Ora mi metti quasi paura... :oops:
Ma coi cerchi SIP sei praticamente costretto ad usare i dadi in dotazione. Infatti il passo è un M8, però per avvitarli non puoi usare una chiave da 13 (secondo norme UNI) ma da 12, proprio perché i dadi "affogano" nella sede in cui s'avvitano, non avendo la possibilità nella fusione di un diametro utile maggiore... :roll:
Tanto che mi sono comprato una chiave poligonale e a forchetta apposita da tenere nel bauletto, ma per avvitare i dadi per la prima vola -per dare l'imbocco giusto- ho preferito usare il cricchetto, visto che alcuni dei 5 dadi per ruota (specie davanti) nell'avvitarsi hanno dovuto appena appena "fresare" il bordo laterale della sede nella sua parte più esterna... :boh:

Neropongo
04-04-10, 16:33
Tanto per specificare:
Gli scootrs sono didimensioni uguali ai cerchi classici per vespa 2.10 pollici mentre i sip sono 2.50 come quelli della Cosa (anche questo é giá stato scritto su questa stessa discussione alla prima pagina).
La differenza é minima e all'atto pratico inesistente.
A guardarli cosí peró i Sip sono piú facili da montare perché hanno la scanalatura di dimensioni maggiore. Il mio gommista ha detto che é comunque piccolina. Mi fa immaginare la difficoltá di montare sull scootrs.

marcolino vespista
04-04-10, 16:35
Tanto per specificare:

A guardarli cosí peró i Sip sono piú facili da montare perché hanno la scanalatura di dimensioni maggiore. Il mio gommista ha detto che é comunque piccolina. Mi fa immaginare la difficoltá di montare sull scootrs.
Esato anche io ho notato questo...e ti posso garantire che un buon gommista con un pò di pazienza monta e smonta le gomme senza alcun problema:ciao:

Neropongo
04-04-10, 16:38
Ma coi cerchi SIP sei praticamente costretto ad usare i dadi in dotazione.
Vero, peró sulla mia ETS non ho riscontrato il problema della filettatura che rimane troppo corta.

Vesponauta
04-04-10, 16:41
Vero, peró sulla mia ETS non ho riscontrato il problema della filettatura che rimane troppo corta.

Si vede che sono tamburi con prigionieri diversi... ;-)

Sarebbe da chiedere ad altri PXisti cos'è successo a loro! ;-)

pavel83
04-04-10, 16:41
L'hai detta :mrgreen: ce ne sono almeno 2, gli scootrs e i sip.

Ma certo che ti voglio rispondere! Solo che mi sembra che hai ignorato quello che ti ho detto fino adesso.
Ti ho detto che: ho montato cerchi tubeless sull'ETS (ti ho specificato che l'ETS é identica alla tua XL); ti ho detto che ho montato gli s83 (che per forza di cose per essere montati tubeless devono essere tubeless); ti ho detto che per quanto mi risulta TUTTE le gomme degli ultimi anni sono TUTTE per tubeless.
Se le ho montate sulla mia monteranno anche sulla tua senza problemi. Ti diró di piú montano comodamente anche sulle vespe piccole piú vecchio come special e primavera. Provato sulla mia ET3.


oooh via, ci siamo spiegati! :mavieni:

ora, riassumendo, mi pare di aver capito che i SIP fanno i tubeless solo con canale 2,50 mentre gli ScootRS anche 2,10, con annesse difficoltà di montaggio della gomma. Sono comunque da preferire i SIP per qualità costruttiva.
Conviene non prenderli verniciati perchè si potrebbero rovinare nel montaggio.

Non mi avete detto niente su questi però:

CERCHIO TUBELESS GRIGIO PER VESPA PX - PE 125 150 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170463778359&_trksid=p2759.l1259)

Vesponauta
04-04-10, 16:44
Non mi avete detto niente su questi però:

CERCHIO TUBELESS GRIGIO PER VESPA PX - PE 125 150 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170463778359&_trksid=p2759.l1259)

Mi sa che hai poco spirito di osservazione, per capire che è tra questi di cui stiamo parlando (non ti dico quali, perchè voglio che c'arrivi da solo... :ciapet: :mrgreen: ;-)).

