Visualizza Versione Completa : Non rende, e la frizione strappa
Ciao a tutti, ho una p200e ma non va piu di 80 km orari.
Ho sostituito fasce elastiche, il cilindro non presentava rigature ma comunque velocita massima 80 km.
La fase è posizionata su A tutta anticipata come si dice che deve essere massa la 200 ed in discesa da dei colpi come di autoaccensione qualcuno ci capisce qualcosa?
Ho sostituito gruppo frizione quella di prima era andata il negoziante mi ha dato quella modificata con cappelletti molla forati ma quando parto in salita strappa fa un rumore strano preciso che si tratta di una vespa P200E frizione a sette molle.
Prima di montarla, l'hai preparata? Smontandola e tenendo i dischi in bagno d'olio.
La vespa come si comportava con la frizione vecchia?
La vecchia slittava ma in modo insolito slittava specialmente quando davo massimo gas con la quarta.
Non l'ho tenuta a bagno ma è un pò che va oramai si saranno bagnati.
credo che il problema sta nella boccola di ottone,hai cambiato anche quella?
No non l'ho cambiata. Dove si trova nella campana? Viene venduta separatamente? Grazie
:mogli::mogli:vedi che smontando la frizione dove ci sono i dischi in sughero ti troverai una boccola in ottone dovrebbe essere quella...tienici aggiornati:mogli:
OK proverò e vi farò sapere
ciao,hai provato a controllare la candela,comunque è un particolare delle vespe che in discesa "scoppiettino"comunque il fatto della velocità è strano,forse hai il cilindro un pò ovalizzato e necessita di una retifica.spero i miei suggerimenti ti siano utili per risolvere il tuo problema ciao
spero i miei suggerimenti ti siano utili per risolvere il tuo problema ciao
Hei la, benvenuto ..su VR.
La vecchia slittava ma in modo insolito slittava specialmente quando davo massimo gas con la quarta.
Secondo me, a questo punto non si tratta di frizione, bensì della crociera.
Non l'ho tenuta a bagno ma è un pò che va oramai si saranno bagnati.
Staremo a vedere. Se ne è già discusso, io non sono di questo parere. I dischi vanno immersi per lungo tempo nell'olio. Una volta montati, essendo sempre a stretto contatto con i dischi in ferro, non verranno mai imbevuti in olio, ma solo bagnati mentre ruotano.
Te! se ne parla anche qui dei dischi in bagno d'olio : http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/20660-vespa-che-saltella.html
Il problema si presenta soprattutto quando parto in salita non è proprio uno strappo ma come se slittasse e poi prende, fa un rumore strano come se grattasse.
per quando riguarda la velocità se il cilindro fosse ovalizzato avrei notato delle sfiammate intorno al pistone cosa che non c'era, la candela poi l'ho comprata dal rivenditore piaggio e sinceramente non capisco che caratteristiche ha c'è scritto piaggio. Comunque non penso dipenda dalla candela vorrei provare a posteciparla un po cosa consigliate?
Comunque non penso dipenda dalla candela vorrei provare a posteciparla un po cosa consigliate?
Posticipare l'accensione vorrai dire...?
si postecipare l'accensione ritardarla un po'
Da manuale tecnico il p200e gira con aticipo su A, posticipare non risolverebbe la situazione.
Piuttosto hai controllato il crburatore, il filtro, i getti.
La candela giusta è un ngk b7es
Sei sicuro che il pick up faccia il suo dovere? Sei in grado di fare questi controlli ?
Dire che la vespa non rende, non significa niente, diventa difficicile darti un'aiuto con questa descrizione molto generalizzata. Devi cercare di descrivere come la senti.
Anche io prima pensavo fosse problema carburatore. Ho comprato Kit e revisionato tutto.
La vespa parte primo colpo tiene buon minimo,a bassi giri si sente benissimo .
Quando vado al massimo sento che il motore raggiunge i massimi giri ma arriva a 80 km orari e non sale più ho provato in discesa e sono riuscito a raggiungere i 95.
Il rumore al massimo non è bello omogeneo e un rumore stridente, non fluido liscio, non so come definirlo .
Poi c'è da dire che la vespa vibra anche molto.
Per quanto riguarda la frizione grazie a Voi ho risolto.
Ho smontato tutto sembrerà strano che dopo 4 mesi i dischi erano ancora quasi asciutti.
Ho immerso un paio di ore nell'olio rimontato tutto va che è una meraviglia.
Grazie
cambia la marmitta, forse è intasata.
Già sostituita la marmitta.
Hai confrontato la velocità usando altri riferimenti, GPS, o altro, VELOX :mrgreen:.
Un problema ricorrente potrebbe essere la centralina AT, o il pickup.
Scusa ma non capisco cosa sia il pikcup e la centralina AT.
Scusa ma non capisco cosa sia il pikcup e la centralina AT.
Sono due elementi dell'impianto d'accensione, il primo, sostituisce le puntine, il secondo la bobina. Quando l'accensione è elettronica (non l'avviamento) Si ha il pickup (nello statore,sotto il volano) e la centralina AT (dierto il motore, di colore blu o nero per i vecchi modelli, per identificarlo segui il cavo della candela, e ti porterà dritto dritto alla centralina).:mrgreen:
Adesso ho capito cosa sono grazie.
Ma non capisco cosa può essere che non va su questi due elementi visto che la vespa parte a primo colpo.
Adesso ho capito cosa sono grazie.
Ma non capisco cosa può essere che non va su questi due elementi visto che la vespa parte a primo colpo.
Potrebbe essere che agli alti regimi il pickup non legga costantemente ed il motore non rende. Però è solo un'ipotesi. La sensazione è di chi la guida.
Non vorrei dire uno strafalcione, ma ho sentito dire che anche il volano può essersi smagnetizzato. E' possibile?
Black Baron
22-10-09, 16:09
beagle, abbiamo in comune lo stesso problema della velocita' massima: pure il mio 200 del 82 non segna piu di 80 km/h , nonostante abbia un'ottima compressione, ho controllato fase, carburazione ,ho provato anche a sostituire lo scarico in quanto anche se nuovo di zecca e uguale all'originale non c'e' la stampigliatura del produttore:
attualmente monto una sito plus, molto rumorosa, pero mi ha datoun notevole allungo ( terza da 80 km\h) , messa la 4a si sposta di poco, nonostante il motore gira molto fluido.
Credo che l'unica prova che potro effettuare e' con un'altra mezzo affiancato visto che non ho a disp gprs
Infatti anche io le ho provate tutte scarico carburatore anticipo ma nisba.
Se risolvi fammi sapere
Non vorrei dire uno strafalcione, ma ho sentito dire che anche il volano può essersi smagnetizzato. E' possibile?
Ne ho sentito parlare, ma in ogni caso se dipendesse dai magneti nel volano, non avresti corrente alla candela, poi le PX avendo centralina elettronica sono molto più costanti, della serie o c'è o non c'è.
Come ho già suggerito sostituisci il pickup e centralina, con meno di 40 euro compri i ricambi, candela NGK B7ES. Poi eventualmente si potranno esaminare altre cause.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.