PDA

Visualizza Versione Completa : ho bisogno del vostro aiuto!



Cammeo
04-10-09, 19:17
Salve...oggi pomeriggio io con altri due mie amici vespisti (ma capirete dal seguito che frullati insieme non ne esce uno buono!) abbiamo montato (???) il copriruota di scorta della mia Px che mi hanno regalato proprio oggi...praticamente dopo averlo montato (male) non riusciamo più a toglierlo...vabbè in questo caso le fotografie valgono più di mille parole. Adesso la vite di fissaggio non si riesce più a svitare perchè il dado che è nella fotografia gira a vuoto visto che il "bloccadado" è uscito dalla sua sede. Mi sapreste aiutare a rimettere a posto questo "bloccadado" senza fare ulteriori danni? chiaramente nella situazione attuale la ruota di scorta e il copriruota non li riesco a togliere!

Grazie per l'aiuto e per i consigli...ma la situazione oggi pomeriggio era tragica vedesi ferri del mestiere (TROVA L'INTRUSO!!) :mrgreen: :-) :lol:

Calabrone
04-10-09, 19:38
prima cosa riposiziona il dado nel fermo di lamiera,poi una bella lubrificata al dado e bullone.Assicurati che uno dei...maestri tenga fermo con una pinza il fermo di lamiera se no lo...sminchiate di nuovo.Puo' essere che l'avete avvitato storto ed avete sforzato tanto da rimuovere il dado da dentro il fermo retrostante.Forza procedete e un po' d'accortezza nel lavoro.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Cammeo
04-10-09, 19:45
e ci abbiamo provato....uno teneva fermo il dado interno con la pinza e l'altro girata il dado esterno...ma bloccare con la pinza il dado interno richiedeva troppa forza e praticamente lo riuscivamo a tenere bloccato per poco tempo...appena liberi proviamo con la lubrificata e con attrezzi più consoni...ma il danno all'"interno" come lo riparo? Ci tengo tantissimo alla mia vespa (a volte fin troppo) quindi accortezza prima di tutto ma è uno del primi lavori che faccio.......mi viene da piangere a pensare di quando mi verrà in mente di pulire il carburatore, ecc...la mia vespa perfettamente conservata la distruggerò con le mie stesse mani :-(...impareremo

Cmq grazie per la risposta.. :mrgreen: :Ave_2:

Calabrone
04-10-09, 19:56
e ci abbiamo provato....uno teneva fermo il dado interno con la pinza e l'altro girata il dado esterno...ma bloccare con la pinza il dado interno richiedeva troppa forza e praticamente lo riuscivamo a tenere bloccato per poco tempo...appena liberi proviamo con la lubrificata e con attrezzi più consoni...ma il danno all'"interno" come lo riparo? Ci tengo tantissimo alla mia vespa (a volte fin troppo) quindi accortezza prima di tutto ma è uno del primi lavori che faccio.......mi viene da piangere a pensare di quando mi verrà in mente di pulire il carburatore, ecc...la mia vespa perfettamente conservata la distruggerò con le mie stesse mani :-(...impareremo

Cmq grazie per la risposta.. :mrgreen: :Ave_2:

Allora allarga del tutto il fermo in lamiera e tieni il dado fermo con una chiave inglese.Una volta che sarai riuscito a toglierlo,il dado,vedi se riesci a recuperarlo filettandolo,se risultera' rovinato,stessa cosa con il perno che potrai ricavare da un comune bullone al quale rifarai la...punta tale e quale all'originale,sempre che anch'esso si sara' rovinato.

ricmusic
04-10-09, 20:04
Tranquillo.....quanto riportato dallo Zio è quello che ti serve....pazienza e un po' di decisione....il problema si risolve.....
Per quanto riguarda il tuo proposito di autodistruzione della Vespa....non ti preoccupare....ogni battaglia sarà un segno distintivo e riconoscibile della tua passione....quindi ? Niente paura, vai giù e lavora tranquillo.