:ciao:

marcolino vespista
04-04-10, 16:45
oooh via, ci siamo spiegati! :mavieni:

ora, riassumendo, mi pare di aver capito che i SIP fanno i tubeless solo con canale 2,50 mentre gli ScootRS anche 2,10, con annesse difficoltà di montaggio della gomma. Sono comunque da preferire i SIP per qualità costruttiva.
Conviene non prenderli verniciati perchè si potrebbero rovinare nel montaggio.

Non mi avete detto niente su questi però:

CERCHIO TUBELESS GRIGIO PER VESPA PX - PE 125 150 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170463778359&_trksid=p2759.l1259) Pavel questi qui sono i cerchi in tubeless della sip:azz:

marcolino vespista
04-04-10, 16:47
Mi sa che hai poco spirito di osservazione, per capire che è tra questi di cui stiamo parlando (non ti dico quali, perchè voglio che c'arrivi da solo... :ciapet: :mrgreen: ;-)).

:ciao:
mannaggia a me:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:involontariamente gliel'ho suggerito io....:ciao::ciao::ciao:amico mio

pavel83
04-04-10, 16:48
Pavel questi qui sono i cerchi in tubeless della sip:azz:

Appunto, volevo conferma! :mogli:

In pratica in più rispetto ai SIP hanno la valvola e i dadi compresi nel prezzo, con l'unico vantaggio che si trova tutto in Italia e non pagherei le spese doganali, right?

pavel83
04-04-10, 16:48
mannaggia a me:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:involontariamente gliel'ho suggerito io....:ciao::ciao::ciao:amico mio

UFFAAAA.. antipatici!

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Vesponauta
04-04-10, 16:54
UFFAAAA.. antipatici!

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

A noi sembra che lo sfaticato a voler cercare sembri tu... :roll:

VR non è un call center dove si vogliono risposte immediate: è pur sempre un luogo di appassionati a cui non si può pretendere un... "servizio impeccabile".
Ti è stato detto che le risposte che volevi c'erano già. Ci piacerebbe non perdere tempo su argomenti già abbondantemente sviscerati.
Possiamo parlare d'altro, o eventualmente approfondire altri aspetti dell'argomento al momento trascurati? :-)

(Tanto oggi e domani i negozi sono chiusi: è vacanza, ed hai due giorni per studiare tutto con calma, prima di fare acquisti! :mrgreen:)

Neropongo
04-04-10, 16:58
In pratica in più rispetto ai SIP hanno la valvola e i dadi compresi nel prezzo, con l'unico vantaggio che si trova tutto in Italia e non pagherei le spese doganali, right?
Wrong!
Ti conviene comprarli direttamente alla sip, ti costano meno e solo 5 euro di spedizione e non ci sono tasse doganali da pagare, Europa Unita etc etc...
Quel venditore ci sta facendo una ricarica assurda!

pavel83
04-04-10, 16:58
A noi sembra che lo sfaticato a voler cercare sembri tu... :roll:

VR non è un call center dove si vogliono risposte immediate: è pur sempre un luogo di appassionati a cui non si può pretendere un... "servizio impeccabile".
Ti è stato detto che le risposte che volevi c'erano già. Ci piacerebbe non perdere tempo su argomenti già abbondantemente sviscerati.
Possiamo parlare d'altro, o eventualmente approfondire altri aspetti dell'argomento al momento trascurati? :-)

(Tanto oggi e domani i negozi sono chiusi: è vacanza, ed hai due giorni per studiare tutto con calma, prima di fare acquisti! :mrgreen:)

Hai ragione anche tu, difatti ammetto di aver saltato l'unica pagina in cui Neropongo parlava del montaggio (la 6 mi pare).. chiedo venia.

