PDA

Visualizza Versione Completa : Lista della spesa per 225 Pinasco



FranKesco
14-10-09, 08:29
In questi giorni ho raccolto un pò di dati ed avrei preparato una "lista della spesa" dei componenti da acquistare per completare l'elaborazione della mia vespa PX200 del 1997. Attualmente ho già il GT Pinasco 215 P&P e vorrei montarlo con albero corsa 60.
Prima di procedere all'acquisto, Vi chiedo se potete aiutarmi con suggerimenti/consigli al fine di evitare errori o dimenticanze.
La lista sarebbe questa:
Albero Mazzucchelli corsa 60 anticipato: Euro 130 circa direttamente alla Mazzucchelli;
Spessore testa Malossi 1,5 mm: Euro 10 c.a. da Tonazzo;
Primaria Malossi 23/64 completa di parastrappi: Euro 135 c.a. da Tonazzo;
Kit Frizione 7 molle 4 dischi Malossi: Euro 25 c.a. da Tonazzo;
Campana frizione dal pieno 7 molle DRT+dado+basetta+distanziale: Euro 100 circa da DRT;
Rapporto 4a marcia a 36 denti: Euro 40 c.a. da Piaggio.
totale
Vi sembra tutto o manca qualcosa?
Grazie :ciao::ciao:

marcolino vespista
14-10-09, 11:56
I Attualmente ho già il GT Pinasco 215 P&P e vorrei montarlo con albero corsa 60.

Albero Mazzucchelli corsa 60 anticipato: Euro 130

Caro Francesco.....sai che la pinasco ha fatto la nuova testata per il gt 225?
quindi io fossi in te aspetterei l'uscita di questa testata e naturalmente la acquisterei.....inoltre io al posto di un Mazzucchelli prenderei un bel Mec eur...ne parlano davvero male in questi ultimi periodi del mazzucchelli!:ciao::ciao::ciao:

Neropongo
14-10-09, 12:00
Caro Francesco.....sai che la pinasco ha fatto la nuova testata per il gt 225?
Caro Marcolino... e tu lo sai che un'ottima testata per il 225 me l'hai venduta qualche mese fa? :mrgreen:

Comunque la lista della spesa di Frank ci starebbe pure.
Io toglierei lo spessore da 1,5... il tuo motore é piú carnoso e va a finire che non ne hai bisogno, aspetta a comprarla. Sulla mia Cosa ho montato senza spessori. Toglierei anche i dischi frizione malossi e malossi prenderei i dischi piaggio, sono piú spessi.. Aggiungi il completino pinasco molle e scodelle bucate per finire in bellezza.

marcolino vespista
14-10-09, 12:07
Caro Marcolino... e tu lo sai che un'ottima testata per il 225 me l'hai venduta qualche mese fa? :mrgreen:

Comunque la lista della spesa di Frank ci starebbe pure.
Io toglierei lo spessore da 1,5... il tuo motore é piú carnoso e va a finire che non ne hai bisogno, aspetta a comprarla. Sulla mia Cosa ho montato senza spessori. Toglierei anche i dischi frizione malossi e malossi prenderei i dischi piaggio, sono piú spessi.. Aggiungi il completino pinasco molle e scodelle bucate per finire in bellezza.
In che senso Emilio...non mi dire che l'hai lasciata così come te l'ho data

Quoto emilio per i dischi frizione della malossi...ed anche per il completino pinasco molle e scodelle bucate!:ciao::ciao:

Neropongo
14-10-09, 12:08
In che senso Emilio...non mi dire che l'hai lasciata così come te l'ho dataLa tua testata montata sul mio cilindro misura 1,4mm di squish con una banda di 13mm senza spessori.... praticamente perfetta.

marcolino vespista
14-10-09, 12:24
La tua testata montata sul mio cilindro misura 1,4mm di squish con una banda di 13mm senza spessori.... praticamente perfetta.
e che dire...sono felice che almeno ti sia rimasta utile...io non sapevo che farmene:-)

FranKesco
14-10-09, 14:11
Caro Marcolino... e tu lo sai che un'ottima testata per il 225 me l'hai venduta qualche mese fa? :mrgreen:

Comunque la lista della spesa di Frank ci starebbe pure.
Io toglierei lo spessore da 1,5... il tuo motore é piú carnoso e va a finire che non ne hai bisogno, aspetta a comprarla. Sulla mia Cosa ho montato senza spessori. Toglierei anche i dischi frizione malossi e malossi prenderei i dischi piaggio, sono piú spessi.. Aggiungi il completino pinasco molle e scodelle bucate per finire in bellezza.

