Visualizza Versione Completa : Assicurazione f.i.v.s. ! Ottima
Ho stipulato assicurazione con la federazione italiana veicoli storici. Iscrivendosi al loro club viene rilasciato certifficato di storicità valido ai fini legali per la riduzione del bollo, iscrizione al club e soprattutto l'assicurazioe senza alcun limite chilometrico o di tempo, una assicurazione come quelle ordinari che a differenza di quelle d'epoca nn ha vincoli del tipo di circolare solo per im raduni. Io ho speso 190 euro, esistono varie tipologie e il prezzo varia a seconda della residenza e dell'aetà del veicolo- conducente, anche se ho pagato un pò in più delle assicurazioni d'epoca è ottima. Sono stati anche molto velovi, in una settimana mi hanno inviato l'assicurazione via email e tra qualche settimana mi arriverà cartacer per raccomandata con tutti i vari certificati. Ottima !!Sulla mia esperienza personale e di altri del nostro forum che anno stipulato assicurazione con loro nn posso altro che esprimere un parere positivissimo.
Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca! (http://www.fivs.info/)
Ho stipulato assicurazione con la federazione italiana veicoli storici. Iscrivendosi al loro club viene rilasciato certifficato di storicità valido ai fini legali per la riduzione del bollo, iscrizione al club e soprattutto l'assicurazioe senza alcun limite chilometrico o di tempo, una assicurazione come quelle ordinari che a differenza di quelle d'epoca nn ha vincoli del tipo di circolare solo per im raduni. Io ho speso 190 euro, esistono varie tipologie e il prezzo varia a seconda della residenza e dell'aetà del veicolo- conducente, anche se ho pagato un pò in più delle assicurazioni d'epoca è ottima. Sono stati anche molto velovi, in una settimana mi hanno inviato l'assicurazione via email e tra qualche settimana mi arriverà cartacer per raccomandata con tutti i vari certificati. Ottima !!Sulla mia esperienza personale e di altri del nostro forum che anno stipulato assicurazione con loro nn posso altro che esprimere un parere positivissimo.
Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca! (http://www.fivs.info/)
Sono contento che ti trovi bene con la FIVS e non ho nulla contro di loro, ma hai scritto un paio di inesattezze:
- purtroppo l'iscrizione alla FIVS non è riconosciuta dal codice della strada né dallo Stato, quindi non è valida alla fine della riduzione del bollo.
- ci sono molte altre polizze assicurative che garantiscono la normale circolazione, anche se sono mirate per i veicoli storici, a costi inferiori.
Ciao, Gino
La Nota Ministeriale n 81335 ribadisce più volte la non necessità di certificazione e tanto meno di iscrizione a nessuna associazione (ASI compresa) per ottenere i benefici di esenzione fiscale previsti dall’art. 63 della legge 342/2000
Si, però per le alre polizze è richiesta l'iscrizione al registro che nn sempre si può ottenere se ad esempio la tua vespa è di un colore diverso dall'originale !
Si, però per le alre polizze è richiesta l'iscrizione al registro che nn sempre si può ottenere se ad esempio la tua vespa è di un colore diverso dall'originale !
Non è così....io ho alcune polizze per veicoli d'epoca senza vincoli (in 2 distinte assicurazioni) che non richiedono iscrizioni a registri di nessun tipo...e pago meno della metà dell'importo che hai indicato. :ciao:
Si, però per le alre polizze è richiesta l'iscrizione al registro che nn sempre si può ottenere se ad esempio la tua vespa è di un colore diverso dall'originale !
Anche con la Milano, senza nessuna iscrizione al R.S., pago molto meno (115 euro).
Comunque, l'iscrizione al R.S. FMI o ASI, è necessaria in molte regioni per le agevolazioni del bollo per i veicoli tra i 20 e 30 anni, non è necessaria solo dai 30 anni in su.
Ciao, Gino
SCUSAMI RANAPAZZA ma con quale compagnia hai stipulato l'assicurazione ??
SCUSAMI RANAPAZZA ma con quale compagnia hai stipulato l'assicurazione ??
Perchè urli? :mah:...Augusta e SAI
scusa ma come posso uralare se sto srcivendo ???
scusa ma come posso uralare se sto srcivendo ???
era per dire...quando si scrive maiuscolo su internet, equivale a dire una cosa urlando...con tono arrabbiato...:-)
nn volevo urlare, avevo il tasto maiuscolo inserito e poi l'ho disattivato.
nn volevo urlare, avevo il tasto maiuscolo inserito e poi l'ho disattivato.
No problem...:mrgreen:
scusa ma come posso uralare se sto srcivendo ???
:lol:e adesso perchè bisbigli? AHAUAHAAAUAHAHUA
Va BeNe PeR FaR CoNtEnTi A TuTtI ScRiVeRò Così ! ! !!
highlander
08-10-09, 21:19
La Nota Ministeriale n 81335 ribadisce più volte la non necessità di certificazione e tanto meno di iscrizione a nessuna associazione (ASI compresa) per ottenere i benefici di esenzione fiscale previsti dall’art. 63 della legge 342/2000
questa me la sono persa!!!
dove la trovo sta nota, di che ministero è??? delle finanze o dei trasporti
questa me la sono persa!!!
dove la trovo sta nota, di che ministero è??? delle finanze o dei trasporti
Ministero delle Finanze! Francé, mi meraviglio di te!