Dunque, qualora procedessi all'acquisto, punterei dritto sui sip. Vanno però aggiunte le valvole e i dadi, giusto?

marcolino vespista
04-04-10, 16:59
Appunto, volevo conferma! :mogli:

In pratica in più rispetto ai SIP hanno la valvola e i dadi compresi nel prezzo, con l'unico vantaggio che si trova tutto in Italia e non pagherei le spese doganali, right?
allora l'unica cosa che posso dirti è che conosco benissimo dal vivo quel venditore ebay che hai citato tu....èe quindi non posso fare altro che dirti che è di una serietà unica e daltronde anche i suoi feedback lo denotano...però una cosa te la devo far notare....che i osappia con sip non si pagano spese doganali,inoltre i dadi sono inclusi nella confezione dei cerchi...l'unica cosa in più è che c'è già la valvola ed inoltre se c'è qualcosa da reclamare riesci a parlare in italiano con il venditore:ciao::ciao::ciao:e spero di esserti stato utile

Vesponauta
04-04-10, 17:02
chiedo venia.


... perdonato! :mrgreen: :applauso:

Neropongo
04-04-10, 17:03
Vanno però aggiunte le valvole e i dadi, giusto?Wrong.
I dadi arrivano di sicuro inclusi con i cerchi, la valvola va ordinata a parte.

Vesponauta
04-04-10, 17:03
con sip non si pagano spese doganali,inoltre i dadi sono inclusi nella confezione dei cerchi...

Inoltre hai due tipi diversi di dadi, anche se alla fine è più pratico montare quelli della foto che hai postato, visto che si "agguanterebbero" più facilmente con la chiave poligonale. ;-)

marcolino vespista
04-04-10, 17:10
Wrong!
Ti conviene comprarli direttamente alla sip, ti costano meno e solo 5 euro di spedizione e non ci sono tasse doganali da pagare, Europa Unita etc etc...
Quel venditore ci sta facendo una ricarica assurda!
Non sono assolutamente daccordo con te....sip li vende se non erro a 56 euro senza la valvola...ed inoltre non sempre sono disponibili...il venditore i nquestione li vende a 63 euro(non mi sembra chissà che prezzo esagerato abbia attuato)....ed inoltre dà la possibilità in caso di problemi di poter parlare con personale italiano e non straniero...quando mi si è rotta la jl right hand acquistata da loro(motocenter,venditore ebay in questione)hanno provveduto loro alla rispedizione in germania senza chiedermi un euro....non voglio fare pubblicità gratuita che tra l'altro non ho mai fatto a nessuno ma dato che conosco personalmente il venditore ed inoltre è un mio carissimo amico...ho voluto precisare:ciao:

Neropongo
04-04-10, 17:14
Eh beh, sul fatto della disponibilitá e del problema del linguaggio non ti posso dare torto.
Effettivamente pagare solo una 20ina di euro in piú per quella comoditá non é poi cosí tanto.

pavel83
04-04-10, 17:14
Ora è tutto chiaro, finalmente.. COME SO DE COCCIO!

Calcolatrice alla mano:

SIP:
2 cerchi tubeless + dadi 113,04 €
2 valvole 9,20 €
spedizione 5,00 €

TOT.: 127,24 €

Ebay:
2 cerchi tubeless + dadi + valvole 126,00 €
spedizione 9,50 €

TOT.: 135,50 €

A questo punto li prendo su ebay, mi fido di più visto che conosco il sistema ormai..

Per quanto riguarda il colore, a me piacerebbe il cromato dei sip, ma non lo vedo molto indicato per un Pk 125 xl.. li prendo grigi opachi?

Peccato perchè in futuro mi piacerebbe prendere cavalletto, specchietto e portapacchi cromati.. na pacchianata su un pk?

Vesponauta
04-04-10, 17:17
Per quanto riguarda il colore, a me piacerebbe il cromato dei sip, ma non lo vedo molto indicato per un Pk 125 xl.. li prendo grigi opachi?