:ciao: Riccardo

Cammeo
04-10-09, 20:04
Allora allarga del tutto il fermo in lamiera

giusto per capirci (scusa ma sono molto imbranato) il fermo in lamiera è quello della prima foto? all'interno c'è il dado a cui si deve avvitare il perno del copriruota giusto?

tartino
04-10-09, 20:06
Allora allarga del tutto il fermo in lamiera e tieni il dado fermo con una chiave inglese.Una volta che sarai riuscito a toglierlo,il dado,vedi se riesci a recuperarlo filettandolo,se risultera' rovinato,stessa cosa con il perno che potrai ricavare da un comune bullone al quale rifarai la...punta tale e quale all'originale,sempre che anch'esso si sara' rovinato.

calabrone (sono uno dei maestri) dici che togliendo la ruota si riesce a lavorar meglio?

ricmusic
04-10-09, 20:07
Dalla prima foto si vede chiaramente lo sminchiamento del fermo del dado (si può dire dado :mrgreen: ) cercando di non spezzare la lamiera quello dovrebbe tornare al suo posto e aiutarvi a tenere fermo il dado.....

Calabrone
04-10-09, 20:08
Si e non avere timore ad allargarlo che tanto poi lo riposizioni,un po di antiruggine e un tocco di vernice per ripristinarne lo stato.

Calabrone
04-10-09, 20:09
calabrone (sono uno dei maestri) dici che togliendo la ruota si riesce a lavorar meglio?

Certamente vi sara' piu' agevole il...restauro ;-):mavieni:

Calabrone
04-10-09, 20:12
mmmhhh,mi sa che per tenerlo fermo il dado QUADRATO,dovrai smerigliare una chiave fissa (Vecchia) fino a poterla infilare dentro l'alloggiamento.Oppure,sempre con la chiave inglese,farti uno spessore che...scavalchi il fermo in lamiera che riesca a stringere il dado.

tartino
04-10-09, 20:25
il vero problema sarà a far ritorare tutto come prima, dovremmo munirci di martello e scalpello.....:Lol_5:

Cammeo
04-10-09, 20:36
mm ho capito quindi o con una chiave entro nel fermo in lamiera oppure devo trovare un modo per bloccare il dado nel fermo in lamiera...dopo questo inizio ad allentare il bullone fino a toglierlo...dopo averlo tolto, come riporto nella posizione originaria il dado in lamiera?
scusa se me ne approfitto troppo ma già che ci sei che antiruggine prendo e quale vernice? ma soprattuto come faccio a dare la vernice?

inoltre i mie compari vorrebbero smontare la ruota posteriore....io sono famoso per come tratto bene la mia vespa...quindi...dove pocchiamo la parte posteriore della vespa mentre a ruota non è sotto? una cassa? e cmq non ci sarà sempre il blocco motore a darci fastidio?

grazie della tua disponibilità

Cammeo
04-10-09, 20:37
il vero problema sarà a far ritorare tutto come prima, dovremmo munirci di martello e scalpello.....

:rabbia: :rabbia: sulla mia vespetta?? noi????????? manco morto! :mrgreen:

tartino
04-10-09, 23:09
chissà chi era quel bimbo dispettoso che faceva i gesti mentre scattavo le foto!! cammeo per caso lo conosci???? :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata:

Cammeo
05-10-09, 13:27
è un ragazzo timido timido....tant'è che legge il forum da una vita ma non ha ancora avuto il coraggio di presentarsi....nè di far vedere la caffettiera che si ritrova :mrgreen: :lol: (scherzo!)

Cammeo
05-10-09, 19:14
up! mi sapreste consigliare l'antiruggine e la vernice da usare? come applico l'antiruggine? e come la vernicio? please help...

tartino
05-10-09, 19:36
lo hai aggiustato lo sminchiamento?

