Visualizza Versione Completa : Una VN1t trasformata in un VL ......
era talmente tanta l'emozione che avevi perso la cognizione del tempo ...
il bello è che l'ho riletto + volte !!! :risata::risata:
e il Sig. xxxx " ... dimenticavo le è stata anche assegnata la targa oro ..".
:shock: Ti ha detto proprio così?:shock:
Ma questi, che fumano? Per dire che ti hanno assegnato la targhetta di riconoscimento da applicare al mezzo (se vuoi), che è in ottone, dicono di aver assegnato la "targa oro"???
Sarei curioso di vedere la "targa argento" e la "targa bronzo"!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Già ha detto proprio così e ho scritto con attenzione proprio perchè già ho letto un tuo intervento a riguardo dove facevi le stesse osservazioni.... Si vede che a Roma l'erba la fumano tutti..... :mrgreen::mrgreen:
highlander
30-07-10, 20:18
.... Si vede che a Roma l'erba la fumano tutti..... :mrgreen::mrgreen:
uhm!!! ma non la passano :risata:
eleboronero
30-07-10, 21:17
SONO FELICE PER TE!!!!!!:applauso::applauso::applauso::ciao:
SONO FELICE PER TE!!!!!!
GRazie a te! ;-)
Ultimo ostacolo da superare.... 26 agosto ore 8.30!! :mavieni::mavieni: :quote::quote: "sperammu ben" :Lol_5::Lol_5:
eleboronero
10-08-10, 15:43
incrocio tutte le dita x te!:risata1:
Complimenti davvero!
e in bocca al lupo per il 26 Agosto....perchè che succede?
Una domanda....... forse l'ultima!! :lol:
Quanti Watt mettere allo stop per non esagerare con l'assorbimento a luci accese??
eleboronero
24-08-10, 17:48
10:ciao:
Emmm..... ancora una cosa, io ho collegato lo stop al filo giallo poi ho provato anche a collegarlo al filo verde senza rilevare diversità di comportamento.... è normale oppure no? Su quale colore è preferibile alimentare la luce di stop?
grazie;-)
PS
-2.....:mavieni:
ciao corrado!
in bocca al lupo per domani;)
non so di preciso come aiutarti nel quesito, ma non è che una bobina vale l'altra?
ora son curioso anch'io....
ps. dal collaudo son riuscito a fare, solo, 260km... e ho già scoperto che se non rettifico il tamburo anteriore e cambio le ganasce, non è proprio il massimo frenare....
non vedo l'ora che apra la rettifica:P
a presto!
Oggi per alcuni aspetti la vespa è nuovamente all'anno zero!! Torno ora dalla motorizzazione portandomi dietro un bel esito positivo :risata1::risata1: Da oggi siamo nuovamente in marcia!! :mavieni: :mavieni:
Rinnovo i ringraziamenti a tutti coloro che mi hanno dato una mano :applauso: :applauso:
Corrado
Grande Corrado!
e buon divertimento;)
Emmm..... ancora una cosa, io ho collegato lo stop al filo giallo poi ho provato anche a collegarlo al filo verde senza rilevare diversità di comportamento.... è normale oppure no? Su quale colore è preferibile alimentare la luce di stop?
Anch'io ho fatto la stessa prova con gli stessi risultati. Ho così deciso che, essendo le bobine uguali, non ci deve essere una grande differenza. L'unica cosa che mi viene in mente è che l'assorbimento elettrico quando freni così come quando usi il clackson fa abbassare le luci e allora c'è da decidere qual'è la soluzione meno fastidiosa.
Ciao e buon divertimento con la "nuova" bestia
Claudio
Ciao Corrado!
Ho alzato il minimo come mi hai consigliato e adesso con le luci accese non si spegne + :mavieni:
Devo adesso far verniciare il fanalino posteriore che ho comprato..
secondo te devo dargli il fondo rosso antiruggine anche se è di alluminio?
o va bene un fondo qualsiasi?
grazie.
Lascia stare il fondo color rosso che una volta verniciato non si vedrebbe neppure... preoccupati che sull'alluminio venga prima dato un fondo tipo ipossidico che serva come agrappante per la vernice e carteggiando possa anche rendere la superficie perfettamente liscia ;-)
:ciao:
Corrado, complimenti anche da parte mia :applauso:
:ciao: Riccardo
Grazie ragazzi!!
Ieri qui c'è stata la seconda edizione di "Vespe al mare" organizzato dal vespa club di Sanremo :roll::roll:
Iscritto come appartenente al VR mi sono fatto un breve giretto fino sulle alture della cittadina percorrendo una trentina di km in compagnia di vecchi amici e nuovi seduto sulla mitica vespa che senza problemi a ruggito come ai vecchi tempi!! :mavieni::applauso::applauso: grande 125!!
