Accedi

Visualizza Versione Completa : Carburatore per motore 200 elaborato...



gallo1975
24-09-09, 13:26
Ciao ragazzi, vorrei farmi un po' di chiarezza e chiedervi qualche consiglio in merito al discorso carburatore.
Montando il malossi 210 tanti amici mi dicono che con il 24-24 che monto ora il gt non po' andare a dovere e che per farlo andare di più dovrei montare un carburatore più generoso...
Ora per rimanere in ambito SI ho visto che esistono dei 26-26 che altro non sono che dei 24-24 alesati a 26. Pensate che montando questo 26-26 possa notare dei miglioramenti?
Poi ho visto che esiste tutta un'altra famiglia di carburatori, la phbl per intenderi. Su questi ho visto che si può mettere il collettore per ammissione tradizionale ed esiste il 24. Secondo voi avrebbe senso montare il 24 o dovrei passare direttamente al 28? Poi non ho idea di come fare per carburarlo questo tipo di carburatore... E' difficile?
Esiste poi tutto l'universo dell'ammissione lamellare ma qui sono proprio ignorante e per questo vorrei non montare un tale tipo di carburatore perchè poi non saprei proprio come fare per settarlo (non che montarlo...).
Ad ogni modo se qualcuno mi potesse aiutare e consigliare mi farebbe un grande piacere.
:ciao:

Vespista90
25-09-09, 09:19
se proprio devi scegliere un carburatore resterno perchè fermarsi a 28 quando c'è il 30?

MALOSSI:::CATALOGO PRODOTTI (http://www.malossi.com/Catalogo/Cata_Main.asp?Marca=250&Modello=MO/VEPX200&Famiglia=0&CodArt=1610701)

:ciao:

vick75
25-09-09, 10:53
monta un bel phbh 30 con collettore malossi e vedi come ti cambia la musica..
cmq anche se monti un ph 24 gia' rispetto al si la differenza e' enorme..

Vespista90
25-09-09, 11:31
anche se monti un ph 24 gia' rispetto al si la differenza e' enorme..

:nono:non nè sono sicuro

gallo1975
25-09-09, 11:40
Ma questi tipi di carburatori sono difficili da settare? Si montano agevolmente o bisogna tribolare per adattarli al carter? Senza fare lavorazioni alla valvola del carter rendono o sono sprecati? La malossi ho visto che consiglia di montare il phbh 30 b per il suo gt 210, si riesce secondo voi a montarlo con il collettore tradizionale o bisogna per forza passare al lamellare?
Quante domande che ho fatto... portate pazienza ma sta cosa mi acchiappa...

Vespista90
25-09-09, 13:21
Ma questi tipi di carburatori sono difficili da settare? Si montano agevolmente o bisogna tribolare per adattarli al carter? Senza fare lavorazioni alla valvola del carter rendono o sono sprecati? La malossi ho visto che consiglia di montare il phbh 30 b per il suo gt 210, si riesce secondo voi a montarlo con il collettore tradizionale o bisogna per forza passare al lamellare?
Quante domande che ho fatto... portate pazienza ma sta cosa mi acchiappa...

- Non sono particolarmente difficili da settare
- si montano senza particolari sbattimenti
- si può montare anche senza pacco lamellare (che è anche meglio)

vick75
25-09-09, 22:37
non sei sicuro che tra il si 24 e un phbh 24 ci sia differenza?
:nono:non nè sono sicuro

Vespista90
26-09-09, 06:45
non sei sicuro che tra il si 24 e un phbh 24 ci sia differenza?

secondo me non è abbissale come hai paventato tu e non vale la pena montare il PHBH24 a posto del SI24 se devi mettere un carburatore PHBH metti un 30 (visto che tanto il costo è quello) se vuoi mettere un SI metti il 26/26G

gallo1975
26-09-09, 18:51
secondo me non è abbissale come hai paventato tu e non vale la pena montare il PHBH24 a posto del SI24 se devi mettere un carburatore PHBH metti un 30 (visto che tanto il costo è quello) se vuoi mettere un SI metti il 26/26G


ma tra il 26/26G e il26/26E che differenza passa? per caso è che il primo è per modelli dotati di miscelatore e il secondo è per quelli senza?

