PDA

Visualizza Versione Completa : Sollevare la Vespa



ciumba
23-04-07, 18:19
Ciao a tutti,
ho aperto la discussione primo presentarmi, sono Fabio di SRemo, 6 Vespe in garage e 2 cugine Lambretta e, visto la mente fervida dei frequentatori, chiedere un consiglio su come sollevare la Vespa su di un soppalco che ho realizzato in garage, l' altezza del piano è a 2,10 mt.

Lo spazio non basta mai e magari qualcuno ha già realizzato l' aggeggio !!

Ciao e grazie, magari posto una foto del soppalco

Fabio

FRAMA
23-04-07, 18:53
Ciao ciumba, benvenuto su VR e complimenti per il tuo parco-Vespa..

senatore
23-04-07, 18:57
Benvenuto a bordo. Per il tuo problema, forse, Vespazza, può darti qualche idea.

italopapi
23-04-07, 20:14
:ciao: Ciao e benvenuto, lo vorrei avere io il tuo problema di posto per le tante vespe :mrgreen: spiacente ma non so come aiutarti,ciao

Calabrone
23-04-07, 20:24
Solo noooii Damiano ce l'abbiamo solooo nooooiii

vespazza
23-04-07, 20:52
Ciao fabio e benvenuto tra noi

Solo noooii Damiano ce l'abbiamo solooo nooooiii

Emanuele non esagerare :oops:

Fabio riguardo al tuo problema una idea c'è l'avrei,dipende da te si può fare elettrico o manuale.

areoib
23-04-07, 20:55
Cie e benvenuto Fabio....

forza Damiano... che un'idea simile serve anche a me!! ;-)

..altrimenti non so più dove mettere le vespe!

vespazza
23-04-07, 20:57
Il problema e che io non sono abituato a lavorare a disegno,il progetto c'è l'ho in testa e lo realizzo così, se hai un po di pazienza posso provare a farti un schizzo appena trovo un minuto sempre che.. :mogli: non sia in agguato

areoib
23-04-07, 21:05
non c'è fretta... fai con comodo non vorrei che la :mogli: se la prendesse con te! ;-)

gigler
23-04-07, 21:22
Ciao, benvenuto!!!
Ma un problemino un pochino più semplice non lo tieni? Una domanda di riserva insomma!

Ciao e, buon V.R.

vespazza
23-04-07, 21:30
Con il 180ss sono fermo anzi lo sta carteggiando il proprietario visto che non ho tempo, ho da chiudere il motore di mio amico, la 50 special tre marce che giace in un angolo che aspetta di essere spruzzata,devo finire la messa a punto di qualche particolare della 200,ho qualche idea da portare avanti senza contare tutti i lavori che non riguardano la vespa.
Dimenticavo la topolino che aspetta di essere portata un po a spasso che :rabbia: la mancanza di tempo! oppure sono io che voglio fare troppi lavori :mah:

regino
23-04-07, 22:18
Ciao CIUMBA sono REGINO da LODI io un'idea l'avrei (io tengo tanto ma tanto spazio nel mio garage che risolverei tutti i tuoi problemi di spazio:scusa scherzavo) comunque se tu hai già un soppalco l'unica soluzione sarebbe quelle piccole GRU che usano i muratori per tirare sù le cariole di sabbia; tu imbraghi la vespa e poi te la sposti nel soppalco (come fanno i muratori quando tirano la cariola di sabbia dentro dalla finestra.)Spero di averti dato un'idea.CIAO.

Calabrone
24-04-07, 07:12
Spero di averti dato un'idea.

Oppure le smonti e le ...rimonti sopra ;-) :quote:

ciumba
24-04-07, 07:28
Spero di averti dato un'idea.

Oppure le smonti e le ...rimonti sopra ;-) :quote:

Bene, bene, vedo che qualche ideuzza sta uscendo, al montacarichi avevo già pensato, il problema è come agguantare la Vespa e/o Lambretta.....

Vabbè metto due foto della rogna :boxing:

Ciao e grazie a tutti dell' accoglienza !!!

Fabio
P.S. sia manuale che elettrico và bene
http://img263.imageshack.us/img263/5517/sopp2ii4.jpg (http://imageshack.us)

http://img465.imageshack.us/img465/3342/sopp3fb9.jpg (http://imageshack.us)

Calabrone
24-04-07, 07:37
Belin ...ti sarai mica imbelinato,scherzavo dai :mavieni:
Comunque benvenuto in questa gabbia di...picchiatelli. :-)

ciumba
24-04-07, 07:47
Belin ...ti sarai mica imbelinato,scherzavo dai :mavieni:
Comunque benvenuto in questa gabbia di...picchiatelli. :-)

No, no, anzi l' idea è proprio quella trasferire armi e bagagli di sopra (14 mq) banco, compressore, Vespe...... :mah:

E viste le varie realizzazioni di questa sezione, Vespazza mi ha sbalordito, penso che troverò(emo) la soluzione :mrgreen:

Ciao

FRAMA
24-04-07, 12:24
Oppure le smonti e le ...rimonti sopra

Mi hai rubato l'idea...