Grazie Emilio, grazie Marcolino,
allora aggiorno la lista:
Primaria Malossi 23/64 completa di parastrappi: Euro 135 c.a. da Tonazzo;
Kit Frizione 7 molle 4 dischi Piaggio: prezzo da verificare in Piaggio;
Kit mollette frizione Pinasco + scodelle bucate: Euro 14,40 da Tonazzo;
Campana frizione dal pieno 7 molle DRT+dado+basetta+distanziale: Euro 100 circa da DRT;
Rapporto 4a marcia a 36 denti: Euro 40 c.a. da Piaggio.
Per quanto riguarda invece l'albero corsa 60, mi consigliate quindi di prendere il Mec Eur?
E per quanto riguarda le molle dei parastrappi, monto quelle in dotazione alla primaria Malossi?
Grazie
Francesco
:ciao::ciao:

tekko
14-10-09, 15:34
io lascerei stare anche la cmpana drt dal pieno, e monterei un anello saldato alla 7.
molle del parastrappi monta quelle del 200, doppie, originali

meceur sembra piu robusto del fratello mazzucchelli.... poi chissa!

FranKesco
14-10-09, 15:58
io lascerei stare anche la cmpana drt dal pieno, e monterei un anello saldato alla 7.
molle del parastrappi monta quelle del 200, doppie, originali

meceur sembra piu robusto del fratello mazzucchelli.... poi chissa!

Ciao Tekko,
la mia vespa adesso dovrebbe avere una frizione 8 molle, che non monta sulla primaria Malossi 23/64.
Dovendo pertanto necessariamente acquistare una nuova frizione completa a 7 molle, ho pensato che tanto vale prendere una campana già rinforzata come la DRT ricavata dal pieno.......che ne pensi?

Per quanto riguarda le molle dei parastrappi, in effetti ho già sentito che le Malossi sono eccessivamente rigide. Quindi acquisterò le molle originali Piaggio del 200 (doppie, quindi per un totale di 12 molle) e monto quelle.
Grazie dei consigli.
:ciao::ciao:

tekko
14-10-09, 16:10
Ciao Tekko,
la mia vespa adesso dovrebbe avere una frizione 8 molle, che non monta sulla primaria Malossi 23/64.
Dovendo pertanto necessariamente acquistare una nuova frizione completa a 7 molle, ho pensato che tanto vale prendere una campana già rinforzata come la DRT ricavata dal pieno.......che ne pensi?

Per quanto riguarda le molle dei parastrappi, in effetti ho già sentito che le Malossi sono eccessivamente rigide. Quindi acquisterò le molle originali Piaggio del 200 (doppie, quindi per un totale di 12 molle) e monto quelle.
Grazie dei consigli.
:ciao::ciao:

penso che la drt sia un po sprecata, er quanto costa, su un pinascone. considera che poi devi aggiungere il prezzo del piattello non dentato, che non hai......

FranKesco
14-10-09, 16:20
penso che la drt sia un po sprecata, er quanto costa, su un pinascone. considera che poi devi aggiungere il prezzo del piattello non dentato, che non hai......

Esattamente, quale è questo piattello non dentato?
Non è compreso nella campana?
:ciao::ciao:

tekko
14-10-09, 16:27
Esattamente, quale è questo piattello non dentato?
Non è compreso nella campana?
:ciao::ciao:

no, è questo

Clutch baseplate PX200/T5/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/15985300/Clutch+baseplate+PX200T5.aspx)

marcolino vespista
14-10-09, 17:57
Campana frizione dal pieno 7 molle DRT+dado+basetta+distanziale: Euro 100 circa da DRT;

:ciao::ciao:
Quali sarebbero i vantaggi di avere questo tipo di campana?
ed inoltre che differenza c'è da una campana originale del 200?