A tuo piacimento: io lo ho grigi perchè non appariscenti (e danno meno nell'occhio per eventuali furti... :mrgreen:).

pavel83
04-04-10, 17:20
A tuo piacimento: io lo ho grigi perchè non appariscenti (e danno meno nell'occhio per eventuali furti... :mrgreen:).

giustissimo, concordo..
non so come fossero in origine sul pk, ma credo qualcosa di simile.. con l'alluminio poi il problema ruggine è eliminato definitivamente..

marcolino vespista
04-04-10, 17:31
prendili grigi normali sono davvero ben fatti

Vesponauta
04-04-10, 18:03
Un'osservazione, mentre le montavo sui tamburi ho notato che tra lo spessore del cerchio e delle due rondelle si fa fatica ad avvitare il bullone in dotazione, ho dovuto sostituirle con rondelle meno spesse per poterli montare.

Non avendo trovato rondelle piane più sottili, ho montato quelle in dotazione.
Quelle zigrinate, da nuove hanno lo stesso spessore di quella spezzata. Sper che avvitando si siano un pochino schiacciate... :roll:

Vesponauta
04-04-10, 18:05
Si, ma piú che per lo sbilanciamento, anche per larghezza maggiore alla base che potrebbe deformare/allargare/appiattire il battistrada

Secondo il mio gommista, il profilo si appiattisce. Abbiamo provato a compensare aumentando di 0,2 bar la pressione.
Adesso infatti viaggio con 1,5 avanti e 2 dietro quando sono da solo. ;-)

pavel83
04-04-10, 20:54
Guardate un pò cos'è spuntato sulla baia poco fa:

Cerchio in lega TUBELESS per Vespa 50, PV, ET3, PK, PX, su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Cerchio-in-lega-TUBELESS-per-Vespa-50-PV-ET3-PK-PX_W0QQitemZ370360274546QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item563b314e72)

luca70
04-04-10, 21:00
sono i sip...Li vende Matteo sul suo sito...duepercento.com...

pavel83
04-04-10, 21:07
sono i sip...Li vende Matteo sul suo sito...duepercento.com...

appunto, ho visto adesso sul sito..
se li avesse grigi..

quarel
06-04-10, 22:49
preciserei che da sip c'è anche personale che parla in italiano, quindi il discorso della lingua è piuttosto relativo...

pavel83
07-04-10, 00:44
preciserei che da sip c'è anche personale che parla in italiano, quindi il discorso della lingua è piuttosto relativo...

unica differenza "strutturale" tra i due, dunque, è la larghezza del canale (che comunque non pregiudica il montaggio di gomme indifferentemente dalla loro larghezza, 3.00 o 3.50): 2.50 per i SIP, 2.15 per gli scootRs

marcolino vespista
07-04-10, 12:23
unica differenza "strutturale" tra i due, dunque, è la larghezza del canale (che comunque non pregiudica il montaggio di gomme indifferentemente dalla loro larghezza, 3.00 o 3.50): 2.50 per i SIP, 2.15 per gli scootRs
però dai te l'abbiamo spiegato in mille maniere che la differenza sta nel canale ed inoltre quelli di sip sono in lega:rabbia::rabbia::rabbia:

pavel83
07-04-10, 13:03
però dai te l'abbiamo spiegato in mille maniere che la differenza sta nel canale ed inoltre quelli di sip sono in lega:rabbia::rabbia::rabbia:

quindi alluminio? :Ave_2:

LuckyLuciano
07-04-10, 13:39
quindi alluminio? :Ave_2:

di magnesio non credo :lol:

danerac
07-04-10, 15:40
prendili grigi normali sono davvero ben fatti

:risata1::risata1:
Sono in arrivooooooo........

non vedo l'ora di provarli.

Ciao Andrea

tekko
07-04-10, 16:04
Inoltre hai due tipi diversi di dadi, anche se alla fine è più pratico montare quelli della foto che hai postato, visto che si "agguanterebbero" più facilmente con la chiave poligonale.


ciao francesco

a quanto ho capito io da cosa è scritto sul loro sito, sip, ci sono 2 tipi di dadi perche uno va usato con le rondelle spezzate, l'altro senza rondelle ma con loctite o simili.

riporto il discorso

che ne dite??

