Visualizza Versione Completa : Monopattino a motore
Utente Cancellato 002
04-10-09, 19:28
Salve a tutti, oggi ho trovato un taglierba con motore a scoppio di fianco ad un cassonetto e l'ho portato a casa.
Una volta smontato il motore e levata la lama è partito subito.
Dato che era da tempo che con un amico parlavao di costruire un monopattino con un motore del genere ed aspettavamo solo di trovarlo abbiamo iniziato le modifiche.
Per prima cosa ho tagliato e modellato l'attacco della lama in modo da poterci montare una corona così da poter trasmettere alla ruota posteriore.
Inoltre il motore per poter trasmettere così ha bisogno di essere inclinato di 90° ed in questo modo il carburatore rimaneva inclinato allora l'ho ruotato di 90°
Per fare questo ho preso una lamina di ferro e l'ho forata a modo, un po di pasta rossa e tutto risolto.
Il problema sta nel ritorno del gas ma credo di accroccare una molla dovrebbe proprio andare.
Quello che mi fa pensare è l'assenza del "folle" quindi il monopattino non appena accesso tenderà a partire subito pensate ci sia un modo per risolvere? il problema è minimo perchè finchè non apro il gas ha poca forza e con il peso sopra dovebbe addirittura non essere in grado di muoversi (stando anche a vecchie esperienze) però magari qualcuno ha una idea...:Ave_2:
Ovviamente poi sarà costruito un telaio "attorno" al motore, ma quello è il minimo e poi..con calma, oggi ho strusciato la macchina di papà e devo anche rifare quella :azz::testate:
Più i miei mille lavori iniziati :nono:
InsettoScoppiettante94
04-10-09, 19:36
Dovresti trovare il modo di avere una trasmissione che attacca solamente quando accelleri... quindi qualcosa stile variatore.... e poi devi modificare il telaio e le ruote (non di sicuro quelle piccole con le gommine...)
Prova a fare qualcosa del genere:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/alex91/monopattino%20artigianale.jpg
Beh, questo è preparato per le gare di accellerazione (:quote:) però per farti un'idea...
Utente Cancellato 002
04-10-09, 19:51
Sisi senz'altro il telaio verrà costruito "ex novo" intorno al motore adesso devo aggeggiarmi bene la trasmissione, per il carburatore pensavo anche ad un 14.12 dell'orto così da poter avere un accelleratore come nelle moto, che ne dite?
Non è che poi è troppo grande? Lavoro sui getti? o Getto l'idea e mi tengo il carbu di adesso?
InsettoScoppiettante94
04-10-09, 20:07
Che carburatore ha ora?
Utente Cancellato 002
04-10-09, 20:12
Riporta "20.13" veramente
InsettoScoppiettante94
04-10-09, 20:19
Un 20??? Boia!!! :orrore: Lasciaci quello :mrgreen: Anche se mi sembra strano... :mah:
Comunque per adattare il tutto potresti usare dei pezzi da minimoto, no? Dovrebbe usare il solito sistema
Utente Cancellato 002
04-10-09, 20:34
Anche a me sembra strano anche perchè è una bomboniera di carbu eppure sopra c'è scritto 20.13, onestamente mai visto
Si certo mi aiuterò con pezzi di minimoto ma cercherò sempre di fare economia, vorrei spendere massimo 50 euro
Non ho molta esperienza di rasaerba, ma quello che avevo dove lavoravo prima era 4 tempi, ed andava a benzina, non a miscela
io, uno una decina d'anni fa per mio nipote ...... ho fatto uno "scate bord" con un motore di decespugliatore, quindi, posso dirti:
che per la friz nessun problema i decespugliatori, la montano di serie;)
io, ho trovato difficile la realizzazione per fare un "differenziale" diretto per le 2 ruote posteriori ....
ma forse tu puoi andare di catena ;)
Utente Cancellato 002
06-10-09, 13:10
Questo motore era di un tagliaerba ed anche al minimo la lama gira sempre quindi in questo caso il mi girerà sempre il pignone
ti consiglio di trovare 2 massette e una campana alla quale poi puoi callettare o una puleggia (se vai di cinghia) o un pignoncino se vai di catena ...
Utente Cancellato 002
06-10-09, 20:13
Ci avevo pensato e ricordandomi di avere qualcosa mi sono messo a cercare..ho trovato un motore benelli 50cc e credo proprio che userò quello =)
Si riparte
Utente Cancellato 002
08-10-09, 18:30
Motore smontato e pulito, controllato albero e frizione, ok
Il gruppo termico non presenta graffi però il pistone è mancante delle due fasce
Che non si trovano in tutta Rieti, possibili soluzioni?
Utente Cancellato 002
08-10-09, 18:38
Le fasce elastiche mi verranno spedite da milano, dato che qui o compri tutto il gruppo termico nuovo pagandolo pure tanto data "L'INTROVABILITA' " del ricambio o ti arrangi
Adesso mi serve una mano per la realizzazione del telaio, più che altro a livello di disegni perchè in questo campo si che sono una pippa
...e non mi riesce più di caricare le foto nonostante mi dia conferma dell'avvenuto caricamento
Utente Cancellato 002
12-10-09, 21:00
Il disegno prevede una forcella monobraccio con ammortizzatore da scooter, ruote da minimoto con tanto di freni e comandi, comando gas da scooter pedana stretta, poggiapiedi al motore, sto sperimentando come mettere un ammortizzatore anche dietro ma non vorrei vennisse su troppo "gelatinoso" e poi dato il tipo di attacchi del motore fare combaciare bene un ammo posteriore è un pò un'impresa
ciao a tutti.
io ho lo stesso desiderio: mettere un motore a scoppio su un monopattino. domani rimedio la carcassa in metallo gratis.
io diversamente dal creatore del topic, possiedo anche un ops 2.1 cc appena ridato che non sono mai riuscito a fare partire. nell attesa che venga un mio conoscente modellista, è possibile applicare tale motore sul monopattino? quello che mi preoccupa è che ci vorrà un rapporto enorme e io non so come farlo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.