PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio dal selettore cambio del px



babbylavespa
19-09-09, 12:38
Ciao Ragazzi, mi sono accorto che la mia vespa perde olio dal selettore del cambio, da una attenta analisi non viene dal volano come immaginavo, ma proprio dal selettore. Visto che non l'ho mai smontato volevo sapere se li ci sono paraoli, guarnizioni etc, ma sopratutto è possibile che da li esca olio?
Al tatto è olio e non grasso degli ingranaggi sciolto.
Allego foto e aspetto consigli.
Grazie a tutti anticipatamente!

mueno
19-09-09, 12:43
ciao Leandro, paraoli no ma guarnizione si.

aspetta qualche risposta più sicura ma se non mi sbaglio quella guarnizione la trovi insieme al kit completo guarnizione carter

:ciao:

babbylavespa
19-09-09, 12:52
Ciao Giacomo, meglio così se si tratta di guarnizione la cosa si semplifica molto. Stamattina ho passato l'antirugine nel sotto pedana e ho notato l'olio che avevo già asciugato in un'altra occasione.
Ricordi la pedana con ruggine un pò dappertutto?
Ho sistemato il sopra della pedana con ferox e fondo antiruggine e nuova vernice, il sotto stamattina con ferox. Per ora il lavoro è un pò "Arrunzato" ma sono contento di avere bloccato la ruggine per l'inverno. Ovviamente prima ho spazzolato e scartavetrato.
:ciao:

mueno
19-09-09, 13:12
me la ricordo la padena :mavieni:

hai fatto bene, con l'inverno dietro le porte ci voleva.

:ciao:

P.S. hai provato prima di smontare tutto il preselettore a togliere soltanto il coperchietto?

babbylavespa
19-09-09, 13:48
Si l'ho tolto e non c'erano perdite d'olio ma un buon grasso attorno agli ingranaggi e i cavi.
Ho visto su ebay la guarnizione, lunedì passo dalla piaggio barbaro di via alcide degasperi e la compro.
Ciao!

mueno
19-09-09, 14:22
Si l'ho tolto e non c'erano perdite d'olio ma un buon grasso attorno agli ingranaggi e i cavi.
Ho visto su ebay la guarnizione, lunedì passo dalla piaggio barbaro di via alcide degasperi e la compro.
Ciao!

ok...bye bye :mrgreen:

:ciao:

deniel_san
21-09-09, 15:46
tra il carter e il selettore c'è una guarnizione che trovi nel kit guarnizioni, non so se la vendono anche da sola
:ciao:

GustaV
22-09-09, 06:25
Come hanno detto tutti, c'è una guardizione.
Ma non è che l'olio sembra uscire dal selettore ed in realtà cola da lì ma esce da più in alto, verso la scatola carburatore?

babbylavespa
22-09-09, 06:48
Ciao GustaV, ho guardato bene e l'olio esce proprio dal selettore, in particolare dalla parte vicina al regolatore dei fili cambio.
Ho cercato tra i post ed ho visto che per togliere questo selettore bisogna smontare le due viti e poi mettere la prima marcia e poi la quarta ed esce da solo. Non sono sicuro di avere capito bene però, io pensavo che bastasse svitare le viti e tirare verso fuori il corpo selettore in un solo colpo. :mah:

GustaV
22-09-09, 07:13
No, non puoi tirarlo e basta, devi muovere il cambio per sbloccarlo: dentro al carter c'è un albero coassiale alla crocera, con una testa a fungo, sul quale fa presa il selettore. Se non lo muovi non viene fuori. E' un po' una seccatura da rimettere, ma poi neanche tanto.

babbylavespa
22-09-09, 17:20
Ok, meno male che adesso so che potrei incontrare problemi, se lo avessi fatto allo scuro mi sarei magari fatto prendere dallo sconforto e avrei pensato che dovevo aprire il blocco!!! :orrore:
Meno male invece che è più facile di quanto pensassi.
Grazie mille!