eleboronero
30-08-10, 11:01
:ok::risata1::mavieni:
Dimenticavo di presentarvi ........ nella prima immagine di spalle bubaria e di fronte tiesse76, io scatto la foto :quote: :quote:
highlander
30-08-10, 15:40
complimenti!! :D
Questa mattina la giornata si presenta bella soleggiata e allora ne approfitto, scendo al lavoro con la vecchietta. Una pedalata e va in moto come al solito, nessuna scorciatoia per scendere in centro scelgo la strada più lunga nessuna fretta. Posteggio di fronte al negozio di una mia amica che ogni tanto butta l'occhio ed è sempre pronta a lanciare eventuali allarmi!!! Per farla breve arriva l'ora di pranzo e la fame mi fa scegliere una scorciatoia, una bella strada in salita (ex mulattiera carrabile) attualmente asfaltata che come una rampa di lancio mi dovrebbe portare quasi a quota di casa mia..... già avrebbe dovuto se fossi riuscito ad arrivare in cima!! :rabbia: invece no a cento metri dalla vetta il motore si ammutolisce di botto ummmmmmmmm. Faccio qualche metro in dietro per trovare un leggero slargo per far pasare eventuali altri mezzi e l'unica cosa che constato e la presenza di corrente alla candela ma non posso far altro che spingere in massima pendenza per cento metri e altri 500 in leggera salita fino a casa.... non avevo con me gli attrezzi!! Una volta a casa alzo la sella della special prendo la chiave della candela e controllo, un semplice detrito di combustione a messo a massa la candela!! accidenti a me bastava la chiave della candela!!:rabbia: :crazy:
Sudato ma felice entro in casa e che trovo la busta con dentro la targhetta dell'FMI con sopra incisi i dati della fantastica VN :mavieni::mavieni: sono ancor più felice :risata1:
:ciao: a tutti
Corrado
eleboronero
29-09-10, 21:08
fantastico!!!!!!:ciao::risata1::risata1::risata1:: risata1:
Ritengo che adesso sia meglio, non credi?
Dopotutto, siamo sempre su di un forum pubblico e la prudenza non è mai troppa! ;-) :ciao:
Ritengo che adesso sia meglio, non credi?
Dopotutto, siamo sempre su di un forum pubblico e la prudenza non è mai troppa! ;-) :ciao:
A cosa ti riferisci senatore ?
Vai a vedere il tuo messaggio precedente. :-)
Ci sono arrivato!!!! grazie senatore, ma nonostante oramai sia iscritta al pra ect ect è sempre pericoloso divulgare i dati?
E il problema non esistente anche nell'uso quotidiano?
E il problema non esistente anche nell'uso quotidiano?
Appunto, non basta quello?
highlander
30-09-10, 14:13
adoro le storie a lieto fine :D
Ciao Corrado
hai poi concluso con gli esperimenti usando un carburatore più moderno e performante? Forse ci stiamo facendo troppe p.....e mentali, in fondo il mezzo è nel suo insieme abbastanza primitivo e se il carburatore non ha guasti dovrebbe andare bene così.
Claudio
Per alcuni aspetti, semplicità è la parola chiave di questi mezzi... quest'estate col carburo originale l'ho spremuta per benino facendogli fare oltre 600 km e passi fino a 2800 ml. senza avere un solo problema, certo che sentirla girare con il 16/10 se pur montato alla bella e meglio fa un bel effetto. Per farla preve ho preso da una ventina di giorni un collettore da modificare e montarci un 16/10 modificato a 16/16 ma causa nuova arrivata in famiglia ho provvisoriamente abbandonato l'officina per fare il papà ;-);-)
:ciao:
Complimenti e auguri a te e alla nuova arrivata. :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso:
scusate ho una vespa 50 special 2 serie a faro quadrato con blocco motore pk 90 mi consigliate un elaborazione ?
eleboronero
31-12-10, 01:13
scusate ho una vespa 50 special 2 serie a faro quadrato con blocco motore pk 90 mi consigliate un elaborazione ?
:mah::mah::mah: stavi pulendo la tastiera e ti e' partito un colpo?:mrgreen::ciao:
Gabriele82
31-12-10, 01:18
scusate ho una vespa 50 special 2 serie a faro quadrato con blocco motore pk 90 mi consigliate un elaborazione ?
Cartoons, leggi meglio dove scrivi e cosa scrivi...;-)
Qualcuno ha già iniziato i festeggiamenti di fine anno ed è già ubriaco!!! :risata::risata:
...che olio hai usato per la lubrificazione dell'ammortizzatore anteriore? Da manuale dovrei usare un olio UNIVIS 54...! La quantità di olio da inserire deve essere tale da riempire l'intero serbatoio dell'ammortizzatore?
Io ho messo dentro dell'olio per forcelle della castrol, credo 30W.
:ciao:
Giusto qualche giorno fa....... avevo prospettato l'idea di montare un 16/10 dopo averlo provato empiricamente e averne riscontrato una buona impressione.
Questa mattina, sempre con l'aiuto di mio ancora ingamba padre, abbiamo "messo in moto" il tornio e fabbricato il bicchierino per adattare il collettore originale al 16/10. Mezz'oretta di tornio, 1000 misure di verifica, un taglio di seghetto a ferro e una saldatura hanno modificato il collettore. Montato in modo efficente, effettivamente il motore gira bello rotondo e più pronto alle accellerate..... diversamente da prima che sembrava sempre essere affogato dalla benzina ora suona proprio bene. Per mio consiglio è una modifica che si può fare tanto per sfizio ma forse il gioco non vale la candela....
:ciao: a tutti
PS a qualcuno serve un collettore di aspirazione simile al vn ma più corto e con la flangia girata di quasi 90*?
:ciao: la sella sul mio vl3 era divesa aveva le staffe di fissaggio piu lunghe,per cui non so se quella che hai sia giusta,per il devio ti faccio vedere come era il mio..
la sella e' stata applicata, cerca su internet e la trovi. L'interruttore non e' il suo.
:mah::mah: Forse non ti sei accorto che la domanda è stata fatta nel 2009...... e da allora di domande e risposte ne sono state fatte e date molte ;-);-) leggi l'intero 3d :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.