PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 50 R del 1973



InsettoScoppiettante94
21-09-09, 22:01
Ciao a tutti, ho quasi convinto mio padre a fare due restauri in meno di un anno (WOW!!!).
Ora parlo a nome di mio padre... la Vespa in questione è una 50 R del 73, pare priva di documenti (è in contesa fra due fratelli)... e io, che al momento sono l'unico interessato a salvare questa vespa che sta marcendo in un angolo del garage (mi fa pena.... :cry: sniff) vorrei farle un restauro coi fiocchi, senza nemmeno l'ombra di qualcosa non originale (e pensare che io sono il tipo tutto tuning...).
La Vespa presenta un leggero velo di ruggine nel vano motore, sotto le pedane e nei punti "critici" (unione delle lamiere), qualche coccetto in quà e in là (dovuto a mio zio, che non la sapeva guidà - difatti poi ha comprato un garelli :azz:-) e adesivi come "PUT Jeans" o "Totip Racing"... il motore chiaramente è lercio, motoso e con una perdita :orrore: che cola sulla marmitta. Il carburatore, sporco anch'esso, sembra però sano... odori strani dal serbatoio non ne vengono...
Alla sella si sta decomponendo l'imbottitura...
Se non sbaglio questo colore è l'Azzurro Cina (Max Mayer 1.298.7402 - fonte vostra :mrgreen:)...
Non posso nemmeno toccare il motore perchè sennò mi pà m'ammazza...
Ditemi... ne vale la pena - anche se fosse per me TUTTE le vespe varrebbe la pena sistemarle-?
Eccola nel suo splendore:
http://img121.imageshack.us/img121/4078/1070743.jpg
Grazie... rispondete in tanti!!!!:mrgreen::Ave_2::mrgreen::Ave_2:

daniele.rosato
22-09-09, 00:42
Ciao, hai messo solo l'immagine del davanti. Ma se è nelle stesse condizioni anche nel posteriore, ti consiglierei di non restaurarla, perche' la vernice non è irrecuperabile! Lucidandola potrebbe venir su' qualcosa di stupefacente!!!

InsettoScoppiettante94
22-09-09, 19:04
Ciao, hai messo solo l'immagine del davanti. Ma se è nelle stesse condizioni anche nel posteriore, ti consiglierei di non restaurarla, perche' la vernice non è irrecuperabile! Lucidandola potrebbe venir su' qualcosa di stupefacente!!!
Beh sì, ho messo solo l'immagine del davanti perchè devo rifare delle foto, comunque intanto sarebbe meglio farla partire di motore :mrgreen: domani ci provo, che mi pà voglia o no... dovrebbe bastare una candela nova o una spazzolata alla vecchia e la benzina... non sempre i carburatori sono sporchi dentro... :sbonk:

Marben
22-09-09, 19:36
A vederla davanti sembra proprio ben messa. Il colore pare originale!

pape2208
22-09-09, 19:42
bello

InsettoScoppiettante94
22-09-09, 19:58
A vederla davanti sembra proprio ben messa. Il colore pare originale!
Ho controllato, dovrebbe essere proprio l'originale. Cmq, come posso fare per togliere gli adesivi senza rovinare la vernice originale? E a questa Vespetta mi conviene mettere una miscela al 2%, 2.5% o 3%? O più? Grazie :mrgreen: spero prima o poi di poter ricambiare tutte le risposte che mi state dando sul forum...

InsettoScoppiettante94
26-09-09, 18:01
Novità
Oggi, oltre a lavorare sulla Specialona, mi sono messo a lavoricchiare anche su questa.
Ho aperto il serbatoio, ho messo dentro una tazzina vecchia e ho tirato su la miscela all'interno (ha l'odore della grappa :mrgreen::mrgreen:): era molto nera e oliosa. Ho saputo inoltre che questa Vespa ha pochissimi km - un centinaio dopo il rodaggio - e essendo stata molto ferma c'è il rischio che le fasce siano incollate. Il carburatore è pulitissimo (più di quello della mia pk :sbonk:). Ho inoltre sostituito la sella originale con una Yankee provvisoria (ora devo trovare qualcuno che mi riempia all'interno la sella di gommapiuma nuova).
La candela è di un PERFETTO color nocciola.... incredibile!!!
Per ora mi sono dovuto limitare a questo.... C'era mi pà che mi sorvegliava dal terrazzo:nunchuck:!!!!! :rabbia:Che fiducia...

ENRY26
07-10-09, 13:06
la miscela deve essere fatta al 2%.io ne ho una uguale ma e arancio ;),puoi farmi un piacere leggimi la sigla del motore e quanti numeri ci sono . ora ti spiego anke il perke,la mia e stata modifikata a 125 ma ora non so se il motore e il suo originale o e quello del 125 primavera,se e il suo non voglio cambiarlo perke va ke e una bomba. grazie in anticipo

Afry19
29-06-11, 12:54
com'è finita poi con questa r?

InsettoScoppiettante94
29-06-11, 14:46
com'è finita poi con questa r?
E' lì, ferma. Mio padre ora come ora vuole che rimanga intonsa... per due motivi. No money e vuole che esperimenti sulla mia Star e sul PKino ma non sulla sua R :mrgreen:
Ciao, Lore