Comunque Francè io ti consiglio l'albero della Mec eur...io lo monto anche in corsa normale e va benissimo!:ciao::ciao::ciao:

tekko
14-10-09, 18:02
Quali sarebbero i vantaggi di avere questo tipo di campana?
ed inoltre che differenza c'è da una campana originale del 200?


Comunque Francè io ti consiglio l'albero della Mec eur...io lo monto anche in corsa normale e va benissimo!:ciao::ciao::ciao:

è piu spessa e ricavata dal pieno, e non tranciata da una lastra ci acciai oe piegata come l'originale
è quindi piu resistente.

marcolino vespista
14-10-09, 18:12
è piu spessa e ricavata dal pieno, e non tranciata da una lastra ci acciai oe piegata come l'originale
è quindi piu resistente.
Scusa l'ignoranza Marco...ma per potercela montare bisogna aprire il motore?
ed inoltre su di una p200e si può montare?

tekko
14-10-09, 18:25
Scusa l'ignoranza Marco...ma per potercela montare bisogna aprire il motore?
ed inoltre su di una p200e si può montare?

devi aprire il carterino lato frizione e levar la frizione
disassemblare la frizione e sostituire la campana.
esiste i vercione 6e e 7 molle, quindi si puo montare su tutti i px 125 150 200, tranne gli ultimi 8 molle

personalmente per motori turistici mi sembra sprecata, al 7 molel con anello di rinforzo è piu che ok!

marcolino vespista
15-10-09, 11:09
devi aprire il carterino lato frizione e levar la frizione
disassemblare la frizione e sostituire la campana.
esiste i vercione 6e e 7 molle, quindi si puo montare su tutti i px 125 150 200, tranne gli ultimi 8 molle

personalmente per motori turistici mi sembra sprecata, al 7 molel con anello di rinforzo è piu che ok!
Grazie Marco!

TommyRally
15-10-09, 11:56
per ritornare alla lista della spesa, personalmente non monterei la 23/64 Malossi perchè rispetto alla 23/65 originale allunga veramente di pochissimo. Meglio la extralong 24/63 Malossi con quarta corta a 36 denti, frizione con kit molle e scodellino pinasco.
Tommy

tekko
15-10-09, 12:02
Grazie Marco!


di nulla :ciao:

FranKesco
15-10-09, 14:20
per ritornare alla lista della spesa, personalmente non monterei la 23/64 Malossi perchè rispetto alla 23/65 originale allunga veramente di pochissimo. Meglio la extralong 24/63 Malossi con quarta corta a 36 denti, frizione con kit molle e scodellino pinasco.
Tommy


E' vero Tommy, ho fatto un pò di confusione perchè la primaria che intendo acquistare è proprio la 24/63, cioè la Malossi extra-long.
Il fatto è che tra tutte queste primarie forse inizio davvero a dare i numeri!
Ciao e grazie
:ciao::ciao:

antovnb4
15-10-09, 22:29
Per quanto riguarda le molle dei parastrappi, in effetti ho già sentito che le Malossi sono eccessivamente rigide.
Io le ho montate, e detto sinceramente non noto nessua rigidità eccessiva, anche se lo sono realmente, ma la percezione è la medesima del kit originale.

FranKesco
19-10-09, 10:04
Scusatemi se sono di nuovo a chiedervi un consiglio, ma come spesso accade quando tutto sembra deciso, sono stato assalito da un dubbio amletico. :oops::oops:
Il mio motore ha bisogno di una bella revisione e quindi và comunque aperto il blocco per sostituire cuscinetti, crociera ecc.
Però ho pensato: ma se invece di spendere più di 400 Eurozzi per comprare tutti i pezzi per montare il mio Pinasco in corsa lunga, mi limitassi invece a montare un albero motore anticipato corsa 57 ed a lavorare i carter mantenendo rapporti, frizione e tutto il resto originale? :mah::mah:
In tal modo riuscirei a risparmiare almeno 300 Euro e, probabilmente a semplificare di molto la successiva messa a punto.
Inoltre, se per una qualsiasi ragione in futuro decidessi di ritornare al cilindro originale, non dovrei riaprire il blocco.
Pensate che montando un albero corsa 57 anticipato riuscirei comunque a sfruttare un pò meglio il Pinascone che adesso, soprattutto agli alti regimi, è un pò deludente?
Grazie mille per i consigli:Ave_2::Ave_2:
:ciao::ciao:

TommyRally
19-10-09, 12:21
Ciao,
se hai problemi di money puoi sempre lasciare i rapporti e la frizione originale....
per quanto riguarda l'albero è consigliabile montare quello a corsa lunga.....in corsa 57 non sfrutti il pinascone perche il pistone al punto morto inferiore non scopre i travasi completamente....
riguardo al fatto che per qualsiasi ragione ti troveresti a rimettere il cilindro originale non è assolutamente necessario riaprire il motore....basta mettere una guarnizione di spessore 1,5mm tra il cilindro e i carter e anche con l'originale andrai alla grande...

FranKesco
19-10-09, 20:02
Ciao,
se hai problemi di money puoi sempre lasciare i rapporti e la frizione originale....
per quanto riguarda l'albero è consigliabile montare quello a corsa lunga.....in corsa 57 non sfrutti il pinascone perche il pistone al punto morto inferiore non scopre i travasi completamente....
riguardo al fatto che per qualsiasi ragione ti troveresti a rimettere il cilindro originale non è assolutamente necessario riaprire il motore....basta mettere una guarnizione di spessore 1,5mm tra il cilindro e i carter e anche con l'originale andrai alla grande...

Ciao Tommy,
cioè il Pinasco a differenza di altri cilindri ha la travaseria appositamente studiata per il corsa lunga: in corsa corta non si riuscirà mai a farlo andare come si deve.....
E allora vada per il corsa lunga!:mavieni::mavieni:
Grazie per il consiglio.
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

antovnb4
19-10-09, 20:55
cioè il Pinasco a differenza di altri cilindri ha la travaseria appositamente studiata per il corsa lunga
Il pinascone nasce espressamente per il corsa 60! Qualcuno disse; mai più un Pinasco corsa 57.....
Aggiungo, io ho fatto la preparazione per gradi, e ti posso assicurare che, questo lo dico io, mai più un Pinasco senza extralong... Poichè ti ritroveresti con un motore da trial, tantissima coppia mal distribuita, 1a;2a;3a, che urlano ed in 4a un pelo in più di prima. Non fare come ho fatto io che dopo 1500km ho riaperto il tutto per sostituire i rapporti, ed a breve lo farò nuovamente per sostituire la 4a e passare alla 36 denti..

PciccioX
19-10-09, 22:10
ma con un pinascone c60 i consumi aumentano tanto:crazy:

FranKesco
20-10-09, 07:50
Il pinascone nasce espressamente per il corsa 60! Qualcuno disse; mai più un Pinasco corsa 57.....
Aggiungo, io ho fatto la preparazione per gradi, e ti posso assicurare che, questo lo dico io, mai più un Pinasco senza extralong... Poichè ti ritroveresti con un motore da trial, tantissima coppia mal distribuita, 1a;2a;3a, che urlano ed in 4a un pelo in più di prima. Non fare come ho fatto io che dopo 1500km ho riaperto il tutto per sostituire i rapporti, ed a breve lo farò nuovamente per sostituire la 4a e passare alla 36 denti..

Messaggio forte e chiaro Anto!
Procedo con l'acquisto di tutti i componenti come da lista originaria.
Grazie.
:ciao::ciao:

FranKesco
20-10-09, 08:03
ma con un pinascone c60 i consumi aumentano tanto:crazy:

Il motore 200 è già assetato di suo, se poi lo elabori......
Pensa che con il mio 215 Pinasco ora non faccio mai più di 20 Km/l, ma se tiro un pò troppo scendo anche a 10 Km/l !! :orrore::orrore:

tekko
20-10-09, 10:21
Il motore 200 è già assetato di suo, se poi lo elabori......
Pensa che con il mio 215 Pinasco ora non faccio mai più di 20 Km/l, ma se tiro un pò troppo scendo anche a 10 Km/l !! :orrore::orrore:


c'è qualcosa che non va....

io ho fatto questa estate, 2100 km in 2 con svariati kili di bagaglio, con una media di 26 km/l. in superstrada si sfiorava i 30 al litro.

io monto anche un 24 parecchio lavorato, con filtro T5 intero che costringe a usare getti abbondanti.

FranKesco
20-10-09, 14:01
c'è qualcosa che non va....

io ho fatto questa estate, 2100 km in 2 con svariati kili di bagaglio, con una media di 26 km/l. in superstrada si sfiorava i 30 al litro.

io monto anche un 24 parecchio lavorato, con filtro T5 intero che costringe a usare getti abbondanti.

A velocità costante sugli 80/85 Km/h riesco a tenere medie intorno al 20 Km/l.......ma se guido "allegramente" nel traffico o su percorsi misti le percorrenze scendono molto velocemente.
Monto anch'io ho il filtro T5 e un getto max 128, ma forse i tuoi rapporti allungati aiutano un pò.
:ciao::ciao:

PciccioX
20-10-09, 14:08
:orrore::orrore::orrore::orrore: consuma più o meno quando un 1600 benzina

FranKesco
20-10-09, 15:01
Oggi ho iniziato con gli acquisti, e sono stato in Piaggio dove ho preso l'ingranaggio della 4a a 36 denti: prezzo aumentato a 55,00 Euro perchè mi dicono che Piaggio ha "ritoccato" un pò i prezzi.:nono::nono:
Con l'occasione ho chiesto anche il prezzo della gruppo frizione 7 molle completo che dovrò acquistare.
L'addetto mi ha risposto che Piaggio produce solo due tipi di frizione: frizione a 6 molle per PX vecchio tipo (gruppo completo di campana ecc. venduto alla "modica" cifra di 171,00 Euro) e frizione ad 8 molle per PX new/Cosa (ad appena 200,00 Euro).
Forse la frizione 7 molle non è originale Piaggio?
E se acquistassi questa:
Frizione 7 molle rinforzate 23 denti P200E 4 dischi - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/frizione-molle-rinforzate-denti-p200e-dischi-p-8907.html?cPath=27_69)
Grazie
:ciao::ciao:

marcolino vespista
20-10-09, 15:15
Spessore testa Malossi 1,5 mm: Euro 10 c.a. da Tonazzo;


Ragazzi ma non si dovrebbe metterla lo stesso...io so che con il corsalunga il pistone esce un pò di più dal cilindro e quindi bisogna mettere tale basetta...eè così o no?:ciao:

TommyRally
20-10-09, 21:40
Oggi ho iniziato con gli acquisti, e sono stato in Piaggio dove ho preso l'ingranaggio della 4a a 36 denti: prezzo aumentato a 55,00 Euro perchè mi dicono che Piaggio ha "ritoccato" un pò i prezzi.:nono::nono:
Con l'occasione ho chiesto anche il prezzo della gruppo frizione 7 molle completo che dovrò acquistare.
L'addetto mi ha risposto che Piaggio produce solo due tipi di frizione: frizione a 6 molle per PX vecchio tipo (gruppo completo di campana ecc. venduto alla "modica" cifra di 171,00 Euro) e frizione ad 8 molle per PX new/Cosa (ad appena 200,00 Euro).
Forse la frizione 7 molle non è originale Piaggio?
E se acquistassi questa:
Frizione 7 molle rinforzate 23 denti P200E 4 dischi - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/frizione-molle-rinforzate-denti-p200e-dischi-p-8907.html?cPath=27_69)
Grazie
:ciao::ciao:
no....non ti serve quella frizione....visto che hai acquistato la 4 a 36 denti, devi prendere questa primaria malossi kit rapporti Malossi 24/63 denti dritti per frizione 7 molle - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/rapporti-malossi-2463-denti-dritti-frizione-molle-p-9049.html?cPath=27_62)

tieni conto che da TONAZZO al prezzo indicato devi aggiungere l'IVA quindi ti consiglio di fare una ricerca per vedere se la trovi a meno....

per quanto riguarda la frizione prima verifica in che stato è la tua, devi cambiare in ogni caso i dischi col sughero, inoltre puoi cambiare le molle, io ho comprato il kit pinasco di molle e bicchierini forati...
Tommy

FranKesco
20-10-09, 21:57
no....non ti serve quella frizione....visto che hai acquistato la 4 a 36 denti, devi prendere questa primaria malossi kit rapporti Malossi 24/63 denti dritti per frizione 7 molle - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/rapporti-malossi-2463-denti-dritti-frizione-molle-p-9049.html?cPath=27_62)

tieni conto che da TONAZZO al prezzo indicato devi aggiungere l'IVA quindi ti consiglio di fare una ricerca per vedere se la trovi a meno....

per quanto riguarda la frizione prima verifica in che stato è la tua, devi cambiare in ogni caso i dischi col sughero, inoltre puoi cambiare le molle, io ho comprato il kit pinasco di molle e bicchierini forati...
Tommy

Si Tommy,
infatti prenderò proprio la primaria che dici tu, la Malossi extra-long 24/63.