Type 1: 5x acorn nut, classic shape, to be used with the provided U-washers and lock rings.
Type 2: 5x hexagonal nut, closed version to be used with screw locker, e.g. Loctite. No homologation, “FOR RACE USE ONLY”.

pavel83
08-04-10, 09:35
PRESI!
alla fine ho optato per i sip sulla baia, visto che era "all inclusive" e i feedback confermavano quello che ha detto l'amico marcolino vespista..

prossima settimana conto di montarli.. metterò una S83..ho sentito parlare bene delle Pirelli SL26 ma il design retrò mi piace di più.. e il mio gommista aveva delle S83 con DOT 0510, quindi freschissime.

Stavo inoltre valutando gli ammortizzatori CARBONE di Paolone..dato che ci sono, facevo una spesaccia e cambiavo tutto.. anche se la vespa ha solo 5mila km..ma anche 24 anni..

LuckyLuciano
08-04-10, 13:33
Come sono questi ammo?

pavel83
08-04-10, 14:20
Come sono questi ammo?

cerca tra le varie discussioni, sembrano ottimi.. un pelo sotto ai bitubo come prestazioni, ma rapporto qualità/prezzo decisamente migliore..
Chiedi all'utente Paolone.

P.s. nota ai mod: ho imparato?
:quote:

marcolino vespista
08-04-10, 14:24
cerca tra le varie discussioni, sembrano ottimi.. un pelo sotto ai bitubo come prestazioni, ma rapporto qualità/prezzo decisamente migliore..
Chiedi all'utente Paolone.

P.s. nota ai mod: ho imparato?
:quote:
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:adesso fai pure lo spiritoso:risata::risata::risata::risata:

pavel83
08-04-10, 15:18
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:adesso fai pure lo spiritoso:risata::risata::risata::risata:

ihihih.. :ciapet::ciapet::ciapet:

luca70
08-04-10, 15:48
cerca tra le varie discussioni, sembrano ottimi.. un pelo sotto ai bitubo come prestazioni, ma rapporto qualità/prezzo decisamente migliore..
Chiedi all'utente Paolone.

P.s. nota ai mod: ho imparato?
:quote:
son buoni...ma magari più di un pelo...rapporto qualità prezzo...YSS...imbattibili!!!
SCOOTER CENTER Motorroller Tuning Ersatzteile & Zubehr Customising,Scootertuning,Rollertuning - Klassik | Suche (http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/advanced_search_overview.grid?category1=C&category2=CAT&searchMethod=doSingleSearch&target=advancedSearch&sortOrder=overview__no_sort&pageSize=10&keywords=YSS)

Neropongo
08-04-10, 18:49
P.s. nota ai mod: ho imparato?
Sei sulla buona strada.

Lezione n.2

La prossima volta devi scrivere, sinteticamente:

Il tasto cerca (http://www.vesparesources.com/search.php) fa miracoli.

:mrgreen:

LuckyLuciano
08-04-10, 21:47
son buoni...ma magari più di un pelo...rapporto qualità prezzo...YSS...imbattibili!!!
SCOOTER CENTER Motorroller Tuning Ersatzteile & Zubehr Customising,Scootertuning,Rollertuning - Klassik | Suche (http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/advanced_search_overview.grid?category1=C&category2=CAT&searchMethod=doSingleSearch&target=advancedSearch&sortOrder=overview__no_sort&pageSize=10&keywords=YSS)


Il fatto è che qui tutti commercializzano ammortizzatori, ma nessuno specifica le caratteristiche: tipo di taratura idraulica, e carico della molla utilizzata.

pavel83
08-04-10, 21:51
Il fatto è che qui tutti commercializzano ammortizzatori, ma nessuno specifica le caratteristiche: tipo di taratura idraulica, e carico della molla utilizzata.

Stiamo andando un pò OT ma sfrutto il momento e poi chiudiamo: di questi che mi dici?