TommyRally
26-09-09, 19:19
ma tra il 26/26G e il26/26E che differenza passa? per caso è che il primo è per modelli dotati di miscelatore e il secondo è per quelli senza?

no, il modello E è quello del 200 mentre il modello G è quello del T5 ed è più basso perchè il filtro aria T5 è più alto e più grande (carburo più basso + filtro più alto = altezza totale non cambia)....
entrambi i modelli esistono in versione con e senza miscelatore
Tommy

Vespista90
26-09-09, 19:23
scusate per l' errore tra 26/26G e 26/26E ero sovra pensiero qyuando ho scritto:oops:

gallo1975
26-09-09, 20:19
ok, grazie per il chiarimento. ma allora , per ritornare all'argomento, secondo voi se montassi il 26/26E al posto dell'attuale 24/24E noterei dei miglioramenti o tanto vale lasciar perdere?

Vespista90
26-09-09, 20:30
ok, grazie per il chiarimento. ma allora , per ritornare all'argomento, secondo voi se montassi il 26/26E al posto dell'attuale 24/24E noterei dei miglioramenti o tanto vale lasciar perdere?

Se fossi io a dover scegliere non avrei dubbi Si26/26E senza pensarci per 4 ragioni fondamentali:

- Mantieni "l' originalità" perchè rimane comunque chiuso nella scatola
- E' meno delicato visto che il PhBh30 è attaccato ad un collettore
- E' più facile da settare visto che è sempre un Si
- Non si stara al contrario del PhBh30

certo però il PhBh non è da disprezzare visto che c'è da dire che la differenza come prestazioni ovviamente è notevole

p.s. attenzione che con un carburatore con un' aspirazione di maggior diametro devi lavorare anche la valvola allargandola per far combaciare bene i buchi

spero di essere stato utile:ciao:

antovnb4
26-09-09, 23:10
E pensare che il mio ricambista non ha a catalogo l'SI26/26, che strano... Anche io sarei tentato di provarlo, per le stesse motivazioni di Vespista90

vick75
27-09-09, 02:05
non c'e' a catalogo perche' e' un carburo modificato
sul catalogo dell' orto non esiste..
secondo me' non c'e' tantissima differenza con il 24..
le differenze si notano con i carburatori seri..

Vespista90
27-09-09, 05:44
non c'e' a catalogo perche' e' un carburo modificato
sul catalogo dell' orto non esiste..
secondo me' non c'e' tantissima differenza con il 24..
le differenze si notano con i carburatori seri..

Con i carburatori seri anche il più cretino dei vigili togliendo la chiappa si accorge che non è un carburatore originale, senza calcolare i consumi, un carburatore PhBh o VhBh o comunque qualsiasi carburatore a vaschetta centrale consuma sicuramente di più di un Si a vaschetta laterale, tutto ha un senso, la piaggio non è scema, la vespa dev' essere un' mezzo economico in tutto, consumi, manutenzione, ricambi, etc...se comincia a consumare come un 2.0turbo benzina vuol dire che la filosofia madre che da sempre ha animato la vespa viene meno.

p.s. A mio avviso per circolare sulle nostre strade con i vigili da tutte le parti l' unica soluzione è il soft tuning...anche perchè quando hai raggiunto una velocità di crociera di 120kmh effettivi (in superstrada) penso che vada più che bene anche perchè i freni sono quello che sono e anche con il freno a disco davanti il problema velocità è solo meno palese, non inesistente:ciao:

vick75
27-09-09, 08:26
anche perchè quando hai raggiunto una velocità di crociera di 120kmh effettivi (in superstrada) tu hai una vespa che ti viaggia cosi?
io per raggiungere questa velocita' ho speso quasi 1000m euro sulla mia

gallo1975
27-09-09, 08:29
Con i carburatori seri anche il più cretino dei vigili togliendo la chiappa si accorge che non è un carburatore originale, senza calcolare i consumi, un carburatore PhBh o VhBh o comunque qualsiasi carburatore a vaschetta centrale consuma sicuramente di più di un Si a vaschetta laterale, tutto ha un senso, la piaggio non è scema, la vespa dev' essere un' mezzo economico in tutto, consumi, manutenzione, ricambi, etc...se comincia a consumare come un 2.0turbo benzina vuol dire che la filosofia madre che da sempre ha animato la vespa viene meno.

p.s. A mio avviso per circolare sulle nostre strade con i vigili da tutte le parti l' unica soluzione è il soft tuning...anche perchè quando hai raggiunto una velocità di crociera di 120kmh effettivi (in superstrada) penso che vada più che bene anche perchè i freni sono quello che sono e anche con il freno a disco davanti il problema velocità è solo meno palese, non inesistente:ciao:


Sono perfettamente d'accordo con te vespista90, ma non è così semplice portare la mia Pina ad una velocità di crociera di 120km/h... per lo meno non ci sono ancora riuscito... arriva a malapena ai 110 (con vento a fafore...):testate:
Ora stò aspettando che mi arrivino la testa worb5 (alesata e abbassata) e la mitica polidella del mitico danerac... spero che queste ultime modifiche mi diano quello che stò cercando...:Lol_5:

Vespista90
27-09-09, 16:40
Sono perfettamente d'accordo con te vespista90, ma non è così semplice portare la mia Pina ad una velocità di crociera di 120km/h... per lo meno non ci sono ancora riuscito... arriva a malapena ai 110 (con vento a fafore...):testate:
Ora stò aspettando che mi arrivino la testa worb5 (alesata e abbassata) e la mitica polidella del mitico danerac... spero che queste ultime modifiche mi diano quello che stò cercando...:Lol_5:

Fondamentalmente ciò che ti necessita visto che monti rapporti 23/65 sono i giri, ti puoi regalare più giri in molti modi, e un carburatore più grande unito a un' espansione sicuramente te li possono regalare, secondo il gear calculator raggiungi 120kmh a circa 6800gir/min e con un malossi210 dovresti già riuscere a farli anche con carburatore originale, allora o c'è qualcosa che non và nel tachimetro, oppure nella marmitta che potrebbe essere tappata oppure non essere adeguata al carico di fumi prodotti dal 210malossi...

in definitiva il mio consiglio è: aspetta la Polidella, montala, provala e stupisciti nel vedere la lancetta che arriva e supera 120kmh e tieniti il carburatore originale che consumi di meno, per quello che riguarda la testa se già l' hai ordinata vabbè la monti se pensi di farlo aspetta di vedere come và con la marmitta nuova e vedrai che terrai tutto così com'è

il motto è sempre lo stesso: MINIMA SPESA MASSIMA RESA:ciao:

gallo1975
27-09-09, 17:24
Fondamentalmente ciò che ti necessita visto che monti rapporti 23/65 sono i giri, ti puoi regalare più giri in molti modi, e un carburatore più grande unito a un' espansione sicuramente te li possono regalare, secondo il gear calculator raggiungi 120kmh a circa 6800gir/min e con un malossi210 dovresti già riuscere a farli anche con carburatore originale, allora o c'è qualcosa che non và nel tachimetro, oppure nella marmitta che potrebbe essere tappata oppure non essere adeguata al carico di fumi prodotti dal 210malossi...

in definitiva il mio consiglio è: aspetta la Polidella, montala, provala e stupisciti nel vedere la lancetta che arriva e supera 120kmh e tieniti il carburatore originale che consumi di meno, per quello che riguarda la testa se già l' hai ordinata vabbè la monti se pensi di farlo aspetta di vedere come và con la marmitta nuova e vedrai che terrai tutto così com'è

il motto è sempre lo stesso: MINIMA SPESA MASSIMA RESA:ciao:


l'espansione che monto ora sono sicuro che non è tappata perchè è nuova (è una gf project, è una vera espansione senza camere). proprio per il fatto che la gf è un'espansione con la e maiuscola mi aspettavo che avrebbe tirato fuori dal mio gt quello che dovrebbe dare ma alla fine così non è stato... la nuova testa mi dovrebbe dare più compressione e unita alla polidella spero mi facciano finalmente vedere i 120 di tachimetro... ora come ora la Pina in quarta marcia si siede parecchio, forse mi servirebbe una quarta più corta... speriamo bene e grazie per gli utilissimi consigli :ciao:

vick75
27-09-09, 19:35
la gf project a quanto ho capito e' una marmitta da giri
e ha bisogno di un motore abbastanza pompato per farla viaggiare..
con la polidella risolverai di sicuro

Vespista90
27-09-09, 19:40
l'espansione che monto ora sono sicuro che non è tappata perchè è nuova (è una gf project, è una vera espansione senza camere). proprio per il fatto che la gf è un'espansione con la e maiuscola mi aspettavo che avrebbe tirato fuori dal mio gt quello che dovrebbe dare ma alla fine così non è stato... la nuova testa mi dovrebbe dare più compressione e unita alla polidella spero mi facciano finalmente vedere i 120 di tachimetro... ora come ora la Pina in quarta marcia si siede parecchio, forse mi servirebbe una quarta più corta... speriamo bene e grazie per gli utilissimi consigli :ciao:

Attenzione allora,

Le varianti aumentano:
- perchè mettere la polidella (anche se una buona marmitta) a posto di una gf project (che sicuramente rende di più)
- hai controllato, pulito e sistemato per bene il carburatore?
- sei sicuro che i travasi sono raccordati a dovere? hai fatto tu il lavoro?
- i rapporti siamo sicuri che siano quelli originali piaggio oppure sono gli extralong?
- io rivaluterei anche il tachimetro a questo punto

quì la faccenda si complica davvero troppo dovrei vedela la vespa per esprimere un parere corretto non sono sicuro di riuscire ad esprimerlo via web

p.s. io con la mia Cosa200 con il 208polini P&P + Sitoplus + getto 102 + primaria 22/68 raggiungo senza grandissimi problemi 120kmh effettivi tu dovresti stare apiamente sopra:azz:

gallo1975
01-10-09, 20:06
Attenzione allora,

Le varianti aumentano:
- perchè mettere la polidella (anche se una buona marmitta) a posto di una gf project (che sicuramente rende di più)
- hai controllato, pulito e sistemato per bene il carburatore?
- sei sicuro che i travasi sono raccordati a dovere? hai fatto tu il lavoro?
- i rapporti siamo sicuri che siano quelli originali piaggio oppure sono gli extralong?
- io rivaluterei anche il tachimetro a questo punto

quì la faccenda si complica davvero troppo dovrei vedela la vespa per esprimere un parere corretto non sono sicuro di riuscire ad esprimerlo via web

p.s. io con la mia Cosa200 con il 208polini P&P + Sitoplus + getto 102 + primaria 22/68 raggiungo senza grandissimi problemi 120kmh effettivi tu dovresti stare apiamente sopra:azz:

Bè ecco i travasi non li ho raccordati... ho montato il 210 malossi p&p...
Il carburatore è ok perchè l'ho revisionato io stesso a dovere...
I rapporti non saprei ma secondo me sono originali. La vespa l'ho comprata usata ma secondo me era "vergine"...
Il tachimetro sono sicuro che va bene perchè faccio continuamente prove con i segnalatori di velocità che si trovano lungo le strade (e quelli sono precisi...).
La polidella la metto perchè con la GF mi faccio molte remore a girare perchè è troppo chiassosa e vistosa e ho sempre paura di beccarmi un verbale...
Ora voglio provare a montare un filtro della t5 modificato che ho letto che giova parecchio.
Non voglio aprire i carter... Solo che a manetta mi fa a malapena i 100 :azz:

Vespista90
02-10-09, 05:59
Bè ecco i travasi non li ho raccordati... ho montato il 210 malossi p&p...
Il carburatore è ok perchè l'ho revisionato io stesso a dovere...
I rapporti non saprei ma secondo me sono originali. La vespa l'ho comprata usata ma secondo me era "vergine"...
Il tachimetro sono sicuro che va bene perchè faccio continuamente prove con i segnalatori di velocità che si trovano lungo le strade (e quelli sono precisi...).
La polidella la metto perchè con la GF mi faccio molte remore a girare perchè è troppo chiassosa e vistosa e ho sempre paura di beccarmi un verbale...
Ora voglio provare a montare un filtro della t5 modificato che ho letto che giova parecchio.
Non voglio aprire i carter... Solo che a manetta mi fa a malapena i 100 :azz:

Bhè adesso si che si spiega tutto il 210 è montato P&p è normale che faccia 100 la marmitta Gf và mntata con rapporti abbastanza corti e motori molto pompati altrimenti non rende una cippa vedrai che con la polidella risolverai anche con carburatore 24 e testa originale:ciao:

CortoVespa
02-10-09, 12:43
Scasate, ma qua si parla di 120Km/h di "crocera" montando un GT malossi, un carburo più grosso e una marmitta???

Tutto il resto del motore è optional?

:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

Vespista90
02-10-09, 12:59
Scasate, ma qua si parla di 120Km/h di "crocera" montando un GT malossi, un carburo più grosso e una marmitta???

Tutto il resto del motore è optional?

:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

bhè io penso che i rapporti del 200 siano più che sufficenti per andare a quella velocità l' unica cosa che rimane un pò critica potrebbe essere l' albero motore...però anche quello ce la potrebbe fare, quindi:mah:

luca70
04-10-09, 15:09
a casa mia crocera vuol dire che ti metti in strada a una velocità e tieni quella velocità per svariati km( mooolto differente da velocità di punta...che mi sembra sia quello di cui state parlando:roll:)...a prescindere che ho i miei dubbi sui 120, con la configurazione che avete postato...prova a farli con un malossi per più di 10 km...ti si smonta la vespa per le vibrazioni...:mrgreen:

Vespista90
04-10-09, 15:22
la velocità di crocera e quella di punta sulla vespa sono molto vicine, vicine a tal punto che possono essere considerate uguali;-)

luca70
04-10-09, 16:38
la velocità di crocera e quella di punta sulla vespa sono molto vicine, vicine a tal punto che possono essere considerate uguali;-)
ah...cioè fammi capire...se tu fai i 125 di punta, quindi a manetta spalancata, ti fai un viaggio a 120?...quindi a manetta quasi spalancata???:orrore:...bhè...auguri...io i viaggi o tragitti lunghi mai più di 3/4 manetta( meglio a mezza), con delle puntatine a spalanco...;-)

Vespista90
04-10-09, 16:43
ah...cioè fammi capire...se tu fai i 125 di punta, quindi a manetta spalancata, ti fai un viaggio a 120?...quindi a manetta quasi spalancata???:orrore:...bhè...auguri...io i viaggi o tragitti lunghi mai più di 3/4 manetta( meglio a mezza), con delle puntatine a spalanco...;-)

Io ho fatto con un Polini 208 P&p 2 giri del gra (150km circa) a manetta senza che l' ago scendesse mai sotto i 115kmh, io i viaggi li faccio a manetta, altrimenti che gusto c'è, poi quando voglio consumare poco mi metto a metà gas a 85-90kmh

luca70
04-10-09, 17:00
bhè...diciamo che io per viaggio intendo qualcosina di più di 150 km...comunque bravo, beato te...se poi la gente fonde o grippa in rilascio seguendo i tuoi consigli, non te la prendere se si incazzano con te...:ciao:

antovnb4
04-10-09, 21:45
Cerchiamo di rimanere in argomento.
Grazie.

TarroPX
06-10-09, 00:28
monta un bel phbh 30 con collettore malossi e vedi come ti cambia la musica..
cmq anche se monti un ph 24 gia' rispetto al si la differenza e' enorme..

restando in tema carburatori, mi è capitato di vedere dalla germania prove a banco di motori 210 con il carburatore 24 SI che davano 24 cv a 8000 giri..
vabbè che i tedeschi son particolari però in somma non è proprio da buttare via il SI..:sbonk:

mauro10
04-11-09, 22:57
:boxing:io con il mio 177 polini supero i 120 segnati dal tacchimetro ma no di crocera ,per me crocera vuol dire andare da qua a roma senza che il mezzo soffra,e a 120 la mia poveretta urla ulula ...e canta che e un piacere. anche io sarei curioso di provare un26 26alposto del 24 che ho.mi hanno anche detto che cambiano da spaco a dellorto.nel senso che spaco rende meno .ma non so se e vero, e pero vero che andro a provare visto che ho anche un dellorto. comunque il mio ragionamento e uno se io con il 177 ho messo un 24 per farlo andare un po lui dovrebbe mettere un 26.come l originale (magari...)cosi non si vede niente

Uncato_Racing
05-11-09, 07:40
è vero che i SI20 Spaco hanno molti particolari modificati rispetto ai SI20 Dell'Orto, però non so (e non credo) che per i SI24 ci sia lo stesso problema, nel senso che per i SI20 che andavano su motori kat lo smagrimento è stato necessario e quindi ci sono modifiche, nei SI24 le modifiche non dovrebbero essere state fatte perchè non sono stati adottati su motori catalizzati. Esistono però alcune versioni kat del 200, e quindi non è detto che anche i SI24 non siano stati modificati, è soltanto probabile.
Per esserne più certi dovremmo fare un confronto tra SI24 Dell'Orto e SI24 Spaco, forse un giorno o l'altro qualcuno lo farà.

mauro10
05-11-09, 10:13
ma ... mi sembrava ci fosse gia stato un paragone proprio qui ma non trovo piu la discussione

Uncato_Racing
05-11-09, 13:53
ma ... mi sembrava ci fosse gia stato un paragone proprio qui ma non trovo piu la discussione

Questa? http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/20607-spaco-vs-dellorto.html

Lì si confrontano un SI20/20 Spaco e un SI 20/17 Dell'Orto; i SI24 dovrebbero essere un caso a parte.

mauro10
05-11-09, 15:13
si infatti mi riferivo a quella pensavo che lo stesso discorso valesse per il24