In aggiunta però dovrò comprare anche il gruppo frizione a 7 molle perchè la mia vespa (PX 200 del 1997) adesso dovrebbe avere una frizione ad 8 molle, che non monta sulla primaria Malossi.

Vorrei poi capire perchè in Piaggio mi hanno detto di non
conoscere questa frizione 7 molle. :mah::mah:

Ciao :ciao::ciao:

tekko
20-10-09, 22:41
A velocità costante sugli 80/85 Km/h riesco a tenere medie intorno al 20 Km/l.......ma se guido "allegramente" nel traffico o su percorsi misti le percorrenze scendono molto velocemente.
Monto anch'io ho il filtro T5 e un getto max 128, ma forse i tuoi rapporti allungati aiutano un pò.
:ciao::ciao:

ho i apporti originali px 200

tekko
20-10-09, 22:43
Si Tommy,
infatti prenderò proprio la primaria che dici tu, la Malossi extra-long 24/63.

In aggiunta però dovrò comprare anche il gruppo frizione a 7 molle perchè la mia vespa (PX 200 del 1997) adesso dovrebbe avere una frizione ad 8 molle, che non monta sulla primaria Malossi.

Vorrei poi capire perchè in Piaggio mi hanno detto di non
conoscere questa frizione 7 molle. :mah::mah:

Ciao :ciao::ciao:
a te non serve tutto il grupo frizione 7 molle, ma solo la campana ed il piattello non dentato.
ovviamnte ti serve anche molle scodellini dsch isughero, dischi acciaio....

alla piaggio e nei ricambisti in genere, spesso ci sono delle scimmie al computer!

FranKesco
21-10-09, 07:54
:mrgreen:
a te non serve tutto il grupo frizione 7 molle, ma solo la campana ed il piattello non dentato.
ovviamnte ti serve anche molle scodellini dsch isughero, dischi acciaio....

alla piaggio e nei ricambisti in genere, spesso ci sono delle scimmie al computer!

Ciao Tekko,
scusami ma con questa frizione mi stò un pò confondendo......:oops::oops:
Devo comprare:
campana 7 molle;
piattello non dentato Clutch baseplate PX200/T5/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/15985300/Clutch+baseplate+PX200T5.aspx);
dischi frizione;
molle e scodellini.
Mi sbaglio o è praticamente una frizione completa, ad eccezione del pignone che sarà il 24 denti della primaria Malossi.
Oppure c'è qualche altro componente della frizione che posso recuperare dalla mia 8 molle?
Grazie mille per tutti i i tuoi consigli.:Ave_2::Ave_2:
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

tekko
21-10-09, 08:01
:mrgreen:

Ciao Tekko,
scusami ma con questa frizione mi stò un pò confondendo......:oops::oops:
Devo comprare:
campana 7 molle;
piattello non dentato Clutch baseplate PX200/T5/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/15985300/Clutch+baseplate+PX200T5.aspx);
dischi frizione;
molle e scodellini.
Mi sbaglio o è praticamente una frizione completa, ad eccezione del pignone che sarà il 24 denti della primaria Malossi.
Oppure c'è qualche altro componente della frizione che posso recuperare dalla mia 8 molle?
Grazie mille per tutti i i tuoi consigli.:Ave_2::Ave_2:
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

hai detto tutto bene!
il mio discorso era inteso che potevi se riesci a recuperare una frizione usata e cambiare le cose consumate, magari scambiandola con la tua.
i prezzi dei piaggio center sono ridicoli!

PciccioX
21-10-09, 09:48
prova da SIPscootershop......di spedizione paghi solo 5 euro e in tre giorni ti arriva tutto a casa...... fatti un giro nel sito;-)