Ammortizzatori registr.CARBONE vespa et3 special 50/125 su eBay.it Altro, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Ammortizzatori-registr-CARBONE-vespa-et3-special-50-125_W0QQitemZ190387504253QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item2c53fac47d)

MarcoPau
08-04-10, 23:38
Io lo monto all'anteriore dell'ET3. Gran miglioramento. Certo, c'entra gran poco con un ammo a gas, cmq mi trovo benissimo, la Vespa è cambiata dal giorno alla notte da quando ho messo su il Carbone all'anteriore e gomme ottime.

pavel83
08-04-10, 23:51
Io lo monto all'anteriore dell'ET3. Gran miglioramento. Certo, c'entra gran poco con un ammo a gas, cmq mi trovo benissimo, la Vespa è cambiata dal giorno alla notte da quando ho messo su il Carbone all'anteriore e gomme ottime.

Per curiosità: hanno il doppio perno?

LuckyLuciano
08-04-10, 23:58
Stiamo andando un pò OT ma sfrutto il momento e poi chiudiamo: di questi che mi dici?

Ammortizzatori registr.CARBONE vespa et3 special 50/125 su eBay.it Altro, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Ammortizzatori-registr-CARBONE-vespa-et3-special-50-125_W0QQitemZ190387504253QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item2c53fac47d)


Il prezzo è ok.
Ma le caratteristiche? Boooh.. tu le sai? Io no. E sicuramente neanche chi ha messo l'annuncio.
PErchè scusa, se devo cambiare un ammo, come minimo voglio sapere la taratura idraulica, e il carico della molla. :mavieni:
Sennò come al solito si fanno le cose alla "membro di segugio" in cui si dice: metti quello che va bene.
Ma del quale, non si sa assolutamente nulla. :mrgreen:

Chiuso OT. :-)

Neropongo
09-04-10, 04:14
Io lo monto all'anteriore dell'ET3. Gran miglioramento.Anche io e anche a me gran cambiamento in meglio.

PErchè scusa, se devo cambiare un ammo, come minimo voglio sapere la taratura idraulica, e il carico della molla.
Io metto quello che va bene e con cui mi trovo bene. Le sensazioni sono quelle che contano.
Che poi scrivano sulla carta tanti numeri e tante misure senza senso non mi interessa.
Ricordati che sei sempre su un vespino di parecchi lustri fa e vai a 80 all'ora col vento a favore, mica sei in pista a contare i decimi di secondo. :roll:

GustaV
09-04-10, 04:32
Il prezzo è ok.
Ma le caratteristiche? Boooh.. tu le sai? Io no. E sicuramente neanche chi ha messo l'annuncio.
PErchè scusa, se devo cambiare un ammo, come minimo voglio sapere la taratura idraulica, e il carico della molla. :mavieni:
Sennò come al solito si fanno le cose alla "membro di segugio" in cui si dice: metti quello che va bene.
Ma del quale, non si sa assolutamente nulla. :mrgreen:

Chiuso OT. :-)

Gli ammo originali per vespa fanno schifo. La maggiorparte delle persone (evidentemente tu non sei tra queste) non sanno neanche valutare i dati di cui parli. Basta avere un ammo un po' più rigido ed efficiente, magari con precarico regolabile.
Tanto con la Vespa non ci vai in pista, una volta che l'ammo frena bene, copia sufficientemente il suolo e non va a pacco in frenata, ci si può generalmente considerare soddisfatti. Poi la Vespa è già inefficiente di suo nella geometria delle sospensioni, con il biscotto anteriore e l'enorme massa non sospesa della meccanica al posteriore. Inutile fare i sofisticati con gli ammo, è come fare la manicure alla benna di una ruspa.

Io uso i bitubo, quando scoppieranno ho già pronto da parte un set di carbone regolabili.
La Vespa non è un mezzo sportivo con il quale ricercare prestazioni, io per divertirmi ad andatura allegra uso la moto con molle progressive e Koni regolabili.

LuckyLuciano
09-04-10, 08:31
Gli ammo originali per vespa fanno schifo. La maggiorparte delle persone (evidentemente tu non sei tra queste) non sanno neanche valutare i dati di cui parli. Basta avere un ammo un po' più rigido ed efficiente, magari con precarico regolabile.
Tanto con la Vespa non ci vai in pista, una volta che l'ammo frena bene, copia sufficientemente il suolo e non va a pacco in frenata, ci si può generalmente considerare soddisfatti. Poi la Vespa è già inefficiente di suo nella geometria delle sospensioni, con il biscotto anteriore e l'enorme massa non sospesa della meccanica al posteriore. Inutile fare i sofisticati con gli ammo, è come fare la manicure alla benna di una ruspa.

Io uso i bitubo, quando scoppieranno ho già pronto da parte un set di carbone regolabili.
La Vespa non è un mezzo sportivo con il quale ricercare prestazioni, io per divertirmi ad andatura allegra uso la moto con molle progressive e Koni regolabili.


Si, fin qui ci siamo.
Però se cerco un ammo "sportivo" vuol dire che ho una guida sportiva.
Come nel caso di cerchi specifici e pneumatici tubless.
non sarà un Runner SP, ma con quelle gomme un minimo in curva mi butto come in uscita spalanco il gas ancora in piega :-)
Quindi sapere il carico ammortizzatore, mi consente di capire come la vespa si comporta in questi frangenti. Di conseguenza va il carico della molla.

Se invece come dici te, la vespa la si usa normalmente da passeggio, basta anche un semplice ammo originale. Perchè non si apprezzerebbe la differenza con un ammortizzatore sportivo.
O cmq, se ho le gomme tassellate e vado piano, che ci metto a fare un regolabile?
Solo per "scena"? Può anche essere, e lì però ogniuno fa i propri comodi con i propri soldi, com'è giusto che sia.
Perchè a questo punto, posso anche farmi ritarare l'ammortizzatore originale di un +30%. Avendo l'effetto un pò più duro alla guida, ma cmq comodo e quindi stradalissimo.


Però da quando stò leggendo sui forum, ammo qui e ammo lì, metto quello o metto quell'altro, ce ne fosse stato uno che ha messo 2 dati tecnici o si sia preso la briga, di acquistarli e portarli in un officina di revisione ammortizzatori per rilevarne i dati tecnici soprascritti.
E per come la vedo io, un commerciante ONESTO dichiara i dati del proprio prodotto. Poi se l'acquirente sà interpretarli, bene. Altrimenti li acquista per "sentito dire" e si fida sulla parola. Ma la scelta resta all'acquirente, non al venditore.


Convieni? ;-)

Marben
09-04-10, 09:48
Se invece come dici te, la vespa la si usa normalmente da passeggio, basta anche un semplice ammo originale. Perchè non si apprezzerebbe la differenza con un ammortizzatore sportivo.


La differenza si sente eccome, al di là dei numeri. :roll:
Piuttosto se occorressero i "numeri" per apprezzare delle differenze così sensibili, direi che saremmo fuori strada ...
Comunque contattando il produttore dovresti avere i dati che ti interessano. Il produttore, non il venditore ...

pavel83
09-04-10, 09:52
La differenza si sente eccome, al di là dei numeri. :roll:
Piuttosto se occorressero i "numeri" per apprezzare delle differenze così sensibili, direi che saremmo fuori strada ...
Comunque contattando il produttore dovresti avere i dati che ti interessano. Il produttore, non il venditore ...

concordo con te, ma il sito della Carbone non è più rintracciabile..lì dovremmo trovare anche le specifiche tecniche dei loro prodotti, oltre ai contatti..

qualcuno lo ha?

LuckyLuciano
09-04-10, 10:49
La differenza si sente eccome, al di là dei numeri. :roll:
Piuttosto se occorressero i "numeri" per apprezzare delle differenze così sensibili, direi che saremmo fuori strada ...
Comunque contattando il produttore dovresti avere i dati che ti interessano. Il produttore, non il venditore ...


E certo che si sente la differenza. Ci mancherebbe, sennò sarebbe truffa.;-)
Solo che per come la vedo io, prima di acquistare, devo sapere cosa stò comprando.
E non parlo solo di vespa, ma anche di auto.
Se cambio assetto alla mia R5, sò da cosa parto e sò cosa voglio. Quindi di conseguenza sò cosa prendere. Idem per componenti motore (alberi a camme, pistoni, turbocompressori, ecc...).
E' questo il senso del discorso. Che a quanto vedo (posso anche sbagliarmi) nessuno ha mai affrontato.

LuckyLuciano
09-04-10, 10:51
concordo con te, ma il sito della Carbone non è più rintracciabile..lì dovremmo trovare anche le specifiche tecniche dei loro prodotti, oltre ai contatti..

qualcuno lo ha?


I contatti, si trovano anche su pagine gialle.
Il sito, mi sembra che non esista.

Vesponauta
10-04-10, 15:29
ciao francesco

a quanto ho capito io da cosa è scritto sul loro sito, sip, ci sono 2 tipi di dadi perche uno va usato con le rondelle spezzate, l'altro senza rondelle ma con loctite o simili.



Anch'io mi ero accorto di questa cosa, ma da quel poco che riesco a tradurre dall'inglese, entrambe le serie di viti che ho sono "closed type"... :boh:

Piuttosto, stamattina da Giorgino Manuel ci ha fatto notare che su Scarrafone (e molto peggio sulla Vespa di Enrico!) i dadi della ruota davanti prendono solo tre filetti perchè il cerchio non arriva alla battuta della "stella", visto che quel tipo di mozzo ha agli estremi dei suoi bracci, sulla zona dove s'appoggia il cerchio, dei "denti di centraggio" ricavati dalla fusione del mozzo stesso che impediscono al cerchio in lega (non quelli originali in lamiera!) di appoggiarsi al mozzo come dovrebbe, per permettere la giusta aderenza e di conseguenza lo scarico delle forze!!!

Dietro, invece, avendo un tamburo di forma diversa, il problema non c'è.

Sto pensando di limare lo stretto indispensabile quella zona della "stella", piuttosto che il cerchione: che ne dite? :-)

andrea4566
10-04-10, 15:49
con questi cerchi quali gomme si possono montare oltre le 3.50 senza che tocchino il carterino frizione?

marcolino vespista
10-04-10, 15:59
con questi cerchi quali gomme si possono montare oltre le 3.50 senza che tocchino il carterino frizione?

puoi montare le 100/90/10:ciao:

andrea4566
10-04-10, 17:56
senza che tocchino?

i cerchi da 2,5 (della cosa) con gomme 100/80r10 toccano.

con i cerchi da 2,1 (vespa )le domme 100/80r10 non toccano.

dato che i cerchi tubeless sip sono da 2,5 vorrei essere sicuro che la gomma non tocca...

danerac
10-04-10, 17:58
Arrivati ....
sono fantasticiiiiiiiiiiii......:risata1::risata1:

Non vedo l'ora di montare su le gomme e installarli sulla px.

A presto

Andrea

pavel83
10-04-10, 18:04
Arrivati ....
sono fantasticiiiiiiiiiiii......:risata1::risata1:

Non vedo l'ora di montare su le gomme e installarli sulla px.

A presto

Andrea

di che colore li hai presi poi?
li hai comprati sul loro sito?

io ho comprato i sip grigio opaco su ebay e dovrebbero arrivarmi tra lunedì e martedì..

danerac
10-04-10, 19:08
di che colore li hai presi poi?
li hai comprati sul loro sito?

io ho comprato i sip grigio opaco su ebay e dovrebbero arrivarmi tra lunedì e martedì..

Ciao pavel
si sono quelli grigi e li ho presi direttamente da motocenter dato che li conosco grazie a marcolinovespista.

Vedrai sono veramente belli e con tutto quello che serve: dadi, rondelle e valvole.

Ciao Adnrea

Marben
10-04-10, 19:29
Sto pensando di limare lo stretto indispensabile quella zona della "stella", piuttosto che il cerchione: che ne dite? :-)


Che limerei il cerchio e non la stella, quel tanto che basta e avendo cura di non lasciare spigoli vivi. ;-)

pavel83
10-04-10, 20:52
Ciao pavel
si sono quelli grigi e li ho presi direttamente da motocenter dato che li conosco grazie a marcolinovespista.

Vedrai sono veramente belli e con tutto quello che serve: dadi, rondelle e valvole.

Ciao Adnrea

ok, sentiamoci allora nel post montaggio..e per consulenze SUL montaggio..
ciao!