PaSqualo
24-04-07, 12:40
Benvenuto ciumba!

Marben
24-04-07, 13:33
Benvenuto Ciumba!!

GustaV
24-04-07, 19:33
Puoi acquistare un vericello elettrico (su ebay costano molto meno di 100 euro e sollevano fino a mezza tonnellata). lo monti un un binario a soffitto oppure un braccio che ruoti di 90 gradi. Poi realizzi una semplice pedana e la attacchi al verricello, oppure una ancor più semplice e sicura imbragatura formata da 2 fettucce sintetiche.

Tormento
24-04-07, 19:46
l'idea di GustaV non è male anche se considerando la limitata profondità del soppalco dovresti creare un sistema a due binari per poterti spostare in profondità e lateralmente, specie se non hai spazi di manovra su. occhio a quanta roba ci metti, il pavimento pare di legno e non vorrei facessi la fine di un mio amico :-)
benvenuto

vespazza
24-04-07, 19:57
Visto il tuo spazio si può fare elettrico e anche abbastanza semplice da realizzare e sicuro senza dovere imbragare la vespa.
Se mi lasci un po di tempo faccio un schizzo.

areoib
24-04-07, 20:32
ma il soppalco è in legno? a vederlo così non mi sembra stabile per poter reggere il peso di alcune vespe e di un compressore...

GustaV
25-04-07, 02:31
l'idea di GustaV non è male anche se considerando la limitata profondità del soppalco dovresti creare un sistema a due binari per poterti spostare in profondità e lateralmente
per spostarsi lateralmente basta un carrellino sul quale appoggiare la vespa una volta sul soppalco. Forse è più semplice di un sistema di binari "bidimensionale" ;-)
Il carrellino è utilissimo secondo me e vorrei realizzarlo anche per la mia vespa: in pratica ci carichi sopra la vespa (magari con un sistema che ti permetta di fare a meno del cavalletto) e con 4 rotelline sintetiche rotanti puoi spostarla facilmente in tutte le direzioni senza dover fare manovre, sfruttando al meglio lo spazio del box.
Maledetta notte insonne... :-(
Ah benvenuto! :D

Tormento
25-04-07, 02:45
Maledetta notte insonne... :-(
Ah benvenuto! :D

azz e pensavo di essere il solo a fondere davanti al pc... :-)
cmq non lo so, in effetti l'idea del carrellino non è malvagia anche se cmq necessita di messa a punto, occorre un sistema per infilarlo e sfilarlo da sotto la vespa senza bisogno di muoverla, senza sottrerra spazio.. insomma ce n'è cmq da lavorarci.. :-)

areoib
25-04-07, 05:53
ho l'idea per il carrellino... datemi il tempo di fare lo schizzo....

GustaV
25-04-07, 08:05
Basterebbe un profilato ad U abbastanza lungo e largo internamente quanto le ruote della vespa. Poi con delle staffe a L fissi lateralmente le ruote girevoli, facendo rimanere il profilato sollevato di appena un cm da terra. Per caricare la vespa basta appoggiare un'estremità del carrello al muro e spingerci sopra la vespa dal lato opposto. La U deve avere le dimensioni per contenere le ruote senza strisciare e per far rimanere in piedi la vespa.
il problema è come fissare le staffe delle ruote girevoli al carrello senza che sporga nulla all'interno del profilato ad U che interferisca con le ruote della vespa. Mi sa che è necessaria qualche saldatura.
In ogni caso, per l'esigenza di ciumba, se carica la vespa con un verricello, non ha il problema di doverla tirare sul carrellino, basta che ce la abbassi sopra ;-) c'è un sacco di spazio tra soffitto e soppalco.
Attendo con interesse l'idea di areoib.

vespazza
25-04-07, 09:41
Questa e solo un abbozzo di idea che si può migliorare,la potenza del motore e la cremagliera vanno in base del peso che si intente fare sopportare alla pedana.
La pedana si può fare pieghevole se si problemi di spazio,scusate per lo schizzo ma l'ho fatto in un minuto questo e quello che ho in fase di evoluzione nella mia testa.

lospecial
26-04-07, 16:14
Benvenuto Ciumba!!!!!!

areoib
14-05-07, 17:36
ecco qualche schizzettino:

vespazza
14-05-07, 20:50
Volevo chiedere se una delle ruote ha il freno.

areoib
14-05-07, 21:02
Volevo chiedere se una delle ruote ha il freno.

grazie per la precisazione...

si, almeno una ruota deve (dovrebbe) avere il freno...