Comunque, ho già risposto: non tutte le regioni la applicano per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
Ciao, Gino
highlander
09-10-09, 15:30
Ministero delle Finanze! Francé, mi meraviglio di te!
Comunque, ho già risposto: non tutte le regioni la applicano per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
Ciao, Gino
ierisera l'ho trovata e letta!!!
mi piace leggere "non tutte le regioni la applicano", mi chiedo: ma le leggi si applicano, si interpretano o cosa??? :testate:
highlander
09-10-09, 15:31
dimenticavo, faccio prima a pagare i 36 neuri che mi hanno chiesto, piuttosto che fare un ricorso ...
ierisera l'ho trovata e letta!!!
mi piace leggere "non tutte le regioni la applicano", mi chiedo: ma le leggi si applicano, si interpretano o cosa??? :testate:
Francé, il fatto è che diverse regioni hanno legiferato in materia, anche contraddicendo la circolare, quindi devi fare un ricorso tributario per avere qualche speranza che ti diano ragione! :nono: :testate:
Ciao, Gino
Ho stipulato assicurazione con la federazione italiana veicoli storici. Iscrivendosi al loro club viene rilasciato certifficato di storicità valido ai fini legali per la riduzione del bollo, iscrizione al club e soprattutto l'assicurazioe senza alcun limite chilometrico o di tempo, una assicurazione come quelle ordinari che a differenza di quelle d'epoca nn ha vincoli del tipo di circolare solo per im raduni. Io ho speso 190 euro, esistono varie tipologie e il prezzo varia a seconda della residenza e dell'aetà del veicolo- conducente, anche se ho pagato un pò in più delle assicurazioni d'epoca è ottima. Sono stati anche molto velovi, in una settimana mi hanno inviato l'assicurazione via email e tra qualche settimana mi arriverà cartacer per raccomandata con tutti i vari certificati. Ottima !!Sulla mia esperienza personale e di altri del nostro forum che anno stipulato assicurazione con loro nn posso altro che esprimere un parere positivissimo.
Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca! (http://www.fivs.info/)
Bella la tua vespetta anche se la targa grande stona un pò...Ma sbaglio o è graffiata sulla parte dx... ;)
highlander
10-10-09, 11:58
Francé, il fatto è che diverse regioni hanno legiferato in materia, anche contraddicendo la circolare, quindi devi fare un ricorso tributario per avere qualche speranza che ti diano ragione! :nono: :testate:
Ciao, Gino
hanno legiferato ... e quelle che non hanno leggiferato??? vedi Lazio
vabbè :testate:
hanno legiferato ... e quelle che non hanno leggiferato??? vedi Lazio
vabbè :testate:
In quelle che NON hanno legiferato, dovrebbe valere la legge nazionale (anche in tutte le altre, ma lasciamo perdere!) ma, trattandosi di denaro, il condizionale è d'obbligo. :roll:
Ciao, Gino
highlander
10-10-09, 13:20
In quelle che NON hanno legiferato, dovrebbe valere la legge nazionale (anche in tutte le altre, ma lasciamo perdere!) ma, trattandosi di denaro, il condizionale è d'obbligo. :roll:
Ciao, Gino
avevo dimenticato la Calabria, come ben sai conosco la situzione di entrambe le regioni ... ed entrambe si sono inventate delle procedure non supportate da leggi
ma ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, ma io sono così, periodicamente mi piace ritirare in ballo determiante situzioni :risata:
avevo dimenticato la Calabria, come ben sai conosco la situzione di entrambe le regioni ... ed entrambe si sono inventate delle procedure non supportate da leggi
ma ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, ma io sono così, periodicamente mi piace ritirare in ballo determiante situzioni :risata:
Infatti sei . . . calabrese! :mavieni: :risata:
Ciao, Gino
Andreaves, si è un pò graffiata sul lato dx, ma nn ho pubblicato alcuna foto col lato graffiato, mi hai visto in vespa in questi gironi ???
Si ti ho visto dal mitico benzinaio Peppe Q8 (vicino casa mia) poi in giro per San Nicola...
ero andato a fare benzina e poi se hai visto mi sono fermato per mettere l'olio appena acquistato nel serbatoio !!
No poi ti ho visto passare sul galoppatoio verso il Coco Pazzo
Ma mi stai pedinando ? ? ?
Non è così....io ho alcune polizze per veicoli d'epoca senza vincoli (in 2 distinte assicurazioni) che non richiedono iscrizioni a registri di nessun tipo...e pago meno della metà dell'importo che hai indicato.
Caro amico, dovresti abitare in Campania per renderti conto. Io (grazie anche a SIR9090) ho appena stipulato polizza con la FIVS e sono in attesa dell'incartamento.
Partendo dal presupposto che la stessa FIVS ha delle restrizioni solo per la Campania, io ho pagato 210 euri.
Ora qualcuno mi dirà che paga meno della metà senza nessuna tessera FMI-ASI o giù di lì. Vi garantisco che la compagnia dove ho assicurato la macchina, l'UNIPOL (sono in prima classe) mi ha detto che non assicurano i 50ini, stesso discorso l'AXA. Dove ho assicurato il 150 la ex Nuova Tirrena ( sono in prima classe PREMIUM) cercava 785 euro l'anno. La FIVS forse non sarà da vespisti DOC, non ci darà la targa d'oro o la medaglia al valor vespista, ma ci permette di circolare, ed in Campania è già tanto.
bravo ! Cosa che ,mi dispiace dire, su questo forum nn riescono tutti a capire !
Caro amico, dovresti abitare in Campania per renderti conto. Io (grazie anche a SIR9090) ho appena stipulato polizza con la FIVS e sono in attesa dell'incartamento.
Partendo dal presupposto che la stessa FIVS ha delle restrizioni solo per la Campania, io ho pagato 210 euri.
Ora qualcuno mi dirà che paga meno della metà senza nessuna tessera FMI-ASI o giù di lì. Vi garantisco che la compagnia dove ho assicurato la macchina, l'UNIPOL (sono in prima classe) mi ha detto che non assicurano i 50ini, stesso discorso l'AXA. Dove ho assicurato il 150 la ex Nuova Tirrena ( sono in prima classe PREMIUM) cercava 785 euro l'anno. La FIVS forse non sarà da vespisti DOC, non ci darà la targa d'oro o la medaglia al valor vespista, ma ci permette di circolare, ed in Campania è già tanto.
Se avessi avuto prima la "dritta" di questo sito, mi sarei risparmiato giorni e giorni d'attesa nonchè giri a vuoto in auto e telefonate in diverse agenzie.
Chi non è Campano non può capire come sia difficile stipulare una polizza qui... Mi sono rivolto a diverse compagnie, e nel 95% dei casi si sono letteralmente RIFUTATI di farmi un preventivo dicendomi: "non ti conviene in questa agenzia, cerca altrove" o "il massimo che possiamo offrirti è circa 900,00 annui sensa possibilità di sospensione della polizza".
Purtroppo, parliamoci chiaro, le persone disoneste che hanno fatto "inciarmi" con le polizze assicurative, qui sono veramente tante e, naturalmente, a pagarne le spese sono le persone oneste.
L'assicurazione l'ho trovata a Padova, chiedendo un favore ad un amico di un amico, mi è costata 240,00 € + 1 Kg di mozzarella di bufala, sono contento così, tra 20 giorni potrò circolare con la vespa...
L'assicurazione l'ho trovata a Padova guarda che la FIVS è a Padova... comunque è proprio vero cari ragazzi qua in Campania per colpa di qualcuno credito a nessuno.
Abbiamo la possibilità di dimostrare che siamo persone civili non sprechiamola.
A prescindere dalle difficoltà oggettive della regione, io ho la netta sensazione che in Campania le compagnie assicurative ci marcino alla grande!
Infatti non vedo perchè, se uno ha un'assicurazione RC auto e/o moto senza aver mai fatto incidenti da anni, non dovrebbe poter stipulare polizze vantaggiose anche per un ciclomotore!?!
Ciao, Gino
in Campania le compagnie assicurative ci marcino alla grande! certo... approfittano dell'ignoranza della gente. Tutti mi dicevano di non comprare il 50ino, oppure mi dicevano che per fare tutti gli incartamenti per l'FMI o l'ASI sarebbe passata l'estate. Ieri(domenica 20) mi è arrivato il cedolino online da stampare in attesa che mi arrivi per posta. Tempo di attesa dall'invio documentazione? 9 giorni(sabati e domeniche comprese)
EVVIVA la FIVS
ruggiero_ar
21-06-10, 13:48
Sono contento che ti trovi bene con la FIVS e non ho nulla contro di loro, ma hai scritto un paio di inesattezze:
- purtroppo l'iscrizione alla FIVS non è riconosciuta dal codice della strada né dallo Stato, quindi non è valida alla fine della riduzione del bollo.
- ci sono molte altre polizze assicurative che garantiscono la normale circolazione, anche se sono mirate per i veicoli storici, a costi inferiori.
Ciao, Gino
Quoto, inoltre molte assicurazioni non richiedono l'iscrizione al FMI o ASI per applicare una tariffa ridotta.
Quoto, inoltre molte assicurazioni non richiedono l'iscrizione al FMI o ASI per applicare una tariffa ridottaSi, come no... soprattutto in Campania. Scommetto che tu l'hai fatta a Salerno.
E' facile dire "Ci sono molte assicurazioni...bla bla bla." tirate fuori i nomi delle Assicurazioni che in Campania fanno tariffe agevolate per i 50ini, nomi numeri ed indirizzi che chiamo subito e vi faccio sapere. Tra l'altro ho contattato l'Helvetia di Salerno, di cui si diceva che assicurava qualsiasi mezzo storico senza "carte" e comunqe quando l'ho chiamata chiedeva l'affiliazione ad un Vespa Club ed iscrizione all'FMI.
Ripeto, a me non servono riconoscenze e medaglie... VOGLIO CIRCOLARE CON IL MIO VESPINO.
ragazzi credo che i miei concittadini abbino ragione,a Napoli l'assicurazione costa tantissimo e se la fivs ci da la possibilita' pure a caro prezzo non possiamo fare altro ma solo ringraziarla..........
ruggiero_ar
23-06-10, 11:18
Si, come no... soprattutto in Campania. Scommetto che tu l'hai fatta a Salerno.
E' facile dire "Ci sono molte assicurazioni...bla bla bla." tirate fuori i nomi delle Assicurazioni che in Campania fanno tariffe agevolate per i 50ini, nomi numeri ed indirizzi che chiamo subito e vi faccio sapere. Tra l'altro ho contattato l'Helvetia di Salerno, di cui si diceva che assicurava qualsiasi mezzo storico senza "carte" e comunqe quando l'ho chiamata chiedeva l'affiliazione ad un Vespa Club ed iscrizione all'FMI.
Ripeto, a me non servono riconoscenze e medaglie... VOGLIO CIRCOLARE CON IL MIO VESPINO.
We bello, abbassa la cresta e fai poco lo spiritoso! Io vivo in provincia di salerno, ho assicurato il mio px 150 dell'82 senza iscrizione a niente per 100 euro annui, in più per ogni altra vespa d'epoca aggiunta pago altri 20 euro!
Non è colpa mia se ad avellino non si può!
ragazzi le assicurazioni fanno quello che gli pare e piace le leggi ci sono, ma quando vai di persona a farti un preventivo fanno quello che vogliono...
Ci sono situazioni assurde, io per esempio vivo in provincia di Vibo Valentia, ho la macchina in prima categoria GUADAGNATA ANNO PER ANNO E NON RICEVUTA TRAMITE DECRETO BERSANI, in altre parole è più 25 anni che non ho incidenti e che non chiedo un soldo all'assicurazione !!!
Sapete quanto paga uno simile a me (stesso mezzo, stessa classe, stessa età) che risiede nel nord Italia ?
LA META' !!!
E sapete qual'è le giustificazione dell'assicurazione ?
Perchè io risiedo in una provincia dove ci sono molti più incidenti rispesto al nord Italia.
Allora la logica direbbe che dovrei essere io a pagare di meno rispetto al polentone di turno (scusate) perchè in una zona dove tutti provocano incidenti io non ne faccio !!!
Perchè bisogna pagare in base alla residenza e non rispetto ad un'unica classe di mertio ?
PERCHE' LE ASSICURAZIONI CI MARCIANO.
We bello, abbassa la cresta e fai poco lo spiritoso! Io vivo in provincia di salerno, ho assicurato il mio px 150 dell'82 senza iscrizione a niente per 100 euro annui, in più per ogni altra vespa d'epoca aggiunta pago altri 20 euro!
Non è colpa mia se ad avellino non si può!
:mah: eppure credo di scrivere in Italiano corretto. La Helvetia che ho contattato era di Salerno... Do you speak English?The Helvetia is contacted Salerno. Give me the name and the city of your insurance company. Call them.
Threaten not only because it protects the screen of your PC... :boxing:
fax complimenti x l'inglese.............ma resta sempre il fatto che paghi l'assicurazione un po' caruccia,ma non fa' nulla se e passione euro in + o meno basta averla..........
fax complimenti x l'inglese.............ma resta sempre il fatto che paghi l'assicurazione un po' caruccia,ma non fa' nulla se e passione euro in + o meno basta averla..........
eh si, per fortuna non fa nulla. Perchè con i soldi miei faccio ancora quello che mi pare. Sta di fatto che in questa discussione di 2 pagine una sola cosa è certa, la FIVS ha assicurato :vespone:senza FMI o ASI dei 50ini in Campania.
Io intanto devo ancora sapere quali sono queste assicurazioni che, sempre in Campania, assicurano a prezzi di molto inferiori ai 200 euro semplicemente presentando il libretto di circolazione.
ruggiero_ar
27-06-10, 09:26
:mah: eppure credo di scrivere in Italiano corretto. La Helvetia che ho contattato era di Salerno... Do you speak English?The Helvetia is contacted Salerno. Give me the name and the city of your insurance company. Call them.
Threaten not only because it protects the screen of your PC... :boxing:
Ti rinnovo l'invito ad abbassare la cresta! Mi sembra che tu faccia troppo lo spavaldo dietro la tastiera!!! :frustate:
Forse non comprendi l'italiano???? Io abito nella provincia sud di salerno ed è quì che ho assicurato le mie vespe! le tariffe cambiano da città a città quindi a salerno i prezzi sono diversi rispetto al mio paese. Comunque per stipulare l'assicurazione presso una filiale devi essere residente nella zona! Mettiti l'anima in pace, se nella tua zona non trovi qualcosa di più conveniente resta con quella che hai...... :mogli:
highlander
27-06-10, 09:32
ragazzi, perfavore abbassiamo i toni, una discussione su un'assicurazione sta quasi diventando una litigata campanilistica ...
ruggiero_ar
27-06-10, 09:37
ragazzi, perfavore abbassiamo i toni, una discussione su un'assicurazione sta quasi diventando una litigata campanilistica ...
Hai ragione, ma bisogna avere un pò di buona educazione, cosa che in alcuni manca!
Ti rinnovo l'invito ad abbassare la cresta! Mi sembra che tu faccia troppo lo spavaldo dietro la tastiera!!! :frustate:
Forse non comprendi l'italiano???? Io abito nella provincia sud di salerno ed è quì che ho assicurato le mie vespe! le tariffe cambiano da città a città quindi a salerno i prezzi sono diversi rispetto al mio paese. Comunque per stipulare l'assicurazione presso una filiale devi essere residente nella zona! Mettiti l'anima in pace, se nella tua zona non trovi qualcosa di più conveniente resta con quella che hai...... :mogli:
Per me sei un chiacchierone. Non si capisce cosa è Salerno sud (un paese?) e non si sa quale compagnia assicurativa ti abbia fatto assicurare.
Inoltre nessuno si è lamentato dei 200 euri annui e copi in Italiano ciò che ho detto in Inglese... abbi un pò di fantasia... abitante di Salerno sud.:crazy:
ragazzi, perfavore abbassiamo i toni, una discussione su un'assicurazione sta quasi diventando una litigata campanilistica ...
certo, ma questa discussione nasce per aiutare chi ha problemi a stipulare assicurazioni soprattutto in Campania. Io ero intervenuto anche per ringraziare Sir9090 che mi aveva dato consigli in merito a me che ero praticamente disperato. Grazie ha lui e alla FIVS ora sto scorazzando per la città su uno specialino del 72 con 210euri schifosi. Poi arriva il cervellone di turno e se ne esce "WA e quanto paghi!!! io senza FMI pago di meno"... vai a chiedere delucidazioni e scopri solo che esistono compagnie assicurative senza nome a Salerno Sud(mah!).
ruggiero_ar
27-06-10, 11:04
Per me sei un chiacchierone. Non si capisce cosa è Salerno sud (un paese?) e non si sa quale compagnia assicurativa ti abbia fatto assicurare.
Inoltre nessuno si è lamentato dei 200 euri annui e copi in Italiano ciò che ho detto in Inglese... abbi un pò di fantasia... abitante di Salerno sud.:crazy:
certo, ma questa discussione nasce per aiutare chi ha problemi a stipulare assicurazioni soprattutto in Campania. Io ero intervenuto anche per ringraziare Sir9090 che mi aveva dato consigli in merito a me che ero praticamente disperato. Grazie ha lui e alla FIVS ora sto scorazzando per la città su uno specialino del 72 con 210euri schifosi. Poi arriva il cervellone di turno e se ne esce "WA e quanto paghi!!! io senza FMI pago di meno"... vai a chiedere delucidazioni e scopri solo che esistono compagnie assicurative senza nome a Salerno Sud(mah!).
Il vero problema è che forse ancora non hai imparato a leggere!
Nel tuo mediocre cervelletto non riesci a capire cosa significa in nella provincia sud di salerno? Forse hai bisogno di un disegnino sulla cartina, o della traduzione da italiano ad irpino? La discussione è nata con te, che con tono insolente e mi permetto di dire da cafone, hai iniziato a sparare su ciò che ho detto! Inoltre credo che prima di sparare commenti da idiota sarebbe meglio leggere attentamente ciò che si scrive!
Infine non mi sarei mai permesso di dire, col tono cafone che ti si addice, " WA QUANTO PAGHI"! Ho semplicemente detto che da me non c'è bisogno dell'iscrizione fmi o asi e non neanche parlato di prezzi!
Spero che tu riesca a comprendere queste parole perchè più chiaro di così non saprei come esprimermi!
vero problema è che forse ancora non hai imparato a leggere! Nel tuo mediocre cervelletto non riesci a capire cosa significa in nella provincia sud di salerno? Forse hai bisogno di un disegnino sulla cartina, o della traduzione da italiano ad irpino? La discussione è nata con te, che con tono insolente e mi permetto di dire da cafone, hai iniziato a sparare su ciò che ho detto! Inoltre credo che prima di sparare commenti da idiota sarebbe meglio leggere attentamente ciò che si scrive! Infine non mi sarei mai permesso di dire, col tono cafone che ti si addice, " WA QUANTO PAGHI"! Ho semplicemente detto che da me non c'è bisogno dell'iscrizione fmi o asi e non neanche parlato di prezzi! Spero che tu riesca a comprendere queste parole perchè più chiaro di così non saprei come esprimermi!
Fatto sta che ancora non abbiamo capito sto cacchio di Salerno Sud dov'è, quale compagnia ti assicura e quanto paghi...
Non sei utile alla comunità, dei tuoi interventi rimane l'aria fritta e le offese.
Cerca di non obbligare gli amministratori a chiudere sta discussione che potrebbe aiutare tutti i campani che non abitano a Salerno Sud.
Resto a disposizione di coloro che vogliono chiarimenti in privato così come ha fatto per me Sir9090.
ruggiero_ar
27-06-10, 20:52
Fatto sta che ancora non abbiamo capito sto cacchio di Salerno Sud dov'è, quale compagnia ti assicura e quanto paghi...
Non sei utile alla comunità, dei tuoi interventi rimane l'aria fritta e le offese.
Cerca di non obbligare gli amministratori a chiudere sta discussione che potrebbe aiutare tutti i campani che non abitano a Salerno Sud.
Resto a disposizione di coloro che vogliono chiarimenti in privato così come ha fatto per me Sir9090.
Continuo a ripetere che il tuo problema è la lingua italiana se avessi imparato a leggere avresti capito quanto pago e non lo ripeto perchè è stato scritto in precedenza. Non volgio continuare ad infierire su di te quindi ti prego di non citare più miei commenti!
Fatto sta che TU hai incominciato a rompere i marroni con affermazioni inutili e saccenti, se il tuo interesse è creare scompiglio ti invito a mandarmi un pm così ti sistemo in privato ed evito di farti fare figure davanti a tutti!
Ripeto che ho seplicemnte quotato Gino, tu hai iniziato ad etichettarmi come professore eccc...... io non sono attaccabrighe ma mi danno davvero fastidio le affermazioni di idioti che senza conoscere le persone incominciano a sparare a zero.....
Ripeto per l'ultima volta che se sei residente ad AV devi assicurarti ad AV e non a salerno!
Spero di non dover rispondere ad altre sciocchezze sparate a raffica!
highlander
27-06-10, 20:58
ok, basta!!!
se avete ancora da discutere e/o chiarirvi vi prego farlo in MP, non saranno tollerati ulteriori post non inerenti la discussione
grazie della collaborazione
ruggiero_ar
28-06-10, 08:37
ok, basta!!!
se avete ancora da discutere e/o chiarirvi vi prego farlo in MP, non saranno tollerati ulteriori post non inerenti la discussione
grazie della collaborazione
Perdono :Ave_2: Non ci saranno altri fuoripista.
MIO DIO !! avete fatto una discussione enorme !! Ora cerco di chiarire un pò la situazione ! In campania le assicurazioni, nascondendosi sempre dietro alle parole " ladri , truffatori e cammoristi ", fanno il bello ed il brutto gioco. Nel senso che con la scusa della camorra e del "napoletano maiuolo" aumentano a dismisura le assicurazioni arrivando a prezzi esorbitanti ! La Ras di Via roma a Caserta per assicurare la mia special del 81 mi ha chiesto 1700 euro, manco stessi assicurando un camion. Assurdo !! Per me la fivs è stata senza alcuna ombra di dubbio la miglior soluzione xkè con circa 200 euro all'anno assicuro la mia specil con massimali anche abbastanza alti. Ora voglio spezzare una lancia a favore di fax e di ruggiero chiarendovi ogni dubbio. Fax per quanto tu possa dire di no, hai assunto un atteggiamento un pochino arrogante in chat, capisco che ti sei fatto prendere dalla discussione però ... mentre tu ruggiero sei parecchio permalosetto, ti incazzi per un no nulla ! In chat io sorvolo sempre su queste cose, a me no che mi si manchi di rispetto, altrimenti si sta sempre a litigare sul modo di parlare, sulla conoscenza più o meno profonda della lingua italiana arrivando poi all'impossibile ! chiudendo questa piccola parentesi voglio ritornare sul discordo delle assicurazioni. Ruggiero io sinceramente me le sono girate tutte le assicurazioni di caserta e dintorni e nessuno mi ha voluto assicurare la vespa come nel tuo caso nonostante andassi sotto indicazioni di altri vespisti. Mi sono sentito dire le cose più assurde e reprorevoli quali " la vespa nn è un ciclomotore ! " " la vespa 50 nn è storica, la si può considerare una bicicletta vecchia " roba del genere che mi ha portato ad animate discussioni. Per cui io resto sempre a favore della fivs che permette di assicurare i nostri amati mezzi a prezzi molto competitivi rispetto alle compagnie locali ed ottenendo gli stessi servizi, se nn pure migliori. Certo la FMI economicamente è la soluzione migliore però considerando le varie limitazioni nn so fino a che punto convenga ! La fivs nn impone nessun limite alla circolazione! Ora anche la Fivs, per i motivi detti all'inizio, sta cercando di evitare le assicurazioni a noi campani ! Certo è uno schifo tutto ciò xkè alla fine per colpa di quell'1% della popolazione viene discriminata la restante parte ! D'altronde questa è l'Italia, corrotta, sfruttatrice ed opportunista che ha sempre attuato la sua politca coloniale nei nostri confronti ! Quando si tratta di esaltare le eeccellenze delle nostre terre, i nostri primati storici, siamo i Meridionali con la M maiuscola, discendenti da quei gloriosi popoli che hanno reso grande il Mezzogiorno, quando si tratta di munnezza, camorra e truffe si parla del Sud, con quella rozzezza incredibile, dei Terroni !! Ecco questa è la nostra italia che nel 2011 festeggia i 150 di unità, o meglio di conquista ! scusatemi per la parentesi, ma ci voleva ! Saluti e resto sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento o aiuto !
ruggiero_ar
28-06-10, 11:26
Ruggiero io sinceramente me le sono girate tutte le assicurazioni di caserta e dintorni e nessuno mi ha voluto assicurare la vespa come nel tuo caso nonostante andassi sotto indicazioni di altri vespisti. Mi sono sentito dire le cose più assurde e reprorevoli quali " la vespa nn è un ciclomotore ! " " la vespa 50 nn è storica, la si può considerare una bicicletta vecchia " roba del genere che mi ha portato ad animate discussioni. Per cui io resto sempre a favore della fivs che permette di assicurare i nostri amati mezzi a prezzi molto competitivi rispetto alle compagnie locali ed ottenendo gli stessi servizi, se nn pure migliori.
Mi sembra giusto che tu sia a favore della fivs, visto che è la più vantaggiosa che hai trovato in zona.
I prezzi delle assicurazioni sono estremamente variabili e dipendono in gran parte dalla città in cui si vive, ad esempio a Napoli molte compagnie chiedono cifre esorbitanti per i 50ini ecc...
Diciamo che io sono fortunato a vivere in una cittadina....
Tutto sommato anch'io mi sono trovato bene con FIVS, anche alla luce di un incidente che è servito da prova del 9.
La compagnia assicurativa c'è: Augusta - gruppo Generali.
Io risultavo regolarmente assicurato e quindi tutto procede per il meglio. (mi offrono anche assistenza legale gratuita).
Il costo...
Effettivamente rispetto a quello che ho sentito dire sono po' più alti (190 €) ma così ripartiti (almeno per quel che riguarda me)
116 € per la polizza assicurativa e gli altri 74 tra motoclub e registro storico (comunque richiesti anche al di fuori di FIVS per assicurare una Vespa 50) e fanno tutto loro, dai i tuoi dati, paghi e con un po' di pazienza arriva tutto a casa senza dover andare sbattendo in 4.000.000 di agenzie per sentirsi dire :noncisiamo:.
Alla fine gira gira i prezzi sono quelli, ma a Bari, come a Napoli farsi assicurare una Vespa 50 è un'Odissea.
Almeno così posso godermi la mia Corradina in tutta tranquillità.
Tutto sommato anch'io mi sono trovato bene con FIVS, anche alla luce di un incidente che è servito da prova del 9.
La compagnia assicurativa c'è: Augusta - gruppo Generali.
Io risultavo regolarmente assicurato e quindi tutto procede per il meglio. (mi offrono anche assistenza legale gratuita).
Il costo...
Effettivamente rispetto a quello che ho sentito dire sono po' più alti (190 €) ma così ripartiti (almeno per quel che riguarda me)
116 € per la polizza assicurativa e gli altri 74 tra motoclub e registro storico (comunque richiesti anche al di fuori di FIVS per assicurare una Vespa 50) e fanno tutto loro, dai i tuoi dati, paghi e con un po' di pazienza arriva tutto a casa senza dover andare sbattendo in 4.000.000 di agenzie per sentirsi dire :noncisiamo:.
Alla fine gira gira i prezzi sono quelli, ma a Bari, come a Napoli farsi assicurare una Vespa 50 è un'Odissea.
Almeno così posso godermi la mia Corradina in tutta tranquillità.
Riprendo questa discussione perchè anche io vorrei approfittare del servizio offerto dalla FIVS e volevo chiederti quanto tempo hai aspettato per avere la documentazione, se stai ancora usufruendo del loro servizio o sei passato in qualche altra associazione o compagnia.
Riguardo poi al sinistro di cui parli, quale è stata la prassi da te seguita e i tempi di risarcimento?
Naturalmente sono gradite altre esperienze oltre ad "il pupo".
Grazie
Andrea.
SirBackSwan
29-11-11, 11:58
nn so ora chi sia il "pupo", spero nn io hihih cmq io non sn più socio fivs dall'ottobre 2010 quando m'è scaduta la polizza xkè la fivs ha difficoltà ad operare per i ciclomotori in campania -.-'' prova a contattarli ai numeri sul loro sito :D
nn so ora chi sia il "pupo", spero nn io hihih cmq io non sn più socio fivs dall'ottobre 2010 quando m'è scaduta la polizza xkè la fivs ha difficoltà ad operare per i ciclomotori in campania -.-'' prova a contattarli ai numeri sul loro sito :D
:azz: "Il pupo" è un utente.
:ciao:
nn so ora chi sia il "pupo", spero nn io hihih cmq io non sn più socio fivs dall'ottobre 2010 quando m'è scaduta la polizza xkè la fivs ha difficoltà ad operare per i ciclomotori in campania -.-'' prova a contattarli ai numeri sul loro sito :D
Come dice Alex "il Pupo" è un utente.
Comunque ho contattato la FIVS chiedendo esplicitamente se potevo assicurare la mia Vespa 50 e, senza nessun commento mi hanno mandato la documentazione da compilare con le varie opzioni tariffarie tra cui anche quella per ciclomotori.
Quello che volevo sapere io era avere un pò di pareri ad oggi sulla federazione e sul servizio offerto e i tempi per l'evasione sia per l'apertura della polizza che per il rinnovo.
Grazie.
Come dice Alex "il Pupo" è un utente.
Comunque ho contattato la FIVS chiedendo esplicitamente se potevo assicurare la mia Vespa 50 e, senza nessun commento mi hanno mandato la documentazione da compilare con le varie opzioni tariffarie tra cui anche quella per ciclomotori.
Quello che volevo sapere io era avere un pò di pareri ad oggi sulla federazione e sul servizio offerto e i tempi per l'evasione sia per l'apertura della polizza che per il rinnovo.
Grazie.
Nel passato la FIVS non si è dimostrata sempre affidabile, ma questo dipende essenzialmente dalle compagnie assicurative con cui attiva le convenzioni, se la compagnia non rinnova, la FIVS non può fare nulla (ma è successo anche all'FMI ed all'ASI, che hanno ben altri numeri!).
Stipulare tramite loro oggi, non ti dà la certezza di poter rinnovare l'anno prossimo, perché non dipende da loro. :boh:
Ciao, Gino
Nel passato la FIVS non si è dimostrata sempre affidabile, ma questo dipende essenzialmente dalle compagnie assicurative con cui attiva le convenzioni, se la compagnia non rinnova, la FIVS non può fare nulla (ma è successo anche all'FMI ed all'ASI, che hanno ben altri numeri!).
Stipulare tramite loro oggi, non ti dà la certezza di poter rinnovare l'anno prossimo, perché non dipende da loro. :boh:
Ciao, Gino
Ok grazie. A sto punto prendiamoci un anno sicuro per il prossimo si vedrà.
Ciao.
Andrea.
SirBackSwan
04-12-11, 16:18
nella mia unica esperienza personale con fivs posso dirti che i tempi di evasione sn abbastanza veloci. Io inviai tutti i documenti scansionati, foto comprese via email e dopo circa una settima mi hanno inviato via email la copia del tagliando e del contratto dell'assicurazione e poi ho ricevuto il tutto via raccomandata nel giro di 10 giorni. Purtroppo non riesco più ad assicurarmi presso di loro per via dei pregiudizi verso la campania altrimenti per me sarebbe stata la migliore alternativa a Fmi.
cmq io sono l'user sir9090 bannato per aver appoggiato le tesi di un altro user il quale affermava come Fmi, asi e quant'altro abbiano una rilevanza relativa per la storicità dei veicoli e che ormai le iscrizioni non sono più miranti all'interesse della conservazione del veicolo ma solamente ad interessi economici e quant'altro. Per queste mie affermazioni sn stato bannato, bè la mia idea non cambia anche se ora sarò ribannato come mi è già successo con altre iscrizioni una volta reso pubblico il motivo del mio esilio, pazienza...
ritornando alla discussione, ho tenuto a precisare ciò per non far perdere il filo conduttore della mia esperienza con la fivs. quindi per comprendere al meglio leggete me e sir9090. Io spero che quest'anno la fmi riesca a ottenere nuovamente qualche agevolazione assicurativa perchè credo sia notoriamente ingiusto che debba pagare prezzi esorbitati per un veicolo che circola in modo limitato. Intanto per il momento sn fermo con le 4 frecce malaguratamente. Si spera per un 2012 migliore.
Io sn dell'idea che il mondo assicurativo debba cambiare, con qualche riforma che investa direttamente chi delinque, nel senso che non è giusto che per colpa di pochi che truffano le assicurazioni tutti debbano pagare. Non so, forse un sistema diverso, casomai assicurazioni personali e non sul veicolo, non so... assicurazioni legate quindi all'utilizzatore... in modo da creare un vincolo con l'automobilista scorretto e indisciplinato. Una volta sentii dire che in inghilterra funziona così, ora non so se sia meglio o peggio però potrebbe essere una idea...
Grazie per l'opinione sulla FIVS.
Effettivamente le assicurazioni sono una nota molto dolente nel nostro paese. Non sono regolamentate da nessuno e tutte le compagnie girano la frittata a loro piacimento. Se uno paga poco e non ha fatto mai incidenti viene invitato a cambiare compagnia in poche parole "sfrattato" per poi essere reinvitato da loro stessi a rifare una polizza ma naturalmente con costi maggiori. Fatto successo ad uno zio di mio padre che dopo tanti anni di guida immacolata si è visto arrivare una raccomandata dalla sua compagnia che diceva di non volerlo più tra i suoi clienti. Uno schifo.
Sono d'accordo con SirBackSwan sulla polizza personale magari legata alla patente e non sul mezzo trovando il modo di non fare illeciti anche in questo modo così uno prima di simulare un incidente ci pensa 2 volte. Se non erro anche in Germania è così. Correggetemi se sbaglio.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.