Accedi

Visualizza Versione Completa : smontaggio per verniciatura



SUZUMONZA
08-10-09, 08:16
Ciao a tutti,

penso che fra un mesetto o due la PX subirà una bella verniciata.

Per ora ho solo un preventivo in mano:

Sabbiatura e verniciatura: €600
Montaggio e smontaggio : € 500

Sticaxxi penso io...

Smontarla da solo non se ne parla, lo so che mi direte che basta tempo e voglia, ma proprio quelli mi mancano!!!

Quindi ho pensato di farla smontare da un meccanico vecchio stile (vecchio anche lui...!!!), che già mi ha dato una mano motoristicamente con ottimi risultati.

Quali sono i pezzi ASSOLUTAMENTE da smontare per verniciarla?

A livello di tempistica, quanto ci vorrà???

Grazie!

Ciao!

lospecial
08-10-09, 08:20
Beh i pezzi da smontare sono tutti, non deve rimanere niente vicino alla vespa, al max puoi lasciargli l'impianto elettrico incartandolo per bene!!! Purtroppo non tanto a smontarla ma a rimontarla ci vuole un sacco di tempo e di calma e quel lavoro se lo fanno pagare!!! Ma poi dico io: che sfizio c'e se non te la restauri tu?? :mrgreen:

orcad83
08-10-09, 09:21
Beh i pezzi da smontare sono tutti, non deve rimanere niente vicino alla vespa, al max puoi lasciargli l'impianto elettrico incartandolo per bene!!! Purtroppo non tando a smontarla ma a rimontarla ci vuole un sacco di tempo e di calma e quel lavoro se lo fanno pagare!!! Ma poi dico io: che sfizio c'e se non te la restauri tu?? :mrgreen:


Quoto

AleSpecial
08-10-09, 21:01
Prenditela con calma ma montaggio e smontaggio fatteli...

tommyramone
08-10-09, 21:04
Prenditela con calma ma montaggio e smontaggio fatteli...
.. e pure la sverniciatura,vedi come calano i costi....:mavieni:

marco77
08-10-09, 21:13
io di tempo ti garantisco che ne ho molto poco... eppure con tanta pazienza e buona volonta nei ritagli di tempo mi sono restaurato tre vespe in non proprio ottime condizioni...
ti garantisco che poi diventa una malattia; infatti ne sto gia cercando un altra per restaurare anche quella!!!

DeXoLo
08-10-09, 23:14
Io invece l'ho fatto una sola volta, per la mia e mio malgrado, perchè ho avuto un incidente.
Se dovessi rifarlo per un altra probabilmente non ci metterei la stessa passione, inoltre come lui non ho ne tempo, ne voglia ne spazio.
Per me smontare è stato bello, ed ho fatto in fretta, a rimontarla invece ci ho messo un bel po di più, ho fatto qualche piccolo errorino, e mi sono dovuto ritagliare delle ore notturne per farlo.
Se propio dovessi rifare un'altra vespa e se avessi le possibilità economiche me lo farei fare da qualcun'altro.
Così niente più errori e fatica e tempo mio...

Gioweb
09-10-09, 07:59
Per ora ho solo un preventivo in mano: Sabbiatura e verniciatura: €600 Montaggio e smontaggio : € 500 Sticaxxi penso io... Smontarla da solo non se ne parla, lo so che mi direte che basta tempo e voglia, ma proprio quelli mi mancano!!!
Ma scusa che cosa vuoi che le persone lavorino gratis per te mentre tu te la spassi in vespa? :roll:

SUZUMONZA
09-10-09, 12:36
Ma scusa che cosa vuoi che le persone lavorino gratis per te mentre tu te la spassi in vespa? :roll:

Calma...non ho detto "E' troppo!" o "E' un ladro"

Per me è tanto!Potrebbe essere tranquillamente la tariffa richiesta da un professionista rinomato, ma non fa per me. E visto che ritengo la verniciatura l'unica parte davvero difficile da fare "fai da te", avrei deciso di trovare soluzioni altrnative allo smontaggio rimontaggio presso un carrozziere.
Il meccanico vicino a casa non mi chiede 500 euro e non lavora gratis.
Oppure il pensionato ,che come hobby ha quello delle moto d'epoca ,mi chiede meno della metà.
Io cerco solamente di spendere i miei soldi nella maniera più opportuna e con un minimo di criterio.

Perdonami, ma quando tu devi comprare qualcosa ti infili nel primo negozio, ti sparano un prezzo e compri?

Ieri ho fatto un preventivo presso il carrozziere che ha sistemato le Vespe di alcuni soci; il risultato? 1000 euro. 350 meno rispetto al primo dove sono andato. Lavora gratis? Ci rimette? E il lavoro è fatto bene!

Ti sembra poco? Quante ore di lavoro sono 350 € per un impiegato o un operaio?

Per ora sono arrivato ad una cifra di circa 800€ per verniciare (carrozziere) e montare smontare (meccanico o pensionato). 550€ in meno ripsetto al primo.

Scusa se è poco.

Ciao!

Roberto

Dimenticavo, l'importo del primo preventivo era errato, ecco di seguito la mail inviatami dal carrozziere..:

Salve. Se la vespa mi dovessere arrivare gia smontata, il costo della sabbiatura e della verniciatura sara di circa 850 euro. Per l'eventuale smontaggio e rimontaggio di tutte le sue parti ci vogliono ancora 500 Euro.

--> TOT. 1350 €

Gioweb
09-10-09, 22:37
Salve. Se la vespa mi dovessere arrivare gia smontata, il costo della sabbiatura e della verniciatura sara di circa 850 euro. Per l'eventuale smontaggio e rimontaggio di tutte le sue parti ci vogliono ancora 500 Euro.
Se è tutto fatturato ricorda ch la pressione fiscale oggi come oggi si aggira intorno al 60%
Il pensionato se ti chiede la metà senz a ovviamente fattura si intasca tutto. E' il solito discorso...

Comunque cerco sempre di fare tutto da me perchè negli anni ho sempre pagato e preso fregature allora sai che ti dico, se sbaglio rifaccio il lavoro ma almeno non ci ho smenato soldi ed energie. ;-)

Gabriele82
09-10-09, 22:43
Se è tutto fatturato ricorda ch la pressione fiscale oggi come oggi si aggira intorno al 60%
Il pensionato se ti chiede la metà senz a ovviamente fattura si intasca tutto. E' il solito discorso...

Comunque cerco sempre di fare tutto da me perchè negli anni ho sempre pagato e preso fregature allora sai che ti dico, se sbaglio rifaccio il lavoro ma almeno non ci ho smenato soldi ed energie. ;-)

quotone..sopratutto per la prima frase.
e poi ti posso assicurare che il rimontaggio non è certo la parte più facile..sopratutto di un px!
poi ci sono rimontaggi seri,come han fatto con la mia Gianna..ho speso 500 euro,ma non mi ha sbagliato una virgola. come invece si possono pagare per dei restaurati cifre piuttosto imprtanti, che poi si rivelano non fatti proprio bene!

DeXoLo
09-10-09, 22:59
quotone..sopratutto per la prima frase.

Quotone anch'io, ma conosco un sacco di commercianti ed affini che senza fattura fanno altri tipi di prezzi.

Gabriele82
10-10-09, 14:26
Quotone anch'io, ma conosco un sacco di commercianti ed affini che senza fattura fanno altri tipi di prezzi.


bero..mi è capitato anche a me, con un carrozzaio!!

Gioweb
10-10-09, 15:02
Quotone anch'io, ma conosco un sacco di commercianti ed affini che senza fattura fanno altri tipi di prezzi.più alti o più bassi?

fod1975
10-10-09, 15:27
dipende chi la smonta, se il lavoro lo esegue un prefessionista il risultato è ottimo ma anche il prezzo è elevato, se preferisci rsparmiare fatti fare vari preventivi e poi valuta.

DeXoLo
10-10-09, 15:39
più alti o più bassi?

piu bassi

fod1975
10-10-09, 15:44
a catania con 500 euro si vernicia una vespa 200

SUZUMONZA
14-10-09, 12:29
Aggiornamento:

un carrozziere zona Milano Bovisa me la farebbe a:

- 600€ se portata smontata

- 800€e portata montata

Dagli 800 euro andrebbero aggiunti i costi di eventuali parti danneggiate da sostituire (tipo listelli pedana, gommini vari, guaine...)

Che ve ne sembra???

lospecial
14-10-09, 12:39
Il problema è che così facendo bisogna vedere cosa ti smonta, perche secondo me smonta solo il necessario incartando il resto e ne viene fuori un bello schifo!!! :mrgreen: ;-)

SUZUMONZA
14-10-09, 12:48
Il problema è che così facendo bisogna vedere cosa ti smonta, perche secondo me smonta solo il necessario incartando il resto e ne viene fuori un bello schifo!!! :mrgreen: ;-)

E' quello il problema...Sabato vado a fargli visita, vediamo cosa mi dice...Al telefono mi ha detto che la smonta tutta, escludendo l'impianto elettrico che incarterebbe...

Vedarem....

SUZUMONZA
14-10-09, 16:37
Allora allora....per non farmi cogliere impreparato...

La mia Vespa ha problemi di ruggine sulla pedana (piccoli puntini sopra e parti un pelo più estese sotto) e a livello del telaio zona "rientranza" motore e zona attacco ruota di scorta.

Quale lavoro dovrebbe fare il carrozziere? La sabbiatura è necessaria? Svernicia e basta? Gratta solo le parti soggette a ruggine?

I lamierati sono esenti da botte, pieghe varie e la vernice sulle parti non soggette a ruggine è ancora buona.

Dite che è fattibile, in caso mi rivolgessi a lui, di farmi fare un book fotografico sui lavori effettuati???

Lo vedrò sabato mattina, devo arrivare preparatissimo!!!

Per quanto riguarda i pezzi SICURAMENTE da sostituire dopo la verniciatura pensavo a:

GUAINE
LISTELLI COMPLETI
GOMMINI PASSACAVI VARI

Altro da aggiungere???

Graaaasssie!

SUZUMONZA
16-10-09, 12:27
up up!