Cammeo
06-10-09, 13:04
non ho avuto tempo...penso di farlo sabato pomeriggio. e poi devo capire ancora come passare l'antiruggine e la vernice? :mah:

Cammeo
08-10-09, 13:26
ultimo up...consigli per l'antiruggine e la vernice? come li applico?

tartino
08-10-09, 14:05
up! mi sapreste consigliare l'antiruggine e la vernice da usare? come applico l'antiruggine? e come la vernicio? please help...


non ho avuto tempo...penso di farlo sabato pomeriggio. e poi devo capire ancora come passare l'antiruggine e la vernice? :mah:


ultimo up...consigli per l'antiruggine e la vernice? come li applico?

non te lo vogliono dire ahahah

tartino
08-10-09, 14:07
mm ho capito quindi o con una chiave entro nel fermo in lamiera oppure devo trovare un modo per bloccare il dado nel fermo in lamiera...dopo questo inizio ad allentare il bullone fino a toglierlo...dopo averlo tolto, come riporto nella posizione originaria il dado in lamiera?
scusa se me ne approfitto troppo ma già che ci sei che antiruggine prendo e quale vernice? ma soprattuto come faccio a dare la vernice?

inoltre i mie compari vorrebbero smontare la ruota posteriore....io sono famoso per come tratto bene la mia vespa...quindi...dove pocchiamo la parte posteriore della vespa mentre a ruota non è sotto? una cassa? e cmq non ci sarà sempre il blocco motore a darci fastidio?

grazie della tua disponibilità

ah, c'era anche questo...

Cammeo
08-10-09, 18:11
la storia finisce così...la porterò al carrozziere! e addio al fai da te! uno già è negato poi non sa come muoversi...meglio che rinunci! saluti e grazie cmq a tutti

tartino
08-10-09, 18:54
la storia finisce così...la porterò al carrozziere! e addio al fai da te! uno già è negato poi non sa come muoversi...meglio che rinunci! saluti e grazie cmq a tutti

dici davvero? secondo me era fattibile la cosa con un pò di pazienza... :-(
faremo esperienza sulla vespa mia... :)

Fricicchia
08-10-09, 19:28
Per una cosa di quell'entità (ridicola) e in quel posto (invisibile) io userei una spruzzatina mirata di fondo spray e una spennellatina con il kit ritocco per il tuo colore,
che puoi trovare dal ricambista Piaggio. :-)

Ma quanto cxxxo l'avete sforzata quella vite, non è che l'ha stretta il IV amico che non c'è nelle foto? ;-)

http://4.bp.blogspot.com/_g93bcGvgWBo/RlFzMK8wO1I/AAAAAAAABt8/UXSYGHVrzqQ/s400/BranchWarrenf-frH-003.jpg
:ciao:

tartino
08-10-09, 19:46
Per una cosa di quell'entità (ridicola) e in quel posto (invisibile) io userei una spruzzatina mirata di fondo spray e una spennellatina con il kit ritocco per il tuo colore,
che puoi trovare dal ricambista Piaggio. :-)

Ma quanto cxxxo l'avete sforzata quella vite, non è che l'ha stretta il IV amico che non c'è nelle foto? ;-)

http://4.bp.blogspot.com/_g93bcGvgWBo/RlFzMK8wO1I/AAAAAAAABt8/UXSYGHVrzqQ/s400/BranchWarrenf-frH-003.jpg
:ciao:
:quote: no.... l'ha stretta proprio Cammeo, non la finiva più di girare la chiave....

cmq adesso che ci sto pensando......ma come c.... hai fatto???:mah::mah::-):-)

Cammeo
08-10-09, 23:15
quand iun iè fort, iè fort...e nà iè la palestr...iè u testosteron!!!!!!!!!!!!!!

cmq quel pirla di antonio mi ha detto "stringi, stringi" ed ecco il risultato!

OT tartino domani ci dobbiamo organizzare per la gitarella di domenica mattina...

tartino
09-10-09, 08:49
quand iun iè fort, iè fort...e nà iè la palestr...iè u testosteron!!!!!!!!!!!!!!

allora questo sei: